Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoLucrezia Donati Modificato 8 anni fa
1
EDITORIA ISFOL Pierangela Ghezzo Gruppo Editoria Servizio per la Comunicazione e la divulgazione scientifica Strumenti e metodi
2
2 Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Paul Gauguin (Olio su tela-1897)
3
Qualità e innovatività; Rigore metodologico; Congruità della modalità di esposizione degli argomenti rispetto al target di fruitori del lavoro (decisori politici/istituzioni territoriali/ esperti del settore o la più ampia platea dei cittadini, da aver chiaro sin dalla fase di progettazione del testo); Tempestività/novità dei dati. 3 REQUISITI GENERALI DEI TESTI Efficacia dei contenuti rispetto agli obiettivi prefissati
4
Ad es. il titolo: Studio psicosociale del comportamento violento in una popolazione di adolescenti a Milano Può diventare Efficacia comunicativa dei contenuti che si intendono diffondere Adolescenti e comportamento violento. Uno studio psicosociale
5
COLLABORAZIONI ESTERNE Peso dei contributi esterni non superiore al contributo fornito da personale ISFOL: Privilegiare coinvolgimento di esperti esterni nella redazione di capitoli o sezioni dei volumi per contributi MOLTO AUTOREVOLI; Redazione INTERNA delle parti strategiche dei testi (descrizione del modello d’indagine, analisi dei risultati indicanti il valore aggiunto dell’opera ecc.). 5 REQUISITI GENERALI PER LA PUBBLICABILITÀ Da tenere presente in fase di redazione del testo
6
6 CURATELA Numero massimo di curatori per ciascun testo: 2. Raccomandazioni al curatore: Organizzazione coerente dei contenuti e omogeneità di stile, in particolare quando il testo è il prodotto di più autori; coerenza tra stile e linguaggio utilizzato rispetto al target di lettori individuato. DIRITTO D’AUTORE E TUTELA AUTORIALE Copyright Isfol (alcuni diritti riservati): terzi possono riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, trasformare per altre opere il materiale fatta salva la citazione della fonte e l’applicazione della stessa licenza per le nuove creazioni ottenute (licenza di Creative Commons). Gli autori devono procurarsi -pena la non pubblicabilità dei relativi contributi- la dichiarazione sottoscritta dagli Autori esterni che assicura all’Isfol la completa proprietà scientifica del contributo e ne regola le modalità di diffusione.
7
7 Collane/ tipi editoriali Descrizione dei contenutiPubblicazione standardISBNISSN I LIBRI DEL F ONDO SOCIALE EUROPEO Risultati tecnico-scientifici conseguiti nei Piani di attività ISFOL per la programmazione di Fondo sociale europeo. Da 120 a 190 pagine per cartaceo (80 per pubblicazione digitale), più eventuali allegati (max 30% sul totale). XX R ESEARCH PAPER Risultati sintetici di ricerche o studi dell’ISFOL, anche in corso. Da 40 a 60 pagine di testo, più eventuali allegati (max 10% sul totale). XX O CCASIONAL PAPER Brevi elaborati a carattere tecnico-scientifico concernenti studi in corso, work in progress, rassegne su temi in discussione di interesse istituzionale legati alla stretta attualità o a eventi dedicati. Da 15 a 30 pagine di testo. Non previsti allegati. -X STRUMENTI
8
8 Logo, Titolo, Evento, Autore Collane/ tipi editoriali Descrizione dei contenutiPubblicazione standardISBNISSN T EMI & R ICERCHE Attività di ricerca e del know how scientifico ISFOL nell'ambito di progetti europei e nazionali, su temi di interesse istituzionale di particolare rilievo. Da 120 a 190 pagine per cartaceo (80 per pubblicazione digitale), più eventuali allegati (max 30% sul totale). XX R EPORT MONOGRAFI CI Risultati finali di attività di assistenza tecnica svolte dall’Ente nel quadro di convenzioni, protocolli interistituzionali, committenze specifiche, progetti e programmi comunitari di cui ISFOL è titolare. Guide e manuali, atti di convegno, compendium di progetti; Altre tipologie di lavori che non rientrano nelle caratteristiche delle collane. X-
9
Inoltro a Editoria del testo (e tabelle e grafici in excel) con allegata scheda anagrafica firmata dal Responsabile Valutazione editoriale Invio della scheda di valutazione editoriale e del testo anonimo al CTSI Valutazione da parte di due componenti del CTSI Testo finale eventualmente modificato inviato per la pubblicazione 9 ITER DI PUBBLICAZIONE 1. Procedura di valutazione interna N.B. Le Strutture -periodicamente e su richiesta di Editoria- devono raccogliere le proposte di pubblicazione e trasferirle ad Editoria, che provvede alla pianificazione delle uscite.
10
Inoltro a Editoria: del testo (e tabelle e grafici in excel) con allegata scheda anagrafica firmata dal Responsabile; dell’autorizzazione del Presidente alla pubblicazione del lavoro senza procedura di valutazione interna; Valutazione editoriale Testo finale eventualmente modificato inviato per la pubblicazione 10 2. Procedura d’urgenza
11
Editoria inoltra il testo finale all’impaginatore interno Impaginazione e correzione di 3 bozze Pubblicazione con deposito in OPAC e link sul sito Isfol nella sezione dedicata 11 3. Pubblicazione interna
12
L’autore invia il testo definitivo alla tipografia Del Gallo (convenzione quadro) e in copia a Editoria per la richiesta di preventivo Ricevuto il preventivo l’autore provvede ad avviare la procedura amministrativa su Civilia Una volta affidato l’incarico, la tipografia impagina e l’autore provvede alla correzione di 3 bozze L’autore richiede il «si stampi» a Editoria per quanto di competenza e successivamente fornisce alla tipografia il proprio «si stampi» finale Pubblicazione del testo con deposito in OPAC e link sul sito Isfol nella sezione dedicata 12 4. Pubblicazione esterna
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.