La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Mistero di Misericordia e Amore

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Mistero di Misericordia e Amore"— Transcript della presentazione:

1 Mistero di Misericordia e Amore
Il Sacro cuore di Gesù Mistero di Misericordia e Amore

2 «Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo»
Mt 28, 20

3 Rivelazioni Private Catechismo della Chiesa Cattolica : “Lungo i secoli ci sono state delle rivelazioni chiamate ‘private’, alcune delle quali sono state riconosciute dall'autorità della Chiesa... Il loro ruolo non è quello... di ‘completare’ la Rivelazione definitiva di Cristo, ma di aiutare a viverla più pienamente in una determinata epoca storica” (n. 67).

4 SACRA SCRITTURA FEDELI + TRADIZIONE
La devozione al Sacro Cuore di Gesù così come la conosciamo ci è stata trasmessa da santa Margherita Maria Alacoque. SACRA SCRITTURA FEDELI + TRADIZIONE "Anche se un angelo del cielo venisse a predicarvi un vangelo diverso, consideratelo anatema!” insegna san Paolo.

5 Il calvario del signore

6 La teologa del Sacro Cuore
Il Gruppo di Helfta : Matilde di Magdeburgo Matilde di Hackeborn Geltrude di Hackeborn. Santa Geltrude scrisse “L’araldo del Divino Amore”

7 Il 27 dicembre, giorno della festa di san Giovanni, l'apostolo invitò Santa Gertrude a chinarsi con lui sul petto del Salvatore

8 Ma perché parlare proprio del cuore ?
Gesù afferma: "Là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore" (Mt 6,21)

9 Le forme di devozione al Sacro Cuore
- la consacrazione personale; - la consacrazione della famiglia; - le Litanie del Cuore di Gesù; - l’atto di riparazione; - la pratica dei nove primi venerdì del mese;

10 S. Margherita Maria Alacoque
S. Margherita Maria Alacoque, suora francese, entrò il 20 giugno 1671 nel convento delle Visitandine di Paray-le-Monial (Saone-et-Loire), visse con grande semplicità e misticismo la sua esperienza di religiosa e morì il 17 ottobre 1690 ad appena 43 anni.

11 QUANTE E QUALI FURONO LE VISIONI MISTICHE DI S. MARGHERITA?
L'autobiografia parla di tre rivelazioni: * la prima risale al dicembre 1673  (A. nn ); * la seconda datata nel 1674  (A. nn ); * la terza, che passa sotto il nome di grande rivelazione, ed è certamente la più importante delle tre, è avvenuta nel 1675 in un giorno dell'ottava del Corpus Domini  (A. nn.92-93).

12 Questa è la raccolta delle promesse fatte da Gesù a santa Margherita Maria, in favore dei devoti del Sacro Cuore: 1. Io darò loro tutte le grazie necessarie al loro stato. 2. Io metterò la pace nelle loro famiglie. 3. Io li consolerò in tutte le loro afflizioni. 4. Io sarò il loro sicuro rifugio in vita e specialmente in morte. 5. Io spanderò le più abbondanti benedizioni sopra tutte le loro imprese. 6. I peccatori troveranno nel mio Cuore la fonte e l'oceano infinito della misericordia. 7. Le anime tiepide diverranno fervorose. 8. Le anime fervorose s'innalzeranno rapidamente a una grande perfezione. 9. Io benedirò le case ove l'immagine del mio sacro Cuore sarà esposta e onorata. 10. Io darò ai sacerdoti il dono di commuovere i cuori più induriti. 11. Le persone che propagheranno questa devozione avranno il loro nome scritto nel mio Cuore e non ne sarà mai cancellato.

13 Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
(di Santa Margherita Maria Alacoque) Io (nome e cognome),  dono e consacro al Cuore adorabile di nostro Signore Gesù Cristo  la mia persona e la mia vita, (la mia famiglia/il mio matrimonio),  le mie azioni, pene e sofferenze,  per non voler più servirmi d'alcuna parte del mio essere,  che per onorarlo, amarlo e glorificarlo. E' questa la mia volontà irrevocabile:  essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore,  rinunciando di cuore a tutto ciò che potrebbe dispiacergli. Ti scelgo, o Sacro Cuore, come unico oggetto del mio amore,  come custode della mia via, pegno della mia salvezza,  rimedio della mia fragilità e incostanza,  riparatore di tutte le colpe della mia vita e rifugio sicuro nell'ora della mia morte. 

14 Sii, o Cuore di bontà, la mia giustificazione presso Dio, tuo Padre, 
e allontana da me la sua giusta indignazione.  O Cuore amoroso, pongo tutta la mia fiducia in te,  perché temo tutto dalla mia malizia e debolezza,  ma spero tutto dalla tua bontà. Consuma, dunque, in me quanto può dispiacerti o resisterti;  il tuo puro amore s'imprima profondamente nel mio cuore,  in modo che non ti possa più scordare o essere da te separato.  Ti chiedo, per la tua bontà, che il mio nome sia scritto in te, poichè voglio concretizzare tutta la mia felicità e la mia gloria nel vivere e morire come tuo servo. Amen.


Scaricare ppt "Mistero di Misericordia e Amore"

Presentazioni simili


Annunci Google