La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Gioventù Francescana è presente nel mondo in 64 nazioni 30 sono le fraternità costituite, coordinate da un Consiglio Nazionale regolarmente eletto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Gioventù Francescana è presente nel mondo in 64 nazioni 30 sono le fraternità costituite, coordinate da un Consiglio Nazionale regolarmente eletto."— Transcript della presentazione:

1

2 La Gioventù Francescana è presente nel mondo in 64 nazioni 30 sono le fraternità costituite, coordinate da un Consiglio Nazionale regolarmente eletto dal rispettivo Consiglio Nazionale OFS 34 sono le fraternità “emergenti”, prive di un Consiglio Nazionale, coordinate direttamente dal rispettivo Consiglio Nazionale OFS

3 Ogni fraternità nazionale costituita è rappresentata a livello internazionale da un “delegato internazionale” Un “delegato internazionale” deve essere eletto all’interno del Consiglio Nazionale Gifra, con le stesse modalità con cui vengono eletti gli altri consiglieri. Durante un capitolo elettivo nazionale dopo aver eletto il presidente, il vice-presidente ed i consiglieri, si procede all’elezione del delegato internazionale.

4 E’ possibile eleggere come “delegato internazionale” uno dei membri già eletti dall’assemblea nel Consiglio Nazionale, così come è possibile eleggere un qualsiasi altro gifrino; in questo caso il Consiglio Nazionale potrà contare di un membro in più a quelli già eletti. La durata del mandato del “delegato internazionale” è pari a quella del Consiglio Nazionale di appartenenza (3 anni nel nostro caso).

5 L’assemblea elettiva della Gifra d’Italia decide di eleggere un Consiglio Nazionale formato da 7 componenti: presidente, vice-presidente, 5 consiglieri. Dopo aver formato il Consiglio Nazionale, si procede con l’elezione del “delegato internazionale”. E’ possibile eleggere come “delegato internazionale” il presidente, il vice-presidente, uno dei 5 consiglieri, oppure un qualunque gifrino. In questo caso il Consiglio Nazionale sarà formato da 8 persone.

6 Le fraternità nazionali Gifra sono state raggruppate in 6 aree geografiche: America Centrale e Messico Sud America Asia e Oceania Europa del Centro e dell’Est Europa Occidentale e Nord America Italia e Africa

7 Ogni area geografica viene rappresentata da un “consigliere internazionale” Il “consigliere internazionale” viene eletto dai diversi delegati internazionali dell’area geografica di appartenenza. Può essere eletto come “consigliere internazionale” uno dei delegati internazionali o un qualunque gifrino che offre la sua disponibilità a svolgere questo tipo di servizio.

8 Nell’area geografica Italia-Africa, soltanto l’Italia ha un “delegato internazionale”, in quanto le fraternità nazionali dell’Africa non sono state ritenute ancora pronte, dal CIOFS, ad eleggere questo tipo di figura. Per questo motivo, nella nostra area geografica di animazione non si procede all’elezione del “consigliere internazionale”, ma il delegato internazionale risulta essere automaticamente anche ”consigliere internazionale”, a meno che l’Italia non offra in tal senso un’altra disponibilità; in questo caso il CIOFS potrà valutare l’ipotesi di scindere le due figure.

9 Per cui, DELEGATO INTERNAZIONALE e CONSIGLIERE INTERNAZIONALE sono due figure distinte e separate, ricoperte da due persone diverse, che però, in alcuni casi potrebbero coincidere con la stessa persona, pur mantenendo diverso significato, nel servizio che sono chiamati a svolgere. Il DELEGATO INTERNAZIONALE deve essere un gifrino professo (temporaneo o perpetuo), e non deve avere un età superiore a 30 anni). Il CONSIGLIERE INTERNAZIONALE deve necessariamente essere un gifrino professo perpetuo, se temporaneo, nelle assemblee di grado superiore, ha voce (diritto di voto) attiva ma non passiva (può eleggere ma non essere eletto); se perpetuo ha sia voce (diritto di voto) attiva che passiva (può sia eleggere che essere eletto, e quindi ha la possibilità di entrare nel Consiglio di Presidenza del CIOFS), e non deve avere un’età superiore a 30 anni.

