La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Installazione Pacchetti Alternativi. Alcuni Pacchetti base :Installa da Synaptic gstreamer0.10-gnonlingstreamer0.10-plugins-farsightlamelame- extras libdvdcss2libdvdnav4libxine1libxine1-all-pluginstotem-xine.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Installazione Pacchetti Alternativi. Alcuni Pacchetti base :Installa da Synaptic gstreamer0.10-gnonlingstreamer0.10-plugins-farsightlamelame- extras libdvdcss2libdvdnav4libxine1libxine1-all-pluginstotem-xine."— Transcript della presentazione:

1 Installazione Pacchetti Alternativi

2 Alcuni Pacchetti base :Installa da Synaptic gstreamer0.10-gnonlingstreamer0.10-plugins-farsightlamelame- extras libdvdcss2libdvdnav4libxine1libxine1-all-pluginstotem-xine ubuntu-restricted-extras w32codecsaudaciousaudacious-plugins audacious-plugins-extraexailepython-gnome2-extraspython-gpod streamripperlastfmtagtoolaudacityvlcmplayer mplayer-skinsmplayer-fontsmozilla-mplayeracidripdvd:ripgthump flocklifereathunderbirdgwgetamuleamule-utilsamule- utils-gui deluge-torrentdeluge-torrent-commongoogleearth picasa pytube youtube-dlgnochmscribus gimp-data-extrasgimp-dcraw gimp-gap gimp-plugin-registrygimp-resynthesizergimp-ufrawpandora inkscape xara xtremeemacseclipse netbeanspreloadsbum localepurge startupmanagernautilus-gksunautilus-wallpapernautilus-open- termina rarunacempg123mpg321sox vorbis-tools gparted compizconfig-settings-managercompiz fusioniconemerald screenlets python-feedparserpython-gnome2-extrasavant-window-navigator- trunk awn-extras-applets-trunkawn-manager-trunkpython-alsaaudio python-libgmailvala-awn-trunkgnome-themes-extrasblubuntu-look tropic-look

3 Installazione Pacchetti Alternativi Aptitude Synaptic Wget Apt,rpm,tgz,ecc. Tarball Bin,sh Src Web apps:Zero Install,Appnr,get-deb,ecc... Repository`s

4 Installazione Pacchetti Alternativi

5

6

7 ”Alien” ”fakeroot” ”nix” ➔ Alien è un programma di conversione pacchetti. ➔ Fakeroot è un programma default che installa le dipendenze ➔ Nix è il ”package-manager” del futuro:installa tutti i vari formati compreso sorgente per uniformare le varie architetture del mondo Linux Se si interrompe un`installazione dovete digitare da terminale il comando: Sudo dpkg – reconfigure.

8 Installazione Pacchetti Alternativi Formato pacchetti: ➔.deb;all.Deb (installazione doppio click) per distribuzioni debianizzate ➔.rpm;miv (installazione doppio click) per distribuzioni derivate Red Hat (Red hat package Manager) ➔.tgz (installatore per Slackware e Derivate) ➔ Zero install (lo trovate su sourceforge.net) ➔.src (Packmann un installatore sorgente di archlinux) P.s.:Solitamente ogni distribuzione ”usa” solo uno di questi installatori di default! Per installare un pacchetto usando la shell(bash) su di una distribuzione debianizzata come ubuntu si usano i seguenti comandi : Per diventare root:”sudo bash ;seguito da” la vostra password” e poi uno di questicomandi (eqiuvalenti): apt-get install nome_pacchetto; Aptitude nome_pacchetto; dpkg -i nome_pacchetto

9 Installazione Pacchetti Alternativi

10 Che cosa è un Tarball ? ”Tar” è un programma di compressione che contiene più file in un pacchetto chiamato ”Tarball”! Tar come rar crea un archivio usando diversi algoritmi; Il software può essere compresso anche due volte e può avere diverse estensioni, ecco alcuni esempi:.tar;.tar.gz;.rar;.zip;.7z;.tmza;cbz;.cbr;exe Per la maggiorparte dei casi si tratta di codice sorgente,file bin,sh o di file dati/a.

11 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ Funzione dei file: ”.bin” ed ”.sh ” ➔ Bisogna selezionare la scheda ”propietà” del file con il tasto destro del mouse per accedervi e rendere il file eseguibile! ➔ Mentre se si usa la bash da (root) il comando è ➔ ”chmod +x nome_file”

12 Installazione Pacchetti Alternativi

13 Esistono alcuni siti che vi consentono di installare software online con screenshots e descrizioni e vari database dove trovare software sorgente o compilato,ecco alcuni collegamenti ipertestuali creati per Ubuntu o Linux in genere: ➔ http://appnr.com/category/additional http://appnr.com/category/additional ➔ http://www.getdeb.net/ http://www.getdeb.net/ ➔ http://www.gnomefiles.org/ http://www.gnomefiles.org/ ➔ http://sourceforge.net/ http://sourceforge.net/ ➔ http://freshmeat.net/ http://freshmeat.net/ ➔ http://ubuntugame.blogspot.com/ http://ubuntugame.blogspot.com/ ➔ http://www.linuxgames.com/ http://www.linuxgames.com/

14 Installazioe Pacchetti Alternativi

15 Installazione Pacchetti Alternativi Che cosa sono i ”Repository”?: Ogni distribuzione Linux,una volta installata vi permette di aggiornare il sistema aggiungendo nuove funzionalità ai programmi installati o per elimire eventuali ”bachi” detti ”bugs” e/o aumentare la sicurezza del sistema per un migliore funzionamento.Alcuni sono installati di default ma se ne possono aggiungere altri!Le ”Repository” sono dei server con firma digitale dai quali si ottengono i software per la nostra distribuzione.

