La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INFSO-RI-508833 Enabling Grids for E-sciencE www.eu-egee.org YUM & YAIM Giuseppe Platania INFN Catania Catania, 27.05.2010.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INFSO-RI-508833 Enabling Grids for E-sciencE www.eu-egee.org YUM & YAIM Giuseppe Platania INFN Catania Catania, 27.05.2010."— Transcript della presentazione:

1 INFSO-RI-508833 Enabling Grids for E-sciencE www.eu-egee.org YUM & YAIM Giuseppe Platania INFN Catania Catania, 27.05.2010

2 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 2 INTRODUZIONE YUM: è il sistema di intallazione standard di linux che viene utilizzato per installare i pacchetti rpm YAIM: è un metodo di configurazione dei nodi grid basato su bash script

3 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 3 YUM in ambiente linux redhat Installazione ed aggiornamento di pacchetti rpm (install, groupinstall, localinstall, update) Ricerca di pacchetti nel repository (search) Rimozione di pacchetti dal sistema (remove) Risoluzione delle dipendenze tra pacchetti I file dove vengono puntati i repository si trovano sotto /etc/yum.repos.d

4 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 4 YUM IN AMBIENTE GRID Viene usato per installare e aggiornare i pacchetti standard del middleware File.repo generici e ad hoc per ogni grid node Uso di meta-package contenenti la lista dei pacchetti da installare e loro dipendenze

5 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 5 YAIM in dettaglio YAIM è una struttura modulare formata da una serie di bash script che si occupano di configurare i servizi del nodo che viene specificato glite-yaim-core è il pacchetto che contiene il “core” di YAIM, ovvero la directory principale con tutti gli script e le funzioni generali per utti i nodi glite-yaim- installa il file contenente la lista delle funzioni da far eseguire allo script bash e le funzioni stesse ig-yaim aggiunge le customizzazioni dell’infrastruttura italiana IGI

6 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 6 YAIM in dettaglio * /functions/: Contains the functions the configure each node types. They are all bash scripts. * /functions/local/: Site administrators can put here their own function definition files. Those will overwrite the default ones coming with the YAIM rpms. The file name has to be the same as the function name defined inside it. * /functions/pre/: Function definition files having the same name as the original YAIM function but the defined function has the '_pre' suffix. This function - if exists - will be executed before the main function. * /functions/post/: Function definition files having the same name as the original YAIM function but the defined function has the '_post' suffix. This function - if exists - will be executed after the main function. * /node-info.d/: Contains a set of files coming with different YAIM modules and they contain the list of functions to be executed during the configuration the that given nodeype. Their name should be the lower-case variant of the node type. * /defaults/:The filenames in this directory are having the same format as they have in node-info.d with a.pre and/or.post suffix. They are sourced correspondingly before and after the main site-info.def and their purpose is to give meaningful default - if possible - values to the variables used by the given module. * /bin/: Contains the main yaim executable. * /log/: The location of YAIM's logfile, yaimlog. * /examples/: This directory contains an example configuration storage. Its structure is explained in the next section. Il root path di yaim è /opt/glite/yaim e contiene le seguenti directory: functions/: contiene le funzioni per configurare ogni grid node; sono tutti file scritti in bash. functions/local/: l’amministratore di sito può personalizzare le funzioni sotto functions/ e memorizzarle in questo path cosicchè possano sovrascriverle. È importante che abbiano lo stesso nome. Solitamente qui si trovano le funzioni personalizzate da IGI node-info.d/: contiene i file con la lista delle funzioni da eseguire durante la configurazione del nodo grid specificato. bin/: contiene tutti gli eseguilbili di yaim. log/: contiene il file di log yaimlog.

