La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –"— Transcript della presentazione:

1 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara – vincenza.ferrara@uniroma1.it

2 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Museo Percorso Espositivo

3 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Museo - Utenza  Studenti: Percorsi didattici e Visite guidate per gli studenti delle scuole seguendo un calendario coincidente con il percorso didattico storico e scientifico  Cittadini: Apertura al pubblico, Mostre a tema, predisposizione guide a livelli culturali e linguistici diversi  Ricercatori: Pubblicazioni scientifiche, scambio di visite Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

4 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Museo Percorso di immagini (oggetti esposti) Percorso testuale (descrizione di tali oggetti) Contestualizzazione dell’oggetto all’interno della disciplina (in particolare per i Musei universitari) Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

5 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Museo reale Funzioni Raccolta e Ricerca Conservazione Divulgazione del patrimonio culturale, cui deve essere garantita la massima accessibilità Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

6 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Ricostruire “visivamente” il museo Percorsi espositivi altri rispetto a quello del museo reale Costruire musei “digitali” esistenti accostando reperti sparsi per il mondo in un unico spazio virtuale Allestire musei che si dedicano alla conservazione dei cosiddetti beni culturali immateriali (miti, costumi, tradizioni orali, danze, musica, ec..) Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

7 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie La costruzione di percorsi ipertestuali o ipermediali preliminare alla visita museale aiutano: Lo studente: visibilita’ e fruizione materica degli oggetti riferiti a studi teorici Il cittadino: accesso alle “informazioni” a seconda del livello di curiosità o conoscenza Il ricercatore: condivisione delle collezioni e risultati di ricerche Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

8 Musei – Nuove Tecnologie Funzioni vecchie e nuove (in particolare Musei Universitari) Promozione Formazione e didattica (documenti multimediali che accompagnamo la visita al museo) Ricerca (condivisione ricerche e materiale di studio) Divulgazione Scientifica (documentazione multimediale delle discipline con diversi livelli sia culturali che linguistici) Orientamento (per aiutare nella scelta di percorsi di formazione e lavoro) Valorizzazione 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

9 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Presentazione percorso Formativo Visibilità materica della disciplina di studio Presentazione di legami virtuali con altri musei, laboratori o strutture per la descrizione di altre discipline Tecniche di laboratorio utilizzate nell’applicazione delle ricerche Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

10 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Oggetto museale Acquisizione Collocazione culturale e scientifica Tecniche di conservazione e restauro Come dato in un progetto di ricerca Collocazione museale Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

11 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Percorso ipertestuale La disciplina di riferimento Le attività tecniche e le specializzazione con le figure professionali previste La multidisciplinarietà Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali

12 5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Comunicazione Museale Recuperare l’opera o il reperto come oggetto comunicativo Master in catalogazione informatica per la valorizzazione dei beni culturali


Scaricare ppt "Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –"

Presentazioni simili


Annunci Google