16 Installazione Pacchetti Alternativi Gestione dei ”REPOSiTORY”: Esistono diversi modi per aggiungere un repository al vostro sistema.Può essere un pacchetto di installazione(.deb o altro) o un comando ”wget_indirizzo_di_un_server”che trovate indicato sulle pagine web che bisogna digitare all`interno della bash.Il file di configurazione lo potete modificare eseguendo il comando”sudo gedit /etc/apt/sources.list” All`interno della stessa cartella(/etc/apt) si trova anche il file trusted.gpg che sono le chiavi d`accesso.

17 Installazione Pacchetti Alternativi P.s. Per installare cinelerra sul vostro pc visitate il sito: http://cinelerra.org/getting_cinelerra.php

18 Installazione Pacchetti Aggiuntivi Altri ”repository” utili: ➔ Medibuntu ➔ Google ➔ Openoffice3

19 Installazione Pacchetti Alternativi Si possono aggiungere repo e keys anche dall`Interfaccia grafica!

20 Installazione Pacchetti Alternativi Struttura ed architettura del sistema operativo linux standard

21 Installazione Pacchetti Alternativi Lo Storico dei sistemi unix e unix-like

22 Installazione Pacchetti Alternativi Ricerca nel web: Esiste la possibiltà di trovare programmi e dipendenze consultando il motore di ricerca di ubuntu e di debian.Il primo lo trovate incorporato In firefox (vedi immagine) il secondo lo raggiungete A questo link:http://www.debian.org/distrib/packageshttp://www.debian.org/distrib/packages Fate attensione alle varie versioni.

23 Installazione Pacchetti Aggiuntivi ➔ ”kraft” è un pacchetto aziendale che trovate attraverso sinaptyc.Adatto a chi usa il desktop KDE,cioè Kubuntu,Mandriva ecc.

24 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ Nel caso si voglia usare con ubuntu bisogna installare alcune dipendenze per KDE(automatico).

25 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ Il programma è adatto per professionisti indipendenti,come elettricisti,idraulici ecc.perche permette di fare preventivi e lavori a cottimo o ad orario con spese trasporto ed altre funzioni.

26 Installazione Pacchetti Alternativi ”Tuxshop” è un altro programma molto versatile Adatto a desktop KDE, che vi permette di gestire piccole attività con il vostro PC.

27 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Tiny Erp” un programma molto diffuso,non facilissimo ma completo.

28 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ Il programma gestionale fornito di database a schede.

29 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Vtiger” è una applicazione completa per il manager!

30 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ Avete la possibilità in ufficio o attraverso il web di usarlo in multipostazione e di connettervi da qualsiasi parte del mondo!

31 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ L`installazione di programmi interfaccia web funzionano attraverso il browser e server lamp!

32 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Warenhousemanger” il programma più completo e accattivante;gestisce un database mysql oppure xml,può esportare dati in altri formati db,crea barcode`s ed interagisce con openoffice ed evolution.

33 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Promoguest2_mentor” un altro programma molto completo in continuo svluppo grazie al successo ottenuto.

34 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Pg2” è leggero e stabile.Adesso si può installare anche su windows.L`azienda offre dietro pagamento una serie di servizi aggiuntivi,utile per grandi aziende.

35 Installazione Pacchetti Alternativi ➔ ”Stockanalysisportfolio” Seguite l`andamento dei vostri affari?

36 Installazione Pacchetti Alternativi ”Webmin” L`applicazione ”web 2.0 più famosa fra gl`utenti insider.Riporto alla pagina di dowmload: http://www.webmin.com/index.html

37 Installazione Pacchetti Alternativi Questa slideshow è stata realizzata per il corso del ”pescaralug” 2009. con Openoffice 3.Per una introduzione a linux ubuntu. Siete liberi di scaricare e di distribuire copie di questa slide. P.s.Per motivi logistici non è possibile mensionare tutti programmi esistenti,questa slide si prefissa essere una introduzione ed una premessa alla divulgazione dell`opensource, linux,ubuntu in totem!


Scaricare ppt "Installazione Pacchetti Alternativi. Alcuni Pacchetti base :Installa da Synaptic gstreamer0.10-gnonlingstreamer0.10-plugins-farsightlamelame- extras libdvdcss2libdvdnav4libxine1libxine1-all-pluginstotem-xine."

Presentazioni simili


Annunci Google