La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INFORMATIVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INFORMATIVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano."— Transcript della presentazione:

1 INFORMATIVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

2 Piano d’Azione a sostegno delle Libere Professioni 9 aprile 2014
La nuova Strategia Europea “Europe 2020” equiparazione dei Liberi Professionisti alle PMI non in merito alla natura giuridica, ma al ruolo di traino economico e motore dello sviluppo e dell’occupazione Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

3 Gli avvisi destinati ai professionisti sul
Pubblicati sul BURC Regione Campania n. 8 del 23 Gennaio 2017 1. Decreto Dirigenziale n. 16/2017 integrato dal DD n. 57/2017 Percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l’accesso alle professioni ordinistiche 2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017 Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi 3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017 Finanziamento di percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

4 Pubblicati sul BURC Regione Campania n. 8 del 23 Gennaio 2017
Il quarto avviso è a valere sul 4. Decreto Dirigenziale n. 2/2017 Concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

5 Ob. Sp. 2 – “Aumentare l'occupazione dei giovani (RA 8.1)”
Decreto Dirigenziale n.16/2017 – n. 57/2017 PERCORSI DI TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON OBBLIGATORIO PER L’ACCESSO ALLE PROFESSIONI ORDINISTICHE DATA DI PUBBLICAZIONE 25/01/ DATA DI SCADENZA 08/03/2017 POR Campania FSE Asse I “Occupazione” Ob. Sp. 2 – “Aumentare l'occupazione dei giovani (RA 8.1)” sostiene la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti nell’ambito del territorio della Regione Campania, attraverso la concessione al tirocinante dell’indennità di partecipazione per il periodo iniziale del tirocinio stesso, con un contributo pari ad € 500,00 lordi mensili per un massimo di sei mesi e un importo massimo di € 3.000,00. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

6 Decreto Dirigenziale n.16/2017 – n. 57/2017
PERCORSI DI TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON OBBLIGATORIO PER L’ACCESSO ALLE PROFESSIONI ORDINISTICHE Tipologia di beneficiario: Professionista, studio professionale singolo o in forma associata, impresa o altro soggetto privato presso cui viene svolto il tirocinio. Oggetto: Concessione di agevolazioni per lo svolgimento di tirocini, obbligatori e non obbligatori, per l’accesso alle professioni ordinistiche. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

7 Decreto Dirigenziale n.16/2017 – n. 57/2017
Beneficiari – Soggetti ospitanti Professionista, studio professionale singolo o in forma associata, impresa o altro soggetto privato presso cui viene svolto il tirocinio. Destinatari – Tirocinanti Giovane iscritto al registro dei praticanti, per le professioni in cui è previsto il tirocinio obbligatorio, presso un Ordine o un Collegio professionale, oppure giovane che ha conseguito il titolo di studio necessario per l’accesso alle professioni ordinistiche e intende realizzare un’esperienza di apprendimento e formazione professionale, nei casi in cui non è previsto il tirocinio obbligatorio. Il tirocinante è il destinatario del presente provvedimento con un’età non superiore ai 35 all’atto della presentazione della domanda di partecipazione all’avviso. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

8 Decreto Dirigenziale n.16/2017 – n. 57/2017
PERCORSI DI TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON OBBLIGATORIO PER L’ACCESSO ALLE PROFESSIONI ORDINISTICHE Indennità di partecipazione Indennità di partecipazione per lo svolgimento del tirocinio professionale, riconosciuto al tirocinante, per un periodo di sei mesi per un importo massimo di € 3.000,00. Termini e modalità di presentazione della domanda Le domande di partecipazione potranno essere presentate da parte del soggetto ospitante a far data dalle ore 9.00 del 01/03/2017, esclusivamente, on line  attraverso l’applicativo informatico, pena l’inammissibilità. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

9 Decreto Dirigenziale n.16/2017 – n. 57/2017
PERCORSI DI TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON OBBLIGATORIO PER L’ACCESSO ALLE PROFESSIONI ORDINISTICHE La domanda di partecipazione, debitamente datata e sottoscritta con firma digitale, dovrà essere redatta secondo il format allegato all’avviso, scaricabile dal sito Ai fini dell’ammissibilità a finanziamento, è prevista una procedura a sportello. Le domande di partecipazione saranno valutate tenuto conto dell’ordine cronologico di trasmissione. Saranno finanziate le istanze collocate in posizione utile fino all’esaurimento delle risorse programmate. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

