La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA IL MESSAGGIO DELLE STELLE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA IL MESSAGGIO DELLE STELLE"— Transcript della presentazione:

1 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA IL MESSAGGIO DELLE STELLE
di Max Heindel e Augusta Foss Heindel I PIANETI: POSIZIONI ED ASPETTI Il Sole – Datore di Vita Venere – Il Pianeta dell’Amore Mercurio – Il Pianeta della Ragione La Luna – Il Pianeta della Fecondazione Saturno – Il Pianeta dell’Ostacolo Giove – Il Pianeta della Benevolenza Marte – Il Pianeta dell’Azione Urano, Nettuno, Plutone - Le Ottave Planetarie Urano – Il Pianeta dell’Altruismo Nettuno – Il Pianeta della Divinità Plutone – Il Pianeta della Rigenerazione Tornare alla Copertina TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

2 S R   Il Sole TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Siccome il Sole è il centro del nostro sistema solare, riconosciuto da tutti come il datore della vita anche quando non si creda a nulla di superfisico, tutti hanno potuto osservare come il raggio orizzontale mattutino del Sole ci colpisce diversamente dal raggio perpendicolare del mezzogiorno, e che i raggi estivi portano una forza vitale che non solo rende possibile il manifestarsi della vegetazione nelle campagne, ma influisce anche sul temperamento umano fornendogli un’energia vitale, un coraggio e un ottimismo, che non conosciamo nei mesi invernali tristi e oscuri. Questa malinconia la si nota costantemente nel temperamento delle persone che vivono nell’estremo Nord, dove l’assenza di luce solare rende la vita una lotta che intacca la gioia di vivere; nei paesi dove vi è abbondanza di luce solare, invece, i problemi per l’esistenza sono minori e il temperamento è conseguentemente vivace, ottimista e brillante. Nel tema natale, l’angolo di ogni raggio planetario alla nascita determina il settore di vita che colpirà. Se il bambino nasce a mezzogiorno, quando il Sole è allo Zenit, la stella del giorno apparirà nella X Casa dell’oroscopo e gli procurerà elevazione professionale. Se il bambino fosse nato a mezzanotte, quando il Sole è direttamente sotto il luogo della nascita, la sua influenza si manifesterà per mezzo della IV Casa e questa renderà brillante l’età avanzata del bambino nato in questo momento. Vi sono tre angoli poco buoni per il Sole: i bambini nati immediatamente dopo il tramonto del Sole hanno questo astro nella VI Casa, la quale indica le malattie, ed essendo il Sole datore di vita, questa posizione diminuisce la vitalità e la capacità di recupero. La nascita a metà pomeriggio colloca il Sole nell’VIII Casa, per mezzo della quale si manifestano le forze in relazione alla morte. La II Casa indica i vantaggi materiali che possiamo conquistare con i nostri sforzi, e poiché l’VIII Casa è opposta alla II, rivela le origini delle entrate che non dipendono direttamente dai nostri sforzi, cioè pensioni, eredità o privilegi di natura pubblica. Abbiamo conosciuto delle persone aventi il Sole in VIII Casa che hanno acquisito ingenti somme, anche parecchi milioni, mediante speculazioni con lavori di interesse pubblico. Tali persone sono sovente minacciate dalla morte e talvolta sfuggono al pericolo per un pelo; anche con i migliori aspetti del Sole, però, esse raramente raggiungono un’età avanzata. Quando un bambino è nato immediatamente dopo il sorgere del Sole, questo astro si trova nella XII Casa, che è la strada tramite cui raccogliamo i nostri dolori; abbiamo constatato che la vita di tali persone è accompagnata da guai e seccature di vario genere. Quando l’Ascendente di una persona è incerto e il luogo dello Zodiaco che sembra occupare più logicamente lo porta vicino al Sole in XII Casa, l’autore ha sovente avuto la prova che l’Ascendente esatto può essere determinato chiedendo alla persona se la sua infanzia fu offuscata dalla povertà dei genitori (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

3 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Quando il Sole è afflitto e debole per Segno e posizione, si manifestano le caratteristiche opposte. Una fiducia in sé baldanzosa, il piacere per l’adulazione altrui, il desiderio di dominare o di distruggere, ma senza il coraggio per far fronte alle opposizioni, indulgenza verso le passioni basse e perdita delle forze vitali a compromissione della salute e della forza. Quando il Sole è debole, non ci si può fidare della persona, poiché questa considera le sue promesse come un gioco o prive di valore, come se fossero fatte per scherzo; con queste caratteristiche, simili persone rimangono sempre nell’oscurità. In senso lato il Sole rappresenta i rettori nel mondo e coloro che esercitano autorità immediata sulle persone, come i giudici a altri funzionari del Governo, e quando le esigenze della vita mettono le persone in contatto con essi, ricevono il trattamento cui hanno diritto per l’influenza solare. (torna al Sole) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

4 S R  Il Sole TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le qualità impartite da un Sole ben collocato sono: dignità, forza di volontà e coraggio fisico e morale, orgoglio maestoso e un senso acuto dell’onore e della responsabilità, requisiti che rendono la persona del tutto degna di fiducia, di assoluta onestà che gli procura spiccata avversione per tutto ciò che è meschino, subdolo o sleale. Rende gli uomini costanti in amore, fedeli nell’amicizia e generosi anche con i propri nemici. Un Sole dignificato, esaltato e ben collocato, procura amicizie con persone potenti e di posizione elevata, le quali possono assicurare l’aiuto materiale necessario per giungere al successo. Quando il Sole è afflitto e debole per Segno e posizione, si manifestano le caratteristiche opposte. Una fiducia in sé baldanzosa, il piacere per l’adulazione altrui, il desiderio di dominare o di distruggere, ma senza il coraggio per far fronte alle opposizioni, indulgenza verso le passioni basse e perdita delle forze vitali a compromissione della salute e della forza. Quando il Sole è debole, non ci si può fidare della persona, poiché questa considera le sue promesse come un gioco o prive di valore, come se fossero fatte per scherzo; con queste caratteristiche, simili persone rimangono sempre nell’oscurità. In senso lato il Sole rappresenta i rettori nel mondo e coloro che esercitano autorità immediata sulle persone, come i giudici a altri funzionari del Governo, e quando le esigenze della vita mettono le persone in contatto con essi, ricevono il trattamento cui hanno diritto per l’influenza solare. Essendo il Sole maschile, è il significatore del compagno di matrimonio nell’oroscopo di una donna (e la femminile Luna ha significato corrispondente nell’oroscopo di un uomo); ne consegue che un Sole ben collocato è indizio che l’uomo sarà un buon marito, mentre un Sole senza aspetti debole e afflitto, darà tendenza a trascurare la propria famiglia. Il Sole governa soprattutto come significatore generale per la salute, in un oroscopo maschile (e la Luna in quello femminile); tuttavia entrambi i luminari sono importanti. Possiamo dire che la salute di un uomo non è tanto in pericolo per le affiliazioni lunari come un Sole debole, e viceversa, una donna soffrirà di più se la sua Luna è afflitta piuttosto che se il suo Sole è sotto aspetti avversi. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

5 S R  TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in I Casa Sole in II Casa Sole in III Casa Sole in IV Casa Sole in V Casa Sole in VI Casa Sole in VII Casa Sole in VIII Casa Sole in IX Casa Sole in X Casa Sole in XI Casa Sole in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

6 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in I Casa Il Sole è la fonte della vitalità. La I Casa riguarda la nostra costituzione fisica e l’ambiente familiare della nostra infanzia. Il Sole con buoni aspetti, in I Casa, aumenta la vitalità del Segno nascente e pertanto i poteri di assimilazione. Inoltre rischiara la vita nel corso dell’infanzia e stabilizza il temperamento, rendendo la persona più allegra, ambiziosa di riuscire nella vita e coraggiosa davanti agli ostacoli. La visione della vita è allegra e ottimista; ciò che aumenta la possibilità di riuscita. Le persone con il Sole in questa posizione aspirano a essere capi e a esercitare autorità; aspirano alla stima del prossimo e sono corretti ed onesti negli affari. Quando il Sole è afflitto in I Casa la vitalità è indebolita, rendendo la persona timida, incerta, priva di coraggio e di ambizione; per conseguenza le buone occasioni per simili persone sono scarse, salvo che vi siano molti aspetti buoni a modificare questo stato di cose. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

7 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in II Casa Indica che la persona sarà favorita da persone di posizione elevata negli sforzi per migliorare la propria situazione materiale; l’aiuteranno a raggiungere una vita confortevole. Il Sole in questa posizione dà tuttavia anche la tendenza a sprecare il denaro, seguendo il principio che “quello che si ottiene in fretta, in fretta se ne va”. Salvo che queste caratteristiche siano modificate, possono apportare difficoltà finanziarie, perché non è precisamente quello che guadagniamo che ha importanza, ma quello che sprechiamo. Possiamo essere poveri anche avendo la rendita di un milione se ne sprechiamo due. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

8 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in III Casa Questa posizione favorisce i viaggi e rende la persona gioviale e osservatrice, desiderosa di investigare le cause e le condizioni in quanto procura inclinazione scientifica. È una posizione assai favorevole per gli scrittori, poiché è apportatrice di fama e di favore da parte del pubblico. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

9 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in IV Casa In un certo senso è una posizione assai sfortunata, perché priva la persona del favore dell’influenza solare per la maggiora parte della vita la quale, per tale ragione, diventa una lotta costante ed ardua. Ma poiché la IV Casa governa l’ultima parte della vita, è consolante sapere che negli ultimi anni di vita si verificherà un alleggerimento delle vicissitudini subite da questi soggetti nella prima parte della vita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

10 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in V Casa La V Casa governa gli amori, i figli, i piaceri, l’educazione e le pubblicazioni e quando il Sole è in questa posizione, favorisce tutte queste cose, eccetto i figli. Rende la persona attraente nei riguardi del sesso opposto, le procura molte soddisfazioni nella vita, riuscita in qualità di insegnante, pubblicista o editore; ma per quanto strano sembri, sebbene il Sole governi il cuore che è la molla da cui provengono i figli, la sua posizione in V Casa è poco favorevole al concepimento, in particolar modo se il Segno di Fuoco, Leone, è nella sua cuspide. Allora il calore ardente della passione sembra disseccare la pianta umana se questa non ha il tempo per crescere. Tale tendenza è modificata in una certa misura se nella cuspide vi è un segno d’Acqua, ma quando uno dei genitori ha il Sole in V Casa, la sua discendenza non è mai numerosa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

11 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in VI Casa Poiché il Sole è datore di vita, è evidente che quando si trova collocato in VI Casa è debilitato e il suo fluido vitale è ostacolato, ragione per cui le persone che hanno il Sole in tale posizione sono particolarmente soggette alle malattie e lente a ristabilirsi. Le malattie sono perciò frequenti e di lunga durata e spesso diventano croniche. Se la persona ha un lavoro dipendente, si mostrerà molto abile e non avrà alcuna difficoltà nel conseguire impieghi ben retribuiti, però sarà molto permaloso verso i datori di lavoro, e li cambierà frequentemente col pretesto che i suoi meriti non vengono sufficientemente apprezzati. Se egli stesso è datore di lavoro, questa posizione del Sole è buona per la riuscita negli affari, ma indica contrasti con i dipendenti, e potrà essere eccessivamente autoritario. Se le configurazioni nell’oroscopo aiutano la persona a liberarla dagli artigli della malattia, il Sole in VI Casa dà grande abilità per la farmacia, per la dietetica e rende la persona valente infermiere e guaritore. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

