La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

© 9/19/2016 Novell Inc. 1 openSUSE Linux the easy way.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "© 9/19/2016 Novell Inc. 1 openSUSE Linux the easy way."— Transcript della presentazione:

1 © 9/19/2016 Novell Inc. 1 openSUSE Linux the easy way

2 openSUSE Marketing - Alexjan Carraturo–openSUSE Ambassador - Andrea Florio–openSUSE Ambassador / Translator - Mariano Iumiento-openSUSE Ambassador

3 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

4

5 © 9/19/2016 Novell Inc. 5 Cos'è openSUSE? openSUSE è una distribuzione GNU/Linux sponsorizzata da Novell e sviluppata dalla Comunità. openSUSE Project è un ecosistema attivo costituito da utenti e sviluppatori che collaborano con l'obiettivo condiviso di creare una distribuzione GNU/Linux semplice da usare per tutti e che sia aperta al contributo e alla collaborazione.

6 © 9/19/2016 Novell Inc. 6 Una grande COMUNITÀ! La comunità di openSUSE è il motore della distribuzione, crea nuovi pacchetti, testa il software, traduce la distribuzione, crea e traduce la documentazione. La comunità di openSUSE è composta da migliaia di persone in tutto il mondo, oltre 9.000 sono utenti Ufficiali, di cui circa 350 sono stati scelti come Membri “ad honorem”. In Italia si contano circa 45.000 installazioni.

7 © 9/19/2016 Novell Inc. 7 Supporto al progetto openSUSE Project: una vera e propria organizzazione: Community Manager ( Joe Brockmeier – Zonker ) Board Membri Utenti Marketing / Ambassador

8 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

9 © 9/19/2016 Novell Inc. 9 First, the Earth cooled...

10 © 9/19/2016 Novell Inc. 1010 First, the Earth cooled... Prima, GNU... (1983) Alcune date... Poi, GNU/Linux (1991) Infine, Slackware (1993)

11 © 9/19/2016 Novell Inc. 1 Storia di S.u.S.E. Software und System Entwicklung - 1994: Nasce SUSE Linux da Slackware. - 1996: Introdotto YaST (Yet another Setup Tool). - 2004: Novell acquisisce SUSE con obiettivi 'Enterprise'. - 2005: Nasce openSUSE, completamente 'aperta'. - 2007: Online Build Service (OBS) per openSUSE 11.0 e successive. - 2008: Ultimo rilascio: openSUSE 11.1 - 2009: SUSE Studio. Prossimo rilascio: openSUSE 11.2

12 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

13 © 9/19/2016 Novell Inc. 1313 - MASCOTTE ! - YaST: Pannello di amministrazione; - KDE, GNOME, XFCE: Supporta i maggiori desktop environment; - Go-oo: OpenOffice.org con miglioramenti sviluppati da Novell; - Beagle: Ricerca file integrata nel desktop; - Zypper: Per la gestione degli aggiornamenti; - One-Click Install: Uno strumento di installazione del software, integrato con Build Service che semplifica la gestione dei repository ed il processo di installazione grazie all'uso di un semplice file XML di configurazione; Perchè openSUSE?

14 © 9/19/2016 Novell Inc. 1414 YaST 2 YaST: pannello di amministrazione di openSUSE. Consente di configurarne ogni aspetto del sistema, sia desktop che server: accessibilità, software, sicurezza, multimedia, hardware, rete, ecc.

15 © 9/19/2016 Novell Inc. 1515 Go-oo ➔ Go-oo è più veloce e leggero; ➔ Supporta in maniera più completa I filtri OpenXML, sin dalla versione 2; - Migliore integrazione multimediale in Linux; - Il processo di sviluppo non è rallentato dalle politiche di Sun al riguardo.

16 © 9/19/2016 Novell Inc. 1616 Beagle – Ricerca lato desktop Beagle è uno strumento di ricerca desktop veloce. Indicizza le informazioni in un file indice gestito da un processo in esecuzione. Supporta vari formati: documenti, file audio/video, segnalibri, cronologia, indirizzi e contatti...

17 © 9/19/2016 Novell Inc. 1717 Zypper Zypper è lo strumento software per la gestione dei pacchetti e dei repository in openSUSE. - E' in grado di gestire patch, aggiornamenti e pacchetti, verificandone le relative dipendenze; - Può gestire e restringere operazioni a determinati repository; - E' dotato di una modalità non-interattiva per creare script; - Può sfruttare diverse interfacce grafiche in base al DE usato.

18 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

19 © 9/19/2016 Novell Inc. 1919 One-Click Install One-Click Install è lo strumento di installazione software tramite Internet semplificato. Si basa sull'uso di un file XML per il download e l'installazione.

20 © 9/19/2016 Novell Inc. 2020 openSUSE Build Service openSUSE Build Service è una piattaforma di sviluppo completa che offre un'infrastruttura per lo sviluppo delle distribuzioni GNU/Linux openSUSE, ma anche Fedora, Red Hat, CenOS, Mandriva, Debian e Ubuntu: 7.800 Progetti e 76.000 Pacchetti. E' l'unico servizio che consente agli sviluppatori di creare pacchetti software per tutte le maggiori distribuzioni Linux. Gli utenti possono quindi accedere facilmente a pacchetti software personalizzati per varie distribuzioni.

