La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere"— Transcript della presentazione:

1 Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere
C. Quartero - U. Tortorolo - F. Astengo

2 MOLTI QUANTI? Background
Nei reparti per post-acuti molti pazienti sono portatori di ulcere da pressione insorte durante l’ospedalizzazione Molti parenti non sono a conoscienza della presenza di queste complicanze Molte volte nella documentazione di dimissione sia medica che infermieristica non è segnalata la presenza di UP Quando esiste una segnalazione in molti casi è sbagliata. MOLTI QUANTI?

3 Obiettivo dello studio
Monitorare: Percentuale di pazienti portatori di ulcere da pressione che vengono ricoverati nel reparto per post-acuti Percentuale di pazienti con UP segnalate nella lettera di dimissione Percentuale di segnalazioni corrette

4 SETTING E TEMPI RSA di riabilitazione S. Carlo del Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione nel biennio

5 Evidenze scientifiche
La stima delle ulcere da decubito varia in rapporto al setting assistenziale considerato: nei reparti per acuti l’incidenza può variare dallo 0,4 al 38% nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA) dal 2,2 al 23,9% nell’ambito dell’assistenza domiciliare dallo 0 al 17% La quinta survey del National Pressure Ulcer Advisory Panel (NPUAP), ha documentato una prevalenza nei reparti per acuti del 14,8%, con una prevalenza pari al 21,5% in quelli di terapia intensiva, identificando la fascia di età tra i 71 e gli 80 anni quale quella maggiormente coinvolta (tasso di prevalenza pari al 29%) . R. Bernabei, E.Manes-Gravina, F.Mammarella, ” Epidemiologia delle piaghe da decubito”. Giornale di Gerontologia 2011;59: Lyder CH. Pressure ulcer prevention and management. JAMA 2003;289:223-6. Amlung SR, Miller WR, Bosley LM. The 1999 national pressure ulcer prevalence survey: a benchmarking approach. Adv Skin Wound Care 2001;14:

6 In Italia i dati preliminari relativi ad uno studio nazionale di prevalenza che ha valutato pazienti ricoverati in 24 strutture ospedaliere, ha documentato un tasso di prevalenza pari al 10,97%, che non si associava, però, ad un’adeguata risposta in termini di applicazione di misure preventive che infatti venivano adottate soltanto nel 9,4% dei casi Un ulteriore studio effettuato nei reparti di neurologia, geriatria, chirurgia, ortopedia, medicina interna, neuro-chirurgia, rianimazione ed urologia di 20 ospedali che ha arruolato pazienti valutati, ha documentato una prevalenza totale dell’8,6% mentre la valutazione eseguita per singoli reparti ha messo in evidenza come nei reparti di rianimazione, neurochirurgia e geriatria vi erano prevalenze maggiori, rispettivamente, pari al 26,6, 13 e 11%, verosimilmente in rapporto alla presenza di pazienti più compromessi. R. Bernabei, E.Manes-Gravina, F.Mammarella, ” Epidemiologia delle piaghe da decubito”. Giornale di Gerontologia 2011;59: Ulcere da pressione: prevenzione e trattamento. Regione toscana; Programma Nazionale per le Linee Guida, Istituto Superiore di Sanità documento 3 del 2005, update 2008.

7 Altri studi condotti dall’Associazione Infermieristica per
lo Studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC) riportano dati di prevalenza intorno al 13% Un’indagine di prevalenza del 2004 condotta dalla Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio su un campione di 15 RSA per un totale di ospiti valutati con età media di 79 anni, documenta una prevalenza complessiva del 6,9% con il 67% delle lesioni ad insorgenza durante il soggiorno in RSA e l’11% durante un ricovero temporaneo in ospedale. R. Bernabei, E.Manes-Gravina, F.Mammarella, ” Epidemiologia delle piaghe da decubito”. Giornale di Gerontologia 2011;59: Capon A, Mastromattei A, Simeoni S, et al. Lesioni da decubito. Indagini di prevalenza in un campione di RSA nel Lazio. Marzo http//

8 Indagine nazionale di prevalenza delle ulcere da pressione condotta da AISLeC nel 2015
Setting: lungodegenze, medicine e terapie intensive Prevalenza: Medicina/Lungodegenza       16% TI/Rianimazione                        29,6% Prevalenza istituto Paverano: 5% (su 523 pazienti) Prevalenza reparto S. Carlo: 38,5% (su 39 pazienti)

9 RISULTATI

10 Osp. 1 Osp. 2 Osp. 3

11 SPECIALITA' PROVENIENZA
Pazienti con UP su entrati ortopedia 40 130 30,77% neurologia 10 55 18,18% medicina 14 51 27,45% cure intermedie 18 42 42,86% chirurgia 8 12 66,67% altro 47 21,28% totale 100 337

12

13 EVIDENZE SCIENTIFICHE

14

15

16

17 CONCLUSIONI DELLO STUDIO
Lo studio ha preso in considerazione i 337 pazienti afferiti alla RSA S.Carlo dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2015. Di questi 100 (pari al 31%) presentavano all’ingresso lesioni da pressione. Il 50% degli utenti portatori di lesioni non aveva una documentazione medica o infermieristica che segnalasse la presenza delle ulcere. I pazienti sprovvisti di segnalazione presentavano in realtà una lesione nel 58%, due nel 28%, tre nel 12% e addirittura 4 nel 2% dei casi. Dei pazienti comunque segnalati nel 44% dei casi la documentazione non risultava esaustiva o corretta per numero, stadiazione ed iter terapeutico.

18 RIFLESSIONI La maggior parte delle ulcere da pressione dovrebbe essere prevenuta con la valutazione del rischio, con l’utilizzo di superfici di supporto e lo scarico delle pressioni, con il cambio di posizionamenti, con l’igiene e la cura della cute e con la valutazione e la gestione dello stato nutrizionale e del dolore. La valutazione del rischio e i programmi di prevenzione dovrebbero prendere in considerazione la maggiore fragilità della popolazione anziana. Le conoscenze inerenti alle lesioni da pressione degli infermieri che si occupano di pazienti anziani dovrebbero essere aggiornate seguendo le raccomandazioni delle linee guida più recenti. La documentazione inerente alle lesioni da pressione durante il ricovero e per la dimissione dovrebbe essere esaustiva.

19 RIFLESSIONI L’insorgenza delle lesioni da pressione e’ uno dei nursing outcome e quindi e’ un indicatore della qualita’ dell’assistenza infermieristica Aumenta i costi (tempi di ricovero, tempi di riabilitazione, medicazioni, tempi di assistenza, complicanze, cure domiciliari) Aumenta la sofferenza dei pazienti Aumenta il carico di stress sui care giver

20 Possibili soluzione Ospedali organizzati per intensita’ di cura
Implementazione e non disseminazione di nuovi protocolli aggiornati secondo le evidenze scientifiche Nuovi modelli organizzativi dell’assistenza infermieristica: case manager e primary nursing Aumento del numero di infermieri

21 Grazie per l’attenzione
CONCLUSIONI “Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” Martin Luther King Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere"

Presentazioni simili


Annunci Google