La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa."— Transcript della presentazione:

1 INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa Valentina Boscaro Dott.ssa Cristina Villa Sig. Federico Antoniciello

2 Il sito è in continuo aggiornamento, controllarlo sempre Premesse: Tutta la documentazione necessaria, le informazioni, gli aggiornamenti si trovano sul sito www.unito.itwww.unito.it (“Internazionalità”, “Studiare e lavorare all’estero”, “Mobilità studenti”, “Erasmus per studio”) L’ufficio di riferimento è il Settore di Mobilità Internazionale della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Per qualsiasi necessità scrivere all’indirizzo relint@unito.it

3 Consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all’estero presso un Ateneo di uno dei Paesi partecipanti al Programma, che abbia firmato un accordo bilaterale con l’Università di appartenenza. Partecipano le Università degli Stati membri dell’Unione Europea e altri Paesi terzi.

4 Requisiti FULL TIME Essere studenti regolarmente iscritti PART TIME N.B.: NON possono partecipare studenti iscritti al I anno delle “Lauree Magistrali a ciclo unico” FARMACIA CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Nell’arco del proprio percorso accademico gli studenti di Farmacia e CTF possono svolgere uno o più periodi (per studio e/o Traineeship) fino a un massimo di 24 mesi più eventuali 12 mesi durante dottorato/specializzazione/master di II livello Gli studenti di Tecniche Erboristiche possono svolgere uno o più periodi fino a un massimo di 12 mesi.

5 La durata viene stabilita dall’accordo per il quale lo studente risulta vincitore SARA’ POSSIBILE SVOLGERE LA MOBILITA’ FRA il 01/06/2016 e il 30/09/2017 Durata Minimo 3 mesi Massimo 12 mesi EVENTUALE PROROGA : è possibile, senza borsa, non deve superare i 12 mesi complessivi, deve essere legata al periodo iniziale, SENZA INTERRUZIONI Es: Accordo prevede un periodo di 6 mesi 10/09/2016 – 10/03/2017 PROROGA di 3 mesi 10/03/2017 – 10/06/2017 N.B.:Vacanze e giorni di chiusura dell’Università Ospitante NON sono da considerarsi interruzione del proprio periodo di studio

6 Attività di studio Sostenere esami prima/dopo l’Erasmus Partenza nel I/II sem. a discrezione dello studente

7 CONTRIBUTO FINANZIARIO IL PROSSIMO BANDO PREVEDE DI AUMENTARE IL CONTRIBUTO RISPETTO A QUELLO EROGATO NEGLI ANNI PRECEDENTI PERCHÉ IL BUDGET A DISPOSIZIONE È AUMENTATO. LA COMMISSIONE DI ATENEO HA VALUTATO DIVERSE PROPOSTE SU COME DISTRIBUIRE I FONDI AGGIUNTIVI ED È STATA INFINE APPROVATA LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE STUDENTI E DIRITTO ALLO STUDIO DEL CDA EVITARE QUALSIASI SOVRAPPOSIZIONE DI CONTRIBUTI DETRARRE DAL NUOVO CONTRIBUTO PER REDDITO LA BORSA MENSILE DA 230/280, I CONTRIBUTI EDISU PER LA MOBILITÀ E I CONTRIBUTI COMUNITARI PER STUDENTI CON SITUAZIONI ECONOMICHE SVANTAGGIATE PER I REDDITI FINO A 20.000,00 EURO, ARRIVARE AD UN CONTRIBUTO DI 600,00 EURO/MESE TOTALI, DETRATTI TUTTI GLI ALTRI IMPORTI PER I REDDITI DA 20.000,00 A 30.000 EURO, ARRIVARE AD UN CONTRIBUTO DI 400,00 EURO/MESE TOTALI, DETRATTI TUTTI GLI ALTRI IMPORTI

8 Mar 12/01/16Pubblicazione bando Ven 29/01/16Chiusura bando Ven 05/02/16Invio domande alle Strutture Gio 25/02/16Restituzione prima graduatoria alla Mobilità Gio 03/03/16Pubblicazione prima graduatoria Gio 17/03/16 Invio dati per riassegnazioni ai Dipartimenti Lun 04/04/16Restituzione seconda graduatoria alla Mobilità Mer 11/04/16Pubblicazione seconda graduatoria Riepilogo scadenze


Scaricare ppt "INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa."

Presentazioni simili


Annunci Google