La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017"— Transcript della presentazione:

1 Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017
Assegno di Ricollocazione: stato di attuazione in Lombardia Garanzia Giovani: il periodo transitorio verso la Fase II Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017

2 Gianni Bocchieri - Milano 4 Maggio 2017
Assegno di Ricollocazione: stato di attuazione in Lombardia Garanzia Giovani: il periodo transitorio verso la Fase II Gianni Bocchieri - Milano 4 Maggio 2017

3 Giuseppe Di Raimondo Metallo- Milano 4 Maggio 2017
Assegno di Ricollocazione: stato di attuazione in Lombardia Garanzia Giovani: il periodo transitorio verso la Fase II Giuseppe Di Raimondo Metallo- Milano 4 Maggio 2017

4 Soggetti privati accreditati RL CPI ANPAL
Ha inviato le lettere al campione di destinatari estratto a sorte (4.142) Ha verificato che il campione estratto non avesse già attiva una PAL/COB. Trasmette i dati dei: CPI regionali accreditati regionali ai servizi al lavoro Sistema informativo Aderiscono alla manifestazione di interesse (=Avviso) e registrano le sedi sul sistema informativo (procedura descritta nel «Manuale Utenti Enti Erogatori») 28/02/2017 Pubblicato sul sito Anpal Avviso = Manifestazione di interesse Manuali: CPI Cittadino Enti erogatori Procedure informati- che

5 Soggetti privati accreditati ANPAL Destinatari CPI
Richiesta telematica Scelgono l’operatore Riceve la richiesta telematica Invia comunicazione L’assegno ha una durata di 6 mesi (prorogabile per altri 6 se non esaurito l’utilizzo) Entro 15 gg dalla notifica : verifica rilascia /nega Altrimenti «silenzio assenso» Possono rivolgersi al CPI competente Il CPI (eventualmente scelto) sottoscrive il Programma di ricerca intensiva ed eroga i servizi Il servizio di assistenza alla ricollocazione si compone di due prestazioni: Assistenza alla persona e tutoraggio Ricerca intensiva di opportunità occupazionali L’accreditato (eventualmente scelto) sottoscrive il Programma di ricerca intensiva ed eroga i servizi Il CPI aggiorna il patto di servizio Ne dà comunicazione al CPI Il CPI adotta i provvedimenti di carattere accertativo sanzionatorio PSP sospeso Comunica comportamenti per l’applicabilità delle sanzioni Rendicontano

6 AdR con successo occupazionale
Soggetti privati accreditati ANPAL RL CPI Due domande di rimborso: Sistema informativo Importo dipende dalla Profiling Tipologia di contratto Riconoscimento: 4 ratei per contratto TI 2 ratei per contratto TD AdR con successo occupazionale Base mensile Valore fisso € 106,50 Riconoscimento: All’avverarsi di una % "soglia minima" di successi occupazionali (calcolata dal sistema) Fee4Service Base semestrale Cosa significa partecipare alla sperimentazione per i CPI? Tutti garantiscono l’accoglienza Si individuano i CPI che erogano i servizi dell’AdR I servizi prestati dai CPI sono remunerati alla Regione I servizi prestati sono remunerati al soggetto erogatore cui fanno riferimento una o più sedi operative Svolge controlli On desk e In loco Remunera

7 COMUNICAZIONE ANPAL TRASMESSA AI DESTINATARI
Per richiedere l’Assegno di ricollocazione, deve collegarsi al portale dell’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro ( e seguire la procedura indicata. Per ulteriori informazioni sulle modalità di funzionamento del programma e sulle opportunità ad esso connesse può rivolgersi al suo Centro per l’Impiego, visitare il sito o chiamare il numero verde

8 Dati AdR aggiornati al 02 maggio 2017
Richiesti 153 ADR, di questi: · 121 sono stati rilasciati · 27 sono ancora in stato richiesto · 5 preavviso di rigetto Se consideriamo i soggetti attuatori, dei 153 AdR richiesti: · 87 sono trattati da CPI · 2 da Fondazioni Consulenti del lavoro · 64 da operatori accreditati.

