La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le problematiche relative al rilevamento del dato statistico Roma, Scuola di Polizia Tributaria GdF di Ostia 11-12 settembre 2007 A cura di D. GUERRA D.M.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le problematiche relative al rilevamento del dato statistico Roma, Scuola di Polizia Tributaria GdF di Ostia 11-12 settembre 2007 A cura di D. GUERRA D.M."— Transcript della presentazione:

1 Le problematiche relative al rilevamento del dato statistico Roma, Scuola di Polizia Tributaria GdF di Ostia 11-12 settembre 2007 A cura di D. GUERRA D.M. PESSINA

2 Verifica statistica presso il G.U.: a) analisi del processo di produzione dei dati statistici mediante questionario autocompilato dall’ufficio ispezionato b) valutazione della qualità del dato trasmesso dall’ufficio alla Direzione Generale di Statistica in termini di distanza dal dato reale mediante prospetti di raffronto

3

4 TRIBUNALE ORDINARIO SCHEDE-QUESTIONARIO ed ISTRUZIONI “Istruzioni per la compilazione delle Schede STG_1, STG_2 ed STG_3” (STG_I) “Geografia Giudiziaria del Circondario e collegamenti informatici” (STG_1) “Assistenza informatica” (STG_2) “Tenuta dei registri sulle Spese di Giustizia e Modelli Statistici Modd.1/A/SG, 2/A/SG e 3/SG” (STG_3) “Istruzioni per la compilazione delle Schede STC_1 E STC_2” (STC_I) “Servizio Statistico Civile” (STC_1) “Cancellerie Civili” (STC_2) “Istruzioni per la compilazione delle Schede STP_1 E STP_2” (STP_I) “Ufficio del GIP/GUP c/o il Tribunale: Registri Generali e Modello Statistico M317GIP/GUP” (STP_1) “Ufficio del Dibattimento c/o il Tribunale: Registri Generali e Modelli Statistici M314M edM314C” (STP_2)

5 SEZIONE DISTACCATA di TRIBUNALE SCHEDE-QUESTIONARIO ed ISTRUZIONI “Istruzioni per la compilazione delle Schede SSDG_1, SSDG_2” (SSDG_I) “Assistenza informatica” (SSDG_1) “Tenuta dei registri sulle Spese di Giustizia e Modelli Statistici Modd.1/A/SG, 2/A/SG e 3/SG” (SSDG_2) “Istruzioni per la compilazione delle schede SSDC_1 e SSDC_2” (SSDC_I) “Servizio Statistico Civile” (SSDC_1) “Cancellerie Civili” (SSDC_2) “Istruzioni per la compilazione della scheda SSDP_U” (SSDP_I) “Registri Generali e Servizio Statistico” (SSDP_U)

6 PROCURA DELLA REPUBBLICA SCHEDE-QUESTIONARIO ed ISTRUZIONI “Istruzioni per la compilazione delle Schede SP_1, SP_2, SP_3, SP_4 ed SP_5” (SP_I) “Geografia Giudiziaria del Circondario e collegamenti informatici” (SP_1) “Registrazione degli Affari Penali e Rilevazione Statistica M313PU” (SP_2) “Intercettazioni e Servizio Statistico M37INT” (SP_3) “Tenuta dei registri sulle Spese di Giustizia e Modelli Statistici Modd.1/A/SG e 2/A/SG” (SP_4) “Assistenza informatica ed Informatizzazione dei registri” (SP_5)

7 TRIBUNALE ORDINARIO (settore CIVILE) (Prospetti di raffronto) DATI COMUNICATI Dati tratti dal modello statistico trimestrale M213U aggregati per anno (dal 2002 all’ultimo trimestre convalidato) Fonte: c.d. cubo estratto prima della ispezione DATI RILEVATI Dati rilevati in sede di verifica Fonti Sopravvenienze e Sentenze pubblicate: prospetto “TO_12 – Movimento Settore civile” Decreti ingiuntivi: raccolta dei decreti ingiuntivi Variabili: sopravvenienze (contenzioso e lavoro), sentenze pubblicate e decreti ingiuntivi

8 TRIBUNALE (settore Penale – GIP/GUP) (Prospetti di raffronto) DATI COMUNICATI Dati tratti dal modello statistico trimestrale M317Gip/Gup aggregati per anno (dal 2002 all’ultimo trimestre convalidato) Fonte: c.d. cubo estratto prima della ispezione DATI RILEVATI Dati rilevati in sede di verifica Fonti Movimento NOTI e Sentenze depositate: prospetto “TO_14 – Movimento Settore penale” Movimento IGNOTI e Decreti di archiviazione: nuove estrazioni da Re.Ge. Decreti penali di condanna emessi: raccolta cartacea (o informatizzata) Variabili: movimenti degli affari penali, sentenze depositate, decreti penali di condanna emessi e decreti di archiviazione

