La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500."— Transcript della presentazione:

1 1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione

2 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale17.000 La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n. 1000 azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

3 3 ES. 1 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili), che fu sottoscritto da persone non soci della società, viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tale operazione, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

4 4 ES. 1 Il prestito obbligazionario è costituito da n. 600 obbligazioni del valore nominale di € 2 ciascuna ( € 1.200 / 600 ). Poiché ogni azione vale € 10, saranno necessarie n. 5 obbligazioni per ottenere una azione da € 10 ( € 2 x 5 ).

5 5 ES. 1 Quindi 600 obbligazioni vengono convertite in 120 azioni ( 600 / 5 ), per un valore nominale complessivo di € 1.020 ( 120 x € 8,5 ). Poiché le obbligazioni hanno un valore di € 1.200, il sovrapprezzo azioni sarà pari ad € 180 ( € 1.200 – € 1.020 ).

6 6 ES. 1 La scrittura da rilevare in partita doppia sarà la seguente: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO D 1.200 CAPITALE SOCIALE A 1.020 RISERVA SOVRAPPREZZO AZIONI A180

7 7 ES. 1 Poiché le nuove azioni vengono pagate € 10 ( € 2 x 5 ), il valore delle singole azioni dovrebbe rimanere (teoricamente) inalterato. Rimarrà di conseguenza inalterato anche il valore del pacchetto azionario del socio Rossi.

8 8 ES. 2 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale17.000 La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n. 1000 azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

9 9 ES. 2 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili) fu sottoscritto da persone non soci della società, In data 05/03/2013 il Sig. Verdi vende le proprie obbligazioni in portafoglio per complessivi € 200, sopportando una perdita di € 50. In data 10/10/2013 il prestito obbligazionario viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tali operazioni, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

10 10 ES. 2 La situazione non si discosta da quanto evidenziato nell’esercizio precedente, non avendo alcuna rilevanza per la società la cessione delle obbligazioni effettuata dal Sig. Verdi.

11 11 ES. 3 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale17.000 La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n. 1000 azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

12 12 ES. 3 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili ed emesso alla pari) fu sottoscritto da persone non soci della società, In data 05/03/2013 il Sig. Verdi vende al socio Rossi le proprie obbligazioni in portafoglio per complessivi € 200, sopportando una perdita di € 50. In data 10/10/2013 il prestito obbligazionario viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tali operazioni, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

13 13 ES. 3 Il numero di obbligazioni acquistate dal socio Rossi dal Sig. Verdi è pari a 125 ( (€ 200 + € 50) / € 2 ). Come già visto negli esercizi precedenti le 600 obbligazioni vengono convertite in 120 azioni ( 600 / 5 ), per un valore nominale complessivo di € 1.020 ( 120 x € 8,5 ). Poiché le obbligazioni hanno un valore di € 1.200, il sovrapprezzo azioni sarà pari ad € 180 ( € 1.200 – € 1.020 ).

14 14 ES. 3 La scrittura da rilevare in partita doppia sarà la seguente: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO D 1.200 CAPITALE SOCIALE A 1.020 RISERVA SOVRAPPREZZO AZIONI A180

15 15 ES. 3 Poiché le nuove azioni vengono pagate € 10 ( € 2 x 5 ), il valore delle singole azioni dovrebbe rimanere (teoricamente) inalterato. Il valore del pacchetto azionario del socio Rossi sarà pari a € 1.250 ( (100 + 25) x € 10 ).


Scaricare ppt "1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500."

Presentazioni simili


Annunci Google