La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sfide e ostacoli per vivere e trasmettere il carisma Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sfide e ostacoli per vivere e trasmettere il carisma Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore."— Transcript della presentazione:

1 Sfide e ostacoli per vivere e trasmettere il carisma Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore

2 Problemi della cultura (ad extra)  La rivoluzione tecnologica e le sue conseguenze In pochi anni l’avanzamento della tecnologia ha provocato che la persona umana abbia ricevuto una valanga d’informazione che non è capace di assimilare In pochi anni l’avanzamento della tecnologia ha provocato che la persona umana abbia ricevuto una valanga d’informazione che non è capace di assimilare Questo provoca nella persona insicurezza, i punti di riferimento non sono fermi Questo provoca nella persona insicurezza, i punti di riferimento non sono fermi Per questo la difficoltà a prendere decisioni definitive, la debolezza e vulnerabilità della persona, specialmente della donna Per questo la difficoltà a prendere decisioni definitive, la debolezza e vulnerabilità della persona, specialmente della donna

3 La rivoluzione culturale (le ideologie)  Il razionalismo e l’idealismo  Il Marxismo  Il liberalismo  L’esistenzialismo  Il modernismo  Il relativismo filosofico

4 La rivoluzione dei valori o il “capovolgimento della frittata”  Valori religiosi  Valori etici  Valori estetici  Valori scientifici  Valori utili  Valori scientifici  Valori estetici  Valori etici  Valori religiosi

5 Alcuni casi concreti AAAA livello morale: Aborto, anticoncezionali, eutanasia, fecondazione in vitro, corruzione… tutti visti come “diritti”. AAAA livello sociale: L’attacco contro la famiglia, i giovani e i bambini NNNNella vita religiosa: Difficoltà per vivere nel modo giusto il rapporto con l’autorità Concetto erroneo di libertà Visione orizzontalista, naturalista della vita Sentimentalismo Tecnologia v.s. povertà Relativismo

6 Problemi della persona (ad intra)  Formazione umana Ambiguità della coscienza Ambiguità della coscienza Mancanza di riflessione Mancanza di riflessione Volontà debole Volontà debole Perdita delle virtù sociali Perdita delle virtù sociali  Formazione intellettuale Mente dispersiva Mente dispersiva Difficoltà per analizzare, sintetizzare e relazionare Difficoltà per analizzare, sintetizzare e relazionare Poca sensibilità artistica, culturale e estetica Poca sensibilità artistica, culturale e estetica  Formazione spirituale Ripetizione di riti e atti senza senso Ripetizione di riti e atti senza senso Molti battezzati vivono come se Cristo non esistesse Molti battezzati vivono come se Cristo non esistesse

7 Aspetti positivi da considerare nell’evangelizzazione  Apertura nella globalizzazione  Mezzi di comunicazione che facilitano lo scambio  La presa di coscienza della missione propria di tutti i battezzati  L’aumento della presenza femminile nelle strutture e negli ambiti della comunità cristiana  La spontaneità e scioltezza dei rapporti sociali  Il senso di solidarietà e di partecipazione

8 La donna consacrata evangelizzatrice nel mondo odierno PPPProfonda vita teologale e di preghiera Vivere di fede, di speranza e d’amore Preghiera per conoscere Cristo, amarlo, imitarlo e trasmetterlo agli altri FFFForte identità cristiana, consacrata e carismatica Il mondo segue più gli esempi che ai maestri Trasmissione di codici di comportamento Far capire, senza parole, che Dio esiste FFFFormazione umana e intellettuale ampia Formarsi per trasmettere con fedeltà la dottrina della Chiesa

9 La donna consacrata evangelizzatrice nel mondo odierno  Insegnare ai laici come vivere la fede Aiutare loro a capire quali sono i pericoli per la loro fede Aiutare loro a capire quali sono i pericoli per la loro fede Proporli l’ideale della vita cristiana in modo motivante, ma allo stesso tempo realista Proporli l’ideale della vita cristiana in modo motivante, ma allo stesso tempo realista  Mettere al servizio della missione gli aspetti più caratteristicamente femminili La capacità d’osservazione e di percepire i valori personali La capacità d’osservazione e di percepire i valori personali La capacità di motivazione, di trasmissione dell’ideale La capacità di motivazione, di trasmissione dell’ideale La capacità umanizzare gli ambienti La capacità umanizzare gli ambienti


Scaricare ppt "Sfide e ostacoli per vivere e trasmettere il carisma Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore."

Presentazioni simili


Annunci Google