La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della."— Transcript della presentazione:

1 Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della tecnologia in modo di raggiungere un ottimo bilanciamento tecnico-economico tra optical/electrical e circuit/packet routing e switching. OBIETTIVI DEL CNAF: Sperimentare ed estendere il servizio di data transfer in GRID (FTS) in scenari di rete avanzati, rete multi-livello IP su ASON/GMPLS. In particolare al fine di richiedere dinamicamente l’utilizzo ed il rilascio di risorse: una connessione di rete dedicata al trasferimento dei file viene stabilita su diretta richiesta di applicazione e rilasciata al termine del trasferimento. Per esempio file ad alta priorità o file di grandi dimensioni che richiedono un trasferimento al alta velocità possono godere di banda di rete dedicata una volta appurata l'esistenza e la disponibilità di risorse trasmissive.

2 Attività in corso Estensione dell’attuale codice del FTS server in modo che sia in grado di interloquire con il Network Control Plane di rete. Tale comunicazione è resa possibile attraverso il software Network service provider (NSP) del Control-Plane di rete. NSP è responsabile di Analizzare la richiesta di banda del FTS Server. Valutare la disponibilità delle risorse di rete. Inviare gli opportuni comandi al piano di controllo sulla rete geografica. Implementazione di un testbed per l’interconnessione tra storage element remoti (CNAF e Telecom ITtalia Lab) attraverso Ethernet su MPLS e IP su ASON /GMPLS. L’interconnessione richiede la disponibilità di un piano dati e di un piano di controllo. Elementi del testbed: VOMS Server, FTS 2.0 Server, User Interface, Storage Elements: STORM Data Plane: connessione GARR IP-MPLS Control Plane: connessione tramite Tunnel IPSec (già presente nel testbed di NOBEL).

3 GARR Cisco 7600 Cisco 7200 Control Plane Starhub CTTC FTS Client TO/BO FTS Server ASON network (SDH XCs) NSP CNAF Storage Elements (STORM) HTTPS (SOAP) TILab Storage Elements STORM) Data Plane Cisco 3745 CNAF (Bologna) TILab (Torino) Tunnel IPSec Tunnel IPSec Tunnel IPSec IP/MPLS NOBEL2 DCN Avici SSR Cisco Catalyst 3750 VLAN Avici SSR

4 Piano di lavoro e Richieste Finanziarie Piano di lavoro Inserimento delle API di NSP nel codice FTS per il controllo della rete ASON/GMPLS. Prova di corretto funzionamento. Test di prestazioni del Data Transfer sul test-bed realizzato. Richieste Finanziarie 2 trasferte Estero (4k) 2 trasferte Italia (2k)


Scaricare ppt "Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della."

Presentazioni simili


Annunci Google