La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Torino, 17 ottobre 2013. COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ISTAT: UTENTI SPESA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Torino, 17 ottobre 2013. COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ISTAT: UTENTI SPESA."— Transcript della presentazione:

1 Torino, 17 ottobre 2013

2 COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ISTAT: UTENTI SPESA

3 CHI COMPILA ISTAT E CON QUALI STRUMENTI? L’ASSISTENTE SOCIALE CON LA CARTELLA INFORMATIZZATA LA RAGIONERIA CON LA PROCEDURA DI CONTABILITA’ FINANZIARIA

4 ESISTE LA POSSIBILITA’ CHE LA CARTELLA SOCIALE INFORMATIZZATA DIVENTI UN UNICO CONTENITORE IN CUI CONTARE UTENTI E SPESA? POTENZIALMENTE SI.

5 STATO ATTUALE: CON LA CARTELLA SOCIALE INFORMATIZZATA E’ POSSIBILE GESTIRE I CONTRIBUTI EROGATI ALL’UTENZA ATTRAVERSO UN APPOSITO MODULO A CUI PUO’ ACCEDERE ANCHE IL RAGIONIERE NELLA FASE DI FORMAZIONE DEL MANDATO

6 GESTIONE CONTRIBUTI ECONOMICI IN CARTELLA

7 IL RAGIONIERE ACCEDE, ATTRAVERSO UN’ABILITAZIONE DIVERSA DA QUELLA DELL’ A.S., SOLO AD UN CERTO TIPO DI INFORMAZIONI SALVAGUARDIA DEL LAVORO SOCIALE E DELLA PRIVACY

8 LA PRESENZA DEL DATO ECONOMICO IN CARTELLA CONSENTE: LA RESTITUZIONE AI COMUNI DEL DATO DI SPESA RELATIVO AI PROPRI CITTADINI LA RESTITUZIONE DEL DATO DI SPESA PER ARCO TEMPORALE ( CONTO CONSUNTIVO) LA RESTITUZIONE DEL DATO DI SPESA PER TIPO DI CONTRIBUTO LA RESTITUZIONE DEL DATO DI SPESA PER TIPOLOGIA UTENTE

9 INTERROGAZIONI IN CARTELLA:

10

11 ATTUALMENTE IL C.I.S.A. DI GASSINO TORINESE GESTISCE NELLA CARTELLA INFORMATIZZATA TUTTO CIO’ CHE FINANZIARIAMENTE E’ CHIAMATO TRASFERIMENTI (AD ECC. DEI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO)

12 DA RENDICONTO 2012:

13

14 COSA SI POTREBBE ANCORA CHIEDERE ALLA CARTELLA INFORMATIZZATA? LA GESTIONE DEL DATO DI SPESA RELATIVO ANCHE ALLE PRESTAZIONI DI SERVIZIO

15 COME? CREANDO UN APPOSITO MODULO “PRESTAZIONI DI SERVIZIO” RISERVATO ALLA RAGIONERIA CHE ESTRAPOLI DALLA CARTELLA I DATI RELATIVI A CIASCUN UTENTE E AI RELATIVI INTERVENTI IN CUI E’ POSSIBILE INSERIRE IL COSTO UNITARIO (ES. COSTO ORARIO, RETTA GIORNALIERA)

16 CONSEGUENZE: POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE LE STESSE INTERROGAZIONI VALIDE PER I CONTRIBUTI ECONOMICI ANCHE PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO LA CARTELLA DIVENTA ANCHE SUPPORTO DI LAVORO DELLE RAGIONERIE STRUMENTO DI LAVORO DELL’ENTE.

17 COME PUO’ ESSERE D’AIUTO PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ISTAT SULLA SPESA SOCIALE?

18 IL MODULO ISTAT WEB DELLA SOCIETA’ CADMO INFOR CONSENTE DI ESTRARRE DALLA CARTELLA INFORMATIZZATA I DATI RELATIVI AGLI UTENTI ATTRAVERSO DEGLI ABBINAMENTI TRA INTERVENTI DELLE’ENTE E INTERVENTI ISTAT FATTI A MONTE SE IN CARTELLA FOSSERO PRESENTE TUTTI I DATI DI SPESA RELATIVI AI CONTRIBUTI ECONOMICI E ALLE PRESTAZIONI DI SERVIZIO IL MODULO ISTAT WEB POTREBBE RESTITUIRE CON LA STESSA LOGICA ANCHE I DATI DI SPESA SOCIALE.

19 GARANZIA CHE I DATI UTENTI E QUELLI DI SPESA HANNO GLI STESSI CRITERI DI RACCOLTA


Scaricare ppt "Torino, 17 ottobre 2013. COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ISTAT: UTENTI SPESA."

Presentazioni simili


Annunci Google