La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Iniziative ed azioni della FAO per “riparare” il settore agricolo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Iniziative ed azioni della FAO per “riparare” il settore agricolo"— Transcript della presentazione:

1 Iniziative ed azioni della FAO per “riparare” il settore agricolo
Ilaria Sisto e Szilvia Lehel Direzione Politiche Sociali ed Istituzioni Rurali, FAO

2 Indice della presentazione
Perché é importante chiudere il divario di genere nell’agricoltura? Principi guida della FAO Politica della FAO sulla Parità di genere Agricoltura intelligente al clima Come assicurare il controllo delle donne alle risorse naturali ed i servizi?

3 Perché é importante chiudere il divario di genere nell’agricoltura?
L'uguaglianza di genere è essenziale per ridurre la fame. Se le donne avessero lo stesso accesso alle risorse produttive, si potrebbe: Aumentare le loro rese di produzione   Contribuire maggiormente alla crescita agricola complessiva   Ridurre il numero di persone che soffrono la fame (fino a 150 milioni di persone!) 2. L'uguaglianza di genere è un diritto umano fondamentale.   Carta dei diritti umani Convenzione sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne

4 La FAO ritiene che l'eliminazione della fame e la povertà sarà il risultato di garantire:
Accesso: ridurre il divario di genere nell'accesso a risorse e servizi Voce: assicurare che donne e uomini partecipino ed influenzino ugualmente i programmi e le politiche del settore agricolo e rurale Agenzia: mettere donne e uomini rurali in grado di cogliere le opportunità economiche a fin di migliorare il loro benessere

5 Principi Guida della FAO
Obiettivi di sviluppo sostenibili e Agenda 2030: “non lasciare indietro nessuno” Politica della FAO sulla Parità di genere: obiettivi e norme minime per l'integrazione di genere Quadro strategico della FAO: genere come tema trasversale

6 Politica FAO sulla parità di genere
Obiettivi di parità di genere: La partecipazione nelle istituzioni rurali e nel plasmare leggi, politiche e programmi L'accesso a un lavoro dignitoso, al reddito, alla terra ed alle risorse produttive Parità di accesso ai beni, ai servizi ed ai mercati Il carico di lavoro delle donne è ridotto del 20% Il 30% degli aiuti agricoli è destinato alla parità di genere Strategia per raggiungere la parità di genere: integrare il genere (mainstreaming) nei programmi e interventi specifici mirati alle donne.

7 Scenari dei cambiamenti delle temperature e precipitazioni
“Il riscaldamento del clima è inequivocabile, e dal 1950, molti cambiamenti osservati sono stati senza precedenti nei decenni o millenni. L'atmosfera e l'oceano si sono scaldati, la quantità di neve e ghiaccio é diminuita, il livello del mare è aumentato, e le concentrazioni di gas serra sono aumentate "IPCC 2013” . IPCC 2013

8 Esempio delle proiezioni di cambio climatico in Tanzania
“ I futuri cambiamenti nelle precipitazioni in tutta la regione sono incerti, con qualche indicazione per la maggior parte delle località. Le precipitazioni sono in gran parte concentrate alla fine della stagione estiva, e l’impatto della temperatura sullo stress da calore sarà più alto nelle zone più fresche, dove aumenterà maggiormente la durata del periodo che attraversa condizioni di stress da calore.” Chris Jack, Università di Città del Capo

9 Filosofia “Senza rimpianti” e “Non fare danni”
Senza rimpianti! Quando le proiezioni locali sull'impatto del cambio climatico non sono disponibili, si raccomanda un approccio senza rimpianti. Questo significa adottare pratiche di adattamento al clima e di agricoltura intelligente al clima, che saranno vantaggiose anche se gli impatti futuri non sono certi e le minacce non si verificano esattamente come previsto. Non fare danni! Ricorda anche di non fare del male! Questo significa ad esempio che i sistemi di allevamento che si adattano al cambio climatico, la mitigazione o l’agricoltura intelligente al clima non devono compromettere la sicurezza alimentare e creare una maggiore disuguaglianza nella societá.

10 Agricoltura intelligente al clima
1. Affrontare la sicurezza alimentare e la produttività, migliorare la capacità di recupero e di adattamento, e ridurre le emissioni di gas serra, ove possibile. 2. Creare un ambiente favorevole attraverso la ricerca, le politiche, le istituzioni e gli investimenti. 3. Promuovere pratiche di produzione specifiche al contesto locale (tecniche agroforestali e riduzione della deforestazione, agricoltura conservativa, varietà vegetali e razze animali tolleranti allo stress, bestiame migliorato e gestione del letame, conservazione e gestione sostenibile di suolo e acqua, diversificazione dei sistemi agricoli, e nuove soluzioni energetiche)

11 Pratiche di agricoltura intelligente al clima
Adottare non solo pratiche singole, ma anche approcci più ampi a livello di tutta l’azienda, ecosistema e paesaggio Integrare pratiche a diversi livelli: culture-allevamento-alberi Promuovere pratiche specifiche per il contesto agro-ecologico e socio-economico Dare maggior attenzione agli aspetti di parità di genere Analizzare possibili sinergie e compromessi Ridurre le barriere all'adozione: per esempio creando un ambiente propizio, l'estensione, l’informazione, il finanziamento, lo sviluppo delle capacità, e la sensibilità alla questioni di genere COMESA: Although climate change affects everybody, it is not gender neutral. It has significant social impacts and magnifies existing inequalities such as the disparity between women and men in their vulnerability and ability to cope with climate change. Too often women are primarily seen as victims of climate change, and their positive roles as agents of change and contributors to livelihood strategies are neglected.

12 Esempi di pratiche potenzialmente intelligenti al clima
Contribution to CSA goals Gender Impact CSA option/Practice Adattamento al cambio climàtico Mitigazione al cambio climàtico Impatto sulla sicurezza alimentare e nutrizione famigliare Controllo delle donne sugli ingressi generati dalla pratica Quantita relativa ditempo prima ch si realizzino I benefici Stress-tolerant varieties High Low Conservation agriculture Medium Improved home gardens On-farm tree planting Low-Medium Composting Small-scale irrigation Fodder shrubs Medium-High Herbaceous legumes Improved grasses Livestock genetic improvement Low-High Restoration of degraded rangeland

13 Azioni per aumentare il controllo delle donne alle risorse naturali ed i servizi
Innovazioni tecnologiche per rispondere meglio ai bisogni di uomini e donne rurali Ambiente propizio alla parità di genere, aumentando accesso delle donne alle istituzioni rurali, ai processi di pianificazione e decisione “Empowerment” legale attraverso l’educazione e la formazione legale per uomini e donne rurali per poter reclamare meglio i loro diritti sulle risorse e servizi Adeguate strutture governative, disegnando strumenti politici sensibili alle questioni di genere ed investendo nelle capacità delle donne rurali Raccolta di dati differenziati per sesso per produrre l’evidenza per i politici e valutare gli impatti specifici su uomini e donne Investire nell’infrastruttura rurale tenendo conto delle necessità e conoscenze locali


Scaricare ppt "Iniziative ed azioni della FAO per “riparare” il settore agricolo"

Presentazioni simili


Annunci Google