7 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 7 YAIM in dettaglio Examples/: contiene un esempio come linea guida per gli amministratori di sito. Per sicurezza, va copiata su un altro path e protetta adeguatamente (permessi root 700). I file e le directory sono: site-info.def: è il file di configurazione principale dove vengono settate tutte le variabili necessarie alla configurazione di ogni nodo grid. services/: l’amministratore di sito può salvare qui eventuali setting particolari. Queste variabili, se già settate sul site-info.def, verrano sovrascritte nodes/: ogni file in questa directory dovrebbe avere lo stesso nome dell’hostname che si sta configurando con un elenco dei passi da seguire nella procedura di configurazione. vo.d/: contiene i file con i settaggi della VO. Anche questi vanno a dovrascrivere eventuali medesime variabili presenti su site-info.def. Il nome del file va messo in minuscolo. users.conf: contiene la lista di tutti i pool account delle VO con la descrizione riga per riga di gid,uid, etc...Il path viene definito dalla variabile USERS_CONF nel site-info.def groups.conf: contiene la lista dei grupppi VOMS di tutte le vo. Il path viene definito dalla variabile GROUPS_CONF nel site-info.def Examples/: contiene un esempio come linea guida per gli amministratori di sito. Per sicurezza, va copiata su un altro path e protetta adeguatamente (permessi root 700). I file e le directory sono: site-info.def: è il file di configurazione principale dove vengono settate tutte le variabili necessarie alla configurazione di ogni nodo grid. services/: l’amministratore di sito può salvare qui eventuali setting particolari. Queste variabili, se già settate sul site-info.def, verrano sovrascritte nodes/: ogni file in questa directory dovrebbe avere lo stesso nome dell’hostname che si sta configurando con un elenco dei passi da seguire nella procedura di configurazione. vo.d/: contiene i file con i settaggi della VO. Anche questi vanno a dovrascrivere eventuali medesime variabili presenti su site-info.def. Il nome del file va messo in minuscolo. users.conf: contiene la lista di tutti i pool account delle VO con la descrizione riga per riga di gid,uid, etc...Il path viene definito dalla variabile groups.conf: Usually they reside on the same level in the directory hierarchy where the main site-info.def does, but their location is configurable via the USERS_CONF and GROUPS_CONF variables.

8 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 8 Comando YAIM Usage: /opt/glite/yaim/bin/yaim Actions: -c | --configure : configura i servizi precedentemente installati. Parametri obbligatori: -s, -n -r | --runfunction : esegue una funzione di configurazione. Parametri obbligatori : -s, -f -v | --verify : verifica che tutte le variabili necessarie alla specifica configurazione siano settte nel site-info.def. Parametri obbligator: -s -n -s| --siteinfo: : path del the site-info.def file -n| --nodetype : nome del nodo grid da configurare -f| --function : nome della funzione da eseguire

9 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 9 Comando YAIM Esempi Configurazione: /opt/glite/yaim/bin/yaim -c -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql Lanciare una funzione: /opt/glite/yaim/bin/yaim -r -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql -f config_mkgridmap Verificare il site-info.def: /opt/glite/yaim/bin/yaim -v -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql

10 Enabling Grids for E-sciencE INFSO-RI-508833 Catania, 27.05.2010 10 Utili raccomandazioni Esempi Configurazione: /opt/glite/yaim/bin/yaim -c -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql Lanciare una funzione: /opt/glite/yaim/bin/yaim -r -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql -f config_mkgridmap Verificare il site-info.def: /opt/glite/yaim/bin/yaim -v -s /root/siteinfo/site-info.def -n SE_dpm_mysql È opportuno: Disabilitare l’aggiornamento automatico (yum-update); Verificare di aver scaricato i giusti repository; Usare yum senza l’opzione -y per avere maggior controllo delle operazioni stesse di output; Controllare bene che tutte le variabili descritte sul site-info.def sono settate correttamente; Lanciare la configurazione totale solo se necessario, altrimenti lanciare le sole funzioni coinvolte; Per qualsiasi problema, contattare grid-release@infn.itgrid-release@infn.it


Scaricare ppt "INFSO-RI-508833 Enabling Grids for E-sciencE www.eu-egee.org YUM & YAIM Giuseppe Platania INFN Catania Catania, 27.05.2010."

Presentazioni simili


Annunci Google