La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Security and MonitoringAutomation and ComfortEnergy Management.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Security and MonitoringAutomation and ComfortEnergy Management."— Transcript della presentazione:

1 Security and MonitoringAutomation and ComfortEnergy Management

2 22 L’evoluzione dell’offerta Ennova: the gateway to the customer’s connected world Connected Home/Office/Store Connected PeopleDigital Life Home/Office Automation Smart Meter and Smart Thermostats Internet of things Remote Monitoring and control Remote diagnostics; wearable health devices CONNECTED LIVING Mobility –enterprise mobile apps, people locator, bring your own device, mobile wallet ICT- remote desktop access, communication Networking – web-based project collaboration tools, cloud-based file sharing services Smart TV- IPTV Smart Energy Smart Technology Smart Healthcare Smart Citizen Smart Security

3 33 Perché la domotica non ha funzionato

4 4 Perché la smarthome funzionerà La smarthome oggi c  Collegamento Wireless: costi di setup e dei dispositivi a costi estremamente contenuti  Facile installazione: istallazione Fai da Te Plug&Play  Elevata scalabilità: posso aggiungere componenti aggiuntivi o soluzioni verticali (energy, security, ecc) in momenti diversi  Soluzioni aperta: con possibilità di integrare servizi on-top forniti da terze parti come servizi di valore associati alla soluzione smarthome Fattori di successo: 1.CEX 2.Canali Mobile e Digitali 3.Modelli di business innovativi (service integration e time to market)

5 55 Fattori di successo: time-to market Le principali minacce sulla nascita e poi crescita del mercato Smart Home sono: 1.Oggi se voglio abilitare più di un’area dell’ecosistema della Smart Home dovrò probabilmente dotarmi di home gateway diversi basati su tecnologie differenti. Nessuno di noi vuole riempirsi la casa di “scatolotti” (problema di usabilità) 2.Sono già in commercio una moltitudine di appliance o sensori da applicare ai vari scenari abilitati dalla Smart Home, ognuna di essi parla un proprio linguaggio e viene gestito da una propria APP proprietaria. Non esiste un unico punto di gestione della mia Smart Home (problema di usabilità) 3.L e compagnie che devono lanciare queste offerte non sono attrezzate per farlo in tempi rapidi e in misura credibile (problema di business)

6 66 Fattori di successo: service integration

7

8 88 Ecosistema della Smart Home …che supporta tutti gli ambiti della smarthome…...assicurando compatibilità con sensori con protocolli e di produttori diversi … Un unico Hub…...che apre scenari di business inediti con l’integrazione di nuovi servizi e attività di comarketing….

9

10 10 Educare il cliente alla conoscenza degli strumenti digitali Il cliente viene accompagnato alla scoperta dei suoi consumi energetici in momenti successivi (fasi) Il cliente percepisce l’utilità delle informazioni fornite «scoprendo» poco alla volta gli strumenti a disposizione La complessità tecnologica viene completamente mascherata al cliente finale Fase1: check-up energetico Fase2: Analisi dati mensili Fase3: Analisi dati ogni 15 minuti Fase3: Analisi dati realtime

11 11 Livello 1 – Check-up energetico (assessment apparati domestici) Il Cliente inserisce i dati richiesti (quantità e tipologia elettrodomestici) Ottiene un primo confronto tra i suoi consumi rispetto alla propria provincia di appartenenza Tramite gamification può essere premiato per comportamenti virtuosi Dispositivi selezionabili con un tap Tap per aggiunta dispositivi

12 12 Con il check-up energetico, l’utente visualizza: l’analisi dei consumi energetici per ogni dispositivo inserito con gli impatti in termini di €, kWh e CO 2. Sotto ogni dispositivo non efficiente è presente un consiglio per un efficientamento dei consumi Per ogni elettrodomestico è presente l’elenco di tutti i consigli comportamentali per limitarne i consumi con il potenziale risparmio in €. Livello 2 – Analisi consumi mensili

13 13 Livello 3 – Analisi consumi ogni 15 minuti (Blink detector) Esegue una campionatura oraria o ogni 15 minuti dei consumi del cliente fornisce informazioni su consumi giornalieri/cumulati da inizio mese e confrontarli con soglie (o percentuali) del mese precedente Stima i consumi da «stand-by» e suggerisce soluzioni smart di efficientamento

14 14 Livello 4 – Analisi consumi real time (con Pinza Amperometrica) Analizza i consumi in real-time riconosce «la firma» di assorbimento dei vari dispositivi e disaggregare i consumi Indicar anomalie specifiche individuate (es. numero accensioni frigorifero) Indica suggerimenti puntuali e non generici per reale efficientamento

15 15 e poi…. Una offerta innovativa di smarthome fruibile attraverso canali digitali e mobile che non è solo un gadget ma servizi utili che risolvono problemi reali agli utenti e per i quali i clienti sono disposti a riconoscere un valore mensile

16 16 michele.scarici@ennova.it +39 346 0089621


Scaricare ppt "Security and MonitoringAutomation and ComfortEnergy Management."

Presentazioni simili


Annunci Google