La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“LA VIA LATTEA VISTA DA LANCIANO”. FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (CENNI)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“LA VIA LATTEA VISTA DA LANCIANO”. FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (CENNI)"— Transcript della presentazione:

1 “LA VIA LATTEA VISTA DA LANCIANO”

2 FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (CENNI)

3 CENNI STORICI: PRIME ASTROFOTOGRAFIE FOUCAULT 1845 BERKOVSKI 1851

4 CENNI STORICI: SENSIBILITA’ PELLICOLE PERIODOMATERIALE SENSIBILESENSIBILITA’ (ISO) 1839-1851Dagherrotipo0.0025 – 0.25 1851-1879Collodio umido1.25 – 5 1879-1887Prime emulsioni al bromuro d’argento25 – 50 1887-1939Emulsioni al bromuro d’argento “classiche”50 – 250 1939-1959Veloci emulsioni presensibilizzate250 – 750 1959-2000Massime rapidità oggi disponibili3.200 – 50.000 Gli ASA, i DIN e gli ISO sono sistemi di misura per indicare numericamente se una pellicola è più o meno rapida.

5 Fotocamera digitale

6 Gli obiettivi sono divisi in 3 classi principali: - gli obiettivi "normali" vanno dal 50mm all'80mm e sono i più utilizzati per le costellazioni, la Via Lattea, o le congiunzioni planetarie. - I grandangolari comprendono il 35mm fino ad arrivare al fisheye (16mm o meno) e vengono utilizzati soprattutto per le meteore, per foto a largo campo del cielo estivo e di più costellazioni insieme. - I teleobiettivi vanno dal 135mm al 500mm in su, e permettono di fotografare nebulose estese e larghi ammassi stellari.

7 PROBLEMATICHE STABILITA’ MESSA A FUOCO MOVIMENTO DELLE STELLE ROTAZIONE DI CAMPO DIFETTO DI RECIPROCITA’ VIBRAZIONI

8 ROTAZIONE DI CAMPO: Rotazione terrestre (focale 50mm, 25 ISO, 4 ore)

9 TECNICHE DI RIPRESA: COSTELLAZIONI Costellazione di Orione (focale 28mm, 400 ISO, 25 sec)

10 TECNICHE DI RIPRESA: IN PARALLELO

11

12

13

14

15


Scaricare ppt "“LA VIA LATTEA VISTA DA LANCIANO”. FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (CENNI)"

Presentazioni simili


Annunci Google