12 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in VII Casa Le associazioni sono sovente sfortunate a causa dell’egoismo dei partecipanti; però colui che abbia il Sole in VII Casa non avrà ragione di lamentarsi in questo senso perché sarà sempre capace, quando avrà bisogno di un socio, di attirare a sé qualcuno avente un senso elevato dell’onore, e siccome il matrimonio è la più intima delle associazioni, il Sole in VII Casa è una posizione particolarmente fortunata, per questa ragione apporterà alla persona un compagno di matrimonio che sarà assolutamente fedele e sincero, del quale potrà essere sicuro e su cui potrà contare in tutte le esigenze e vicissitudini della vita, fino alla morte. Siccome in terra non vi è tesoro maggiore di un amore durevole, questa è forse la migliore di tutte le posizioni solari. Se sfortunatamente il nativo fosse coinvolto in una lite giudiziaria, il Sole in VII Casa predispone al favore dei giudici e a un risultato felice. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

13 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in VIII Casa L’VIII Casa è l’angolo di incidenza attraverso il quale agiscono le forze connesse alla morte, e siccome il Sole è datore di vita, è evidente che questa posizione è estremamente sfavorevole per quanto riguarda la vitalità. Una vita molto promettente si conclude spesso prematuramente. Avviene anche sovente che quando una persona il cui genio non è stato riconosciuto e varca oscuramente la soglia della morte, raccolga una celebrità postuma, l’immortalità, a causa di questa posizione del Sole. Come la II Casa rappresenta le condizioni finanziarie della persona e indica quello che farà con il danaro guadagnato, l’VIII Casa indica ciò che le perviene al di fuori degli sforzi personali, cioè per eredità, dote e ricchezza del compagno di matrimonio, ecc. Pertanto il Sole in VIII Casa indica aumento di ricchezza tramite il matrimonio, ma indica anche la tendenza del compagno a essere eccessivamente generoso e a sperperare i beni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

14 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in IX Casa Questa posizione illumina la mente e infonde alla persona ideali elevati e grandi ambizioni. La rende generosa e tollerante nei riguardi delle opinioni altrui, di cuore nobile e buono. Ha sempre la necessità innata di scoprire il come ed il perché delle cose, perciò la mente si rivolge naturalmente alla filosofia, alla religione e alle leggi, e poiché noi eccelliamo sempre nelle cose che amiamo, le persone con il Sole in IX Casa diventano degli eccellenti statisti, avvocati e ministri di Dio, distinguendosi in tutte le carriere intellettuali e scientifiche, e le loro missioni sovente li spingono verso terre straniere. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

15 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in X Casa Uno dei più sicuri indizi di riuscita professionale nella vita. Il Sole in X Casa dona il favore di coloro che sono più in alto nella scala sociale e procura posizioni di fiducia e responsabilità. Tali persone sono molto rispettate dalla comunità in cui vivono e spesso onorate nel vedersi eletti in una posizione governativa; si può essere sicuri che la fiducia riposta in questi soggetti non verrà mai tradita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

16 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in XI Casa È un buon segnale per la realizzazione delle speranze, desideri e aspirazioni della persona; questa posizione le otterrà il favore di persone che, in virtù della posizione sociale, saranno capaci di aiutarla nell’avanzamento sociale e professionale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

17 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Sole in XII Casa È il segnale dell’anima solitaria, di colui che, come fosse un recluso, si isola dal mondo. Questa posizione apporta anche il pericolo di un contrasto con le autorità, oppure incapacità nell’adattamento alle condizioni familiari, e per effetto di tali difficoltà i nati con questa posizione solare possono passare il resto della vita in un esilio più o meno forzato, come un estraneo fra estranei. Anche quando simili estreme condizioni non prevalgono, la prima terza parte della vita è generalmente dispersa in sforzi vani per trovare equilibrio e la scelta di una carriera o sistemazione professionale. Come la posizione del Sole in VI Casa, anche questa è presagio di successo in una professione connessa agli ospedali, alle prigioni, alla ricerca di laboratorio. Tendenza ad investigazioni fuori del comune. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

18 S R  TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Sole in Ariete Sole in Toro Sole in Gemelli Sole in Cancro Sole in Leone Sole in Vergine Sole in Bilancia Sole in Scorpione Sole in Sagittario Sole in Capricorno Sole in Acquario Sole in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

19 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Ariete L’Ariete è il Segno di esaltazione del Sole, ne deriva che questa è la posizione più forte dell’astro principale. Questo irradia una forza vitale di energia con cui poter resistere agli attacchi della malattia e una potente forza di recupero per liberarlo al più presto da simili attacchi. Le persone aventi questa posizione sono particolarmente soggette a febbri a causa dell’eccessivo calore del Sole in Ariete. Poiché Ariete governa la testa, questo calore sovente asciuga il cuoio capelluto, impedendo la crescita dei capelli e provocando perciò una calvizie precoce. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

20 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Toro È una posizione favorevole per la riuscita finanziaria, però dà anche tendenza alla prodigalità, specie nel vestire, e rende la persona estremamente seducente per il sesso opposto, talvolta con risultati spiacevoli. Procura pure grande forza fisica e vanità che spinge il nativo a mettersi in mostra per essere ammirato. Toro governa la laringe e pertanto il Sole in Toro aumenta la forza degli organi vocali e procura al soggetto una voce forte e piacevole. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

21 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Gemelli Gemelli è un Segno mercuriano, il terzo della serie; questa posizione perciò dà un’influenza combinata del Sole, di Mercurio e della III Casa. Favorisce l’espressione di Mercurio in quanto questo pianeta stimola le corde vocali e produce la qualità del suono nella laringe governata da Toro, favorendo anche la capacità di scrivere e i viaggi. La mente è illuminata per effetto del Sole in Gemelli e quando in soggetto deve affrontare un viaggio, ne guadagna sia fisicamente che mentalmente. Conferisce temperamento piacevole e affabile che rende la persona generalmente gradita nella cerchia delle proprie conoscenze. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

22 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Cancro Cancro è il quarto Segno ed è retto dalla Luna; perciò il Sole in Cancro è una combinazione delle influenze del Sole, della Luna e della IV Casa. Nell’oroscopo naturale (quanto Ariete è nell’Ascendente), Cancro è al Nadir e con il Sole in questa posizione la vitalità è alla sua minore energia, cosicché la persona è incline ad essere indolente anche se non è per niente ammalata. È anche pacifica ed evita i litigi, in famiglia è tranquilla e accomodante finché non le si richieda di lavorare troppo. Questa posizione del Sole rende la prima parte della vita sterile di frutti, però apporta successo negli ultimi anni. Cancro è un Segno psichico e pertanto il Sole in Cancro dà tendenza all’occultismo, conducendo sovente a esperienze psichiche. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

23 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Leone Il Sole in Leone conferisce natura dominante, provvista di autocontrollo e di un acuto senso dell’onore, oltre ad un’integrità incorruttibile. La persona aspira a dominare, però non si presta mai a trarne il benché minimo vantaggio o a fare qualcosa al prossimo che non sia in perfetto accordo con la regola d’oro “Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”. I suoi affetti sono profondi e duraturi. Le persone con il Sole in Leone sono difensori di coloro che amano, ma altrettanto forti nelle loro avversioni. Il Leone è il Segno che governa il cuore e qualsiasi cosa le persone aventi il Sole in Leone intraprendano, è realizzata con concentrazione di sforzi che porta alla riuscita. Sono veri amici e se si procurano un nemico le persone con questa posizione del Sole dimostreranno di essere più onorate e magnanime di qualsiasi altro. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

24 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Vergine È una combinazione delle influenze solari mercuriali e della VI Casa. Indica gli intermediari positivi che stanno fra il produttore e il consumatore. Sottili e assai svegli e attenti per capire quello che può procurare vantaggi per la riuscita negli affari, nel medesimo tempo sono di temperamento piacevole, socievole ed affabili nei riguardi di tutti coloro dai quali sperano di trarre un qualche guadagno, però sono autoritari con i subordinati e gli altri compagni di lavoro. Valenti oratori senza essere necessariamente ciarlatani, sono unicamente interessati a se stessi. Il Sole in Vergine predispone ad essere buoni farmacisti, infermieri e medici, non chirurghi, ma medici che credono fermamente alla validità dei farmaci. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

25 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Bilancia La Bilancia è retta da Venere ed è il settimo Segno; perciò il Sole in Bilancia unisce le influenze di Venere, del Sole e della VII Casa, con il risultato che coloro che sono nati con il Sole in questa posizione amano il loro compagno di matrimonio così devotamente da escludere tutti gli altri. Per questa ragione si può senz’altro dire che “il Sole sorge e tramonta” nel compagno di matrimonio. La Bilancia è anche il Segno di esaltazione di Saturno ed è in questo Segno che il pianeta esercita la sua massima influenza, poiché unisce all’arte di Venere una predisposizione naturale ed una abilità per l’architettura e per l’arredamento nei suoi aspetti più raffinati. Questa posizione dà anche una bella voce e talento di cantante. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

26 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Scorpione Il Sole in Scorpione, quando è sotto buoni aspetti, dà grande energia, coraggio a prova di bomba e carattere indipendente. Rende attiva la mente e favorisce la riuscita in alcune professioni come quella del chimico e del soldato. Tende anche a migliorare le condizioni finanziarie dopo il matrimonio, però induce parimenti a dissipare il patrimonio. Se il Sole si trova afflitto in questo Segno, conferisce alla persona maniere burbere e poco cortesi, la sensazione che il suo giudizio sia migliore degli altri, e la tendenza a calpestare le persone e le cose che si pongano sul suo cammino. Spesso rende indifferenti alle sofferenze del prossimo e può trasformare il chirurgo in vivisettore. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

27 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Sagittario Questa posizione conferisce ideali elevati e nobili aspirazioni, con il desiderio di innalzarsi aiutando nello stesso tempo gli altri ad elevarsi. Rende la persona benevola, filantropa e pertanto amata da coloro che la circondano. Riceve sovente dimostrazioni onorifiche ed è spesso designata a posizioni di fiducia o incarichi di missioni di natura delicata; in realtà non si potrebbe fare migliore scelta perché tali persone sono di animo eletto. Questa posizione apporterà anche avanzamento nei ranghi ecclesiastici, politici o giudiziari, perché procurano una mente aperta, adatta a risolvere i maggiori problemi della vita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

