La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Roma, 9-11 Maggio 2012 Bruno Marino Department of Pediatrics Sapienza University of Rome Diagnosi e follow-up delle cardiopatie.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Roma, 9-11 Maggio 2012 Bruno Marino Department of Pediatrics Sapienza University of Rome Diagnosi e follow-up delle cardiopatie."— Transcript della presentazione:

1 Roma, 9-11 Maggio 2012 Bruno Marino Department of Pediatrics Sapienza University of Rome bruno.marino@uniroma1.it Diagnosi e follow-up delle cardiopatie congenite: dal feto all’adolescente 68° Congresso Nazionale SIP

2 Ogni anno in Italia nascono circa 4000-4500 bambini con cardiopatia congenita (dati ISTAT 2005) Cardiopatie Congenite Epidemiologia 0.5 – 1 % dei nati vivi 40 % della mortalità dei neonati a termine 30 % esordio clinico nel 1 mese

3 Nonostante la diagnosi prenatale e la IVG: La prevalenza delle CC è stabile o forse lievemente aumentata negli ultimi 10 anni La mortalità operatoria si è ridotta (-40% dal 1979) ma nei neri la mortalità è più alta del 20% rispetto ai bianchi e le femmine sono a più alto rischio rispetto ai maschi. L Botto et al. Ped Cardiol 2003;18:111 PC Gonzales et al. Ped Cardiol 2003;24:103 RKR Chang et al. Circulation 2002;106:1514 BWIS 1981-1989 PM Layde et al. Lancet 1980;1:407 EA Lin et al. Am J Med Genet 1999;84:102 Prevalenza delle Cardiopatie Congenite

4 Epidemiologia Circulation 2007;115:163

5 Diagnosi delle CC Metodologia Anamnesi Esame obiettivo ECG

6

7 Diagnosi di cardiopatia congenita Laboratorio di ecocardiografia dell’adulto Laboratorio di ecocardiografia pediatrica Errori maggiori 24%Errori maggiori 0 Errori media gravità 29%Errori media gravità 2% Errori minori 12%Errori minori 2% Totale 65% Totale 4% Pediatrics 1998;102:15 Am J Cardiol 1999;83:908

8

9 Am J Cardiol 1997;79:1498 Am J Cardiol 1994;73:808 Am J Cardiol 1997;80:1382 Eur J Cardio-Thorac Surg 1996;10:439

10

11 Follow-up delle Cardiopatie Congenite In Italia vi sono attualmente circa 100 mila pazienti con cardiopatia congenita (in storia naturale o già operati) di cui circa la metà di età superiore ai 18 anni Circulation 2009;120:302

12

13 - Timidezza -Bassa autostima -Ridotta autopercezione di salute -Pessimismo sul futuro -Ansia e Depressione -Paura di mortalità precoce Mayo Clin Proc 2000;75:31 Int J Cardiol 2002;86:19 -Ridotta funzione motoria - Ridotta capacità di linguaggio J Thorac Cardiov Surg 2002;123:631 J Thorac Cardiov Surg 2002;124:448 Cardiopatie congenite Follow-up neuropsicologico

14 Post-operatorio delle Cardiopatie Congenite Approccio multispecialistico Chi sarà il medico curante ? Il pediatra ? Il cardiologo pediatra ? Il cardiologo ? Nuove Malattie- Nuovi Medici


Scaricare ppt "Roma, 9-11 Maggio 2012 Bruno Marino Department of Pediatrics Sapienza University of Rome Diagnosi e follow-up delle cardiopatie."

Presentazioni simili


Annunci Google