La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,"— Transcript della presentazione:

1 Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative, Az.USL di Ferrara Dip.to Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche, Università di Ferrara

2 Registro Italiano Tumori, “I numeri del cancro 2015”

3 Piano Oncologico Nazionale 2010/2012

4 Distress in Oncologia: 6°parametro vitale PRESSIONE ARTERIOSA RESPIRAZIONE TEMPERATURA DOLORE DISTRESS POLSO (Bultz BD, Carlson LE, 2006; 2011)

5 Il Cancro

6 La sofferenza della persona ammalata Cancro

7 Identità esistenziale – mortalità Identità somatica – immagine corporea Identità emozionale – stabilità affettiva Identità temporale – le memorie del passato e le prospettive per il futuro Il Cancro e l’identità individuale “Ho capito in questi mesi la differenza tra vivere alla giornata e vivere la giornata …” (Paola)

8 Identità di ruolo – Genitorialità – Sessualità Identità di ruolo familiare – Relazioni intime – Relazioni allargate Identità di ruolo sociale – Relazioni sociali (amici, lavoro,…) etc.) Il Cancro e l’identità sociale “ Io preferisco che gli altri non sappiano niente di quello che mi è successo, non voglio essere guardata come una handicappata …”(Anna)

9 Il Cancro e l’orientamento temporale Abitualmente: «Viviamo nel e per il futuro… conferisce un senso di sicurezza ontologica… che gli eventi e le azioni possano essere influenzati e controllati… ci preoccupiamo poco del presente…» Condanna della donna al presente, privandola della libertà di proiezioni future («esistenza provvisoria») Incertezza per la morte (anche se non imminente, nè inevitabile) Posizione a ponte tra due diversi orientamenti esistenziali (verso la vita, verso la morte)  angoscia “…diventa tutto incertezza… le cose di prima non ti si addicono più… Ciò che è vero per il resto della gente, non lo è per te” (Claudia) Sovvertimento dato dalla malattia

10 Le principali paure  Paure rispetto alla malattia (sintomi fisici, dolore, disabilità)  Paure delle proprie reazioni psicologiche (perdita di controllo, confusione, rabbia)  Paure rispetto alla morte o al processo del morire (aspetti spirituali, esistenziali)  Paure rispetto alla famiglia e alle figure di riferimento  Paure rispetto alla situazione finanziaria

11 Le risposte psicologiche

12 Il Cancro: Le reazioni emotive Incredulità Negazione transitoria Sentimenti di paura Confusione Angoscia Rabbia Colpa Vergogna Tristezza Depressione Isolamento …

13 Prevalenza stimata di Morbilità Psichiatrica (35-40%) Disturbi d’ansia e depressivi, sindromi da disadattamento (preoccupazione costante, perdita della speranza, rinuncia), disturbo post- traumatico da stress, disturbi della sessualità e psicorganici Dai problemi al disagio psichico

14 Caratteristiche socio-demografiche (età giovane? fasi di maggiore vulnerabilità del ciclo di vita? isolamento sociale) Variabili legate alla malattia e ai trattamenti (stadio? trattamenti? Frequenza e severità dei sintomi) Ridotto supporto sociale e scarse risorse interpersonali e pratiche Fattori di rischio

15 Variabili individuali (stili di personalità e coping) Decorso temporale della risposta allo stress (ritardata, persistente dopo eventi scatenanti) Esposizione ad eventi traumatici antecedenti (effetto cumulativo e di vulnerabilità) Fattori di rischio

16 Perdita di autonomia e indipendenza Perdita di ruolo Peso per famiglia Storia psicopato- logica pregressa Stili di coping Personalità Dolore e sintomi fisici Chemio-radio-ormonoterapia Riduzione performance Sofferenza/disagio psichico Scarso supporto sociale e familiare Scarsa spiritualità o fede Cancro e disagio psichico: il circolo vizioso

17 Aumento tempi di recupero e riabilitazione Riduzione aderenza ai percorsi di cura oncologici Peggioramento prognosi con maggiore rischio di recidiva e mortalità Principali conseguenze della morbilità psicologica

18 Riduzione della QoL e maggior sensibilità dolore Rischio di suicidio (ad es. disturbi depressivi) Riduzione supporti sociali Disagio psichiatrico nella famiglia (35-40%) Problemi nel rapporto con gli operatori Principali conseguenze della morbilità psicologica

19 Ritorno al lavoro e depressione ( Boettcher et al, 2013) 333 donne operate per Cancro

20 Fronteggiare la malattia  Come facilitare l’adattamento?  Quali stili di coping e reazioni aiutano?  Come potenziare le risorse?  Quali interventi mettere in campo?


Scaricare ppt "Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,"

Presentazioni simili


Annunci Google