La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RIORDINO FONDIARIO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RIORDINO FONDIARIO."— Transcript della presentazione:

1 RIORDINO FONDIARIO

2 L.P. 28 MARZO 2003, NR. 04, ART. 36 R.D. 13 FEBBRAIO 1933, NR. 215, ARTT. 22, 37 DEL . NR. 301 DI DATA 16 FEBBRAIO 2004

3 1° FASE - Approvazione dell'assemblea
- Domanda Servizio Infrastrutture e riordino fondiario - Sopralluogo e verifica perimetro proposto - Accoglimento domanda, approvazione perimetro e finanziamento dell'iniziativa

4 2° FASE A Commissione stime: 2 rappresentati del consorzio
1 agronomo o tecnico abilitato 1 funzionario provinciale 1 rappresentante di ogni Comune interessato Stima: la stima è effettuata sulla base della stima di particelle campione individuate dalla commissione

5 2° FASE B Pubblicazione delle stime per 15 giorni presso il comune
Presentazione eventuali ricorsi entro 30 giorni dal termine dei 15 giorni di pubblicazione presso il comune Valutazione delle stime e dei ricorsi da parte della commissione dei tecnici e giurisperiti Approvazione delle stime e giudizio ricorsi

6 3° FASE Periodo per eventuali compravendite finanziate dalla PAT
Bonifica, interventi infrastrutturali con movimenti terra, viabilità e irrigazione Ridistribuzione dei fondi dopo colloqui con i consorziati Pubblicazione del piano Presentazione eventuali ricorsi entro 30 giorni presso il comune

7 3° FASE Frazionamento Intavolazione proprietà e vincolo
Cippatura definitiva delle nuove particelle Approvazione finale dell'iniziativa

8 RIORDINO FONDIARIO NON POSSONO ESSERE OGGETTO DI RIORDINO FONDIARIO:
(se non previo specifico consenso sottoscritto dai proprietari) RIORDINO FONDIARIO GLI APPEZZAMENTI FORNITI DI CASA DI ABITAZIONE CIVILE E COLONICA LE DIPENDENZE DEI FABBRICATI LE AREE FABBRICABIILI ORTI GIARDINI E PARCHI TERRENI PER PIAZZALI O LUOGHI DI DEPOSITO DI STABILIMENTI INDUSTRIALI E COMMERCIALI I TERRENI SOGGETTI A INONDAZIONI O ALTRI GRAVI RISCHI I TERRENI CON SPICCATA INDIVIDUALITÀ

9 Esempio di riordino (Mollaro pre)
FONDIARIO

10 Esempio di riordino (Mollaro post)
FONDIARIO

11 Esempio di riordino (Vervò pre)
FONDIARIO

12 Esempio di riordino (Vervò post)
FONDIARIO

13 Esempio riordino (Terres pre)
FONDIARIO

14 Esempio riordino (Terres post)
FONDIARIO

15 Esempio ditta (pre riordino)
FONDIARIO

16 Esempio ditta (post riordino)
FONDIARIO

17 Esempio ditta (pre riordino)
FONDIARIO

18 Esempio riordino (Terres pre e post sovrapposti)
FONDIARIO

19 Esempio ditta (post riordino)
FONDIARIO

20 I riordini in provincia di Trento
RIORDINO FONDIARIO

21 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
Requisiti: coltivatore diretto iscritto in 1° o in 2° all‘archivio delle imprese agricole; l'azienda deve essere configurabile nella famiglia diretto coltivatrice; il preposseduto con l'acquisto non deve superare il limite max ore lavoro l'importo minimo deve essere di €

22 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
Intervento: - l'importo ammissibile a spesa equivale, circa, a quello stabilito dalla commissione stime; - si può scegliere tra due possibilità: - CONTRIBUTO - MUTUO

23 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
CONTRIBUTO (modulo giallo) La P.A.T. interviene erogando in un'unica soluzione una cifra a fondo perduto che varia a seconda del tasso di interesse di riferimento che vige al momento della determinazione del Dirigente del Servizio

24 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
MUTUO (modulo bianco) La P.A.T. interviene pagando parte degli interessi applicando al contratto di mutuo ipotecario il tasso di riferimento vigente al momento della stipula del contratto di mutuo con gli istituti di credito convenzionati.Il mutuo ha un corso di 15 anni, 30 rate semestrali a tasso fisso.