28 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Capricorno È un buon segnale indicante che il soggetto si eleverà nella vita grazie all’aiuto di persone di posizione sociale elevata, dimostrando che merita la fiducia in esse riposta e che si disimpegnerà in un ruolo o posto di fiducia e responsabilità, perché egli è prudente, fedele e onesto. I giudici aventi questa posizione del Sole non possono essere corrotti, ma amministrano la giustizia tale come la vedono e con la massima imparzialità. Questa persona ama pure “giocare a carte scoperte”, conquistando il rispetto e la stima di tutta la propria cerchia di relazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

29 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Acquario È una combinazione delle influenze del Sole, di Urano e dell’XI Casa. Conferisce alla persona una percezione intuitiva della natura delle cose e la mette in contatto con le forze e gli ideali dei mondi spirituali che, quando è positivo, la portano a studiare e ad accettare culti più avanzati, oppure adottare nuovi sistemi di guarigione come la naturopatia, l’elettroterapia, l’astroterapia, la psicoterapia, ecc.; è pure attratta verso le ricerche scientifiche e le religioni ultraintellettuali. Questa posizione apporta molta popolarità e amici duraturi fra le persone che sono capaci di offrire mezzi per favorire la realizzazione della ambizione del soggetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

30 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Sole in Pesci Questa posizione conferisce temperamento che ama l’isolamento e favorisce il successo in occupazioni al di fuori del contatto con il pubblico, come prigioni, ospedali, istituzioni benefiche, ecc.. Se la persona incorre in qualche inimicizia, rimarrà indenne a dispetto di quanto si faccia per pregiudicarne la reputazione. Le persone con il Sole in Pesci hanno forte tendenza allo psichismo, alla medianità e all’occultismo in generale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

31 S R  TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Venere Aspetti con Mercurio Aspetti con la Luna Aspetti con Saturno Aspetti con Giove Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

32 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetti con Venere > Congiunzione o Parallelo TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

33 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione o Parallelo con Venere Questo aspetto esteriorizza il lato artistico della natura, rendendo la persona amante della musica, dell’arte e della poesia, rafforza la natura amorosa e se la configurazione avviene in VII Casa, è una testimonianza positiva di felicità coniugale. In II e in VIII Casa, indica che il soggetto o compagno di matrimonio sarà incline alla prodigalità; in Scorpione non è buono per quanto riguarda la morale, e in Pesci conduce all’intemperanza. Questi aspetti rendono la costituzione forte, aumentano la popolarità e rendono le relazioni sociali facili e assai gradevoli, cosicché la persona ha molti amici che è capace di conservare. Poiché l’orbita di Venere è molto piccola, non forma mai aspetti di sestile con il Sole, né trigoni, quadrature od opposizioni con il medesimo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

34 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetti con Mercurio > Congiunzione o Parallelo TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

35 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione o Parallelo con Mercurio Sono gli unici aspetti che si formano fra i due pianeti. Sono favorevoli nei riguardi della memoria e della mente se Mercurio non è più vicino al Sole di tre gradi, perché allora è in “combustione” e le sue qualità sono, per così dire, bruciate dai raggi del Sole. È di buon auspicio avere Mercurio che precede il Sole al momento della nascita, perché esso è il portatore di luce che tiene la torcia della ragione davanti allo spirito, il quale è simbolizzato, nel tema natale, dal Sole. Quando Mercurio segue il Sole, la mentalità non è altrettanto acuta (a meno che altri aspetti buoni la favoriscano). TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

36 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con la Luna > Congiunzione o Parallelo > Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

37 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione o Parallelo con la Luna Non importa in quale Segno o Casa avvenga la congiunzione dei due luminari (cioè la Luna Nuova), poiché la persona è fortemente segnata dalle caratteristiche di tale Segno che, anche se non si conosce il suo Ascendente esatto, anche l’astrologo più competente può essere indotto a considerarlo nel Segno in cui avviene la congiunzione. In ogni caso, il settore di vita governato dalla Casa nella quale avviene la congiunzione, avrà un ruolo assai importante nella vita di questa persona. Se questo avviene nella I Casa la persona sarà egocentrica con scarsa considerazione per gli altri, salvo quando essi servano ai suoi interessi; nella VII Casa, l’asse del suo mondo sarà fondato sul suo consorte; in X Casa o nel decimo Segno, questa persona sacrificherà ogni considerazione, di qualsiasi natura sia, all’ambizione di innalzarsi nella vita pubblica; in XII Casa o nel dodicesimo Segno, procurerà una forte tendenza al bere; nella III e nella IX Casa questa congiunzione renderà l’intelligenza più acuta e spingerà a viaggiare, cosa dalla quale trarrà benefici; nella II Casa arrecherà ricchezze, specie se in buon aspetto con Giove. Però se la congiunzione del Sole e della Luna è inferiore ai tre gradi, ha la tendenza a diminuire la vitalità, e se la congiunzione è anche un’eclissi solare, e il bambino sopravvive, questo aspetto avrà ripercussioni per tutta la vita. Le persone che hanno nel tema natale una congiunzione assai chiusa o che al momento della loro nascita avviene un’eclissi, diventano indifferenti, apatiche e indisposte ad ogni Luna Nuova. La congiunzione o l’eclissi non sembrano impedire i buoni effetti in altri settori della vita. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

38 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con la Luna I buoni aspetti del Sole e della Luna indicano una vita prospera, buona salute, condizioni finanziarie favorevoli, buone condizioni familiari e di vicinato, amici fedeli e stima da parte di tutti. Favorisce anche la rapida elevazione nella scala sociale per effetto dell’innata abilità della persona tanto nel riconoscere le persone che potrebbero aiutarla, quanto nel farsi strada da sola. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

39 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con la Luna Questi aspetti rendono la persona incostante, di temperamento mutevole e incapace di seguire un determinato scopo nella vita, si butterà a testa bassa in qualunque impresa commerciale, ma senza perseveranza e la forza di volontà necessarie a condurre qualsiasi azione a felice esito. Per tale ragione simili spesso falliscono, specie nei loro rapporti con l’altro sesso e con le persone di posizione sociale elevata come datori di lavoro, autorità, giudici, ecc. Incontrano perennemente difficoltà a trovare impiego e a conservare le loro posizioni qualora le ottengano, perché sono estremamente permalosi e sempre pronti a sentirsi offesi anche senza provocazione. Queste configurazioni colpiscono anche la salute, rendendo il soggetto particolarmente predisposto a raffreddori. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

40 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Saturno > Sestile o Trigono > Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

41 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Saturno La persona che ha nel tema natale questa posizione, è fortunata perché esteriorizza le migliori qualità di questi due pianeti. Conferisce metodo, intuizione e organizzazione, come pure abilità esecutiva e diplomatica, nonché la fibra morale necessaria per condurre qualsiasi progetto a felice conclusione, malgrado i ritardi e gli ostacoli. Tuttavia, nonostante i successi conseguiti, la persona non si creerà nemici perché queste configurazioni rendono anche il soggetto onorato sotto ogni punto di vista, buono e preoccupato per il benessere altrui. Non farà mai azioni meschine perché è molto sincero e giusto nei rapporti umani; ma quando crede che un certo procedimento d’azione è retto, non si lascerà influenzare da nulla, nemmeno se contro di lui si muovessero il cielo e la terra. Questi aspetti comportano riuscita in posizioni giuridiche e in politica, come pure in tutto ciò che sia in relazione con le miniere e l’agricoltura. La persona trae sovente beneficio da eredità, ma il riconoscimento e la riuscita arriveranno intorno alla metà della vita. (torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

42 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione con Saturno Questi aspetti hanno effetti assai sfavorevoli laddove la resistenza è fondamentalmente bassa. In Gemelli e Sagittario dà tendenza alla tubercolosi. Causa minor danno nei Segni Fissi nei quali la resistenza è maggiore; però anche in quelli, quando la malattia si impossessa di una persona, vi si attacca con grande forza. Indebolisce la vitalità impedendo al corpo di liberarsi velocemente dal male. Il ristabilimento si rivela molto lento. Questo è vero soprattutto nell’oroscopo di un uomo; in quello di una donna, riguarda la salute dello sposo. Questi aspetti sono estremamente avversi per quanto riguarda ciò che denominiamo riuscita, però procurano svariate esperienze, per cui da questo punto di vita, risultano eccellenti per lo sviluppo spirituale. Si può dire, della persona con queste configurazioni, che “colui che è nato ottavo non può arrivare ad essere quarto”, perché, anche quando abbia accuratamente pianificato i propri affari, è destinato ad incontrare molti ritardi ed ostacoli che si opporranno alla realizzazione dei suoi desideri. Il suo matrimonio è sfortunato e probabilmente sfocia in un divorzio o nella morte prematura del consorte. Avrà anche difficoltà a trovare un impiego e a conservarlo; avrà contrasti con datori di lavoro e autorità; avrà la sensazione di vedersi per tutta la vita tenuto in scarsa considerazione e di non disporre di sufficiente libertà. Queste sono le esperienze esterne, tuttavia non si deve dimenticare che sono generate dalla natura interiore e fino a che questa non sarà modificata, il nativo dovrà subire la sferza della necessità. In primo luogo queste persone hanno tendenza a chiudersi nel proprio guscio; sono pessimiste e guastafeste, hanno poca o nessuna considerazione per il sentimento altrui e sono assai ostinate. Nell’oroscopo di una donna, questo aspetto indica un matrimonio con persona assai più vecchia che la dominerà. Vi è probabilità della morte del marito; spesso vi saranno più matrimoni che si concluderanno con la morte o il divorzio. Queste configurazioni apportano spesso delle eredità, ma sono anche origine di screzi e litigi con gli eredi; può succedere anche che l’eredità venga dissipata rapidamente. Se Saturno è nel suo Segno di esaltazione, Bilancia, l’ultima parte della vita può rivelarsi migliore, perché il soggetto avrà imparato in modo definitivo le lezioni della vita e cambiato modo di agire. (torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

43 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

44 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con Giove La congiunzione conferisce tendenza all’apoplessia, specie se avviene in Ariete, però, eccettuato ciò, si può dire che questa configurazione sia sicuro indizio di buona salute, ricchezza e felicità. Questi aspetti donano vitalità abbondante, solido scudo contro le malattie; anche quando le influenze planetarie sfavorevoli contribuiscono a minare la resistenza della persona il recupero della salute avverrà così rapidamente da far pensare ad un miracolo. Questa eccellente disposizione fisica, quasi inespugnabile, è d’altronde associata a temperamento ottimistico e gioviale, caratteristica questa che rende fortunati i possessori di tale aspetto, amati da tutti coloro con i quali entrano in contatto. Tutti sono felici di vederli col sorriso sulle labbra, però queste persone fanno qualcosa in più che sorridere: si guadagnano in genere l’amicizia di tutti con le loro azioni di bene, per le loro espressioni di simpatia, di ottimismo e di incoraggiamento, a seconda del caso. Godono della fiducia del prossimo per il fatto che non tradiscono mai. Sono dotati di intelligenza sveglia, giudizio retto e abilità esecutiva, per cui sono adatti ad aiutare i propri simili. Queste configurazioni favoriscono anche la situazione finanziaria, possono perciò accumulare ricchezze, ma provenienti sempre da azioni oneste, perché non approfitteranno mai delle disgrazie altrui. Sono religiosamente conservatori e si può considerarli come filogovernativi. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