9 Regione Lombardia: adempimenti Anpal
Ha effettuato le verifiche sul campione dei potenziali destinatari e ha dato riscontro degli esiti Ha trasmesso i riferimenti dei CPI della Lombardia Sta caricando i dati degli accreditati regionali ai servizi al lavoro  alcuni record non caricati per problemi sulle informazioni relative a: CF IBAN Indirizzo e/o indirizzo PEC Denominazione dell’ente (le sedi operative devono avere una denominazione diversa) In corso le azioni per la risoluzione della trasmissione dei dati.

10 Operatori accreditati
Gli Operatori devono registrarsi sul l portale ANPAL con il profilo “Operatore” Due sezioni: «Albo agenzie per il lavoro» e «Accreditamento servizi per il lavoro» Per gli Accreditati regionali  RL effettua caricamento massivo delle informazioni in cooperazione applicativa  Necessario «manifestare l’interesse alla singola politica attiva» (AdR) e indicare a sistema le sedi operative (Box «Gestione sedi»).  L’ Avviso del 28/02/2017 coincide con la Manifestazione di Interesse.

11 Regione Lombardia: meccanismi di raccordo con DUL
DDUO N Del 13/04/2017 “Oggetto: Determinazioni relative all'avviso Dote Unica Lavoro POR di cui al d.d.u.o n del 23 dicembre 2015 e ss.mm.ii ”: Modifica par. 3 dell’Avviso DUL, introducendo la seguente disposizione integrativa: “I disoccupati che stanno fruendo dell’assegno di ricollocazione (Adr) di cui all’art. 23 del D.lgs 150/2015 o del Programma Garanzia Giovani, non possono accedere al presente avviso; analogo vincolo deve essere rispettato per altri eventuali interventi di politica attiva finanziati attraverso risorse pubbliche ove previsto dai relativi dispositivi. L'eventuale erogazione di servizi in contrasto con la presente disposizione comporta la non ammissibilità della dote”.

12 Garanzia Giovani Gestione del periodo transitorio verso la Fase II
Giuseppe Di Raimondo - Milano 4 Maggio 2017

13 Attivati nel mercato del lavoro in Lombardia: 90.264
Totale Tirocini: Totale Assunzioni: Apprendistato: Tempo determinato: Tempo indeterminato: <60 gg: 7.915 gg: 4.248 gg: 1.917 >180 gg: 9.761

14 Chiusura Fase I di Garanzia Giovani
Dal 29 aprile non è più possibile effettuare prese in carico nell’ambito degli avvisi “flusso” e “stock” Resta aperto l’avviso autoimprenditorialità (scheda 7.1 – 1 mln euro) – riservato alle Camere di Commercio

15 POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE IL BONUS INPS
Periodo transitorio In attesa dell’avvio della Fase II, a partire dal 2 maggio anche i giovani 15-29enni disoccupati residenti o domiciliati in Lombardia possono attivare Dote Unica Lavoro (decreto n del 13/04/2017). COSA CAMBIA Le regole e i servizi attivabili sono di DUL pertanto a differenza del programma Garanzia Giovani: Il requisito di accesso non è lo status di NEET; Il tirocinio non è riconosciuto come risultato (con esclusione della fascia 3 plus); Non viene riconosciuta all’azienda il rimborso dell’indennità di tirocinio; Non viene riconosciuta la formazione per il contrasto alla dispersione scolastica; Non vengono assicurate risorse aggiuntive per l’apprendistato di I e III livello. POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE IL BONUS INPS Ai sensi della circolare INPS (n. 40 del 28/02/2017) è possibile la procedura disintermediata. Le aziende che assumo giovani NEET che hanno ADERITO al programma Garanzia Giovani possono usufruire del BONUS

