La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci."— Transcript della presentazione:

1 Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci

2 Risultati questionari corsisti

3 Gli elementi da osservare … visione della disciplina; modalità di collaborazione con i colleghi e con il tutor; competenze di progettazione; uso di metodologie didattiche; capacità di interagire con gli studenti; uso virtuoso delle tecnologie; creare reti di scuole. Questa esperienza mi ha consentito di conoscere, relazionarmi e confrontarmi con nuovi colleghi e con una tutor che è stata di valido aiuto nello svolgimento di tutte le attività.

4 la visione della disciplina C 9/9 - C - in progress Il corso ha contribuito a stimolare i docenti ad approfondire alcuni aspetti della propria disciplina grazie ai contributi presenti in piattaforma ed all’interazione con i colleghi ed il tutor Commenti… In questa occasione ho avuto modo di approfondire aspetti della mia disciplina (Inglese) che già curavo ma utilizzando metodologie didattiche diverse. Ho avuto modo di riscontrare che è più motivante anche per me in quanto docente, ricorrere a strumenti diversi che mi permettono di confrontarmi con le mie capacità e competenze. Il corso si é rivelato utile occasione per approfondire aspetti della mia disciplina (Italiano)

5 le modalità di collaborazione con i colleghi e con il tutor C 4/9 – C - in progress D 4/9 - D – avviato La collaborazione con il tutor ed i colleghi è risultata essere un aspetto particolarmente positivo che ha avuto ricadute positive sull’esperienza di formazione, sulla ricercazione ed anche sulla possibilità di future esperienze di formazione / collaborazione con i colleghi. Commenti… Questa esperienza mi ha consentito di conoscere, relazionarmi e confrontarmi con nuovi colleghi e con una tutor che è stata di valido aiuto nello svolgimento di tutte le attività. Ho trovato l’esperienza molto stimolante soprattutto perché si ha la possibilità di confrontarsi non solo con i colleghi del corso, ma con tutti i colleghi di altre scuole italiane. Questo tipo di attività di certo favorisce uno scambio di idee, esperienze, motivazioni che per un docente sono di fondamentale importanza in un processo di formazione continua.

6 le modalità di collaborazione con i colleghi e con il tutor Devo anche ringraziare il mio Tutor, Letizia Nardacci, per la competenza e la professionalità con cui ci ha guidati ed indirizzati. ho trovato molto proficuo e collaborativo il rapporto con i colleghi del corso, con i quali è stato possibile confrontarmi continuamente, lavorando con esiti assolutamente positivi. Pertanto la frequenza di questo corso ha di certo aperto i miei orizzonti culturali e non solo, consentendomi di svolgere un percorso di crescita a livello umano e personale. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere, relazionarmi e confrontarmi con nuovi colleghi e con una tutor che,grazie alla sua esperienza pregressa, è stata di valido aiuto nello svolgimento delle attività. Questa esperienza mi ha consentito di conoscere, relazionarmi e confrontarmi con nuovi colleghi e con una tutor che è stata di valido aiuto nello svolgimento di tutte le attività; … ho trovato molto proficuo e collaborativo il rapporto con i colleghi del corso, con i quali è stato possibile confrontarmi continuamente, lavorando con esiti assolutamente positivi.

7 le competenze di progettazione C 5/9 – C - in progress D 4/9 - D – avviato I corsisti, collaborando con il tutor ed i colleghi hanno avuto nuovi stimoli che hanno consentito loro di sviluppare e migliorare le proprie capacità progettuali Commenti… Il percorso formativo sicuramente ha contribuito a migliorare le capacità progettuali e a rendere più solida le competenze nell’ uso virtuoso delle tecnologie. Il percorso formativo ha indubbiamente contribuito a migliorare le capacità progettuali

8 l’uso di metodologie didattiche C 9/9 – C - in progress Punto forte di questa esperienza è stato indubbiamente lo stimolo a pianificare, sperimentare, utilizzare nuovi approcci metodologico- didattici verificando sul campo la loro valenza positiva sia per se che per i proprio alunni Commenti… Questa esperienza di formazione professionale “Poseidon” è stata molto significativa per me, perché mi ha dato la possibilità di acquisire nuove metodologie didattiche… Questa esperienza di formazione professionale “Poseidon” è stata molto significativa per me, perché mi ha dato la possibilità di acquisire nuove metodologie didattiche e di approfondire l’uso delle tecnologie informatiche. Questo corso mi ha dato la possibilità di sperimentare, attraverso l’adozione di metodologie didattiche da me solitamente non utilizzate, un nuovo modo di fare lezione, più coinvolgente per i ragazzi e più gratificante sia per loro che per me;