10 2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017
Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi DATA DI PUBBLICAZIONE 25/01/2017 DATA DI SCADENZA 31/03/2017 – 30/09/2017 POR Campania FSE Asse III “Istruzione e Formazione” Ob. Sp. 14 – “Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilità, dell’inserimento/reinserimento lavorativo)” sostiene i percorsi formativi individuali rispondenti alle esigenze di sviluppo professionale del richiedente, finalizzati al miglioramento della professionalità posseduta e/o finalizzati allo sviluppo di ulteriori capacità e competenze professionali Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

11 Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti
2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017 Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi Tipologia di beneficiario: Liberi professionisti e i lavoratori autonomi di tipo intellettuale, senza limite di età residenti o domiciliati nel territorio della Regione Campania e in possesso di Partita IVA Oggetto: Rimborso del 75% del costo di iscrizione a: 1) Corsi di formazione e di aggiornamento professionale 2) Master di I e II livello in Università Italiane o Europee per un massimo di contributo di euro 5.000,00 Non è ammissibile il finanziamento per la partecipazione ad attività di tipo seminariale/convegnistico. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

12 2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017
Ambiti di Intervento Coerenti con le professionalità, le conoscenze e competenze già possedute Tematiche e Settori Efficace ed efficiente utilizzo dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (es. appalti pubblici, aiuti di stato etc.) “Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente” (aerospazio, beni culturali, turismo, edilizia sostenibile; biotecnologie, salute dell’uomo, agroalimentare; energia e ambiente; trasporti di superficie e logistica) Processi di innovazione e di cultura digitale del tessuto ed imprenditoriale Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

13 2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017
Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi Indennità di partecipazione Copertura del 75% del costo del percorso formativo per un massimo di contributo di euro 5.000,00 Esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa Termini e modalità di presentazione della domanda Le domande di partecipazione potranno essere presentate da parte del soggetto ospitante a far data dalle ore del 01/02/2017, esclusivamente, on line  attraverso l’applicativo informatico, pena l’inammissibilità. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

14 2. Decreto Dirigenziale n. 7/2017
Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi La domanda di partecipazione, debitamente datata e sottoscritta con firma digitale, dovrà essere redatta secondo il format allegato all’avviso, scaricabile dal sito Ai fini dell’ammissibilità a finanziamento, è prevista una procedura a sportello. Le domande di partecipazione istruite da una commissione interna nominata a cura della Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione Ad ogni scadenza, saranno approvate due graduatorie: una per corsi di formazione e aggiornamento professionale ed una per master di I e II livello Nell’Avviso sono contenute le informazioni complete sulla reperibilità della documentazione sulle priorità e sui nominativi dei Responsabili Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

15 Asse III “Istruzione e Formazione”
3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017 Finanziamento di percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni DATA DI PUBBLICAZIONE 25/01/2017 DATA DI SCADENZA 24/03/2017 POR Campania FSE Asse III “Istruzione e Formazione” Ob. Sp. 14 – “Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilità, dell’inserimento/reinserimento lavorativo” Finanziamento di progetti formativi curriculari presentati dalle università e volti ad avvicinare i giovani alle professioni tramite esperienze formative in partenariato con ordini professionali e collegi ed  associazioni Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

16 3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017
Finanziamento di percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni Beneficiari – Soggetti proponenti: Partenariato tra Università o istituto di istruzione, Ordini professionali e collegi, Associazioni di cui alla legge n. 4/2013 Entità del finanziamento: L’importo massimo previsto per ciascun progetto è pari a un massimo di € ,00 euro. Ogni proposta progettuale deve prevedere il coinvolgimento di minimo di n. 30 e l’indennità di partecipazione da corrispondere al tirocinante è pari ad € 500,00 lordi mensili per un massimo di € 3.000,00; nel caso di soggetti disabili è pari a € 500,00 lordi mensili per un massimo di € 6.000,00 Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

17 3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017
Destinatari – Tirocinanti Studente universitario non occupato (compresi gli iscritti a master universitari e a corsi di dottorato), residente o domiciliato in Campania; – Con età compresa fra i 18 e 35 anni – Iscritto presso l’Università che aderisce al partenariato, senza beneficiare altra borsa di studio o di ricerca, e con almeno il 70% delle presenze Soggetti ospitanti  Professionista, studio professionale singolo o in forma associata, ordini professionali, collegi, Associazioni di cui alla legge n. 4/2013, impresa o altro soggetto privato con sede legale e/o operativa in Campania, anche dipendenti a tempo indeterminato. Tra i compiti della struttura ospitante vi sono: – nomina del Tutor Aziendale; – comunicazione dell’avvio delle attività presso la propria struttura; – corresponsione dell’indennità di partecipazione al tirocinante. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

