La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CLONAZIONE Clonaggio molecolare Clonazione umana.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CLONAZIONE Clonaggio molecolare Clonazione umana."— Transcript della presentazione:

1 CLONAZIONE Clonaggio molecolare Clonazione umana

2 C LONAGGIO M OLECOLARE La biologia molecolare si occupa di ottenere un insieme di molecole di DNA identiche a quelle di partenza. Il clonaggio del DNA può essere raggiunto attraverso due tecniche: una in vivo e una in vitro. Nell'approccio basato su cellule è richiesto un vettore per portare il frammento di DNA d'interesse nella cellula ospite.

3 C LONAZIONE U MANA La clonazione umana è la creazione di una copia geneticamente identica di un essere umano oppure di copie di cellule o di tessuti. La clonazione umana può creare, con molta probabilità, dei bambini con disabilità anche severe come l'autismo e la dislessia, assolutamente non valutabili negli animali clonati, nel feto umano e nei neonati.

4 L EGGI SULLA C LONAZIONE U MANA Luglio 1997: il G7 ha vietato qualsiasi esperimento di clonazione umana. Dicembre 1998: il governo inglese rende nota l’intenzione di autorizzare l’uso di embrioni umani a scopo terapeutico; secondo alcuni esponenti della comunità scientifica, le cellule embrionali potrebbero sostituire cellule danneggiate o essere stimolate a produrre tessuti con cui sostituire quelli lesionati. Dicembre 1998: in Italia con un’ordinanza del Ministero della Sanità si vieta la produzione di embrioni umani finalizzati a sperimentazione. Agosto 2000: la commissione scientifica, nominata dal governo inglese ha dato parere favorevole alla clonazione di embrioni umani per creare organi di ricambio. Qualche settimana più tardi anche gli Stati Uniti hanno permesso la ricerca su embrioni umani per la cura di malattie gravi. Febbraio 2002: il Parlamento britannico ha concesso l'autorizzazione definitiva alla ricerca scientifica sulla clonazione di embrioni umani a scopo terapeutico e alla costituzione della prima banca mondiale di cellule embrionali. Febbraio 2004: con la legge 40/2004 in Italia si vietano “interventi di clonazione mediante trasferimento di nucleo o di scissione precoce dell'embrione”. Allo stato attuale la clonazione umana con finalità riproduttiva è vietata per legge negli Stati Uniti e nell’Unione Europea ed è stata respinta da tutti gli organismi internazionali.


Scaricare ppt "CLONAZIONE Clonaggio molecolare Clonazione umana."

Presentazioni simili


Annunci Google