La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Laurea Triennale in Informatica – Corso di Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini V. Assegnazione e Discussione Progetti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Laurea Triennale in Informatica – Corso di Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini V. Assegnazione e Discussione Progetti."— Transcript della presentazione:

1 Laurea Triennale in Informatica – Corso di Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini V. Assegnazione e Discussione Progetti

2 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 2 Elenco Progetti Sistema di gestione merce in un supermercato Sistema di prenotazione biglietti cinema multisala Sistema di gestione delle presenze grande azienda Sistema di Touristic Tutoring Sistema di gestione delle ordinazioni di un ristorante Sistema di supporto alla programmazione a componenti

3 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 3 Gruppo 1 Campetella Marco Pezzanesi Claudio Francesconi Leonardo Montalboddi Riccardo Multisala

4 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 4 Gruppo 2 Pennacchioni Eros Lambertucci Lorenzo Piccioni Domenico Paciaroni Mauro Gestione delle Presenze

5 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 5 Gruppo 3 Pellino Salvatore Giachè Samuele Tupini Sergio Elia Remigi Riccardo Multisala

6 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 6 Gruppo 4 Petrucci Moreno Corda Stefano Pierluca Alessandro Giretti Marco Multisala

7 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 7 Gruppo 5 Papalini Michele Rozzi Silvano Galardo Giovanni Carsetti Fabio Gestione Ordinazioni

8 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 8 Gruppo 6 Mercuri Luca Aureli Marco Corsi Andrea Falcioni Damiano Gestione Ordinazioni

9 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 9 Gruppo 7 Andreani Alessandro Marozzi Roberto Mondelci Marco Touristic Tutoring

10 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 10 Gruppo 8 Leoni Emanuele Luciani Alex Capaldi Mauro Ragni Alessio Salicini Francesco Pallucca Matteo Gestione Supermercato

11 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 11 Gruppo 9 Cozzolino Fabio Gerini Massimo Conversini Fabio Touristic Tutoring

12 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 12 Gruppo 10 Piccinini Emiliano Gallucci Daniele Scataglini Federico Fedele Matteo Virgili Diego Gestione Supermercato

13 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 13 Note Molti sistemi nella realtà sono sistemi distribuiti Implementate componenti residenti su dispositivi differenti come componenti separate Definite precise interfacce!! Chiaramente le interazioni avverranno sulla stessa macchina Come ingegnerizzare meccanismi di interazione Potete scaricare il testo dal sito del corso http://www1.isti.cnr.it/~polini/SEcamerino0607.html Interazione non via e-mail – controllate ed usate il blog http://softengcamerino.blogspot.com/

14 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 14 Useful Tools and Platform Java – download the last version from: https://sdlc1b.sun.com/ECom/EComActionServlet;jsessionid=0EB4976B492E580B3572C097EBD838BB Install it setting all the necessary environment variables Download Eclipse (IDE for Java e C/C++ development) from: http://www.eclipse.org/ Download a plugin for GUI development – possible option: http://www.cloudgarden.com/jigloo/ Download a tool for UML development – possible option (recommended): http://www.omondo.com/

15 Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini 15 Projects – How to? I suggest to use an Iterative Process (like UP) Start identifying interested actors Then for each of them describe possible relevant scenarios Define Use Cases with Successful and Extended flow Prioritize Scenario Identify possible non-functional properties...continue...


Scaricare ppt "Laurea Triennale in Informatica – Corso di Ingegneria del Software I – A.A. 2006/2007 Andrea Polini V. Assegnazione e Discussione Progetti."

Presentazioni simili


Annunci Google