9 TRIBUNALE (settore Penale – DIB) (Prospetti di raffronto) DATI COMUNICATI Dati tratti dai modelli statistici trimestrali M314C ed M314M aggregati per anno (dal 2002 all’ultimo trimestre convalidato) Fonte: c.d. cubo estratto prima della ispezione DATI RILEVATI Dati rilevati in sede di verifica Fonti Movimenti (procedimenti con rito Monocratico, Collegiale e di Appello del Giudice di Pace) e Sentenze depositate: prospetto “TO_14 – Movimento Settore penale” Variabili: movimenti degli affari penali, sentenze depositate

10 Procura della Repubblica (Prospetti di raffronto) DATI COMUNICATI Dati tratti dal modello statistico trimestrale M313PU aggregati per anno (dal 2002 all’ultimo trimestre convalidato) Fonte: c.d. cubo estratto prima della ispezione DATI RILEVATI Dati rilevati in sede di verifica Fonti Movimenti (Noti – modd.21 e 21bis, Ignoti e FNCR): prospetto “PT_10 – Movimento Settore penale” Richieste di Archiviazione ed Archiviazione dirette (FNCR): nuove estrazioni da Re.Ge. e verifica della attendibilità dei dati Variabili: movimenti degli affari penali, richieste di archiviazioni al GIP ed archiviazioni dirette (FNCR)

11 Le Novità del nuovo protocollo per la verifica statistica presso gli Uffici del Giudice Unico… 1.Assistenza tecnica del funzionario statistico distrettuale nella compilazione dei prospetti di parte generale (“da allegare alla relazione”). 2.Formulazione di prescrizioni anche in materia statistica. 3.Normalizzazione post-ispettiva e verifica dell’adempimento da parte dell’Ufficio alle prescrizioni statistiche.

12 Tempi e modi di svolgimento della verifica statistica a) Prima dell’inizio dell’ispezione b) Durante la prima settimana di ispezione c) Nei giorni di ispezione seguenti d) Al termine dell’ispezione

13 1.Comunicazione del Capo dell’Ispettorato agli Uffici della data d’inizio della ispezione e contestuale trasmissione agli stessi dei prospetti ispettivi e delle schede-questionario sul servizio statistico 2.Contatti telefonici tra funzionario statistico distrettuale ed ispettore/i delegato/i alla verifica statistica ed alla raccolta dei prospetti ispettivi 3.Restituzione all’ufficio statistico dell’Ispettorato delle schede- questionario sul servizio statistico e trasmissione delle stesse agli statistici distrettuali 4.Estrazione (dal c.d. cubo) dei dati necessari per la valutazione della veridicità delle informazioni trasmesse trimestralmente dall’ufficio alla DGSTAT (dati comunicati) 5.Analisi dei contenuti delle schede-questionario compilate dall’ufficio a) prima della ispezione…

14 b) durante la prima settimana di ispezione… 1.Incontro preliminare presso la sede ispezionata tra equipe ispettiva e funzionario statistico e relazione di questo ultimo sulle eventuali criticità del sistema di produzione dei dati statistici ricavate mediante le schede–questionario. Integrazione di queste ultime laddove eventualmente lacunose o di interpretazione poco comprensibile. 2.Verifica da parte del funzionario statistico, insieme all’Ispettore/i delegato/i dal Capo equipe, della rispondenza delle modalità di compilazione dei prospetti ispettivi da parte dell’ufficio alle istruzioni allegate agli stessi. 3.Richiesta all’ufficio dei dati non ricavabili dai prospetti ispettivi (es. movimenti degli affari civili e penali relativi ai periodi non coincidenti con quello ispezionato).

15 c) nei giorni di ispezione seguenti… Acquisizione dei dati dei prospetti ispettivi e di quelli richiesti ad hoc nella fase b). Stesura della relazione da rendere disponibile alla equipe ispettiva, almeno nella versione provvisoria, entro la fine della ispezione ordinaria. d) al termine della ispezione… Eventuali prescrizioni del Capo equipe comprensive del termine entro cui il funzionario statistico competente alla verifica acquisirà i richiesti files di controllo. Valutazione successiva del predetto funzionario statistico e comunicazione dello stesso al Capo dell’Ispettorato, al Direttore Generale delle Statistiche, al Capo Equipe ed al Capo dell’Ufficio interessato dell’avvenuta regolarizzazione dei dati statistici o del mancato adempimento.

16 L’ Helpdesk On-line dell’ufficio statistico ed i prospetti ispettivi Tipologia Ufficio Interventi/ Criticità Tribunale104 Sezione Dist.39 Procura68 Fonte: turni di maggio e giugno 2007

17 L’Helpdesk On-line ed i Tribunali Fonte: turni di maggio e giugno 2007

18 L’Helpdesk On-line e le Sezioni Distaccate di Tribunale Fonte: turni di maggio e giugno 2007

19 L’Helpdesk On-line e le Procure della Repubblica Fonte: turni di maggio e giugno 2007

20 FAQ (Frequently Asked Questions)

21 Errori frequenti e loro risoluzione


Scaricare ppt "Le problematiche relative al rilevamento del dato statistico Roma, Scuola di Polizia Tributaria GdF di Ostia 11-12 settembre 2007 A cura di D. GUERRA D.M."

Presentazioni simili


Annunci Google