La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Programmazione del fabbisogno di medici: il progetto europeo per un nuovo modello Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale Direzione Generale delle.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Programmazione del fabbisogno di medici: il progetto europeo per un nuovo modello Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale Direzione Generale delle."— Transcript della presentazione:

1 1 Programmazione del fabbisogno di medici: il progetto europeo per un nuovo modello Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del SSN Ministero della Salute _____________________________ Roma, 30 Novembre 2015

2 2 http://healthworkforce.eu/ LA JOINT ACTION EUROPEA

3 3 Qualche info sul progetto Durata del progetto Professioni considerate Partners 3 anni (da aprile 2013) 3 anni (da aprile 2013) Medici, Odontoiatri, Farmacisti, Infermieri, Ostetriche (Direttiva 2005/36/CE) Medici, Odontoiatri, Farmacisti, Infermieri, Ostetriche (Direttiva 2005/36/CE) 30 associated partners 39 collaborating partners 30 associated partners 39 collaborating partners Organizzazione 7 gruppi di lavoro - 3 di staff - 4 operativi 7 gruppi di lavoro - 3 di staff - 4 operativi

4 4 Obiettivi del WP5 “Exchange of good practices” ①Definire un modello base di pianificazione e fornire il relativo set di indicatori, «Minimum data set» ②Valutare le «buone pratiche» in uso nei paesi europei ③Costruire una piattaforma web per la loro diffusione ④Definire un «manuale» (Handbook) per l’implementazione delle buone pratiche ⑤Sperimentare i modelli di successo in alcuni contesti (Studi Pilota) ①Definire un modello base di pianificazione e fornire il relativo set di indicatori, «Minimum data set» ②Valutare le «buone pratiche» in uso nei paesi europei ③Costruire una piattaforma web per la loro diffusione ④Definire un «manuale» (Handbook) per l’implementazione delle buone pratiche ⑤Sperimentare i modelli di successo in alcuni contesti (Studi Pilota)

5 1 January 2015 29 January 2015 First Steering Committee START Second Steering Committee Third Steering Committee 19 March 2015 2 July 2015 … … …. 30 April 2016 Il Progetto pilota in Italia Government Regions agreement FINISH 16 MONTHS 4 June 2015 Stakeholders meeting STEP 1 STEP 2 STEP 3-6

6 6 Link tra attività istituzionale ed attività del progetto pilota attività del progetto pilota Obiettivi di Progetto Determinazione fabbisogno delle professioni sanitarie entro il 30 aprile di ciascun anno – Accordo Stato - Regioni Introduzione di standards di personale per livello di assistenza, anche attraverso la valorizzazione delle iniziative promosse a livello comunitario, ai fini di determinare il fabbisogno dei professionisti sanitari a livello nazionale Art 6 ter D.LGS. 502 / 92 Art 22 Patto per la Salute 2014-2016 comma 4 punto e): Adempimenti istituzionali Accordo Stato-Regioni anno 2016 Includere una sezione specifica dedicata alla metodologia concordata per pianificare e prevedere il fabbisogno. Entro aprile 2016, definire il fabbisogno in conformità con la metodologia concordata nel corso della sperimentazione in ordine a medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri ed ostetriche

7 7 Il modello – mappa concettuale Istruzione Dinamiche del mercato del lavoro Scuola superiore Formazione Universitaria area sanitaria Formazione Universitaria area sanitaria Formazione altre aree Professionisti sanitari abilitati e iscritti Migrazione Inattivi Da e verso l’estero Attivabili Attivi Personale sanitario disponibile che fornisce servizi Popolazione Politiche sulla istruzione Sulle iscrizioni Sulla selezione degli studenti Sullo staff dei docenti Politiche sulla istruzione Sulle iscrizioni Sulla selezione degli studenti Sullo staff dei docenti Politiche per indirizzare maldistribuzione e inefficienze Per migliorare produttività e performance Per migliorare lo skill mix Per impegnare i professionisti sanitari nelle aree sotto servite Politiche per indirizzare maldistribuzione e inefficienze Per migliorare produttività e performance Per migliorare lo skill mix Per impegnare i professionisti sanitari nelle aree sotto servite Politiche per indirizzare inflow e outflow Per indirizzare immigrazione ed emigrazione Per attrarre forza lavoro disoccupata Per riportare i professionisti sanitari al settore delle cure sanitarie Politiche per indirizzare inflow e outflow Per indirizzare immigrazione ed emigrazione Per attrarre forza lavoro disoccupata Per riportare i professionisti sanitari al settore delle cure sanitarie Domanda Organizzazione dei servizi sanitari Politiche per regolare la domanda Per migliorare la qualità dei servizi Per incrementare la fornitura dei servizi Politiche per regolare la domanda Per migliorare la qualità dei servizi Per incrementare la fornitura dei servizi Uscite dal mercato del lavoro

8 MEDICI abilitati e professionalmente attivi 387.478 Iscritti: 387.478 ca 262.000 Attivi: ca 262.000

9 9 LA PIRAMIDE PER ETA’ – MEDICI attivi Il 33% dei medici attivi ha età uguale o superiore a 60 anni

10 10 Medici attivi per 1000 abitanti e settore di impiego Media Italia 4,3

11 11 PROGETTAZIONE DELLO STRUMENTO DATI IPOTESI ASSUNTI

12 12 IL MODELLO DI PROIEZIONE OFFERTA DOMANDA

13 13 DUE SCENARI DI ESEMPIO SCENARIO A GRUPPO CHIUSO  Contempla solo i flussi in uscita per: Morte Pensionamento  Viene considerato come flusso in entrata l’eventuale assorbimento della disoccupazione esistente all’anno base SCENARIO A GRUPPO APERTO  Contempla i flussi in uscita per: Morte Pensionamento  Contempla i flussi in entrata per:  Formazione (neo-laureati)  Assorbimento della disoccupazione esistente

14 14 DIFFUSIONE DEL MODELLO REGIONI FNOMCEO ISTAT MIUR MEF ENPAM

15 Save the date! Third Joint Action Conference in Varna, Bulgaria Planning & Educating Health Workforce without Borders Third Joint Action Conference in Varna, Bulgaria Planning & Educating Health Workforce without Borders 18-19 febbraio 2016 A.The challenge of the mobility of health professionals B.The effect of a changing demography on health workforce needs C.The specific link between Education and Health

16


Scaricare ppt "1 Programmazione del fabbisogno di medici: il progetto europeo per un nuovo modello Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale Direzione Generale delle."

Presentazioni simili


Annunci Google