45 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Giove Questi aspetti sono dannosi alla salute perché procurano tendenza a contrarre abitudini nocive. La persone è troppo dedita alle cosiddette “buone cose della vita” e sacrifica tutto per le proprie comodità; non esegue esercizi fisici, cosicché la circolazione diventa lenta, e dato che vi è sovrabbondanza di sangue, questa lentezza circolatoria produce diversi processi degenerativi e disordini nelle funzioni vitali. Talvolta un eccesso di collera rialza la pressione fino a causare la rottura di qualche vena, provocando la morte della persona o lasciandola completamente paralizzata. Queste configurazioni danno temperamento e carattere millantatore e uno spiccato amore per mettersi in mostra; spingono alla prodigalità, tanto nell’ambito sociale che negli affari; ne risulta che talvolta si trovano indebitate. Un falso orgoglio spesso impedisce loro di lavorare onestamente per gli altri, e di conseguenza preferiscono sfruttare il pubblico: giocano, scommettono, frequentano le corse dei cavalli e altri sport in cui vi sia qualche occasione di ottenere quello che viene convenzionalmente definito “vita facile”, fino a quando non cadono nelle reti della giustizia. I bambini con questi aspetti devono essere particolarmente educati alla padronanza di sé, alla frugalità e all’onestà. Tenderanno a disprezzare o a burlarsi della religione, ma forse il ricordo di una madre devota sarà loro di aiuto per restare sul retto cammino. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

46 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

47 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con Marte La congiunzione dà tendenza alle febbri, specie se si verifica in Ariete, Segno che governa la testa. Però è curioso constatare che le persone con questa configurazione oroscopica sembrano resistere ad una temperatura maggiore degli altri e superano i forti attacchi di una malattia che per altri, in genere, sarebbe fatale. Eccettuato ciò, tutti questi aspetti producono sovrabbondanza di energia vitale, la quale assicura ai loro possessori la salute più rigogliosa per tutta la vita; irrobustiscono la costituzione fisica e la rendono capace di sopportare i compiti più pesanti, dando inoltre eccellente determinazione e coraggio per far fronte alle maggiori difficoltà. Se si fornisce loro un progetto da seguire, ci si può fidare di essi, in quanto vinceranno tutti gli ostacoli fisici, avendo essi l’abilità costruttiva ed esecutiva sufficiente, unita ad una volontà indomabile che mai si rassegnerà a dichiararsi sconfitti. Sono di carattere franco e aperto, però spesso aspro e brusco: sono troppo assorbiti interamente dal loro lavoro per aver tempo da perdere in cortesie e sdolcinatezze. Lasciano da parte ogni convenzionalismo, senza alcun scrupolo di coscienza, e per questo non sono apprezzate dalle persone di più raffinata sensibilità. Sono soprattutto persone d’azione, pionieri nel lavoro mondiale; senza la loro mentalità intraprendente e la loro energia, il mondo progredirebbe assai più lentamente. Gli aspetti fra il Sole e Marte sono assolutamente necessari per l’azione e lo zelo nella vita; piuttosto che non averne alcuno è preferibile avere degli aspetti avversi perché quando questi pianeti non hanno alcun aspetto, la persona è generalmente indolente ed indifferente e non conclude quasi niente, non importa quanto sia buono la carta natale sotto altri aspetti. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

48 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Marte Questi aspetti dotano la persona di energia abbondante e di abilità direttive negli affari; però queste facoltà sono spesso rivolti a propositi distruttivi e dannosi. Il coraggio impartito dai buoni aspetti diventa pazzia e temerarietà; queste persone hanno modi bruschi e aggressivi e sono sempre pronte a battersi per la minima cosa, essendo sempre in opposizione con le autorità costituite e disposte a ribellarsi alla minima occasione. Hanno temperamento assai violento, ma non serbano rancore. Nell’insieme sono sempre detestati tanto dai datori di lavoro che dai colleghi; la terra arde sempre sotto i loro piedi e non rimangono mai a lungo in uno stesso posto; sono per natura agitati e causa di molestie e inconvenienti. Questi aspetti predispongono anche a subire incidenti dai quali possono uscirne mutilati, alle ferite da arma da fuoco o da armi bianche, ad ustioni, a febbri, processi infiammatori, ulcerazioni e ad eruzioni. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

49 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Sestile o Trigono > Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

50 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Urano Rende il nativo intuitivo, originale, inventivo e indipendente nel modo di comportarsi e nella sua apparenza personale. Questa tendenza si manifesta anche nell’alimentazione e spesso in maniere affettate; egli è colui che comunemente definiamo come eccentrico, che ama farsi notare, ma non in modo offensivo, con la passione per investigare ciò che la gente chiama “stranezze”, come l’occultismo e l’Astrologia. Tuttavia le sue ricerche si rivolgono anche ai segreti della natura come l’elettricità o il magnetismo, ecc. Spesso divengono inventori famosi se altri aspetti forniscono loro l’abilità meccanica a portare avanti i loro progetti. Urano governa l’etere e ora che stiamo avvicinandoci all’Era dell’Acquario le sue vibrazioni metteranno a nostra disposizione, in proporzione crescente, metodi che ci permetteranno di usare le forze più nascoste della natura. Le persone con il Sole in sestile o trigono con Urano saranno il mezzo di espressione per interpretare tali forze, come le antenne e gli apparecchi radio ricevono e trascrivono i messaggi trasportati dalle onde eteriche con le quali esse sono sintonizzate. Coloro che presentano queste configurazioni nel loro oroscopo sovente si elevano nella vita in virtù delle loro amicizie con persone di posizione sociale più elevata della loro. Sono anche di temperamento sensibilissimo, ma hanno ottimo controllo di sé e raramente dimostrano malumore o collera: in una parola sono idealisti nel più ampio significato del termine. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

51 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo, Congiunzione, quadratura o Opposizione con Urano Rende la persona molto sensibile e soggetta ad emozioni incontrollate, incline a lasciarsi trascinare dell’isterismo alla minima provocazione. Questi aspetti predispongono a tutti i disordini nervosi come il “Ballo di San Vito” (Corea), l’epilessia e la mancanza di coordinazione. Rendono il soggetto assai impulsivo e poco serio, privo di considerazione per le convenzioni sociali, intollerante di qualsiasi restrizione imposta alla propria libertà e tendente ad abbracciare la cosiddetta teoria delle affinità, delle anime gemelle e dell’amore libero; da ciò deriva che sono dei compagni di matrimonio indesiderabili, propensi a figurare in processi di divorzio e scandali. Vi è anche pericolo di essere coinvolti in complotti anarchici, in cui le facoltà inventive di questi soggetti possono trovare espressione nell’ideazione di ordigni esplosivi. Se questi aspetti non vengono modificati da altre configurazioni, queste persone sono molto pericolose per la società. Hanno predisposizione agli incidenti provenienti dai fulmini e dall’elettricità e per tutta la loro esistenza avranno delusioni in ogni settore di vita. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

52 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile o Trigono > Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

53 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Nettuno Favorisce la possibilità di sviluppare le facoltà spirituali, perché questi aspetti intensificano le vibrazioni spirituali dell’aura. Molte persone aventi queste configurazioni percepiscono l’armonia delle sfere e se Mercurio (ottava inferiore di Nettuno) dona loro la destrezza necessaria, diventano dei musicisti di alta ispirazione. In altri genera l’amore per l’occultismo che li conduce verso la vita superiore; in genere però si avvicinano da un punto di vista intellettuale e come ricercatori psichici; solo pochi di essi raggiungono la conoscenza diretta o per acquisizione personale derivante da un sistema di vita in rettitudine. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

54 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione con Nettuno Predispone la persona a entrare in contatto con gli abitanti del mondo invisibile mediante l’elevazione della vibrazione della sua aura; queste configurazioni attirano però alcuni elementali indesiderabili, simili a quelli che si possono incontrare durante le sedute spiritiche. In un Segno di Acqua, Nettuno spinge la persona a bere in eccesso; ne deriva che la conseguente accelerazione della sua forza vibratoria le fa spesso percepire le orribili forme che abbondano nei regni inferiori del mondo invisibile, le quali sono vere entità-elemento e non sono affatto frutto di fantasia come ritengono coloro che ascoltano le loro descrizioni durante il “delirium tremens”. Questi aspetti rendono anche la persona esposta a cadere vittima di imbroglioni che abusano dell’eccessiva fiducia che ha riposto in essi. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

55 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetto armonico > Aspetto disarmonico TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

56 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

57 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto armonico con Plutone Istinti sessuali potenti. Attrazione per l’occulto. Ricchezza e complessità spirituale. Forte volontà interiore tendente all’autogenerazione. (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

58 S R TUDI OSACROCIANI Il Sole ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto disarmonico con Plutone Tendenza all’autodistruzione. Sessualità violenta e pregiudizievole. Ostacoli dal subconscio. (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

59 S R   Venere TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Nel capitolo XIII della I Epistola di S. Paolo ai Corinzi, troviamo un magnifico panegirico dell’amore. La parola usata per la versione autorizzata della Bibbia, è “carità”, però dovrebbe essere sostituita con “amore”, e dice: “L’amore è paziente e benevolo; l’amore non si gonfia d’orgoglio né si adombra; crede in tutto e soffre per tutto…Se vi fossero profezie, non si manifesteranno e se vi fosse conoscenza, si disperderà.” S. Paolo termina dicendo che col tempo la FEDE e la SPERANZA cesseranno di esistere in quanto si realizzeranno le cose nelle quali abbiamo ora riposto la nostra fede, la nostra speranza; però l’amore, sostiene S. Paolo, perdurerà eternamente. La nota-chiave di Venere è “amore”, “armonia” e “ritmo”, e se desideriamo conoscere la sua natura possiamo sostituire “Venere” ad “amore”, dicendo: Venere non si vanta, né si inorgoglisce, non cerca la propria convenienza, non gioisce dell’ingiustizia, ma della verità, crede a ogni cosa e sopporta ogni cosa. Tutte queste parole sono del tutto vere quando si applicano a Venere, perché questo pianeta fornisce il vincolo che unisce tutti i membri della famiglia umana, qualunque siano i loro rapporti. È il raggio di amore di Venere, profondamente radicato nel cuore della madre che fa nascere in lei il forte affetto con cui nutre i figli durante tutta l’infanzia inerme. Venere lancia il richiamo dell’amore fra il giovane e la ragazza, dà e prende, appianando tutte le difficoltà coniugali. Venere sta sempre bruciando incenso sull’altare dell’amore, e nel suo giardino amoroso crescono tutti i fiori che profumano anche le anime più sordide con il suo aroma celeste, innalzandole, per un attimo, alla categoria degli dei. Però quando Venere è dissonante, tutte queste sublimi qualità si appannano e assumono un aspetto cattivo, secondo la natura degli aspetti. Le quadrature e le opposizioni trasformano l’amore in lussuria, le inclinazioni artistiche, espressioni della bellezza, si convertono in trascuratezza; la tendenza verso l’abnegazione, si tramuta in egoismo, e in abuso della gentilezza del prossimo, poiché la pigrizia è una delle caratteristiche fondamentali di Venere afflitto. Poiché è di carattere femminile, Venere non sollecita mai gli altri, ma esercita un magnetismo che attiva verso di lei, pertanto questo pianeta rappresenta nell’oroscopo di un uomo le donne dalle quali viene attratto, ma nell’oroscopo di una donna Venere descrive l’attrazione personale verso il sesso opposto, mentre Marte, il pianeta maschile, indica coloro che saranno attratti dai suoi incanti. Venere è dignificato in Toro e in Bilancia, ed è esaltato in Pesci, pertanto la sua influenza sarà esercitata più potentemente quando si trovi collocato in uno di questi Segni. Venere è debole, “afflitto”, quando si trova in uno qualsiasi dei Segni marziani, Ariete o Scorpione, dove quel pianeta è in esilio o quando è nel Segno mercuriano della Vergine, dove è in caduta. La Casa più favorevole per Venere è la VII, dove la sua influenza renderà il matrimonio sereno e felice. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