9 la capacità di interagire con gli studenti D 2/9 D-in progress C 7/9 C-avviato Anche in questo caso le esperienze sono risultate molto positive in quanto la sperimentazione ha permesso di migliorare il rapporto tra docenti e discenti e la stessa capacità di interazione Commenti… Mi è sembrato molto coinvolgente il rapporto con i miei studenti, che hanno accolto questo progetto, facendolo proprio con crescente entusiasmo e pervenendo a dei risultati finali realmente sorprendenti. Questa esperienza mi ha consentito di migliorare il rapporto con i discenti e di comprendere come modificare la mia progettazione di inizio anno. …mi è sembrato molto coinvolgente il rapporto con i miei studenti, che hanno accolto questo progetto, facendolo proprio con crescente entusiasmo e pervenendo a dei risultati finali realmente sorprendenti. Mi ha…inoltre, consentito di migliorare il rapporto con i discenti e a comprendere come vadano resi parte sempre più attiva del processo di apprendimento, responsabilizzandoli nelle scelte di argomenti, coinvolgendoli nel processo auto-valutativo.

10 uso virtuoso delle tecnologie D 2/9 D- in progress C 7/9 C – avviato L’esperienza di formazione ha anche aiutato molti corsisti a sviluppare ed approfondire le potenzialità dell’utilizzo degli strumenti multimediali sia per quanto riguarda l’uso personale che professionale Commenti… Questa esperienza di formazione professionale “Poseidon” è stata molto significativa per me, perché mi ha dato la possibilità … di approfondire l’uso delle tecnologie informatiche. Ho migliorato le mie competenze tecniche in relazione all’uso delle nuove tecnologie (laboratorio sincrono, forum, …).

11 il creare reti di scuole B 2/9 B – avviato A 5/9 A- - non avviato Questo aspetto non è stato percepito come rilevante durante il corso, ma nell’incontro finale si è sentita l’esigenza di cercare forme attraverso le quali potesse diventare possibile continuare in qualche modo a collaborare utilizzando strumenti di lavoro come blog o gruppi google Commenti… Ritengo, inoltre, che la creazione di una rete tra scuole possa contribuire a migliorare il sistema di istruzione. Resto convinta però che la creazione di una rete tra scuola non possa che migliorare il lavoro di apprendimento

12 Modalità di formazione Un aspetto molto rilevante del percorso di formazione, non menzionato nel questionario, è risultato essere la metodologia utilizzata durante la formazione stessa, ovvero l’approccio riflessivo e la ricercazione. Commenti… Un aspetto importante è stata la fase di ricerca/azione, ovvero mettersi in gioco progettando un percorso dopo aver esaminato e scelta una tematica. Questa fase è stato il clou del corso e devo dire che il progetto che ho elaborato ha riscontrato una buona accoglienza da parte dei miei alunni. E’ stato di certo uno stimolo per me nel trovare nuove strategie e nuove modalità per insegnare la mia disciplina …la frequenza di questo corso ha di certo aperto i miei orizzonti culturali e non solo, consentendomi di svolgere un percorso di crescita a livello umano e personale. Ogni percorso di formazione che preveda lo svolgimento di lavori di gruppo, implica la necessità di confrontarsi con nuovi colleghi e riflettere sul proprio stile di insegnamento…questo corso mi ha dato la possibilità di riflettere sul mio lavoro di insegnante e di imparare a progettare e realizzare una ricerca azione grazie allo scambio di idee, pareri, suggerimenti con i colleghi; Durante il corso ho avuto modo di capire quanto sia importante rinnovarsi e mettersi in gioco innanzitutto nel progettare, nell’utilizzare in modo più consapevole le tecnologie per metterle al servizio di una didattica più interattiva.


Scaricare ppt "Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci."

Presentazioni simili


Annunci Google