La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore 10.00.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore 10.00."— Transcript della presentazione:

1 1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore 10.00

2 2/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 1.Comunicazioni 2.Pianificazione delle attività del Senato Accademico per il prossimo periodo 3.Linee d’indirizzo per la regolamentazione delle chiamate di I e II fascia e per il reclutamento dei ricercatori a Tempo Determinato 4.Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione di Ateneo sui risultati dell'attività di valutazione dei requisiti di idoneità dei dottorati di ricerca attivi nell'anno 2011 (art. 3 c. 2 del D.M. 224/99) 5.Varie ed eventuali Ordine del Giorno

3 3/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 1. Comunicazioni 1/2 Decreto ministeriale di nomina del Rettore, Prof. Marco Gilli Bozza di D.M. sull’assegnazione del FFO 2012 Nota MIUR sui Finanziamenti al Sistema Universitario - anno 2012 Sono stati pubblicati sulla GU n. 57 dell’8/3/2012 i seguenti decreti legislativi che entreranno in vigore dal 23/03/2012: - DLgs n. 18 del 27 gennaio 2012 - Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle Università - DLgs n. 19 del 27 gennaio 2012 “Valorizzazione dell’efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle Università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività”

4 4/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Ricorso presentato al TAR dal MIUR contro il Politecnico di Torino; l’udienza per la discussione del merito è stata fissata il 14 giugno. Nomina del Prof. Gilli alla Presidenza di CESAER, Conference of European Schools for Advanced Engineering Education and Research, associazione di 57 Università tecniche europee, rappresentanti di 25 Paesi. Informativa interna sulla Valutazione della Qualità della Ricerca – VQR Commissione Strategie della Ricerca per allineamento CCB vs liste GEV convocata il 26 marzo. Pre valutazione PRIN FIRB (rif SaRTT) Approvazione verbali. I punti in bozza del verbale della seduta del 2 marzo scorso sono stati pubblicati nell’area intranet; il verbale sarà portato in approvazione nella prossima seduta. 1. Comunicazioni 2/2 Presa d’atto.

5 5/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 2. Pianificazione delle attività del Senato Accademico per il prossimo periodo Nei prossimi mesi l’Ateneo sarà chiamato a perfezionare il proprio assetto regolamentare, derivante dall’applicazione della Legge L. 240/10 e dall’attuazione dello Statuto. Appare opportuno impostare una pianificazione di massima delle attività che vedranno impegnato il Senato Accademico. Si propone il seguente quadro di riferimento. Presa d’atto. Mandato al Rettore di definire, sulla base della presentazione, una pianificazione del calendario dei lavori e dei soggetti da coinvolgere.

6 6/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 3 a) Linee di indirizzo per la regolamentazione delle chiamate di I e II fascia Relaziona il Presidente Il Senato Accademico nella seduta del 29.11.2012: ha approvato le Linee Guida per la definizione del “Regolamento per la disciplina della chiamata di professori di I e II fascia ai sensi dell’art. 18 della Legge 240/2010” ha individuato una Commissione con il compito di redigere il Regolamento. La Commissione è coordinata dal Prorettore ed è composta dai Proff. Curto, Montanaro e Sonza Reorda Versione emendata 21 marzo Approvazione all’unanimità dell’aggiornamento delle linee già approvate il 29 novembre 2011 e mandato alla Commissione per la redazione, anche alla luce delle indicazioni emerse in seduta, del testo regolamentare da portare in approvazione nella prima seduta utile.

7 7/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 3 b) Linee di indirizzo per il reclutamento dei ricercatori a Tempo Determinato Relaziona il Presidente Presa d’atto dell’informativa e dei primi elementi emersi per la definizione di una policy di Ateneo mandato alla commissione di cui al punto 3a), integrata dal prof. Torchiano, per la predisposizione di una bozza di regolamento per il reclutamento dei ricercatori a TD. La bozza di regolamento e l’approfondimento in merito alla definizione della policy di Ateneo saranno portate in trattazione in una prossima seduta

8 8/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 4. Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione di Ateneo sui risultati dell'attività di valutazione dei requisiti di idoneità dei dottorati di ricerca attivi nell'anno 2011 (art. 3 c. 2 del D.M. 224/99) Relaziona il Presidente Ulteriore documentazione a supporto della relazione del Nucleo è disponibile ai senatori e conservata agli atti Approvazione all’unanimità

9 9/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo 5. Varie ed eventuali Spin Off integrazione e aggiornamento del vigente “Regolamento per la costituzione di “Spin Off del Politecnico di Torino” e per la partecipazione del personale dell’Ateneo alle attività degli stessi” in adempimento al DM 168/2011 - “Regolamento concernente la definizione dei criteri di partecipazione di professori e ricercatori universitari a società aventi caratteristiche di spin off o start up universitari”; attivazione di due società spin off: Biosyntex s.r.l. e Turnkey Prototype s.r.l. Precisazioni in merito alla deliberazione sulla formazione linguistica assunta il 2 marzo Attribuzione del titolo di Professore Aggregato Processo di accreditamento CTI (Commission des Titres d’Ingènieur), Approvazioni all’unanimità


Scaricare ppt "1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore 10.00."

Presentazioni simili


Annunci Google