60 S R  TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in I Casa Venere in II Casa Venere in III Casa Venere in IV Casa Venere in V Casa Venere in VI Casa Venere in VII Casa Venere in VIII Casa Venere in IX Casa Venere in X Casa Venere in XI Casa Venere in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

61 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in I Casa Fa prevedere un’infanzia felice. Conferisce un carattere amabile, cosicché la persona è benvoluta per la sua natura socievole e il suo temperamento amichevole. Esteriorizza anche l’amore per la musica, l’arte e il piacere dei desideri. Questa può essere considerata una “posizione fortunata”, perché rende la persona attraente per tutti coloro con i quali entra in contatto; per questa ragione è favorita la riuscita nella vita. È anche una buona posizione per la salute in generale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

62 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in II Casa È indice di riuscita economica e finanziaria: le persone con Venere in questa posizione vengono generalmente apprezzate dagli amici e in tal modo aiutate da loro nel raggiungimento di posizioni vantaggiose. Nel medesimo tempo questa posizione rende la persona assai prodiga e spendacciona, la qual cosa la porta a spendere più di quello che guadagna. Il denaro viene, generalmente, sprecato in piaceri: in vesti ed ornamenti personali, se si tratta di una donna, per i primi amore, se è un uomo. Questa posizione conduce sovente ad abusi che minano la salute. Indica anche successo e fortuna nel commercio delle cose governate da Venere, come tessuti, gioielli, musica, ecc. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

63 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in III Casa Ha un effetto particolarmente benefico per la mente rendendo la persona allegra ed incline a guardare le cose della vita dal lato migliore. Conferisce anche gusto per la musica, l’arte, la letteratura e per tutto ciò che è raffinato, e procura anche una eccezionale facilità di espressione, felice e appropriata, sia nell’oratoria che negli scritti. Rende amanti dei viaggi che apporteranno benefici a queste persone. Rende anche armoniose le relazioni con i fratelli, i vicini e con chiunque il soggetto entri in rapporto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

64 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in IV Casa Indica felici condizioni familiari nell’ultima parte della vita. Indica pure un’eredità e la persona avrà immobili e proprietà rurali; è possibile che tragga grandi benefici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

65 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in V Casa Rende la persona estremamente affettuosa e, come conseguenza, diviene protagonista di un grande numero di legami sentimentali che si svilupperanno senza grandi ostacoli. Indica che il matrimonio sarà fruttuoso e rallegrato da bimbi affettuosi. È una posizione assai fortunata per le persone in rapporto con istituzioni educative, come professori o altro e possono occuparsi di pubblicazioni letterarie e di speculazioni in borsa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

66 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in VI Casa Procura alla persona subordinati fedeli che lavorano per l’interesse del loro datore di lavoro. Se d’altra parte il soggetto svolge un lavoro dipendente, sarà assai amato dai propri capi e colleghi di lavoro. È una posizione eccellente per la salute, sempre che la persona non ne abusi; la costituzione è infatti armoniosa, ma non troppo robusta. Se la salute è riguardata con attenzione, rimarrà buona per tutta la vita; un minimo abuso può tuttavia spostare i piatti della bilancia verso l’altra direzione e trasformare la persona in invalido. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

67 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in VII Casa È uno dei Segni più sicuri di felicità coniugale. Indica un matrimonio precoce e un aumento di prosperità dopo tale avvenimento. Se la persona ritiene giusto partecipare come socio ad un affare, la presenza di Venere tende a rendere questa associazione armoniosa e produttiva. È anche un Segno buono nel caso di dissapori con soci, in quanto si presenta sempre il mezzo per risolverli senza arrivare ad una rottura. Questa posizione è favorevole agli attori, ai cantanti e a tutti coloro la cui professione obbliga a far uso della voce in pubblico, poiché quanto essi diranno sarà accolto con simpatia e gradimento. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

68 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in VIII Casa Apporterà vantaggi derivanti dal matrimonio, associazioni ed eredità, se il pianeta è sotto buoni aspetti; però se è afflitto arrecherà perdite e delusioni in amore, oppure procurerà un compagno di matrimonio eccessivamente prodigo, come pure dispute di ordine legale a proposito di un testamento. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

69 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in IX Casa È una posizione assai favorevole se Venere è sotto buoni aspetti, perché essendo assai elevato, esercita un’influenza considerevole sulla vita e rende il soggetto di disposizione molto buona, simpatica e servizievole; per queste qualità la persona ottiene la stima di tutti e viene indicata particolarmente per opere di carattere filantropico o religioso, infatti questa posizione esteriorizza anche il lato devozionale della natura. Conferisce inoltre amore per la musica, l’arte e il teatro, come pure tutte quelle cose che influiscono sullo sviluppo dell’anima. Se la persona viaggia, sia per affari che per il proprio piacere, Venere in IX Casa rende gradevole il cammino e i viaggi estremamente favorevoli. Se invece Venere è afflitto in IX Casa, la persona desidera fare le cose che abbiamo detto sopra, però troverà difficoltà eccessive nella realizzazione delle proprie aspirazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

70 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in X Casa È uno dei migliori Segni di prosperità generale, quando è sotto buoni aspetti. La persona che ha questa posizione è assai ricercata, specie fra il sesso opposto e si eleva sulla scala sociale per mezzo del matrimonio. Procura anche grande facilità nell’evitare le preoccupazioni dell’esistenza ed estrarre da essa tutto il meglio che vi è in ogni situazione. Le condizioni finanziarie favorevoli saranno all’origine dell’ottimismo che li caratterizzerà per tutta la vita. Quando Venere è afflitto in X Casa, la persona è guardata con sospetto dai vicini e qualsiasi sforzo compia per entrare in una cerchia ristretta di persone, difficilmente vi riuscirà, ricavandone, in cambio, insulti e disprezzo. Un matrimonio precipitoso ed insensato può peggiorare le cose, e getterà ulteriore discredito su questa persona. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

71 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in XI Casa Se è sotto buoni aspetti apporterà alla persona molti amici desiderosi di aiutarla nella realizzazione delle sue speranze e desideri; se questi amici possano aiutarla o no dipende però dalla natura e dal carattere del Segno nel quale Venere è collocato, nonché dalla forza degli aspetti. Per esempio, se Venere è nell’XI Casa in Ariete e Scorpione, uno dei Segni marziani in cui Venere è debole, e solo con aspetti di sestile con Mercurio e la Luna, scarso aiuto ci si può attendere da questa posizione in paragone a quelle che si ricaverebbe se fosse nei propri Segni (Toro e Bilancia) e in aspetto di trigono con il Sole e Giove. Nel primo caso gli amici attirati verso la persona possono essere sinceri nel desiderio di aiutarla, ma mancherà loro la possibilità di farlo. Nel secondo caso questi amici eserciteranno una potente influenza e procureranno numerosi benefici al soggetto. Se Venere è afflitta in XI Casa, capita spesso che il soggetto attiri a sé amici che si servono di lui per il proprio tornaconto; in seguito, quando l’hanno sfruttato, lo abbandonano. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

72 S R TUDI OSACROCIANI Venere NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Venere in XII Casa Se è sotto buoni aspetti indica che la persona trarrà benefici dalle cose significate da questa Casa, cioè in occupazioni relative ad ospedali, istituti di carità, prigioni o laboratori chimici o mediante qualche lavoro che non lo metta in contatto con il pubblico. Favorisce anche lo studio e la pratica delle scienze occulte e rende inclini agli amori segreti e clandestini i quali si svolgeranno senza grossi ostacoli se Venere è sotto buoni aspetti, ma se questo pianeta è debole per Segno o è afflitto in XII Casa, apporterà grandi dispiaceri per gelosie, divorzi, scandali o parti difficili, a causa dell’abbandono ai piaceri sensuali, specie se Venere è in Scorpione, il quale governa gli organi generativi, oppure in Toro, il quale produce lo stesso effetto per azione riflessa, trasformandosi in un abuso di sé. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

73 S R  TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Venere in Ariete Venere in Toro Venere in Gemelli Venere in Cancro Venere in Leone Venere in Vergine Venere in Bilancia Venere in Scorpione Venere in Sagittario Venere in Capricorno Venere in Acquario Venere in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

74 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Ariete Conferisce ardore agli affetti di Venere unendoli al fuoco di Marte, il governatore dell’Ariete; la persona diventa allora assai ardente nell’espressione dei suoi affetti. La cosa fa sì che essa venga ricercata soprattutto dal sesso opposto e ne deriva un matrimonio frettoloso, tuttavia questo genere di amore non può essere duraturo. Gradatamente il fuoco della passione distrugge l’amore ed in questo modo i matrimoni sono allora origine di grandi sfortune domestiche. Questa posizione tende anche a rendere il soggetto impulsivo ogni qual volta si faccia appello alla sua simpatia: perciò spesso egli sostiene cause sbagliate. La persona può anche essere spinta a spendere eccessivamente. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

75 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Toro È una posizione splendida perché questo pianeta vi è essenzialmente dignificato e molto più forte che in qualsiasi altro Segno, ad eccezione della Bilancia e dei Pesci, dove è rispettivamente dignificato ed esaltato. È un’ottima posizione, molto favorevole alle realizzazioni finanziarie, specie per quanto riguarda i guadagni derivanti da sforzi personali, qualunque sia la strada scelta. Dona un carattere amichevole e socievole capace di suscitare analoghi sentimenti negli altri. Le persone con Venere in Toro sono assai stabili nelle loro opinioni per quanto riguarda decoro e correttezza espressiva. Una volta formatasi un’opinione la sosterranno con tenacia. Queste persone sono generose, senza tuttavia essere prodighe. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

76 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Gemelli Unisce alla bellezza di Venere l’abilità espressiva di Mercurio, cosicché le persone che hanno questa configurazione sono capaci di scegliere le loro parole con particolare facilità e di infondervi un ritmo simile ad una musica sublime per gli orecchi degli ascoltatori. Pertanto è una delle posizioni che creano poeti, sempre che le altre indicazioni dell’oroscopo coincidano, in quanto lo studioso deve sempre ricordare che un aspetto o una posizione soltanto, non bastano a determinare una caratteristica predominante e che per predire una cosa del genere occorre studiare l’intero tema natale. Queste posizioni contribuiscono ad elevare la spiritualità, inclinano verso le carriere letterarie o artistiche. Rendono la persona amata dai propri fratelli e sorelle, dai vicini e da tutti coloro che lo circondano. Predispongono al matrimonio e spesso a più di una unione. Favoriscono i viaggi, sia per affari che per diporto, specie quelli di breve durata. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

