La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera."— Transcript della presentazione:

1 La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Roma, 18 luglio 2013 – intervento del Dott. Ben Hur La Posta

2 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Provvedimenti Covip Le strategie di vigilanza della Covip La recente produzione normativa ha concorso alla creazione di un formidabile strumento di vigilanza. Fra altre disposizioni, sono risultate particolarmente efficaci:  La Circolare del 17 maggio 2011  La Delibera del 16 marzo 2012:  Le segnalazioni di vigilanza (in corso di definizione) «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

3 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Provvedimenti COVIP  la Circolare del 17 maggio 2011:  Mappa le inefficienze del sistema di previdenza complementare rilevate nel corso di una decennale attività ispettiva  Invita le forme pensionistiche all’autovalutazione  Orienta l’azione di Vigilanza ispettiva dell’Autorità  Ne ispira l’azione normativa «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

4 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Provvedimenti Covip  La delibera del 16 marzo 2012: - Istituisce l’obbligo di definire obiettivi e strategie dell’attività finanziaria dei fondi - Individua i criteri di attuazione della politica di investimento - Impone l’obbligo di controlli periodici e ne definisce le modalità - Definisce compiti e responsabilità dei soggetti coinvolti «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

5 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Provvedimenti Covip  Le segnalazioni di vigilanza (in corso di definizione): - Standardizzano la comunicazione periodica tra i fondi e Covip - Realizzano un capillare patrimonio informativo di sistema - Consentono all’Autorità di costruire indicatori di performance per l’evidenza e la valutazione degli andamenti del settore - Consentono la comparazione fra situazioni omogenee in fondi diversi «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

6 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________ Obiettivo strategico della Covip è il superamento di occasionalità e dilettantismo nella gestione del «risparmio previdenziale» L’evoluzione normativa imprime una forte spinta verso una generalizzata professionalizzazione dei comportamenti della Governance dei fondi imponendo l’assunzione di tecniche operative moderne ed efficienti, più rispondenti al ruolo che «la previdenza complementare» è chiamata a svolgere nell’attuale contesto sociale.

7 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________ Compiti e responsabilità dei soggetti coinvolti nelle varie fasi del procedimento di investimento. In particolare l’art. 5 comma 2, identifica quelli del CdA che:  Definisce e adotta la politica di investimento idonea al raggiungimento degli obiettivi strategici e ne verifica il rispetto. A tal fine: Esamina i rapporti sulla gestione finanziaria Valuta le proposte della funzione finanza Valuta le raccomandazioni dei comitati finanziari e degli Advisor  Delibera l’affidamento e la revoca dei mandati di gestione ovvero, in caso di gestione diretta, individua i soggetti incaricati della gestione.

8 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________ Segue responsabilità del C.d.A  Revisiona periodicamente e modifica, se necessario, la politica di investimento.  Esercita il controllo sull’attività svolta dalla funzione finanza, assumendo le relative determinazioni.  Approva le procedure interne della gestione finanziaria, tenendo conto delle proposte formulate dalla funzione finanza  Definisce la strategia in materia di esercizio dei diritti di voto spettanti al fondo

9 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Cosa cambia rispetto al passato per la responsabilità dei Componenti dei C.d.A.  Sono state dettate regole comportamentali precedentemente confinate nel generico comportamento del «buon padre di famiglia». La responsabilità è, quindi, strettamente collegata:  al loro puntuale adempimento ovvero  alla evidenza di adeguate motivazione circa il loro disattendimento  È stato prescritto l’esercizio del controllo sull’attività svolta dalla funzione finanza È la novità introdotta dal provvedimento. Non basta più la sola predisposizione di adeguate funzioni di controllo «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

10 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza In conclusione Il nuovo quadro operativo:  Prescrive comportamenti «virtuosi» in un settore (Area Finanza) di vitale importanza per i fondi sino a ieri rimessi alla buona volontà di Amministratori «illuminati»  Prevede l’applicazione di tecniche «specifiche» e di «alta professionalità» operativa (che, tuttavia, non sempre sono nelle «corde» di tutti gli amministratori)  Richiede, quindi, l’ausilio di collaborazioni altrettanto «specifiche» che forniscano al C.d.A. sofisticati strumenti di controllo della complessa attività di gestione finanziaria «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

11 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Il quadro sanzionatorio Art. 19 quater del D.lgs 252/2005 (Sanzioni amministrative) Comma 2: I Componenti degli organi di amministrazione e di controllo, i responsabili delle forme pensionistiche complementari …… che: a) Omissis b) Non osservano le disposizioni previste dagli artt. 5, 6, 7, 11, 14, 15, 15bis e 20 ovvero le disposizioni generali o particolari emanate dalla Covip in base ai medesimi articoli ovvero in base all’art. 19 del presente decreto, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500 a euro 5,000 «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

12 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Segue Il quadro sanzionatorio Art. 19 del D.lgs 252/2005 Comma 2 lett. e): verifica le linee di indirizzo della gestione …. Lett. i): esercita il controllo sulla gestione tecnica, finanziaria, contabile delle forme pensionistiche…….anche mediante ispezioni presso le stesse……. «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________

13 Roma 18 luglio 2013 | Ben Hur La Posta - Il rilievo dei controlli nel sistema di vigilanza Segue Il quadro sanzionatorio Art. 6 del D.lgs 252/2005 Comma 5 quater: Secondo modalità definite dalla Covip, i fondi pensione……. predispongono apposito documento sugli obiettivi e sui criteri della propria politica di investimento…… Art. 5 del D.lgs 252/2005 Comma 3: il Responsabile della forma pensionistica verifica che la gestione della stessa sia svolta nell’esclusivo interesse degli aderenti, nonché nel rispetto della normativa vigente ….in particolare vigila sul rispetto dei limiti di investimento, complessivamente e per ciascuna linea in cui si articola il fondo, ……e sulle buone pratiche ai fini di garantire la maggiore tutela degli iscritti. «La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera Covip del 16 marzo 2012: metodologie e strumenti di attuazione» _______________________________________________________________________________________________


Scaricare ppt "La responsabilità diretta degli Amministratori dei Fondi pensione nell’esecuzione dei controlli periodici nell’attività finanziaria imposti dalla delibera."

Presentazioni simili


Annunci Google