25 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
ITER - domanda; sopralluogo; determinazione del Dirigente - atto di compravendita - richiesta liquidazione(contributo)o collaudo atto (mutuo) - atto di mutuo e iscrizione ipoteca - liquidazione (contributo), pagamento rate (mutuo)

26 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
Esempio intervento nel caso di giovane di età compresa tra i 18 ed i 40 anni IMPORTO € ,00 TASSO TOTALE ,20% TASSO A CARICO ,80% RATA SEMESTRALE A CARICO € 1.908,10 PERCENTUALE CONTRIBUTO ,83% AMMONTARE CONTRIBUTO €10.415,00 Tasso mese di giugno 2006

27 INTERVENTI PER ACQUIRENTE
Esempio intervento nel caso di giovane di età compresa tra i 41 ed i 55 anni IMPORTO € ,00 TASSO TOTALE ,20% TASSO A CARICO ,30% RATA SEMESTRALE A CARICO € 1.978,26 PERCENTUALE CONTRIBUTO ,92% AMMONTARE CONTRIBUTO € 8.960,00 (max 60 anni) Tasso mese di giugno 2006

28 INTERVENTI PER VENDITORE
Beneficiari: - proprietari di fondi all'interno del perimetro del riordino che cedano a coltivatori diretti tutti i fondi compresi nel piano - Il venditore deve avere all'interno del perimetro del riordino una superficie massima di mq.

29 INTERVENTI PER VENDITORE
Requisiti: - Deve essere ceduta l’intera proprietà compresa all’interno del perimetro del riordino fondiario ad un altro già proprietario di fondi compresi nel perimetro del riordino. - L'acquirente deve essere un imprenditore agricolo conduttore di impresa iscritto alla sezione 1° o 2° dell'Archivio provinciale delle imprese agricole.

30 INTERVENTI PER VENDITORE
note: Non è ammissibile se la contrattazione avviene tra parenti in linea retta di 1° grado o tra coniugi. - L’azienda che cede i fondi deve cancellarsi dagli archivi APIA e CCIAA

31 INTERVENTI PER VENDITORE
Importo intervento: Il contributo in conto capitale è fissato - al 20% del valore di stima dei terreni fissato dalla commissione di cui all'art. 37 della L.P. 04/03, nel caso l’acquirente sia iscritto in sezione PRIMA - al 15% del valore di stima dei terreni fissato dalla commissione di cui all'art. 37 della L.P. 04/03, nel caso l’acquirente sia iscritto in sezione SECONDA

32 INTERVENTI PER VENDITORE
Iter - domanda entro i 6 mesi dall'approvazione delle stime - sopralluogo - determinazione del Dirigente - atto di compravendita - richiesta liquidazione - versamento contributo

33 RIORDINO FONDIARIO CRITERI DI STIMA 1. INCLINAZIONE
2. CARATTERI PEDOLOGICI 3. CONFORMAZIONE SUPERFICIALE 4. GRANDEZZA E FORMA 5. ACCESSIBILITÀ E DISTANZA DAL CENTRO ABITATO 6. PRESENZA DI RISTAGNO E ALTRE TARE 7. ALTRE PARTICOLARITÀ ;

34 RIORDINO FONDIARIO ESEMPIO STIME TIPO - età impianto;
- distanza dal paese; - regolarità del fondo; - orientamento dei filari; - stato colturale; - portainnesto; - accesso; - eventuale accorpamento; - esposizione solare; - profondità del terreno; - pendenza; confinamento con bosco; presenza reti antigrandine;

35 INTERVENTI PER CONSORZIO
RIORDINO FONDIARIO - OPERAZIONI RIORDINO 90% - OPERAZIONI DI MIGLIORAMENTO: - BONIFICA % - STRADE 55% - IRRIGAZIONE: ADDUZIONE PRICIPALE 80% DISTRIBUZIONE 50%

36 INTERVENTI PER I SINGOLI
RIORDINO FONDIARIO REIMPIANTI FRUTTETO: PRIORITARIO - INDENNIZZO PER SCOPAZZI


Scaricare ppt "RIORDINO FONDIARIO."

Presentazioni simili


Annunci Google