77 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Cancro Riunisce le caratteristiche di Venere con quelle della Luna e della natura psichica del Cancro. Pertanto questa posizione conferisce alla persona un’immaginazione assai fertile rendendola incline ad entrare in contatto con gli abitanti del mondo invisibile o almeno aderire a quale setta mistica; cosa tuttavia pericolosa, perché Venere è negativa e attiva a sé senza scelta e discernimento; ne deriva che la persona corre il rischio di diventare vittima di spiriti guida e di essere soggetta ai rischi connessi all’esercizio della medianità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

78 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Leone È un composto dei amore perché il Leone governa il cuore e chiunque abbia questa posizione avrà un cuore molto tenero. Contrariamente alle opinioni comunemente accettata vi è un tratto assai crudele nel Leone, ma quando Venere è in esso non vi è nello Zodiaco Segno più tenero ed affettuoso. Inoltre, siccome il Leone è un Segno Fisso, Venere in questa posizione conferisce una stabilità senza confronti negli affetti ed una fedeltà ineccepibile verso la persona amata. Dato che Leone è il quinto Segno, Venere in esso assicura la riuscita in occupazioni legale ai divertimenti o all’insegnamento e la fusione dei raggi di Venere con quelli del Sole attira l’appoggio di coloro che si trovano in posizione sociale più elevata del soggetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

79 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Vergine Il Segno della VI Casa procura alla persona una profonda simpatia verso coloro che soffrono. Le persone con questo aspetto possono diventare degli ottimi infermieri. Questa posizione favorisce anche la professione di farmacisti e dietisti. Se la persona ha impiegati o subordinati, le sue relazioni con essi saranno sempre piacevoli e questi la serviranno bene. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

80 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Bilancia Nel Segno della VII Casa è essenzialmente dignificata e forte. È una delle posizioni che assicurano un matrimonio fecondo e armonioso, oppure una felice e fortunata associazione. Conferisce predisposizioni musicali e artistiche e rende la persona popolare nella vita pubblica. Se esercita la professione di cantante e conferenziere, questa posizione assicura un auditorio ben disposto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

81 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Scorpione È la posizione peggiore di tutte quelle in cui Venere può essere collocato, perché qui i raggi d’amore di Venere si amalgamano con i fuochi marziani della passione nel Segno che governa gli organi genitali, cosicché se nell’oroscopo non vi sono altre influenze che dominino e che limitino questi aspetti, l’amore si trasforma in lussuria e in un desiderio sfrenato di piaceri carnali, specialmente se anche la Luna e Marte si trovano in questo stesso Segno. Può minare la costituzione e anche se questo effetto non si manifesterà per molto tempo, l’indebolimento della vitalità finirà per provocare uno stato generale di prostrazione; questo però naturalmente non è nulla se paragonato all’effetto morale causato dalle pratiche ispirate da tale passione. Occorre dire, inoltre, nell’interesse di coloro che hanno questa posizione, che non ha importanza se tali abusi si manifestino nel matrimonio o al di fuori di esso; la natura non tiene conto se queste unioni siano state legalizzate o no dalle leggi umane. Sotto questo punto di vista tali pratiche violano la legge della vita, ed esse avranno conseguenza siano esse sancite o meno dalla società. Questa posizione procura anche grande amore per il lusso e per tutto ciò che risveglia le emozioni e la sensualità. Per quanto strano possa sembrare, talvolta conferisce anche un profondo sentimento religioso che serve, allora dà sfogo ai sentimenti eccessivi del soggetto. Questa posizione crea anche gelosie e noie matrimoniali e la reputazione della persona viene sovente messa in discussione. Venere con buoni aspetti, in Scorpione, può talvolta procurare una eredità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

82 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Sagittario Qui abbiamo un’altra delle posizioni più forti del pianeta, perché le sue qualità si fondono con quelle di Giove, pianeta della benevolenza, per alimentare l’amore e la buona volontà fra gli uomini. Pertanto questa posizione indica carattere ottimista e simpatico, cuore generoso e buono, amore di Dio espresso con devozione religiosa e amore verso gli uomini manifestato attraverso la filantropia e la carità. Indica pure una mente raffinata, colta, amante del teatro, dell’arte in generale e della musica. Stimola l’immaginazione e l’intuizione ed è anche indizio allo stesso modo degli altri Segni doppi, Gemelli e Pesci, di più unioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

83 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Capricorno Il Segno della X Casa assicura molti successi sociali; però Venere non si fonde bene con Saturno, il governatore del Capricorno. Pertanto la persona con Venere in tale posizione ha una leggera tendenza alla malinconia. Non è molto sicura dei favori che può ricevere dalle altre persone, né della propria popolarità, perché una volta realizzate le proprie aspirazioni, Saturno tende a sgretolarle. Per questo non è mai sicura di conservare la posizione raggiunta, anche se tale influenza può esserle di aiuto nell’avanzamento sia sociale che professionale. Questa posizione rende la persona molto preoccupata del proprio onore e se la prende a cuore quando Saturno provoca la sua caduta. Venere nel Segno di Saturno spesso fa sì che la persona non tenga conto del fatto che una forte differenza di età è fatale alla felicità matrimoniale; perché se il soggetto è giovane, egli si sposerà con una persona di età molto maggiore della sua, o se si sposa in età avanzata, si sceglierà un compagno che è ancora nel fiore degli anni. Il fatto sarà causa inevitabile di discordie familiari e di scioglimento del matrimonio. Frequentemente le persone con questa posizione si sposano per interesse o per convenienza. In conclusione, Venere non raggiunge mai l’espressione dell’amore legittimo nella Casa di Saturno e pertanto simili unioni sono sempre fonte di delusioni per le parti contraenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

84 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Acquario Indica una combinazione delle qualità di Urano, cioè indipendenza, insofferenza alle limitazioni, disprezzo delle convenzioni sociali, desiderio di originalità, sincerità intransigente, intuizione, alleate alle qualità di Venere. Le persone con queste posizioni rifiutano di attenersi alle regole sociali nei loro legami sentimentali e seguono i dettami del cuore senza curarsi di ciò che il prossimo possa pensare o dire. Credono fermamente nella teoria delle anime gemelle, delle affinità, ecc. e sono spesso capaci di agire nel modo più imprevedibile, per cui è difficile, per loro stesse, fare previsioni sul loro comportamento. Nel medesimo tempo sono però così amabili e sinceri nelle loro convinzioni che gli amici non li abbandonano, ma se ottengono qualche successo nella vita lo si deve soprattutto agli sforzi compiuti dagli amici che li aiutano a realizzare le loro speranze, desideri e aspirazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

85 S R TUDI OSACROCIANI Venere NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Venere in Pesci È nel Segno della propria esaltazione, dove si fonde con i benefici raggi di Giove, e siccome Pesci è un Segno d’Acqua, questa posizione dona una forte emotività dominata dall’elemento del dolore inerente alla XII Casa. Questa posizione indica pertanto una persona capace di provocare un sentimento simile a quello provato dal nostro Salvatore quando disse: “Venite a me, o voi affaticati e stanchi, e io vi procurerò il riposo”. Venere in Pesci indica perciò l’anelito e il desiderio di alleviare i tormenti di coloro che soffrono moralmente e materialmente. Mosse da tenera compassione, tali persone trovano sovente impiego presso prigioni e ospedali, dove possono estrinsecare il loro istinto caritatevole. Questa posizione conferisce anche amore intenso per la musica e, se altre configurazioni sono favorevoli, procura grande talento vocale e strumentale, perché la musica è il più sublime e profondo sfogo offerto alle emozioni più profonde provate dall’animo umano. Le persone con Venere in Pesci sono però particolarmente soggette ad essere ingannate nel campo degli affari e ad avere guai provenienti da un’unione illegale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

86 S R  TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con il Sole Aspetti con Mercurio Aspetti con la Luna Aspetti con Saturno Aspetti con Giove Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

87 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetti con il Sole > Congiunzione o Parallelo TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

88 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione o Parallelo con il Sole L’aspetto esteriorizza l’indole artistica; la persona perciò amerà la musica, l’arte e la poesia. Questo aspetto rafforza anche le tendenze amorose e se la configurazione avviene in VII Casa, è testimone positivo di vita matrimoniale pura e felice. In II e VIII Casa indica che il soggetto o il compagno di matrimonio sarà stravagante; in Scorpione sarà dannoso per quanto riguarda la morale, mentre in Pesci spinge all’intemperanza. Questi aspetti irrobustiscono la costituzione fisica, incrementano la popolarità e miglioreranno le relazioni sociali: la persona godrà di molte amicizie che conserverà per lungo tempo. Siccome l’orbita di Venere è breve, non forma mai aspetti di sestile, trigono, quadratura o opposizione con il Sole. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

89 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetti con Mercurio > Congiunzione, Parallelo o Sestile TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

90 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione, Parallelo o Sestile con Mercurio Questi aspetti rendono la persona allegra, socievole, di disposizione naturale buona e amante della compagnia. Predispone alla musica e alla poesia, specie se è all’Ascendente; è indice generale di riuscita come viaggiatore di commercio, perché tali persone sono gentili, affidabili e persuasive. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

91 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Venere e Mercurio non sono mai separati a più di 76 gradi; pertanto possono formare solo gli aspetti di congiunzione, parallelo e sestile, e mai gli aspetti di trigono, quadratura ed opposizione. ( torna agli Aspetti con Mercurio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

92 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con la Luna > Congiunzione o Parallelo, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

93 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con la Luna La Luna è il significatore del matrimonio nell’oroscopo di un uomo; pertanto i buoni aspetti di Venere, il pianeta dell’amore, sono buoni indizi di matrimonio felice; in un tema femminile influiranno sulla salute, perché la Luna è il pianeta della fecondità e in particolare governa le funzioni femminili, le quali sono un fattore assai importante di salute della donna; questa sarà assai irrobustita dai buoni aspetti della Luna e di Venere. Questi aspetti fanno della persona un oratore dalla fertile immaginazione, rendono amanti dei piaceri, della musica e dell’arte, procurano una personalità affascinante, molto ricercata dal sesso opposto a causa della sua bontà, affabilità e simpatia. Favorisce il successo nella vita, liberando il soggetto da preoccupazioni per il proprio futuro. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

94 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con la Luna Per un uomo è indice di dispiaceri coniugali poiché la sposa, rappresentata da Venere afflitto, sarà di costumi dissoluti e sregolati, cosa che distruggerà la felicità familiare. Nell’oroscopo di una donna indica irregolarità delle funzioni femminili dà anche tendenza a disturbi digestivi e alla cattiva circolazione, quando è nell’oroscopo di entrambi i sessi. Questo aspetto dà anche un’accentuata propensione a noie per calunnie e scandali pubblici. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