10 I 6 consiglieri internazionali, insieme al Consigliere di presidenza del CIOFS eletto per la Gifra costituiscono il CONSIGLIO INTERNAZIONALE della Gioventù Francescana Il primo Consiglio Internazionale della Gioventù Francescana nasce in occasione del Capitolo Generale del CIOFS vissuto in Ungheria dal 15 al 22 Novembre scorso.

11 Ecco l’attuale CONSIGLIO INTERNAZIONALE GIFRA – biennio 2009-2012

12 Ana Fruk Presidente Croazia (membro del Consiglio di Presidenza del CIOFS con delega alla Gifra)

13 Anna Sowinska Vice-Presidente Polonia (Consigliere Internazionale Europa del Centro e dell’Est)

14 Ana Catarina Rodriguez Segretaria Portogallo (Consigliere Internazionale Europa occidentale e Nord America)

15 Anderson Moura Delegato alla comunicazione Brasile (Consigliere Internazionale Sud America)

16 Elisabeth Castro Delegata alla formazione di bambini e adolescenti Messico (Consigliere Internazionale America Centrale e Messico)

17 Garlene Hernandez Tesoriera Filippine (Consigliera Internazionale Asia e Oceania)

18 Alfonso Filippone Delegato alla Formazione Italia (Consigliere Internazionale Italia-Africa)

19 ConsiglieriGarleneElizabethAndersonAnnaAlfonsoAna Catarina Fraternità costituite 1.Corea 2.Filipinas 3.Japón 4.India 5.Indonesia 6.Líbano 7.Oceanía 8.Vietnam 1.Costa Rica 2.Cuba 3.El Salvador 4.Guatemala 5.Honduras 6.México 7.Nicaragua 8.Panamá 9.R. Dominic. 10.Puerto Rico 1.Argentina 2.Bolivia 3.Brasil 4.Chile 5.Colombia 6.Ecuador 7.Paraguay 8.Perú 9.Uruguay 10.Venezuela 1.Austria 2.Bosnia-Herz. 3.Croacia 4.Lituania 5.Polonia 6.R. Checa 7.Eslovaquia 8.Eslovenia 9.Ucrania 10.Hungría 11.Rumanía 1.Angola 2.Chad 3.Isla Mauricio 4.Italia 5.Kenya 6.Madagascar 7.Malawi 8.R. Centroafr. 9.R. D. Congo 10.Sudáfrica 11.Tanzania 12.Zambia 13.Zimbabwe 1.Bélgica 2.Canadá 3.Dinamarca 4.Francia 5.Alemania 6.Gran Bretaña 7.Irlanda 8.Malta 9.Holanda 10.Portugal 11.España 12.Suecia 13.USA Fraternità emergenti 1.China 2.Hong Kong 3.Tierra Santa 4.Kazajstán 5.Malasia – Sg. 6.Myanmar 7.Pakistán 8.Pap.N. Guinea 9.Siria 10.Sri Lanka 11.Tahití 12.Tailandia 13.Taiwán 1.Haití 2.Antigua 1.Surinam1.Albania 2.Bielorrusia 3.Bulgaria 4.Chipre 5.Estonia 6.Letonia 7.Moldavia 8.Rusia 9.Serbia 1.Benin 2.Burundi 3.Camerún 4.Cabo Verde 5.Congo 6.Costa Marfil 7.Egipto 8.Eritrea 9.Guinea Bissau 10.Mozambique 11.Namibia 12.Nigeria 13.Ruanda 14.Togo 15.Uganda 1.Noruega 2.Suiza

20 Dal 28 Giugno al 5 Luglio 2007 a Barcellona è stata celebrata la prima Assemblea Internazionale nella quale tutti i delegati internazionali hanno lavorato per produrre il REGOLAMENTO INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTU’ FRANCESCANA che è stato poi approvato e ratificato dal Consiglio di Presidenza del CIOFS

21 Ed ora tocca a te vivere la Gifra internazionale!


Scaricare ppt "La Gioventù Francescana è presente nel mondo in 64 nazioni 30 sono le fraternità costituite, coordinate da un Consiglio Nazionale regolarmente eletto."

Presentazioni simili


Annunci Google