16 Procedura per accesso al bonus durante il periodo transitorio
Il giovane: Effettua l’adesione a Garanzia Giovani tramite il portale nazionale per consentire al datore di lavoro di beneficiare dell’Incentivo occupazione giovani in caso di assunzione Si reca da un operatore pubblico/privato per usufruire delle misure di sostegno all’inserimento lavorativo di Dote Unica Lavoro Riceve i servizi di accompagnamento al lavoro previsti dal bando Dote Unica Lavoro In caso di risultato positivo a conclusione del percorso di DUL, il datore di lavoro che assume il giovane ha diritto a beneficiare dell’Incentivo Occupazione Giovani riconosciuto dall’INPS (scheda 9-bis). Il datore di lavoro inoltra per via telematica la richiesta di incentivo attraverso l’apposito modulo “OCC. GIOV” disponibile sul sito NB. Il datore di lavoro che assume un giovane neet che ha effettuato l’adesione può richiedere l’incentivo anche se non partecipa alla politica regionale di Dote Unica Lavoro

17 Fase II: rifinanziamento
Per garantire il proseguimento della Strategia Garanzia Giovani Italiana, l’Unione Europea ne ha previsto per il triennio 2017/2020 il rifinanziamento, attraverso due canali (Bonus INPS e nuovo stanziamento per le Regioni). Il nuovo stanziamento per Regione Lombardia si attesta fra: MLN Rifinanziamento alle Regioni previsto per Giugno 2017

18 Fase II: revisione delle schede di intervento
I criteri di revisione riguardano: adozione di una logica di intervento integrata attraverso percorsi multi-misura focalizzati sul risultato occupazionale budget nazionale per la misura del bonus occupazionale, gestito a livello centrale dall’INPS non ripetibilità delle misure nell’ambito di adesioni successive: es. chi ha già fruito di un tirocinio, non può farlo in una eventuale seconda presa in carico Si illustrano di seguito le novità introdotte.

19 Fase II: Formazione - scheda 2 Nazionale
Percorsi formativi post assunzione della durata max. di 100h da attivare entro 120 giorni dall’avvio del contratto, per lo sviluppo delle competenze professionali correlate alla mansione e al fabbisogno aziendale, in combinazione con le misure Accompagnamento al lavoro e Incentivo occupazionale (3 e 9bis) Nuova 2C - Assunzione e formazione Per le aziende: in caso di assunzione con contratto di lavoro dopo il tirocinio accesso all’incentivo occupazionale della scheda 9bis. 5 – Tirocini In linea con il nuovo progetto legato al servizio civile europeo viene promossa questa nuova misura. In caso di assunzione, entro 60 giorni dalla conclusione del servizio, il soggetto ospitante (non avente natura pubblica) accede all’incentivo occupazionale della scheda 9 bis. Nuova 6bis - Servizio Civile Nazionale all’estero

20 Fase II: Bonus occupazionale (scheda 9-bis)
I datori di lavoro che tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2017 assumono giovani dai 16 ai 29 anni che abbiano effettuato l’iscrizione a Garanzia Giovani possono accedere al nuovo Incentivo Occupazione Giovani (circolare INPS n. 40 del 28/02/2017): Il datore di lavoro può fruirne anche qualora un altro datore di lavoro abbia già beneficiato per lo stesso lavoratore del “Bonus occupazionale” e del “Super Bonus Occupazione- Trasformazione Tirocini”. L’incentivo non è cumulabile con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva. L’incentivo è fruibile nei limiti del de minimis. Oltre questi limiti è necessario un incremento occupazionale netto. Per i giovani 25-29enni sono previsti requisiti aggiuntivi: durata del periodo di disoccupazione ≥ 6 mesi; titolo di studio inferiore alla qualifica di IeFP o al diploma di Istruzione secondaria superiore). Contratto a tempo determinato ≥ 6 mesi: sgravio contributivo del 50% fino a euro/anno;  Contratto a tempo indeterminato e contratto di apprendistato professionalizzante:  sgravio contributivo totale fino euro/anno. Per assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante di durata inferiore a 12 mesi, l’importo dell’incentivo è ridotto proporzionalmente alla durata del contratto.


Scaricare ppt "Valentina Aprea - Milano 4 Maggio 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google