La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Unigenere - Per una formazione di genere Convegni Diffusione Ricerca Pubblicazioni Didattica Formazione Organizzazione convegni e seminari interdisciplinari.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Unigenere - Per una formazione di genere Convegni Diffusione Ricerca Pubblicazioni Didattica Formazione Organizzazione convegni e seminari interdisciplinari."— Transcript della presentazione:

1

2 Unigenere - Per una formazione di genere Convegni Diffusione Ricerca Pubblicazioni Didattica Formazione Organizzazione convegni e seminari interdisciplinari Indagine sui job placement dell’Università e del Politecnico Corso on-line Cicli seminariali didattici Attivazione corso di insegnamento Tutoraggi d’aula e online Sito Pubblicazioni Quaderni D&R Borse di studio InOLTRE i corsi

3 Unigenere - Per una formazione di genere Corso on-line Introduzione agli studi di genere [Presentazione] - [Docenti] - [Iscrizione] - [Percorsi consigliati] - [Forum] [Home Page]

4 Unigenere - Per una formazione di genere Corso di Economia Aziendale - Prof.ssa Graziella Fornengo Corso di Psicologia delle Organizzazioni - Prof.ssa Claudia Piccardo Corso di Diritto Costituzionale Comparato - Prof.ssa Elisabetta Palici di Suni Corso di Sociologia delle Ralzioni Interetniche - Prof.ssa Franca Balsamo Attività di tutoraggio corso online dei moduli "Lavoro" e "Famiglia" Corso di Sociologia della Comunicazione - Prof.ssa Carmen Belloni Corso di Sociologia delle Pari Opportunità - Prof.ssa Elisabetta Donati Tutoraggi d’aula e online

5 Unigenere - Per una formazione di genere “Letteratura, gender, editoria. Il recupero editoriale delle scrittrici tra il 1960 e il 1980” nell’ambito della laurea specialistica in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana e a quelli di Comunicazione Multimediale e di Massa Partecipazione di studentesse/dottorande a seminari residenziali Percorsi migratori e storie di vita Saperi, immagini, rappresentazioni. Il simbolico femminista nella cultura Guida di genere che segnala tutti i corsi che nell’università di Torino offrono occasioni di formazione orientata dalla prospettiva di genere Cicli seminariali didattici InOLTRE i corsi Borse di studio Attivazione corso di insegnamento Genere e ricerca scientifica

6 Unigenere - Per una formazione di genere Organizzazione convegni e seminari interdisciplinari Parità dei coniugi e nome di famiglia Ombre e sfide dell’insegnamento di lingua-cultura straniera nelle classi miste Il Dio delle donne Sessualità e riproduzione, tra libertà personali e libertà di ricerca Il lavoro mobile: considerazioni sulla condizione degli atipici Embodied gender talks – Time, work and body in a gender perspective” La saggezza velata: il femminile nella torà Prostituzione: un'industria negata Genesis Grafie del sé, atti del Convegno della Società italiana delle letterate (Bari 2000) La questione dell’equilibrio dei generi nella rappresentanza Convegno Nazionale ed Europeo “Che “genere” di conciliazione? Famiglia, Lavoro e Genere: equilibri e squilibri 28-29 maggio 2003 13 maggio 2003 15 marzo 2004 8 marzo 2004 14 maggio 2003 22 marzo 2004 24 febbraio 2004 9 maggio 2003 29 gennaio 2004 12 maggio 2004 31 marzo 2004 25 novembre 2003 La catena globale della cura 4 giugno 2004

7 Unigenere - Per una formazione di genere FSE, P.O.R. Regione Piemonte Ob. 3, Asse E, Misura E1 Il Centro è stato costituito nella primavera del 1991 su proposta di un gruppo di docenti e ricercatrici dell'Università di Torino, come struttura di riferimento per iniziative di ricerca, didattica avanzata e sperimentale, formazione e incontro culturale tra le studiose e gli studiosi che adottano la differenza di genere come questione e come punto di vista. Dal giugno 2002 il CIRSDe è Centro d’interesse generale d’Ateneo dell’Università di Torino. Ogni anno il CIRSDe pubblica la guida “InOLTRE i corsi: percorsi di genere nell’Università di Torino”. A partire dall’anno accademico 2000-2001, ha attivato il Corso on-line “Introduzione agli studi di genere”. Il sito

8 Unigenere - Per una formazione di genere FSE, P.O.R. Regione Piemonte Ob. 3, Asse E, Misura E1 ricerca sulle caratteristiche degli stages effettuati tramite i Job Placement dell'Università e del Politecnico di Torino Indagine sui job placement dell’Università e del Politecnico Quaderni Donna & Ricerca Mariejeanne Allasinaz Donne e Forze armate: principi di diritto comparato, prefazione di Elisabetta Palici di Suni Ricke Merighi Mujeres Libres. Un’esperienza di femminismo libertario, prefazione di Diana Carminati


Scaricare ppt "Unigenere - Per una formazione di genere Convegni Diffusione Ricerca Pubblicazioni Didattica Formazione Organizzazione convegni e seminari interdisciplinari."

Presentazioni simili


Annunci Google