18 3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017
Finanziamento di percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni Ambiti di Intervento Opportunità formative di alto e qualificato profilo per l'acquisizione di competenze per stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani e spendibili nel mercato del lavoro e nella scelta post-universitaria Tematiche e Settori Efficace ed efficiente utilizzo dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (es. appalti pubblici, aiuti di stato etc.) “Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente” (aerospazio, beni culturali, turismo, edilizia sostenibile; biotecnologie,salute dell’uomo, agroalimentare; energia e ambiente; trasporti di superficie e logistica) Processi di innovazione e di cultura digitale del tessuto ed imprenditoriale Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

19 3. Decreto Dirigenziale n. 8/2017
Finanziamento di percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURC e fino ai 60 giorni successivi (24 marzo 2017), a mano o spediti a mezzo raccomandata A/R, al seguente indirizzo: Direzione Generale per l’Università, la Ricerca e l’Innovazione della Regione Campania – Via Don Bosco n. 9/E –Napoli. Le domande di partecipazione istruite da una commissione interna nominata a cura della Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione La valutazione di merito delle proposte progettuali, risultate ammissibili, sarà effettuata sulla base di criteri e punteggi indicati nell’Avviso Nell’Avviso sono contenute le informazioni complete sulla reperibilità della documentazione sulle priorità e sui nominativi dei Responsabili Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

20 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 Perché i liberi professionisti Sono portatori di conoscenza e fondamentali per il conseguimento degli obiettivi comunitari 2020: ingegneri, geometri, avvocati, architetti, geologi, giornalisti, agronomi, commercialisti, ecc.. E svolgono un’attività economica al pari delle PMI va riconosciuto loro il medesimo diritto di accedere ai piani operativi POR (Fesr, Fse, Psr), PAC, PON della programmazione 2014/2020. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

21 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 Le azioni per i professionisti e le scelte regionali Raccomandazione della Commissione UE 6 maggio 2003/361/CE “E’ considerata impresa qualsiasi entità a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che svolga un’attività economica” incluse le entità che svolgono attività a titolo individuale. Sono automaticamente estesi ai liberi professionisti i fondi dei PO regionali e nazionali FESR, FSE e FEASR La Regione, per accrescere la competitività delle attività produttive, ha destinato le risorse per rilancio del sistema economico privilegiando domini produttivi ritenuti significativi nella RIS III (aerospazio, beni culturali, turismo, edilizia sostenibile; biotecnologie, salute dell’uomo, agroalimentare; energia e ambiente; materiali avanzati e nanotecnologie; trasporti di superficie e logistica), e ha previsto nei suoi strumenti finanziari azioni di cui possono beneficiare le PMI e, dunque, i professionisti. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

22 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 Il bando per i professionisti - in sintesi (previsti 10 milioni dai rientri del programma Jeremie ) “ Agevolazioni ai liberi professionisti per investimenti in impianti e beni intangibili” finalizzato allo sviluppo delle attività professionali con implementazione delle moderne tecnologie, sostegno alle spese di investimento in impianti e beni intangibili (a valere risorse rivenienti dal programma Jeremie) L’avviso prevede il finanziamento di programmi di investimento per un contributo massimo concedibile fino a €. Sono spese ammissibili: Investimenti materiali (acquisti impianti, macchinari, attrezzature a tecnologia avanzata, ecc) Investimenti immateriali ( acquisto brevetti, licenze, software, certificazioni ecc) L’agevolazione prevista dal bando è un contributo in conto capitale a titolo de minimis (ipotesi max dell’aiuto pari al 50% dei costi sostenuti). L’avviso prevede che siano finanziate prioritariamente le domande dei giovani professionisti , che ci sia coerenza con la legge 22/2016 e la RIS III. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

23 Delibera della Giunta Regionale n. 17 del 17/01/2017
Decreto Dirigenziale n. 2/2017 BURC 23 gennaio 2017 Delibera della Giunta Regionale n. 17 del 17/01/2017 “PROGRAMMAZIONE DI INIZIATIVE A FAVORE DEI LIBERI PROFESSIONISTI OPERANTI SUL TERRITORIO REGIONALE A VALERE SUI RIENTRI POR FESR JEREMIE CAMPANIA” Determina di procedere, nelle more della definizione della exit strategy, alla programmazione di 10 milioni di euro, quale prima quota dei rientri POR FESR dell’iniziativa Jeremie Campania, per misure agevolative a favore dei liberi professionisti operanti sul territorio regionale; di demandare alla Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività produttive l’emanazione di un avviso pubblico, ai sensi del Regolamento UE n.1407 del 18 dicembre 2013, per il cofinanziamento di programmi per investimenti materiali e immateriali, prevalentemente per l’innovazione tecnologica e digitale con particolare riguardo alle tecnologie abilitanti, finalizzati all’avvio e/o allo sviluppo di attività professionali, in forma singola e/o associata; di dare priorità alle domande presentate da giovani professionisti, in forma singola con età non superiore a 35 anni e in forma associata con la presenza di almeno un professionista di età non superiore a 35 anni; Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

