La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del."— Transcript della presentazione:

1 COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del personale docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. La premialità introduce una modalità di riconoscimento di qualità di prestazioni che si caratterizzano come valore aggiunto rispetto ad un livello di prestazione obbligatoria prevista in tutti i rapporti di lavoro (art.2104 codice civile). Comma 129 della L.107/2015

2 COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI COMPITI individua i criteri per la valorizzazione dei Docenti Esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente (composizione ristretta: solo D.S, docenti e Tutor) valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato esercita altresi' le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all'articolo 501 Comma 129 della L.107/2015 modifiche all’art.11 del T.U. Presso ogni istituzione scolastica è istituito il Comitato per la valutazione dei docenti presieduto dal Dirigente Scolastico, di durata triennale.

3 Criteri per la valorizzazione della professionalità dei docenti, legge 107 sulla base a) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti; b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche; c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. POSSONO ESSERE INDIVIDUATE ANCHE SOTTO-AREE

4 CARATTERISTICHE DEL DOCUMENTO 1.Parte generale sui principi, le modalità di partecipazione (D.S.) 2.Criteri (Comitato) 3.Il dirigente scolastico, facendo riferimento ai criteri, assegna il bonus sulla base di motivata valutazione.

5 AZIONI DA INTRAPRENDERE 1.Definizione e approvazione di un regolamento del Comitato (discussione bozza) 2.Definizione criteri (sottocommissione) entro 20 giugno che siano: 1.Oggettivi/documentabili 2.Rappresentativi della Funzione docente così come individuati nella legge 107 3.Progressivi (funzione di sviluppo e autovalutazione) 4.Conformi alle modifiche dell’art. 11 del D.Lgs.297/1994 LA CONCLUSIONE DEL LAVORO È PREVISTA ENTRO il….GIUGNO

6 ESEMPIO GLIGLIA DEI CRITERI

7 ESEMPIO CRITERI Qualita' dell'insegnamento Elaborazione originale strumenti didattici e valutativi Svolgimento prove di ingresso e di monitoraggi degli apprendimenti Tenuta di un “diario di bordo” strutturazione dell’insegnamento sostegno all’apprendimento Sostegno personalizzato Attenzione alla differenza nelle attività progettuali e didattiche (inclusione Bes) Utilizzo di strategie compensative Organizzare le situazioni e gli ambienti di apprendimento Osservare e valutare gli studenti secondo un approccio formativo

8 ESEMPIO CRITERI contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica suggerimenti sul miglioramento adesione e promozione PDM successo formativo e scolastico degli studenti attività progettuali e didattiche Miglioramento percepibile del clima di lavoro nelle classi risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni attività progettuali e didattiche innovazione didattica e metodologica Uso tecnologie Sperimentazione flipped classroom Sperimentazione cooperative learning Utilizzo metodo laboratoriale Uso del web Piattaforme Libri e altri materiali LIM e tecnologie

9 ESEMPIO CRITERI collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche; Partecipazione a gruppi di lavoro e approfondimento Ricerca didattica Partecipazione a repository Socializzazione dei risultati proposta di iniziative innovative Capacità di accompagnamento dei colleghi in difficoltà responsabilita' assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale organizzazione gruppi e attività figura di sistema coordinamento spontaneo di gruppi Assunzione di referenze senza compenso svolge attività di formazione Dare contributi nel lavoro di equipe Impegnarsi nel rapporto con le famiglie e gli stakeholders Tutor neoassunti


Scaricare ppt "COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del."

Presentazioni simili


Annunci Google