La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Bilancio di previsione 2009 Stato attuale della programmazione finanziaria 21 Novembre 2008.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Bilancio di previsione 2009 Stato attuale della programmazione finanziaria 21 Novembre 2008."— Transcript della presentazione:

1 Bilancio di previsione 2009 Stato attuale della programmazione finanziaria 21 Novembre 2008

2 2 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Andamento della spesa corrente e dello squilibrio di parte corrente SPESA CORRENTE 0 5 mln (€) 10 mln (€) 15 mln (€) 20 mln (€) 25 mln (€) 30 mln (€) 35 mln (€) Si rileva per il 2009, rispetto al 2008, una riduzione della spesa corrente e un minori ricorso ad entrate di natura straordinaria 250 mln (€) 200 mln (€) 150 mln (€) 100 mln (€) 0 50 mln (€) 2005 2006 2007 2008 2009 - Spesa corrente Totale spesa corrente Rimborso Prestiti

3 3 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Classificazione per interventi: Dettaglio Settori e Staff SPESE CORRENTI “STAFF” SPESE CORRENTI “SERVIZI/SETTORI”

4 4 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Servizi per la qualità della vita: overview generale La spesa dei servizi alla persona stimata nel 2009 incide per il 60,80 % (121,69 mln/€) sul totale della spesa complessiva CON IL 2009 SI DISPIEGA PIENAMENTE L’OTTICA DIPARTIMENTALE NELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI PER LA QUALITA’ DELLA VITA (*)I valori delle politiche per la persona e la famiglia per gli anni 2008 e 2009 comprendono il fondo regionale per la non autosufficienza pari a euro 12.618.232,36 per il 2008 e euro 12.242.232 per il 2009 per somme da trasferire ad altri soggetti

5 5 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Servizi per la qualità della vita: Politiche per l’infanzia, diritto allo studio e benessere (analisi per centro di costo) L’analisi evidenzia come ci sia un sostanziale incremento nel 2009 della spesa per le Politiche per l’infanzia, diritto allo studio e benessere. Tale differenza è riconducibile principalmente al: Benessere per 0,58 mln/€ Miglioramento delle Politiche per l’infanzia per 1,70 mln/€ (Servizi di refezione, Nidi d’infanzia, Scuole d’infanzia)

6 6 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Famiglia - Principali interventi di parte corrente SERVIZIO FAMIGLIA Interventi parte corrente Sviluppo PRINCIPALI Ampliamento del Protocollo d’intesa con il forum Nazionale(€ 30.000) Sostegno ai progetti del “Laboratorio Famiglia”, con l’intento di accrescere il ruolo dell’associazionismo ed il benessere della famiglia all’interno della comunità (€ 152.000) Nuove progettualità finalizzate a potenziare il dialogo tra l’Amministrazione e la famiglia con iniziative innovative come: –“Family Friendly”, per la valutazione, la certificazione, la promozione dei servizi “a misura di famiglia” attivati; (€ 70.000) –“Family Card”, carte “sconto” per agevolare i consumi delle famiglie (€ 120.000) Iniziative di rilievo in ambito europeo nell’ambito delle politiche familiari,in merito a tre specifici filoni progettuali: domiciliarità, natalità e conciliazione (€ 100.000) Incremento delle agevolazioni tariffarie per famiglie numerose (€ 430.000 circa) Rimborso addizionale IRPEF (€ 500.000) Totale 2.022.573,84

7 7 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Politiche per la persona e la famiglia – Principali Investimenti PRINCIPALI Totale interventi 10.890.000 Euro Totale interventi a capitale privato 10.000.000,00 Euro Piano Investimenti Comune Piano Investimenti finanziato da privati Totale interventi di altri soggetti attuatori 10.000.000,00 Euro

8 8 © Ernst&Young BAS - All rights reserved - Educazione, Benessere Giovanile e Salute – Principali Investimenti PRINCIPALI Piano Investimenti Comune Totale interventi 18.530.000 Euro Piano Investimenti finanziato da privati Totale interventi a capitale privato 14.000.000,00 Euro


Scaricare ppt "Bilancio di previsione 2009 Stato attuale della programmazione finanziaria 21 Novembre 2008."

Presentazioni simili


Annunci Google