21 © 9/19/2016 Novell Inc. 2121 Costruisci la tua distribuzione! SUSE Studio KIWI openSUSE Education openSUSE Li-f-e basata su openSUSE 11.1 Live DVD installabile Pacchetti per studenti, insegnanti... openSUSE LXDE Goblin – per i Netbook openFATE

22 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

23 © 9/19/2016 Novell Inc. 2323 Ogni 8 mesi una nuova versione openSUSE ha un ciclo di sviluppo di 8 mesi, ed un supporto di 18. Novembre 2009: openSUSE 11.2 Luglio 2010: openSUSE 11.3 Marzo 2011: openSUSE 12.0

24 © 9/19/2016 Novell Inc. 2424 YaST2 - Partizionatore

25 © 9/19/2016 Novell Inc. 2525 Alcune novità! YaST web-service con interfaccia RESTful (http) Nuove versioni di GNOME e KDE con funzionalità evolute. Ultime versioni di Firefox e OpenOffice.org. Upgrade dalla 11.1 possibile tramite 'zypper dup'. Ext4 è il File System di default.

26 © 9/19/2016 Novell Inc. 2626 KDE 4.3 – Il tema Aya

27 © 9/19/2016 Novell Inc. 2727 GNOME 2.28 – Il nuovo tema

28 Di cosa parliamo oggi: - openSUSE Project - Storia di openSUSE - Perchè openSUSE ? - Cosa c'è in più ? - Novità in openSUSE 11.2 - Come partecipare

29 © 9/19/2016 Novell Inc. 2929 Come partecipare? USARE openSUSE ! Traduzioni (software, wiki italiano, News, ecc.) Documentazione, tips & tricks, how-to. Marketing e promozione. Supporto Ambassador. Sviluppo software principale, sviluppo sw in OBS. SUSE Studio Test Team: utenti Factory per il collaudo dei nuovi rilasci. Segnalazione bugs e richieste feature. Suggerimenti? SUSE ITALIA

30 © 9/19/2016 Novell Inc. 3030 Comunicazione (1) http://it.opensuse.org http://lizards.opensuse.org openSUSE Bloghttp://lizards.opensuse.org http://news.opensuse.org Novitàhttp://news.opensuse.org http://www.opensuse.org/OpenSUSE_Weekly_News http://www.opensuse.org/Marketing Marketing Teamhttp://www.opensuse.org/Marketing http://www.opensuse.org/Marketing/Ambassador http://www.opensuse.org/Translation http://build.opensuse.org openSUSE Build Servicehttp://build.opensuse.org http://bugzilla.novell.com Bughttp://bugzilla.novell.com http://features.opensuse.org OpenFATEhttp://features.opensuse.org

31 © 9/19/2016 Novell Inc. 3131 Comunicazione (2) http://www.opensuse.org http://it.opensuse.org http://lists.opensuse.org openSUSE Bloghttp://lists.opensuse.org http://news.opensuse.org Novitàhttp://news.opensuse.org http://www.opensuse.org/OpenSUSE_Weekly_News http://www.opensuse.org/Marketing Marketing Teamhttp://www.opensuse.org/Marketing http://www.opensuse.org/Marketing/Ambassador http://www.opensuse.org/Translation http://bugzilla.novell.com Bughttp://bugzilla.novell.com http://features.opensuse.org OpenFATEhttp://features.opensuse.org http://www.opensuse.org openSUSEhttp://www.opensuse.org http://software.opensuse.org Download openSUSEhttp://software.opensuse.org http://www.novell.com Novellhttp://www.novell.com http://www.go-oo.org Novell OpenOfficeOrghttp://www.go-oo.org http://www.suseitalia.org Comunità Italiana di utentihttp://www.suseitalia.org http://www.opensuse-community.org Portale Communityhttp://www.opensuse-community.org opensuse-marketing@opensuse.org opensuse-project@opensuse.org IRC @ freenode. Canali: opensuse-project, suse, opensuse-marketing, opensuse-it, opensuse-edu.

32

33 General Disclaimer This document is not to be construed as a promise by any participating company to develop, deliver, or market a product. Novell, Inc., makes no representations or warranties with respect to the contents of this document, and specifically disclaims any express or implied warranties of merchantability or fitness for any particular purpose. Further, Novell, Inc., reserves the right to revise this document and to make changes to its content, at any time, without obligation to notify any person or entity of such revisions or changes. All Novell marks referenced in this presentation are trademarks or registered trademarks of Novell, Inc. in the United States and other countries. All third-party trademarks are the property of their respective owners. This work is licensed under the Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/. For other licenses contact author.

34 openSUSE Ambassadors: GRAZIE! Domande? - Alexjan Carraturo–axjslack@gmail.comaxjslack@gmail.com - Andrea Florio–andrea@opensuse.organdrea@opensuse.org - Mariano Iumiento-miumiento@gmail.commiumiento@gmail.com

35 © 9/19/2016 Novell Inc. 3535 IN ARRIVO...


Scaricare ppt "© 9/19/2016 Novell Inc. 1 openSUSE Linux the easy way."

Presentazioni simili


Annunci Google