Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Isolamento dei batteri fitopatogeni
Laboratorio n° 4: Sintomatologia Fanerogame parassite Isolamento dei batteri fitopatogeni
2
Lo studio dei sintomi Sintomi: i sintomi possono essere localizzati (compaiono soltanto sui tessuti circostanti il punto di ingresso del patogeno) o sistemici (si manifestano in modo diffuso su diverse parti o su tutta la pianta, quindi lontano dal punto di ingresso del patogeno) Classificazione dei sintomi: - Modificazioni cromatiche - Modificazioni di forma e dimensione - Necrosi ed alterazioni degenerative
3
Modificazioni di forma e dimensioni: arrotolamento fogliare
Accartocciamento o arrotolamento: il lembo fogliare si ripiega su se stesso. Sintomo spesso legato all’attacco di virus e micoplasmi.
4
Modificazioni di forma e dimensioni: arrotolamento fogliare
Accartocciamento o arrotolamento: il lembo fogliare si ripiega su se stesso. Nelle monocotiledoni è spesso legato allo stress idrico.
5
Modificazioni di forma e dimensioni:
Laciniatura: i seni fogliari si approfondiscono, conferendo un aspetto “slanciato” alla foglia.
6
Modificazioni di forma e dimensioni
Bollosità: il lembo fogliare mostra deformazioni con rigonfiamenti alternati a depressioni.
7
Modificazioni di forma e dimensioni
Erinosi: anormale sviluppo in numero e/o dimensione dei tricomi dell’ospite.
8
Modificazioni di forma e dimensioni
Rizomania: anormale sviluppo in numero e/o dimensione dei delle radici secondarie.
9
Modificazioni di forma e dimensioni
Enazioni (omeoplasie crestiformi): anormale sviluppo del lembo fogliare, spesso si manifesta in corrispondenza delle nervature.
10
Modificazioni di forma e dimensioni
Lenticellosi: anormale sviluppo (in numero e/o dimensione) o degenerazione delle lenticelle (naturali aperture presenti su fusti, tuberi, ecc).
11
Modificazioni di forma e dimensioni
Galle: neoformazioni come conseguenza di iperplasia e/o ipertrofia cellulare con sviluppo determinato. Spesso dovute a punture di insetti galligeni (es. cinipidi)
12
Modificazioni di forma e dimensioni
Galle: neoformazioni dovute a iperplasia e/o ipertrofia cellulare con sviluppo determinato. Sull’apparato radicale sono spesso indice di attacco di nematodi.
13
Modificazioni di forma e dimensioni
Tumori: neoformazioni dovute a iperplasia e/o ipertrofia cellulare con sviluppo indeterminato (es. Agrobacterium spp.)
14
Modificazioni di forma e dimensioni
Tumori: neoformazioni dovute a iperplasia e/o ipertrofia cellulare con sviluppo indeterminato (es. Agrobacterium spp.)
15
Modificazioni di forma e dimensioni
Blastomania e scopazzi: eccessiva formazione e successivo sviluppo delle gemme con conseguente ramificazione affastellata.
16
Fanerogame parassite Emiparassita epigea: Viscum spp.
17
Fanerogame parassite Piante parassite: angiosperme (piante a fiore) che direttamente instaurano un rapporto parassitario con un’altra pianta di una specie diversa attraverso austori. Gli austori sono radici modificate capaci di instaurare un collegamento morfologico e funzionale con la pianta ospite. Tipologia di piante parassite: - Organo colpito: epigee ed ipogee - Tipo di rapporto parassitario: emiparassite: contengono clorofilla (sono quindi fotosintetiche) ma ottengono acqua e nutrienti in forma minerale dall’ospite attraverso la connessione con lo xilema. oloparassite: non contengono clorofilla (non sono quindi fotosintetiche) ed ottengono acqua, sali e carbonio organico dall’ospite attraverso le connessioni instaurate con lo xilema e il floema dell’ospite. parassite obbligate: per svilupparsi fino a maturità necessitano della presenza dell’ospite. parassite facoltative: possono svilupparsi fino a maturità anche in assenza dell’ospite.
18
Fanerogame parassite Oloarassita epigea: Cuscuta spp.
19
Fanerogame parassite Oloparassita epigea: Cuscuta spp.
20
Fanerogame parassite Oloparassita ipogea: Orobanche spp.
21
Fanerogame parassite Emiparassita ipogea: Striga spp.
22
L’isolamento dei batteri fitopatogeni
23
I postulati di Koch 1° 3° 2°
24
Isolamento di batteri fitopatogeni (1:2)
Isolamento da fusti infetti: - Fusti di olivo presumibilmente attaccati da Pseudomonas savastanoi (rogna dell’olivo) Sintomi e segni osservabili: - Tumori
25
Isolamento di batteri fitopatogeni (2:2)
Isolamento da fusti infetti: - Fusti presumibilmente attaccati da Agrobacterium tumefaciens Sintomi e segni osservabili: - Tumori
26
Protocollo di isolamento (1:2)
1_Pulizia superficiale - Primo lavaggio superficiale in acqua corrente. Segue un lavaggio in ipoclorito di sodio (3%) per 5 minuti. Segue un lavaggio in acqua sterile per eliminare l’ipoclorito. 2_Taglio e prelievo del campione - dimensioni del campione infetto da asportare (1-3 mm) - asportare 6-10 porzioni di vegetale da ogni campione - la zona di incisione va scelta accuratamente, evitando aree in avanzato stato di decomposizione - porre particolare attenzione nell’uso del bisturi 3_Lavaggio in acqua sterile - i campioni devono essere lavati in acqua sterile tre volte (2-3 minuti per ogni lavaggio) - al termine dei lavaggi i campioni devono essere posti ad asciugare in condizioni di sterilità 4_Utilizzo del substrati - i campioni lavati devono essere posti sul substrato selezionato in condizioni di sterilità
27
Protocollo di isolamento (2:2)
Computo materiali - campioni vegetali infetti - bisturi - NA (nutrient agar; 1 beuta da 500 ml) - Piastre petri sterili (n° 35) - Acqua sterile (1,000 ml) - Falcon (15 ml) o eppendorf (2 ml) sterili
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.