La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La guerra civile spagnola Verso la Spagna di Franco.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La guerra civile spagnola Verso la Spagna di Franco."— Transcript della presentazione:

1 La guerra civile spagnola Verso la Spagna di Franco

2 La Spagna negli anni 20 Gruppo dei “Novantanove Grandi” (possedevano da soli quasi il 40 % delle terre coltivate) Enorme quantità di braccianti Sviluppo industriale: Paesi Baschi, Catalogna Monarchia costituzionale (Alfonso XIII di Borbone) Forte influenza militare nella formazione dei governi

3 La Spagna negli anni Vasto fronte di opposizione La Spagna negli anni 20 Partito socialista Partito comunista Uniòn General de Trabajadores Confederacion Nacional de Trabaio (corrente anarco-sindacalista)

4 Il colpo di stato del 1923 Miguel Primo de Rivera Direttorio militare Ispirazione fascista Mancanza di una base di massa Alfonso XIII (nonno dell’attuale re di Spagna) Miguel Primo de Rivera

5 La crisi del ‘29 Fallimenti a catena e disoccupazione Svalutazione della peseta Dimissioni di Miguel Primo de Rivera Elezioni amministrative primavera 1931: vittoria delle sinistre (anarchici, comunisti, socialisti) Il re rinuncia al trono 14 aprile 1931: proclamazione della Repubblica.

6 La Repubblica nel 1931 Costituzione democratica Suffragio universale (esteso anche alle donne) Separazione tra chiesa e stato Scioglimento della compagnia di Gesù Divieto per gli ecclesiastici di gestire l’insegnamento Aumento dello scuole pubbliche Alfabetizzazione e diffusione culturale Istituzione del divorzio Tentativo di una riforma agraria

7 Federico Garcia Lorca (Federico Garcia Lorca e il teatro itinerante Barraca) 19 agosto 1936 a Granata viene assassinato

8 Luis Buñuel Terra senza pane, 1932 Documentario di denuncia delle miserabili condizioni di vita della popolazione di una zona dell‘Estremadura. Dopo la sconfitta della Repubblica spagnola emigra a New york

9 Bienio negro Elezioni del novembre1933: VITTORIA DELLA DESTRA Proprietari terrieri Clero Alti gradi militari MODERATI CEDA (Confederazione spagnola delle Destre autonome di Josè Maria Gil Robles) (Accidentalisti) FALANGE ESPAÑOLA (Josè Antonio Primo de Rivera) (finanziata da Mussolini) (catastrofisti)

10 Le destre al potere DEMOLIZIONE DELLA LEGISLAZIONE Ripristino privilegi della chiesa Limitazione libertà di associazione Censura della stampa Protesta di larghe masse popolari Ottobre ’34: sciopero generale Occupazione nelle Asturie da parte dei minatori delle fabbriche d’armi di Oviedo e di Trubia. La ribellione dei “senza patria” fu sedata nel sangue dall’aviazione, dall’artiglieria, e dalle truppe speciali della Legione Straniera guidate dal gen. Francisco Franco. 3000 morti, 7000 feriti, 30000 operai incarcerati. LA REAZIONE

11 Le due Spagne: 1936 vittoria del Fronte popolare Polarizzazione della Spagna in due poli Fronte popolare: Coalizione di tutti i partiti di sinistra Destra cattolica e conservatrice Vittoria alle elezioni di febbraio del 1936con il Fronte popolare Minacce anarco- rivoluzionarie Pronunciamento militare


Scaricare ppt "La guerra civile spagnola Verso la Spagna di Franco."

Presentazioni simili


Annunci Google