La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto Read on for eCLIL! - secondo ciclo Rete interprovinciale licei linguistici – province TV VE BL Esperienze di lettura digitale e potenziamento.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto Read on for eCLIL! - secondo ciclo Rete interprovinciale licei linguistici – province TV VE BL Esperienze di lettura digitale e potenziamento."— Transcript della presentazione:

1 Progetto Read on for eCLIL! - secondo ciclo Rete interprovinciale licei linguistici – province TV VE BL Esperienze di lettura digitale e potenziamento linguistico

2 Progetto Read on for eCLIL! Progettazione, realizzazione e sperimentazione di percorsi di lettura estensiva in lingua straniera, da attivarsi in almeno due classi di ogni istituzione scolastica coinvolta, con caratterizzazione CLIL e utilizzo delle nuove tecnologie, con produzione e sperimentazione di materiali didattici digitali con gli studenti.

3 Progetto Read on for eCLIL! I progetti devono sviluppare attività di lettura estensiva in lingua straniera (formato cartaceo e/o digitale), associando la progettazione e sperimentazione di moduli CLIL con riferimento alle letture affrontate. Nell’ambito della proposta progettuale devono essere specificate le modalità di organizzazione e gestione della library (cartacea, digitale o mista), incoraggiando il protagonismo degli studenti. E’ necessario prevedere forme di collaborazione tra docenti di lingua straniera, eventuali docenti madrelingua e docenti DNL; per questi ultimi è richiesto il livello di competenza linguistico comunicativa almeno B2 del QCER.

4 Descrizione sintetica della proposta Attività di WebQuest di documenti digitali, attinenti a specifici ambiti disciplinari, da parte degli studenti tramite un percorso guidato da domande e/o compiti prestabiliti dai docenti e a partire da siti già visionati e scelti dai docenti stessi Attività in classe di lettura dei testi ai fini della loro paragrafazione e utilizzazione didattica.

5 Finalità e obiettivi del progetto Obiettivi Linguistici usare la L2 per organizzare un testo in funzione didattica, fornendo paragrafi, apparato di note, esercizi di comprensione comunicare in L2 le proprie inferenze e deduzioni migliorare la comprensione della lingua scritta apprendere e usare specifici termini della microlingua Obiettivi Trasversali ricercare in piccoli gruppi selezionare informazioni comunicare deduzioni e induzioni al gruppo ristretto e al gruppo classe organizzare i materiali per una presentazione costruire mappe concettuali e percorsi logici


Scaricare ppt "Progetto Read on for eCLIL! - secondo ciclo Rete interprovinciale licei linguistici – province TV VE BL Esperienze di lettura digitale e potenziamento."

Presentazioni simili


Annunci Google