La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Uno sguardo all’utenza: i richiedenti e l’affluenza del servizio di ristorazione EDISU Torino, 4 Dicembre 2007 Daniela Musto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Uno sguardo all’utenza: i richiedenti e l’affluenza del servizio di ristorazione EDISU Torino, 4 Dicembre 2007 Daniela Musto."— Transcript della presentazione:

1 Uno sguardo all’utenza: i richiedenti e l’affluenza del servizio di ristorazione EDISU Torino, 4 Dicembre 2007 Daniela Musto

2 2 Quali temi affronteremo? 4. Osservazioni conclusive 1.Le caratteristiche del servizio di ristorazione EDISU I destinatari, le tariffe, le modalità d’accesso 2.La mappa dei servizi sul territorio torinese I ristoranti universitari e i locali convenzionati 3.L’utenza I richiedenti e l’affluenza

3 3 Le tariffe si differenziano anche in relazione alla scelta dello studente di consumare il pasto intero oppure quello ridotto. Il servizio di ristorazione EDISU Fascia tariffaria Prezzo del pasto interoPrezzo del pasto ridotto a.a. 05/06a.a. 06/07a.a. 07/08a.a. 05/06a.a. 06/07a.a. 07/08 1° fascia2,00 €2,10 €2,20 €1,25 €1,32 €1,40 € 2° fascia3,40 €3,60 €3,90 €2,10 €2,20 €2,40 € 3° fascia5,35 €--3,15 €-- Tariffa piena6,30 €6,50 €7,00 €4,15 €4,60 €5,00 € Tab. 1 – Le tariffe pagate per il pasto intero e per quello ridotto Fonte: regolamento del servizio di ristorazione EDISU. Possono accedere al servizio tutti gli studenti italiani e stranieri che ne fanno domanda, pagando tariffe differenziate in base alla condizione economica. Tutti i borsisti pagano la tariffa di 1° fascia.

4 La localizzazione dei servizi EDISU sul territorio torinese

5 I richiedenti/1 Negli ultimi 5 anni gli studenti che hanno richiesto il servizio di ristorazione sono notevolmente aumentati. Se nel 2002/03, ne faceva richiesta 1 studente su 4 iscritti regolari, oggi i richiedenti sono più di 2 su 5. Fig. 2 – L’andamento dei richiedenti il servizio di ristorazione, a.a. 2002/03 – 2006/07 5 Fonte: elaborazioni Osservatorio su dati EDISU Piemonte.

6 I richiedenti/2 Fascia tariffaria N. di richiedentiIncremento % a.a. 04/05 – 05/06 a.a. 04/05a.a. 05/06a.a. 06/07 1° fascia14.54414.59215.744+ 8,2% 2° - 3° fascia4.0323.9715.358+ 32,9% Tariffa piena1.5661.0341.047- 33,0% In particolare, sono aumentati i richiedenti afferenti alla 1° e alla 2° fascia; in quest’ultima si riscontra l’incremento più rilevante, pari a circa + 33%. Tale incremento è dovuto solo in parte agli studenti della terza fascia. L’aumento più consistente si è verificato tra i richiedenti della seconda fascia, per i quali ha probabilmente influito l’ampliamento del servizio e le iniziative promosse dall’Ente. E’ un effetto della riduzione del prezzo per gli studenti della 3° fascia? 6 Tab. 2 – L’incremento dei richiedenti il servizio di ristorazione, distinti per fascia tariffaria Fonte: elaborazioni Osservatorio su dati EDISU Piemonte.

7 7 I richiedenti/3 Ateneo N. di richiedenti Incremento % dei richiedenti a.a. 04/05 – 06/07 Incremento % dei borsisti a.a. 04/05 – 06/07 a.a. 04/05 a.a. 05/06 a.a. 06/07 Università Torino 11.53010.94312.799+11 %+6% Politecnico5.5775.7536.517+17%+7% Piemonte Orientale 2.7652.6202.566-7%-6% Totale Piemonte20.14219.59722.149+10%+6% Tab. 3 – L’incremento dei richiedenti il servizio di ristorazione, distinti per ateneo Nota: nel totale del Piemonte, sono stati considerati l’Università di Scienze gastronomiche e gli Istituti AFAM. L’incremento dei richiedenti che si è verificato in 1° fascia è speculare all’incremento dei beneficiari di borsa, che notoriamente sono i maggiori fruitori del servizio. Fonte: elaborazioni Osservatorio su dati EDISU Piemonte.

8 8 Il trend dei pasti erogati Fig. 3 – Il numero di pasti erogati, a.a. 1999/00 – 2006/07 Nell’a.a. 2006/07, sono stati erogati in Piemonte 681.592 pasti, il 17% in più rispetto all’anno precedente. Fonte: elaborazioni Osservatorio su dati EDISU Piemonte.

9 9 L’affluenza Totale pasti erogatiIncremento % a.a. 05/06 – 06/07 a.a. 05/06a.a. 06/07 Ristoranti universitari422.542539.741+ 27,7% Locali convenzionati area metropolitana 51.23849.961-2,5% Locali convenzionati area extra-metropolitana 108.12191.890-15% Totale581.901681.592+17,1% Tab. 4 – I pasti erogati nei ristoranti universitari, 2005/06 – 2006/07 I pasti erogati nei ristoranti universitari sono aumentati di circa il 28%. Fonte: elaborazioni Osservatorio su dati EDISU Piemonte. L’incremento è dovuto sia ai nuovi ristoranti aperti nel corso dell’a.a. 2006/07 sia all’aumento dei pasti consumati nei ristoranti già esistenti.

10 10 Pasti interi e pasti ridotti (ristoranti universitari) Fascia tariffaria N. di pasti erogatiIncremento % a.a. 05/06 – 06/07 a.a. 05/06a.a. 06/07 1° fascia292.008357.916+ 23% 2° fascia12.06928.442+136% Tariffa piena5.33312.128+127% Totale309.410398.486+29% Pasti interi Pasti ridotti Fascia tariffaria N. di pasti erogatiIncremento % a.a. 05/06 – 06/07 a.a. 05/06a.a. 06/07 1° fascia95.542107.865+13% 2° fascia9.75822.496+131% Tariffa piena7.83210.894+39% Totale113.132141.255+25% I pasti interi afferenti alla 2° fascia e alla tariffa piena sono più che raddoppiati. Anche i pasti ridotti sono aumentati, in particolare in 2° fascia.

11 11 Osservazioni conclusive Gli studenti hanno risposto in modo positivo: sono aumentati i richiedenti; sono aumentati i pasti erogati; i maggiori fruitori continuano ad essere, come negli anni passati, gli studenti di 1° fascia, tuttavia nell’ultimo anno è cresciuta la percentuale di pasti erogati in 2° fascia e a tariffa piena. Numerosi sono stati gli interventi che hanno interessato il servizio di ristorazione EDISU: apertura di nuovi ristoranti universitari (3 nell’area metropolitana e 1 ad Alessandria); stipula di nuove convenzioni con esercizi commerciali.


Scaricare ppt "Uno sguardo all’utenza: i richiedenti e l’affluenza del servizio di ristorazione EDISU Torino, 4 Dicembre 2007 Daniela Musto."

Presentazioni simili


Annunci Google