La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trasformazioni mondo coloniale. «Il fardello dell’uomo bianco» – Rudyard Kipling La Grande Guerra: la civiltà occidentale si autodistrugge Le nuove ideologie.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trasformazioni mondo coloniale. «Il fardello dell’uomo bianco» – Rudyard Kipling La Grande Guerra: la civiltà occidentale si autodistrugge Le nuove ideologie."— Transcript della presentazione:

1 Trasformazioni mondo coloniale

2 «Il fardello dell’uomo bianco» – Rudyard Kipling La Grande Guerra: la civiltà occidentale si autodistrugge Le nuove ideologie in chiave anti-imperiale: comunismo e fascismo Rielaborazione originale

3

4 1911: Repubblica cinese Kuomitang – Tre principi del popolo: a) identità nazionale b) democrazia c) benessere del popolo 1923 governo nazionale a Canton 1927: conquista di Shangai (Kuomitang + Partito comunista)

5 Governo nazionalista: repressione anticomunista e alleanza con i signori della guerra Mao Tse-tung: i contadini classe rivoluzionaria

6 1931-34: cinque campagne contro i comunisti ’34-’35: lunga marcia 1937 attacco giapponese

7 Lunga marcia

8 Giappone Industrializzazione dall’alto Democratizzazione autoritaria Hirohito (1926) a) militari b) abbandonati elementi democratici c) repressione opposizioni

9 Conquista della Manciuria (’31-32) 1937 massacro di Nanchino 1940: definitiva svolta autoritaria, sciolti tutti i partiti, regime politico a partito unico

10

11 India Congresso nazionale indiano / Lega musulmana Impatto della guerra: un milione di indiani nelle file esercito britannico MA confermate le leggi speciali Emerge figura di Gandhi: azione politica di massa senza ricorre alla violenza. 1920-22: non cooperazione – episodio di violenza, arresto di Gandhi 1930: protesta del sale Nuovo arresto 1935: Costituzione per l’India

12

13 Il mondo islamico Islam suddiviso in molte entità statali Maghreb francese; Libia sotto controllo italiano; Egitto formalmente regno indipendente ma sotto controllo britannico Tre stati importanti dell’area islamica: Arabia Saudita, Turchia e Persia

14

15 Repubblica turca Mustafà Kemal: nel ’23 proclamato presidente a vita. Rapida costruzione di un sistema autoritario a partito unico Laicizzazione e occidentalizzazione: abolito il titolo di califfo; l’islam non è più religione di stato; nuovo diritto di famiglia; voto alle donne attivo e passivo (1934) Nazionalismo turco

16 Conflitto con i Curdi: a) Vogliono la ricostituzione di uno stato autonomo curdo (Turchia, Iraq e Siria) b) Curdi musulmani osservanti

17 Persia (Iran dal 1935) Reza Khan (1925): dittatura con il sostegno dell’esercito. Dinastia dei Pahlavi Laicizzazione su modello di Mustafa Kemal: sistema educativo, proibizione velo; tribunali Subalternità economica alle compagnie imprenditoriali occidentali L’opposizione a questa subalternità si fondono con opposizione a laicizzazione (sciiti) : protesta «antioccidentale»

18 Movimento nazionalisti antioccidentali che in questo periodo si formano ovunque (molti regioni con diffusione della popolazione islamica sono colonie) Nuovo radicalismo religioso islamico Fratellanza musulmana, associazione fondata in Egitto nel 1928: la penetrazione delle idee occidentali ha corrotto l’identità islamica. Il jihad è l’unica salvezza

19 Palestina Dall’inizio del Novecento numero crescente di ebrei provenienti soprattutto dall’Impero russo Organizzazione sionista mondiale (1897) Dichiarazione di Balfour (1917 national home for the Jewish people) Amministrazione britannica: protegge le colonie ebraiche, consente loro di avere formazioni paramilitari (la più importante Haganah) Reazione arabo-palestinese: nazionalismo e religione → Associazione dei giovani musulmani (azione antiebraica e antibritannica)

20

21 1936-38: rivolta degli arabi palestinesi repressa dagli inglesi. Due provvedimenti: a) amministrazione militare britannica b) limitati i flussi di ingresso di immigrati ebrei


Scaricare ppt "Trasformazioni mondo coloniale. «Il fardello dell’uomo bianco» – Rudyard Kipling La Grande Guerra: la civiltà occidentale si autodistrugge Le nuove ideologie."

Presentazioni simili


Annunci Google