La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

28 aprile 2016 Monica Cicci Il Senso della Sicurezza Donna e linguaggio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "28 aprile 2016 Monica Cicci Il Senso della Sicurezza Donna e linguaggio."— Transcript della presentazione:

1 28 aprile 2016 Monica Cicci Il Senso della Sicurezza Donna e linguaggio

2 ROSA

3

4 Il linguaggio (language) è una potenzialità universale di sviluppare un sistema di segni. La langue, intesa come un sistema di segni che formano il codice di un idioma, va distinta dalla parole, cioè dall’atto linguistico del parlante, che è "individuale" e "irripetibile". Ferdinand de Saussure

5 Legge 3 agosto 2007, n. 123 Art. 1, comma1 Il Governo è delegato ad adottare …. uno o più decreti legislativi per il riassetto e la riforma delle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro … garantendo l'uniformità della tutela dei lavoratori sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo alle differenze di genere e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati.

6 D.Lgs. 81/08 Articolo 1 Finalità Le disposizioni contenute nel presente decreto legislativo costituiscono attuazione … garantendo l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo alle differenze di genere, di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati.

7 D.Lgs. 81/08 Art. 6 Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Comma 2 Ai lavori della Commissione possono altresì partecipare rappresentanti di altre amministrazioni centrali dello Stato in ragione di specifiche tematiche inerenti le relative competenze, con particolare riferimento a quelle relative alle differenze di genere e a quelle relative alla materia dell’istruzione per le problematiche di cui all’articolo 11, comma 1, lettera c). Comma 8 La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha il compito di: l) promuovere la considerazione della differenza di genere in relazione alla valutazione dei rischi e alla predisposizione delle misure di prevenzione; Art. 8 Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro 6. I contenuti dei flussi informativi devono almeno riguardare: … b) il quadro dei rischi anche in un’ottica di genere;

8 Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione …deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori … nonché quelli connessi alle differenze di genere, … D.Lgs. 81/08 Articolo 40 - Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale 1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B

9 Paul Watzlawick NON SI PUO’ NON COMUNICARE

10

11

12 Legge 19 giugno 1902, n. 242 – Legge Carcano

13 ASPETTI BIOLOGICIASPETTI SOCIALI

14 Effetti su salute e sicurezza Sottoccupazione femminile Lavoro atipico Lavori ad orario ridotto Attività precarie e mal retribuite Ruoli gerarchici Interfaccia casa-lavoro Doppio lavoro Superficie cutanea Altezza Masse muscolari Volumi polmonari Metabolismo Assetto ormonale STRESS LAVORO CORRELATO

15


Scaricare ppt "28 aprile 2016 Monica Cicci Il Senso della Sicurezza Donna e linguaggio."

Presentazioni simili


Annunci Google