24 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 4. Concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale finalità : sostenere le attività dei liberi professionisti, in forma singola e/o associata, operanti sul territorio regionale attraverso la concessione di agevolazioni a sostegno di programmi per investimenti materiali e immateriali, prevalentemente per l’innovazione tecnologica e digitale con particolare riguardo alle tecnologie abilitanti. Il contributo in conto capitale a fondo perduto è concesso, nella forma di sovvenzione Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

25 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
4. Concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale Beneficiari 1.a) Liberi professionisti in forma singola che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Regione Campania; 1.b) Aspiranti liberi professionisti in forma singola, ossia persone fisiche, non ancora in possesso di una partita IVA riferibile all’attività professionale che intendono avviare. Tali soggetti sono tenuti, prima dell’adozione del provvedimento di concessione, ad : aprire la partita IVA riferibile all’attività professionale oggetto del programma di investimento presentato. avviare tale attività professionale in un luogo di esercizio in Regione Campania; 1.c) Associazioni tra professionisti mono e multidisciplinari aventi il luogo principale di esercizio nel territorio della Regione Campania. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

26 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Requisiti specifici del beneficiario possedere una situazione di regolarità contributiva per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi; avere la piena disponibilità dell’immobile oggetto dell’investimento (proprietà, locazione, uso, usufrutto, comodato, etc.); essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse; essere iscritti ad un albo/ordine professionale se tenuti per l’esercizio della propria attività professionale; esercitare un’attività economica non esclusa ai sensi del Regolamento (UE) n /2013; non essere destinatari di un ordine di recupero pendente a seguito di una decisione della Commissione che dichiara un aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune, e non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, aiuti dichiarati illegali o incompatibili. altri requisiti di ordine generale Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

27 ALCUNI ASPETTI PARTICOLARI
Decreto Dirigenziale n. 2/2017 ALCUNI ASPETTI PARTICOLARI I soggetti richiedenti, in forma singola o associata, possono presentare una sola domanda di contributo. In caso di presentazione di più domande di contributo sarà presa in considerazione esclusivamente la prima domanda inviata e le altre saranno considerate nulle. un libero professionista che presenta domanda come componente di una associazione di professionisti non può presentare domanda come libero professionista singolo e viceversa. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

28 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Investimenti ammissibili Programmi di investimento finalizzati all’avvio e allo sviluppo di attività professionali da svolgere in luoghi di esercizio ubicati sul territorio della Regione Campania che presentino spese in attivi materiali e immateriali per l'innovazione tecnologica e digitale pari almeno al 70% del programma di investimento. che comportino spese totali ammissibili uguali o superiori ad Euro 5.000,00 Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

29 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Spese ammissibili Sono ammissibili ad agevolazione le spese riferite esclusivamente al programma di investimento proposto, effettuate a decorrere dalla data di inoltro della candidatura telematica Per i soggetti non ancora costituiti alla data di inoltro della candidatura telematica,sono ammissibili ad agevolazione le spese sostenute a partire dalla data di apertura della partita IVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

30 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Tipologia di spese connesse all’investimento materiale: macchinari, impianti professionali, attrezzature ad alta tecnologia, impianti finalizzati allo sviluppo di modalità di gestione digitale della attività professionale, hardware, a servizio esclusivo della sede di svolgimento, ad eccezione di quei beni utilizzabili per esigenze funzionali dell’attività professionale all’esterno della sede amministrativa, per un importo massimo del 70% dell'investimento ammissibile; arredi ed attrezzature varie (ivi compresi notebook e tablet) fino a un massimo del 20% dell'investimento ammissibile; Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

31 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Tipologia di spese connesse all’investimento immateriale: acquisto di brevetti e licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, connessi all’esercizio della professione. massimo del 30% dell'investimento ammissibile; programmi informatici funzionali all’esercizio dell’attività professionale. Rientrano in tali servizi, a titolo di esempio, le attività di progettazione di architetture telematiche, di hosting, di gestione data-base, ecc., a condizione che siano connessi al programma di investimento e funzionali all’attività professionale. fino ad un massimo del 50% dell'investimento ammissibile. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

