La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Biella II 16 marzo 09 Il calcolo mentale permette di.. di liberare spazio mentale per la soluzione dei problemi di creare motivazionidi evitare l’abuso.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Biella II 16 marzo 09 Il calcolo mentale permette di.. di liberare spazio mentale per la soluzione dei problemi di creare motivazionidi evitare l’abuso."— Transcript della presentazione:

1 Biella II 16 marzo 09 Il calcolo mentale permette di.. di liberare spazio mentale per la soluzione dei problemi di creare motivazionidi evitare l’abuso della calcolatrice di guadagnare in rapidità nei calcoli e nei ragionamenti di migliorare la concentrazione una migliore comprensione dei numeri una elaborazione rapidadi migliorare l’autonomiauna presa di coscienza istantanea dell’allievo di creare automatismidi valorizzare gli allievi in difficoltà negli scritti di favorire lo scambio tra gli studenti (momento di correzione, scambio di strategie, ascolto) di infondere fiducia all’allievo

2 Biella II 16 marzo 09 Il calcolo mentale ha una funzione sociale: è un calcolo quotidiano, si tratta di mettere in atto mezzi efficaci di calcolo, utili nella vita quotidiana, in assenza di supporti o di strumenti: es la ritenuta d’acconto compenso Netto Ritenuta d’acconto Possiamo distinguere nel calcolo mentale: 1.L’automatizzazione dei calcoli semplici (tabelline, somme minori di 20) 2.La diversificazione di strategie su calcoli più complessi ( x 11; x 5; x4) 3.Un approccio al calcolo approssimato (392x59)

3 Biella II 16 marzo 09 Completa semplifica calcola Ascissa di C? Ascissa di K? Il punto di ascissa è ….. Il punto di scissa è ……

4 Biella II 16 marzo 09


Scaricare ppt "Biella II 16 marzo 09 Il calcolo mentale permette di.. di liberare spazio mentale per la soluzione dei problemi di creare motivazionidi evitare l’abuso."

Presentazioni simili


Annunci Google