Gli acidi nucleici di Angela Astarita. Gli acidi nucleici, sono molecole complesse, presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi. Vi sono due tipi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli acidi nucleici di Angela Astarita. Gli acidi nucleici, sono molecole complesse, presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi. Vi sono due tipi."— Transcript della presentazione:

1 Gli acidi nucleici di Angela Astarita

2 Gli acidi nucleici, sono molecole complesse, presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi. Vi sono due tipi di acidi nucleici: 1.l'acido desossiribonucleico o DNA; 2. l'acido ribonucleico o RNA.

3

4 Il DNA è formato da due catene parallele avvolte ad elica e tenute insieme da legami ad idrogeno. Esso è capace di duplicarsi, per creare una nuova molecola del tutto simile a se stessa. L’RNA è formato da un solo filamento e in una cellula troviamo tre diversi tipi di tale molecola: L’RNA messaggero (mRNA); L’RNA ribosomiale; L’RNA di trasporto (tRNA).

5 Entrambe le molecole sono date da una successione di nucleotidi. I nucleotidi sono a loro volta formati da tre componenti: - un radicale fosforico (o gruppo fosfato); - uno zucchero monosaccaride; - una base azota. I nucleotidi del DNA e dell'RNA si distinguono per lo zucchero (desossiribosio nel DNA; ribosio nell'RNA) e per una delle quattro basi azotate che possono contenere (adenina, A, guanina, G, citosina, C e timina, T nel DNA; le prime tre più l'uracile, U, al posto della timina, nell'RNA).

6

7 La duplicazione del DNA avviene quando le basi azotate si rompono e la doppia elica si apre come una cerniera a lampo e così si separano e si formano due filamenti identici.

8 Sintesi proteica: L'm-RNA copia l'informazione contenuta nel DNA e la trasporta dal nucleo al citoplasma (questo stadio è detto trascrizione)

9 L’ t-RNA e l'r-RNA traducono il messaggio scritto sull'm- RNA in una sequenza di amminoacidi (questo stadio è detto traduzione).


Scaricare ppt "Gli acidi nucleici di Angela Astarita. Gli acidi nucleici, sono molecole complesse, presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi. Vi sono due tipi."
Annunci Google