32 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
Contributo concedibile e massimale “de minimis” L’agevolazione concedibile è un contributo in conto capitale a titolo di “de minimis”, in attuazione del Reg. (UE) n. 1407/2013. L’intensità massima di aiuto per le spese ammissibili è pari al 50% dei costi ritenuti ammissibili. Si evidenzia che la somma dell'importo degli aiuti a titolo di “de minimis”, ottenuti nell’esercizio finanziario in cui è concessa l’agevolazione e nei due esercizi finanziari precedenti, non potrà in ogni caso eccedere il massimale degli aiuti de minimis per beneficiario, ovvero Euro ,00, o nei casi previsti dall’articolo 3 comma 3 Euro ,00. Il contributo massimo concedibile non potrà superare € ,00 Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

33 Modalità e termini di presentazione della domanda
Decreto Dirigenziale n. 2/2017 Modalità e termini di presentazione della domanda Le Domande di contributo devono essere redatte esclusivamente secondo il modello pubblicato dalla Regione Campania e sottoscritte dal soggetto proponente con firma digitale I documenti da firmare digitalmente devono essere in formato PDF ed ottenuti da una trasformazione di un documento testuale, senza restrizioni per le operazioni di selezione e copia di parti e pertanto non saranno ammissibili la documentazione firmata e successivamente inviata tramite la scansione di immagini. La domanda va presentata in formato elettronico, accedendo alla piattaforma informatica che la Regione Campania renderà accessibile attraverso i link riportati sul sito internet : Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

34 FASI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Decreto Dirigenziale n. 2/2017 BURC 23 gennaio 2017 FASI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Fase 1- Registrazione nella sezione dedicata resa accessibile dal 23 marzo (resa accessibile entro il 60° giorno dalla pubblicazione dell’avviso) Fase 2 – Compilazione dei moduli di domanda e dei relativi allegati a decorrere dal 7 aprile ( a decorrere dal 75° giorno dalla pubblicazione dell’avviso) fase 3 – Invio del modulo e dei relativi allegati dal 23 aprile fino al 31 maggio entro e non oltre le ore 18,00 ( a decorrere dal 90° giorno dalla pubblicazione ) Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

35 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO La modalità di concessione del contributo : PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO Sarà data PRIORITÀ: ALLE DOMANDE PRESENTATE DA GIOVANI PROFESSIONISTI, IN FORMA SINGOLA CON ETÀ NON SUPERIORE A 35 ANNI E IN FORMA ASSOCIATA CON LA PRESENZA DI ALMENO UN PROFESSIONISTA DI ETÀ NON SUPERIORE A 35 ANNI. I piani di investimento proposti da soggetti che non presentino il requisito suesposto, saranno ammessi a finanziamento solo nel caso e nella misura in cui - dopo la valutazione dei piani dei soggetti richiedenti con “priorità”- risultino fondi residui disponibili Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

36 Decreto Dirigenziale n. 2/2017
BURC 23 gennaio 2017 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE Le fasi della procedura : Verifica formale di ammissibilità delle domande; Valutazione di merito dei programma di investimento; Concessione del contributo. Fermo restando il criterio della “priorità” per i giovani professionisti, in forma singola con età non superiore a 35 anni e in forma associata con la presenza di almeno un professionista di età non superiore a 35 anni, nel procedimento a sportello è prevista l'istruttoria delle agevolazioni secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento della dotazione finanziaria programmata. Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

37 I liberi professionisti sono portatori di conoscenza e fondamentali per il conseguimento degli obiettivi comunitari 2020 Nel piano d’azione a favore delle libere professioni (2014) la Commissione riconosce il potenziale imprenditoriale dei liberi professionisti e del loro contributo alla crescita dell’ economia. GRAZIE Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano

38 QUESTION TIME L’agevolazione prevista dal bando è un contributo in conto capitale a titolo de minimis .(ipotesi max dell’aiuto pari al 50% dei costi sostenuti). COSA SI INTENDE A TITOLO DE MINIMIS? la somma dell'importo degli aiuti a titolo di “de minimis”, ottenuti nell’esercizio finanziario in cui è concessa l’agevolazione e nei due esercizi finanziari precedenti, non potrà in ogni caso eccedere il massimale degli aiuti de minimis per beneficiario, ovvero Euro ,00, o nei casi previsti dall’articolo 3 comma 3 Euro ,00. E’ POSSIBILE CHIARIRE IL PUNTO? Il contributo concedibile va da un minimo di € 5.000,00 ad massimo di € ,00, ma riferiti al costo dell’investimento complessivo, che se ho ben capito non è dato dalla somma delle spese ammissibili, quanto piuttosto al 50 % delle stesse? E’ POSSIBILE FARE UN ESEMPIO CONCRETO?


Scaricare ppt "INFORMATIVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano."

Presentazioni simili


Annunci Google