La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO DI LETTERATURA FRANCESE I (15 ORE)-LAUREA MAGISTRALE A.A 2015-2016 PROF.SSA CLAUDIA MANSUETO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO DI LETTERATURA FRANCESE I (15 ORE)-LAUREA MAGISTRALE A.A 2015-2016 PROF.SSA CLAUDIA MANSUETO."— Transcript della presentazione:

1 CORSO DI LETTERATURA FRANCESE I (15 ORE)-LAUREA MAGISTRALE A.A 2015-2016 PROF.SSA CLAUDIA MANSUETO

2 INFORMAZIONI PRATICHE PROGRAMMA: Il corso mira a riflettere sulle molteplici caratterizzazioni connesse alla figura della donna maghrebina contemporanea. Analizzata nella duplice accezione sociologica e letteraria, la femminilità nord-africana non cessa di catturare l’interesse di scienziati e ricercatori: caleidoscopio di contraddizioni, la donna maghrebina incarna le due anime schizofreniche del Maghreb del XXI secolo. Scisso tra un tradizionalismo spesso paralizzante, ma contemporaneamente spinto verso una modernità cui nessuno può più sottrarsi, il Nord- Africa si prepara ad affrontare le sfide del nuovo millennio con l’entusiasmo e l’incertezza di chi si avventura, con curiosità e paura, alla scoperta di nuove categorie mentali. BIBLIOGRAFIA  Per un approccio alla problematica Fatema Mernissi, Sexe, Idéologie, Islam ( 1983) ; Rita El Khayat, Le Maghreb des femmes: les défis du XXI ème siècle (2001) ; Rita El Khayat, La femme artiste dans le monde arabe (2011).  Romanzi Malika Mokeddem, Je dois tout à ton oubli (2008) ; Assia Djebar, La femme sans sépulture (2002) ; Nina Bouraoui, La Voyeuse interdite (1991) ; Leïla Marouane, La jeune fille et la mère (2005).

3 ORARIO Giovedì (17.00-18.00)/Venerdì (9.00-11.00). RICEVIMENTO Nel periodo di svolgimento delle lezioni, il ricevimento si svolgerà il venerdì dalle 8.00 alle 9.00. Successivamente si procederà per appuntamento, oppure attraverso:  Mail: mansueto.claudia@email.itmansueto.claudia@email.it  Cell: 3496733068

4 I LEZIONE INTRODUCTION AUX THÉMATIQUES QU’ON VA ABORDER:  Les défis identitaires de la femme maghrébine entre passé et avenir 1. Pourquoi le Maghreb et pourquoi la femme maghrébine? 2. La femme maghrébine : objet d’interprétation sociologique et littéraire  La femme maghrébine en littérature 1. La femme-symbole 2. La femme-mosaïque

5 POUR RÉSUMER DISPENSA.docx


Scaricare ppt "CORSO DI LETTERATURA FRANCESE I (15 ORE)-LAUREA MAGISTRALE A.A 2015-2016 PROF.SSA CLAUDIA MANSUETO."

Presentazioni simili


Annunci Google