La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il supporto di Moodle nella formazione degli studenti collaboratori (art. 11 d.lgs. 68/2012) in biblioteca Enrica Zani, Paola Rescigno, Christian Giardini,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il supporto di Moodle nella formazione degli studenti collaboratori (art. 11 d.lgs. 68/2012) in biblioteca Enrica Zani, Paola Rescigno, Christian Giardini,"— Transcript della presentazione:

1 Il supporto di Moodle nella formazione degli studenti collaboratori (art. 11 d.lgs. 68/2012) in biblioteca Enrica Zani, Paola Rescigno, Christian Giardini, Enrico Bongiovanni Alma Mater Studiorum – Università di Bologna EMEMITALIA, Modena 29 agosto 2016

2 CHI SONO GLI STUDENTI COLLABORATORI? forma di sostegno al diritto allo studio graduatorie per merito e reddito studenti afferenti a diverse Scuole assegnati a servizi differenti (solo una parte alle biblioteche) ogni studente collabora per 150 ore annue Photo credit: duncan cduncan c

3 IL CONTESTO E GLI OBIETTIVI SPECIFICI (formativi e motivazionali) 4 (poi 5) differenti biblioteche circa 100 studenti collaboratori ogni anno impossibilità dell’affiancamento “uno a uno” affidamento di servizi essenziali (front-office) necessità di formazione strutturata sia rivolta al lavoro che utile per la loro carriera di studenti Photo credit: Kylie_JaxxonKylie_Jaxxon

4 già dai primi anni 2000 formazione in presenza in ogni biblioteca in maniera autonoma dal 2009 collaborazione tra strutture con intercambiabilità dei relatori e uniformazione dei contenuti dal 2014 inserimento del modulo e-learning per ovviare ad alcune problematiche IL PERCORSO VERSO LA FORMULA BLENDED Photo credit: João TrindadeJoão Trindade

5 1. PROBLEMATICHE FORMATIVE efficacia dell’inserimento in una struttura lavorativa complessa per collaborazioni così brevi e frequenti trasformare gli adempimenti burocratici (firme, prese visioni, etc.) in momenti formativi Photo credit: Sean McEnteeSean McEntee

6 2. CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE foglio presenze attestazione di avvenuta formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro accettazione della “Designazione a incaricato del trattamento dei dati personali” …

7 3. SISTEMATICITÀ RILEVAZIONE E ANALISI DATI: questionario conoscitivo valutazione dell’efficacia formativa soddisfazione dell’utente sulla formazione ricevuta soddisfazione generale sulla collaborazione …

8 LA STRUTTURA DEL CORSO Moodle 4 UNITÀ DIDATTICHE Photo credit: normanacknormanack QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DELLA FORMAZIONE BADGE COMPLETAM. FORMAZIONE 4. GESTIONALE SOL 3. SERVIZI DI BIBLIOTECA 2. SICUREZZA1. PRIVACY MATERIALI TEST FINALE

9 TEST DI VERIFICA DELL’EFFICACIA FORMATIVA 5/10 quesiti per ogni unità didattica scelti casualmente dal deposito delle domande (vero/falso, risposta multipla) feedback per ogni quesito sufficienza minima per i moduli 1 e 2 massimo 3 tentativi Photo credit: Michael DalesMichael Dales

10 DATI ANALIZZATI Photo credit: Bre PettisBre Pettis 1.efficacia nella tracciabilità delle operazioni 2.efficacia formativa a fronte di un aggravio di contenuti 3.gradimento della formazione ricevuta 4.eventuale ricaduta positiva sui servizi 8 edizioni (tra maggio 2014 e aprile 2016) 180 utenti formati 117 risposte al questionario di gradimento finale

11 Photo credit: Lauren FLauren F TRACCIABILITÀ DELLE OPERAZIONI

12 TENUTA DELL’EFFICACIA FORMATIVA Photo credit: mr.askmr.ask

13 GRADIMENTO DELLA FORMAZIONE RICEVUTA

14

15 RICADUTE POSITIVE SUI SERVIZI Photo credit: Got CreditGot Credit

16 CONCLUSIONI formazione più efficace economia di scala a regime con l’automatizzazione di operazioni ripetitive facile e sistematica raccolta, estrazione e analisi dei dati replicabilità

17 Photo credit: Salvatore VastanoSalvatore Vastano Progetto trasversale per tutto il sistema bibliotecario Modifiche alla valutazione dell’efficacia d’aula Revisione dei quiz con maggior tasso di errore Passaggio alla struttura interattiva della Lezione SICUREZZA ……………… SCORM regione Emilia Romagna 2° MODULO SUI RISCHI SPECIFICI SVILUPPI FUTURI

18 GRAZIE PER L’ATTENZIONE A TUTTI VOI! e… agli altri colleghi che hanno contribuito al lavoro al settore e-learning agli studenti collaboratori! a Flickr and Morguefile!


Scaricare ppt "Il supporto di Moodle nella formazione degli studenti collaboratori (art. 11 d.lgs. 68/2012) in biblioteca Enrica Zani, Paola Rescigno, Christian Giardini,"

Presentazioni simili


Annunci Google