95 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Saturno > Sestile o Trigono > Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

96 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Saturno Le buone qualità di Venere sono amore e amicizia e quelle di Saturno sono tatto, diplomazia, metodo, senso della giustizia, frugalità ed economia. Possiamo quindi giudicare che quando questi pianeti sono configurati in buoni aspetti rendono la persona sincera e fedele, giusta e metodica, qualità che assicurano successo in tutti i settori della vita. Pertanto una persona con questi aspetti sarà molto ricercata sia come amica che come consigliera e persona di fiducia in ogni circostanza che richieda, nel medesimo tempo, abilità e onestà provata. Rende la persona semplice nei gusti e di moralità ineccepibile; conferisce onori, stima, salute e apporta benessere. (torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

97 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione con Saturno Fa risaltare le qualità negative dei due pianeti e i fastidi conseguenti derivano generalmente dalle relazioni intrecciate dal soggetto con il sesso opposto. Questo aspetto rende la persona subdola e astuta allo scopo di soddisfare le proprie passioni, e spesso lo fa in modo insolito, spingendo a desideri perversi nei confronti di persone molto più giovani. Se si tratta di un matrimonio regolare, la persona diventa gelosissima fino a rendere la vita insopportabile per il coniuge. Le persone con questa afflizione sono anche meschine in ogni questione pecuniaria ed eccessivamente avare. Hanno scarso giudizio negli affari e di conseguenza sono soggette a perdite, fallimenti e bancarotta. (torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

98 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

99 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con Giove È uno dei migliori Segni di successo e di fortuna in generale. Favorisce l’accumulazione della ricchezza e l’appagamento di tutti i piaceri della vita. È ottimo indizio di matrimonio felice, VENERE Aspetti come pure di grande prestigio sociale e di rispetto da parte di tutti coloro con i quali la persona entra in rapporti. Questi aspetti conferiscono un carattere gioviale, ottimista, generoso e di buon cuore, rendendo il soggetto ospitale in sommo grado e interessato ad opere filantropiche alle quali parteciperà attivamente; la mente è liberale e tollerante nei confronti delle opinioni altrui, anche quando esse differiscono radicalmente dalle sue; amante dei divertimenti e dei viaggi, sarà capace di godere la vita nella massima estensione. Questi aspetti danno anche talento per la musica, specie se uno dei due pianeti si trova in Pesci. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

100 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Giove Conferisce gli stessi gusti per il lusso e le comodità che danno i buoni aspetti; però limita i mezzi per soddisfarli e sebbene tali persone facciano i massimi sforzi per presentarsi con decoro nel mondo, presto ci si accorge che si tratta solo di apparenza. La loro incapacità per gli affari è spesso responsabile dei fallimenti che subiscono; queste perdite sono anche dovute a tradimento altrui. L’amore e il matrimonio sono pure fonte di dolore per queste persone. Molte volte sono soggetti a essere abbandonate prima del matrimonio, oppure il compagno può essere infedele e fuggire di nascosto. Questi aspetti comportano una natura amorosa propensa a prendersi delle libertà senza tenere in considerazione le leggi della decenza e gli impegni connessi al vincolo matrimoniale. Rende tali persone estremamente indulgenti verso se stesse e se l’aspetto si verifica in Pesci, predispone al bere. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

101 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

102 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Marte Darà una natura ambiziosa e avventurosa, amorosa ed estremamente dimostrativa dei propri affetti, appassionata agli sport e ai divertimenti. Dona alla persona grande energia e senso degli affari. Gli si presentano numerose occasioni di guadagnare denaro, tuttavia ne spreca a piene mani perché ama sopra ogni cosa il fasto e l’ostentazione. Dato che è uno sciupone senza ritegno, si rende popolare fra gli amici. Essendo, come detto precedentemente, di natura amorosa, si sposa o molto presto o molto affrettatamente. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

103 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Congiunzione o Parallelo con Marte Questo aspetto non agisce sempre nella stessa maniera, ma può essere condizionato come un aspetto buono o cattivo, secondo le circostanze e la natura della Casa. Per esempio, Marte in congiunzione con Venere rende la persona meno brusca e autoritaria, più gentile e cortese. È quindi buono in questo caso, però la congiunzione rinforza anche la natura passionale, specie se avviene in Scorpione. Nella XII Casa predispone ai vizi solitari, cosicché in questi casi è decisamente malefica. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

104 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Marte Dona temperamento estremamente voluttuoso e sensuale, capace di passare ai peggiori eccessi allo scopo di soddisfare le passioni che mineranno la vitalità. È assai probabile che trasformi la persona in un naufrago nel mare della vita. Queste persone sono troppo generose, specialmente nei confronti del sesso opposto. Sono molto prodighe e per questa ragione spendono assai di più di quello che possono, cosicché nonostante guadagnino parecchio denaro, si trovano spesso in difficoltà finanziaria. Per questo motivo hanno spesso guai finanziari. Se Marte o Venere sono in Segni d’Acqua, vi è tendenza a condurre una vita dissoluta e dissipata, bramosa di piaceri vili tanto che, se non viene frenata, condurrà l’essere umano al di sotto del livello degli animali. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

105 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

106 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Urano Procura intelligenza acuta, dotata di percezione e intuizione molto viva e fortemente magnetica, specie nei riguardi del sesso opposto; inoltre attira molti amici che saranno di grande beneficio e aiuto. Questi aspetti danno amore per le arti e la musica e sono indizi favorevoli per un matrimonio felice, il più delle volte contratto in età giovanile o rapidamente concluso. Talvolta apporta un amore di natura platonica. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

107 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo o Congiunzione con Urano Vi è incertezza se questi aspetti debbano essere classificati buoni o cattivi, cosa che deve essere determinata dall’esame di ogni tema individuale, perché possono agire in qualunque direzione, dipendendo ciò dalle altre configurazioni. Se per esempio Venere è afflitto nel tema, la congiunzione o parallelo, accentua le cattive qualità, se invece è ben collocato oppure in buoni aspetti, Urano farà risaltare il lato più nobile della natura. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

108 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Urano La quadratura o l’opposizione apporta sempre noie nelle relazioni sessuali: unione inadeguata o precipitosa, dissidi, divorzio, scandali pubblici a causa di relazioni clandestine o irregolari, perdita degli amici, di prestigio, abbandono della casa o della famiglia e perdite economiche repentine derivanti da avvenimenti improvvisi e inaspettati. Indicano generale mancanza di equilibrio ed un temperamento eccentrico. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

109 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

110 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Sestile o Trigono con Nettuno Fa del soggetto un musicista assai ispirato. Procura immaginazione fertile ed emozioni profonde e rende l’indole pura e casta; questo tende a portare verso unioni platoniche o verso un cameratismo di carattere estetico. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

111 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Parallelo o Congiunzione con Nettuno Deve essere giudicato nel senso indicato per Marte e Urano. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

112 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Quadratura o Opposizione con Nettuno Dispone il soggetto a fastidi, perdite e preoccupazioni, specie a causa del compagno di matrimonio o di qualsiasi altra persona nella quale il soggetto abbia riposto la sua fiducia. È bene che il soggetto eviti in modo particolare tutto ciò che abbia in sé carattere di speculazione o rischio, perché subirebbe grandi perdite, specie se si tratta di rapporti con organizzazioni e compagnie commerciali. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

113 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetto armonico > Aspetto disarmonico TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

114 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

115 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto armonico con Plutone Tendenza alla raffinatezza e alla rigenerazione amorosa. Rinnovamento. Alleanze drammatiche (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

116 S R TUDI OSACROCIANI Venere ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto disarmonico con Plutone Drammaticità sessuale. Tendenza a cercare tendenze amorose difficili. Creazione confusa e ardua. Natura egoistica. (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

117 S R   Mercurio TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Mitologicamente Mercurio è rappresentato come il “Messaggero degli Dei” e questo corrisponde ad una realtà occulta, perché quando la giovane umanità, incitata dagli Spiriti marziani di Lucifero, durante il processo della generazione cadde nel peccato, fu necessario che le altre gerarchie divine adottassero dei rimedi volti a realizzare una rigenerazione successiva. Lo scopo per il quale i Signori di Venere vennero sulla Terra, fu quello di educare l’umanità in modo che l’amore potesse sostituire la lussuria e che in tal modo l’uomo venisse spinto alla ricerca di qualcosa di superiore. Mentre i Signori di Venere si occupavano della umanità in generale, i più precoci fra gli uomini passarono sotto la vigilanza dei Signori di Mercurio, la cui sapienza è simbolicamente rappresentata dal caduceo o “bastone di Mercurio”. Esso consiste in due serpenti attorcigliati attorno ad una verga. Detto simbolo indica l’enigma della vita, cioè: “Da dove siamo venuti? – Perché siamo qui? – Dove andiamo?” e addita all’aspirante il sentiero dell’involuzione a spirale attraverso il quale la scintilla divina si è integrata nella materia, e la spirate del sentiero dell’evoluzione, tramite cui l’umanità farà un giorno ritorno in seno al Padre; indica anche il sentiero più breve, cioè quello dell’iniziazione rappresentato dalla verga centrale attorno cui si avvolgono i serpenti. Ma la comprensione di simili misteri richiede intelligenza e razionalità. Mercurio è quindi l’educatore mentale e la sua sede e posizione nell’oroscopo indicano il livello d’intelligenza della persona. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

118 (torna a Mercurio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

119 S R  Mercurio TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Siccome Mercurio è il messaggero degli dei degli altri pianeti, è neutro e la sua espressione dipende più dagli altri pianeti che dalla Luna, la quale governa la mente istintiva. In realtà Mercurio è il punto focale attraverso il quale la facoltà di ragionamento trova espressione nell’essere umano per agire da freno sulla natura inferiore, aiutando l’uomo a elevarsi dallo stato umano a quello divino. Molti di noi possono avere una profonda facoltà di sentire, possono possedere considerevoli conoscenze, però possono essere incapaci di esprimere i loro sentimenti e di trasmettere agli altri ciò che sanno, se Mercurio non presenta aspetti nel loro tema natale. Anche un cosiddetto cattivo aspetto di Mercurio è preferibile alla mancanza di aspetti poiché aiuta a esteriorizzare ciò che abbiamo internamente. Quando Mercurio precede il Sole nello stesso Segno o si trova nel Segno precedente a quello del Sole, di conseguenza sorge prima del Sole. Per dare un esempio: se il Sole si trova a 20° del Cancro e Mercurio a 5, o a 10, o a 15 gradi di quel Segno, oppure si trova a qualsiasi grado dei Gemelli, allora noi diciamo che Mercurio sorge prima del Sole. Ma quando si trova a 25° del Cancro, cioè altre il Sole, oppure a qualsiasi grado del Leone che è il Segno che segue il Cancro, allora diciamo che Mercurio sorge dopo il Sole e perde parte della sua buona influenza. Per questo motivo se il Sole “procede” davanti a Mercurio, il suo effetto è quello di illuminare il Sole che rappresenta l’Ego e si può dire che la lampada del raziocinio illumina il suo sentiero. Se, d’altra parte, Mercurio è collocato in modo da seguire il Sole e di conseguenza si trova alle spalle di questo luminare, l’Ego imparerà assai di più attraverso la riflessione che l’intuizione; si rimane, parlando metaforicamente, nelle tenebre e deve imparare una grande quantità delle sue lezioni per mezzo dell’esperienza. Un Mercurio retrogrado è anche sfavorevole alla facoltà di ragionamento, però nel momento della vita in cui Mercurio, per progressione, riprende il corso diretto, le facoltà di ragionamento miglioreranno. Mercurio è forte nei Segni d’Aria: Gemelli, Bilancia e Acquario, però è esaltato, e perciò molto potente, nel Segno della Vergine. Mercurio ha un particolare influsso sui letterati, gli scrittori, i reporter, i segretari, gli scrivani, gli stenografi e i dattilografi; anche su commissionari e altri agenti intermediari; sui demagoghi, sui truffatori e sui ladri. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

