La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su"— Transcript della presentazione:

1 Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su www.sin.it

2 Istruzioni per aggiornamento Scaricare il file di aggiornamento (Link su www.sin.it); Salvarlo nella directory di installazione del software Farmaci e Neonato (di solito c:\Programmi\farmacieneonato\); Posizionarsi nella directory di installazione del software Farmaci e Neonato (di solito c:\Programmi\farmacieneonato\); Assicurarsi che il software non sia in esecuzione; Eseguire (doppio click) il file scaricato (es: offlineUpdater.exe); Cliccare sul pulsante aggiorna e attendere (anche alcuni minuti) il termine dell'aggiornamento; http://farmacineonato.biomedia.net/aggiornamento201109 05/update.avi

3 Nuova versione inizio ottobre 2011 Obbligo di inserire nella prescrizione della data di inserimento/modifica in modo da avere informazioni complete Semplificazione del processo di esportazione/importazione Separazione tra farmaci in uso e sospesi anche nella stampa delle prescrizioni Nella ricerca farmaci per indicazione abilitazione della funzione “Mostra protocollo” per le indicazioni che ne hanno uno Rivisitazione dell'esportazione dello storico in formato excel per facilitare successive statistiche Bug fixes

4 Demo visualizzazione protocolli Demo del software con il protocollo per le crisi di apnea In ricerca farmaci per indicazione facendo click su un'indicazione varrà abilitato o meno il pulsante “protocollo” in base alla presenza o meno di un documento relativo Facendo doppio click invece verrà chiesto se visualizzare il protocollo o vedere la lista di farmaci relativi all'indicazione scelta

5 Base di dati On-line Attualmente il software funziona solo in modalità offline Il passaggio alla modalità online permetterebbe aggiornamento in realtime delle schede e delle informazioni sui farmaci e informativa su eventuali aggiornamenti software direttamente dal programma appena disponibili Gestione centralizzata dei dati in modo da poter usare da più postazioni le stesse informazioni sui pazienti Difetti: lavoro bloccato in assenza di connessione internet

6 Base di dati on-line Necessità di un login personalizzato per ogni utilizzatore per “gestione responsabilità prescrizione” Necessità di gestione centralizzata degli utenti, necessariamente da demandare ai primari delle strutture Necessità di nominare uno o più responsabili per gli aggiornamenti che potranno essere resi disponibili in real time senza necessità di richedere installazione di aggiornamenti

7 Network di farmacoterapia Fattibilità elettronica se base di dati “spostata” online Problematica privacy relativamente all'utilizzo dei dati dei vari ospedali in statistiche (livello di autorizzazioni etc etc) Possibilità di elaborazioni nazionali/regionali di vari aspetti sia posologici che di protocollo come ad esempio quale farmaco è stato usato per una determinata patologia, in che dosi e con che risultati dai centri che non siano il mio etc etc Possibilità di confrontarsi con l'estero con statistiche rilevanti a livello nazionale


Scaricare ppt "Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su"

Presentazioni simili


Annunci Google