La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

-are:parli, parli, parli, parliamo, parliate, parlino -ere/-ire:metta, metta, metta, mettiamo, mettiate, mettano eccezioni:essere – sia, avere – abbia,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "-are:parli, parli, parli, parliamo, parliate, parlino -ere/-ire:metta, metta, metta, mettiamo, mettiate, mettano eccezioni:essere – sia, avere – abbia,"— Transcript della presentazione:

1

2

3 -are:parli, parli, parli, parliamo, parliate, parlino -ere/-ire:metta, metta, metta, mettiamo, mettiate, mettano eccezioni:essere – sia, avere – abbia, andare – vada, bere – beva, dare – dia, dire – dica, dovere – debba, fare – faccia, potere – possa, rimanere – rimanga, salire – salga, sapere – sappia, scegliere – scelga, stare – stia, tenere – tenga, togliere – tolga, uscire – esca, venire – venga, volere - voglia

4 avere/essere al congiuntivo presente + participio passato (io) abbia parlato (tu) abbia conosciuto (lui/lei) abbia finito (noi) abbiamo chiuso (voi) abbiate messo (loro) abbiano preso (io) sia andato/a (tu) sia sceso/a (lui/lei) sia uscito/a (noi) siamo rimasti/e (voi) siate stati/e (loro) siano tornati/e

5 -are: tornassi, tornassi, tornasse, tornassimo, tornaste, tornassero -ere: avessi, avessi, avesse, avessimo, aveste, avessero -ire: finissi, finissi, finisse, finissimo, finiste, finissero eccezioni:bere – bevessi, dare – dessi, dire – dicessi, fare – facessi, stare – stessi, tradurre - traducessi

6 avere/essere al cong. imperfetto + participio passato (io) avessi mangiato (tu) avessi bevuto (lui/lei) avesse dato (noi) avessimo aperto (voi) aveste visto (loro) avessero chiesto (io) fossi restato/a (tu) fossi riuscito/a (lui/lei) fosse partito/a (noi) fossimo venuti/e (voi) foste arrivati/e (loro) fossero stati/e

7 CON VERBI + CHE secondo la concordanza dei tempi del congiuntivo CON CONGIUNZIONI E LOCUZIONI

8 verbi che esprimono: soggettività, opinione, dubbio, incertezza, necessità, possibilità, probabilità, volontà, desiderio, timore, speranza, augurio, attesa, stati d´animo ecc. verbi impersonali + che essere + aggettivo o avverbio o nome + che

9 pensarecredereriteneresupporre dubitaresospettareimmaginarevolere temereproibireaspettarepermettere non veder l´ora pretendereobbligaresperare temerepiaceredesiderarevergognarsi

10 sembrapareoccorrebasta importaconvieneaccadesuccede capita

11 è possibileè probabileè incertoè bene è opportunoè utileè difficileè strano è giustoè importanteè meglioè peggio è tempoè tradizioneè un casoè legge è una vergogna è oraè abitudine

12 PRESENTE/FUTURO nella frase indipendente azione posteriore o contemporanea: CONG. PRESENTE azione anteriore: CONG. PASSATO TEMPO PASSATO nella frase indipendente azione posteriore: COND. PASSATO azione contemporanea: CONG. IMPERFETTO azione anteriore: CONG. TRAPASSATO

13 affinché/perché benché/sebbene/nonostante se, purché come se senza che/tranne che/a meno che prima che in modo tale che

14 in cui si esprime dubbio:Non c´è: che stia male? desiderio o rimpianto: Magari ti avessi dato retta! esortazione o comando: Si accomodi! Consenso e ammissione: Che venga pure, mi farà piacere!


Scaricare ppt "-are:parli, parli, parli, parliamo, parliate, parlino -ere/-ire:metta, metta, metta, mettiamo, mettiate, mettano eccezioni:essere – sia, avere – abbia,"

Presentazioni simili


Annunci Google