La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Geofisica: didattica e ricerca Gaetano Festa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Geofisica: didattica e ricerca Gaetano Festa"— Transcript della presentazione:

1 Geofisica: didattica e ricerca Gaetano Festa festa@na.infn.it

2 Climate Environment Society Energy Earthquakes Tsunami Oil Storage vs exploitation Hazard vs Resilience Geothermal Systems

3 Long –term forecasting Short – term forecasting When the next ? What is the short to long-term influence of energy exploitation ?

4 What does control the mantle dynamics ? Geodynamo beyond the inner core ….

5 Scale interaction weather and climate Data assimilation and remote sensing journal.frontiersin.org/article/10.3389/feart.2013.00001/full Extreme events

6 F. Terra e Atmosfera Mecanica continuo Analisi dati CMT atmosfera, clima geodinamica terremoti CMT Modelli Dati Metodi inversi Sismologia

7 I AnnoII Anno I Semestre Laboratorio di Fisica (10)Sismologia Elettrodinamica classica (9)Esame a scelta Meccanica del continuo Tesi (42) II Semestre Meccanica statistica (9) Fisica della Terra e dell'atmosfera Metodi inversi Esame affine

8 -prof. Aldo Zollo -dott. Antonio Emolo -dott. Gaetano Festa -dott. Matteo Picozzi -dott. Guido Russo http://wwhttp://www.risclab.unina.it

9 http://isnet.fisica.unina.it

10 Studio dei processi di generazione dei terremoti mediante simulazioni numeriche che riproducono la propagazione della frattura terremoto di Tohoku-Oki 11 Marzo 2011

11 Aree vulcaniche Aree tettoniche Grandi esperimenti

12 Lo studio della microsismicità nell’intorno di un pozzo permette la definizione di modelli che legano la pressione di poro, lo stress differenziale e alcuni osservabili sismici alle attività di estrazione delle risorse del sottosuolo

13 Analisi di registrazioni accelerometriche per la stima di parametri di picco, parametri integrali e spettrali del moto del suolo di interesse ingegneristico -Sviluppo e implementazione di metodologie per il calcolo rapido di mappe di scuotimento post-sisma

14 Early Warning ~ 10 sec ~ 10 min Calcolo e Telemetria Time T0TPfirstTStarget

15 Consistenza attuale: - 6 dottorandi (~ 2/anno) - 3 post doc - 1 contrattista - 3 tecnologi Dottorati ultimi 10 anni (17 persone)

16 SCI ENCE INNOV COOL SELECT EALTHY ATIVEATIVE RIGINAL MEME Visit us! Rissc Lab – Dipartimento di Fisica Università di Napoli “Federico II” @RISSCLab Gli interessati possono visitare il Laboratorio e parlare direttamente con le persone che lo animano ogni giorno il 26/5/2016 alle 11, area 0F11. Let us know O H POS IT IV E YOUNG-YOUNG-


Scaricare ppt "Geofisica: didattica e ricerca Gaetano Festa"

Presentazioni simili


Annunci Google