120 S R  TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in I Casa Mercurio in II Casa Mercurio in III Casa Mercurio in IV Casa Mercurio in V Casa Mercurio in VI Casa Mercurio in VII Casa Mercurio in VIII Casa Mercurio in IX Casa Mercurio in X Casa Mercurio in XI Casa Mercurio in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

121 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in I Casa Dona alla persona un’intelligenza attiva ed acuta a seconda della natura del Segno nascente e degli aspetti che riceve dagli altri pianeti. I Segni di Fuoco e i Segni di Aria hanno, in questo senso, la maggiore influenza. In Ariete e Leone è più impulsivo che quando sorge in Sagittario; però Gemelli, Bilancia e Acquario sono i migliori Segni. Quando Mercurio nasce in un Segno d’Acqua, Cancro o Pesci, l’intelletto è pigro; se invece nasce in Scorpione, dove viene infiammato per effetto dell’energia marziana, Mercurio ha una speciale influenza sugli agenti di commercio, i venditori, i rappresentati ed i corrieri in generale, ed è armato del pungolo velenoso dello Scorpione. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

122 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in II Casa Predice guadagni derivanti da occupazioni mercuriane, specie se la persona è alle dipendenze di terzi, poiché questo porrà in evidenza le capacità mercuriane, quali quelle di agenti, venditori, scrittori o simili. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

123 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in III Casa Questa posizione e in buoni aspetti ha una meravigliosa influenza sulle qualità del soggetto. Rende la mente serena e ottimista, incline allo studio e alla persona facilità di parola e riuscita nei viaggi brevi, rendendo armoniose le relazioni fra fratelli e sorelle. Quando Mercurio è afflitto in III Casa rende propensi alle preoccupazioni e al pessimismo e al contrasto con fratelli e sorelle, oltre che a dispiaceri in occasione di viaggi brevi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

124 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in IV Casa Rende instabili le condizioni familiari. Significa il vagabondo senza legami che si muove continuamente da un luogo all’altro, salvo che un buon aspetto di Saturno intervenga per far sì che si stabilisca in un qualche luogo. È tuttavia un buon aspetto per le persone occupate negli impieghi mercuriani, i quali richiedono una residenza stabile, come quella del bibliotecario, del giornalista, del redattore, dell’impiego presso tipografie o case editrici e/o organizzazioni del genere. Se Mercurio è afflitto da Saturno, scompigli familiari procureranno molte preoccupazioni al soggetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

125 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in V Casa Focalizza la mente sull’insegnamento, i passatempi, i corteggiamenti e i figli. Se Mercurio è in buoni aspetti con Saturno e Giove, rende l’intelligenza profonda e assicura il successo in attività riguardanti l’educazione, le pubblicazioni e gli svaghi pubblici. I buoni aspetti con Marte e Venere apportano successo in amore, però quelli avversi rendono crudele, incostante negli affetti, portano a preoccuparsi dei problemi dei figli e, se l’interessato è un insegnante, sarà superficiale. Un aspetto buono con il Sole, è indice eccellente di riuscita in una posizione governativa o in impiego di tipo pedagogico. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

126 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in VI Casa Procura attività eccessiva alla mente e di conseguenza la persona sarà estremamente ambiziosa e incline quindi a lavorare eccessivamente a danno della salute; in questo modo la debolezza del sistema nervoso, conseguente a sovraffaticamento, si manifesterà attraverso disturbi digestivi, nella regione governata dalla Vergine, sesto Segno, cioè gli intestini. Tali persone sono ipersensibili per quanto riguarda la condizione fisica e mentale delle persone dalle quali sono circondate, e a noie e contrasti che derivano dai rapporti con domestici e dipendenti. Questo si ripercuote nella salute. Queste persone amano lo studio dell’igiene e dell’alimentazione. Hanno molto successo nella chimica alimentare, particolarmente se Mercurio è sotto buoni aspetti. Gli aspetti avversi di Saturno con Mercurio in sesta Casa convertono il soggetto in un invalido cronico, avente spiccata tendenza alla malinconia. Gli aspetti disarmonici di Marte e Urano spingono frequentemente al suicidio o a pensieri morbosi circa lo stato di salute. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

127 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in VII Casa Sotto buoni aspetti rende la persona popolare negli ambienti scientifici e letterari. È una buona posizione per gli oratori, i confessori e per tutti coloro che hanno professione mercuriana di natura pubblica. Se però Mercurio è afflitto in VII Casa, attirerà molte critiche ostili da parte del pubblico capaci di trascinare l’interessato in querele sia per difendersi contro scritti diffamatori che per questioni riguardanti i libelli offensivi da lui pubblicati contro altri. Mercurio sotto buoni aspetti, nella VII Casa, indica matrimonio felice con persona appartenente alla propria cerchia; se però Mercurio è afflitto, la persona o il compagno di matrimonio avrà un comportamento litigioso, per cui la vita matrimoniale diventerà un campo di battaglia con continue liti e dispute per infedeltà o incostanza. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

128 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in VIII Casa Quando è in buoni aspetti procura guadagni per mezzo di risorse letterarie o scientifiche, occupazioni e altre attività governate da Mercurio, sempre che vi partecipi in qualità di socio. Questa posizione indica anche eredità e successo economico per mezzo del matrimonio; però se Mercurio è afflitto la collocazione in VIII Casa indica noie finanziarie causate dal consorte e probabili litigi derivanti da eredità lasciata al soggetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

129 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in IX Casa Con buoni aspetti infonde amore per la religione, la scienza, la letteratura e il diritto; rende la mente studiosa, capace di sondare i più grandi problemi della vita, tendenze filantropiche e filosofiche; desiderio di viaggiare assai lontano, se necessario, per aumentare le proprie conoscenze. Questa posizione dà facilità nello scrivere e assicura il successo in occupazioni connesse alla filosofia, leggi e scienze. La mente è ampia, flessibile e versatile; pertanto la persona è propensa a cambiare i propri punti di vista varie volte, riguardo ai diversi problemi studiati, avendo però sempre una ragione valida per farlo. Se Mercurio è afflitto in IX Casa, rende la persona fortemente instabile in senso mentale e mutevole come una banderuola in tutte le attività intraprese. Tali persone non esperimentano mai a sufficienza le cose, per cui si trovano in mezzo a seri disastri durante l’intera vita. Probabilmente viaggeranno da un luogo ad un altro alla ricerca del successo, ma non lo raggiungeranno fino a che non avranno imparato a concentrare le loro energie su un solo obiettivo. Questa posizione è anche una sorgente inesauribile di noie con la giustizia o di questioni giudiziarie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

130 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in X Casa Ben aspettato indica adattabilità e saggezza che permettono alla persona di fare fronte a tutte le contingenze della vita. Rende conferenziere o pubblicista e raffinato scrittore. È anche Segno favorevole alla riuscita nelle materie occulte. Se Mercurio è collocato in uno dei Segni d’Aria, la sua forza di espressione è molto maggiore che non negli altri Segni. Spesso le persone con Mercurio in questa posizione hanno parecchie occupazioni, generalmente però hanno più successo in impieghi subordinati. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

131 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in XI Casa Apporta alla persona molte amicizie fra le personalità letterarie, scientifiche o dediche a qualche professione mercuriana, però, salvo che Mercurio sia in buoni aspetti, nessuna di esse avrà sufficiente costanza per far sì che il nativo possa contare su di esse. Questa posizione tende a rendere la persona critica e scettica, tuttavia acutizza l’intelletto e procura facilità di linguaggio. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

132 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Mercurio in XII Casa Se è in buoni aspetti, procura una mente particolarmente idonea a ricerche segrete, misteriose e occulte, specie se Mercurio si trova fra il Sole e il Medio Cielo, cioè se Mercurio è davanti al Sole, perché allora tutta la luce dello spirito sembra splendere rendendo la persona intellettualmente assai acuta e brillante. È anche una buona posizione per il lavoro di indagine, come pure per le investigazioni occulte o scientifiche. Sotto tale aspetto si creano chimici molto abili, aventi la facoltà di effettuare meticolose analisi microscopiche su cose che in genere sono ritenute insignificanti da altri. Quando Mercurio è afflitto in XII Casa, specie da Saturno e Marte, e anche quando è in “combustione” o marcia dietro il Sole, vi è pericolo che la mente si alteri fino a degenerare nella pazzia. Occorre anche osservare che l’afflizione varierà a seconda la natura del pianeta in aspetto con Mercurio; se quest’ultimo è disarmonico a Marte e Urano, il soggetto potrà essere estremamente violento; se con Saturno, malinconico. Però qualunque sia il caso, se Mercurio è afflitto in XII Casa, una qualche forma di limitazione ridurrà l’intelligenza, perché la XII Casa indica la limitazione e la costrizione. Questa posizione di Mercurio, quando è severamente afflitto da Saturno, dà anche come risultato la sordità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

133 S R  TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Mercurio in Ariete Mercurio in Toro Mercurio in Gemelli Mercurio in Cancro Mercurio in Leone Mercurio in Vergine Mercurio in Bilancia Mercurio in Scorpione Mercurio in Sagittario Mercurio in Capricorno Mercurio in Acquario Mercurio in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

134 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Ariete Incita la persona alle schermaglie dialettiche e alle dispute, la rende pronta nella replica e alle schermaglie, con tendenza a esagerare anche fuori luogo. Se è in buoni aspetti, il soggetto ha mente ampia, è tollerante delle opinioni altrui; è di indole studiosa, pronto a captare le idee e le situazioni, preciso e ordinato. Quando Mercurio è afflitto in Ariete, la persona si butta a tesa bassa sull’ostacolo. Dato che manca di equilibrio, è spesso indecisa e priva di senso di responsabilità, e non si può contare su di lei in nessun caso. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

135 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Toro Dona una mente che necessita di tempo per riflettere; una volta però che la persona arrivi a una decisione è difficile farle cambiare opinione. Tuttavia essendo il suo giudizio basato sulla riflessione e sulla ragione, la sua opinione è degna di fiducia. Queste persone credono nel vecchio adagio “il silenzio è d’oro”, quindi sono molto riservate. Sono ottimi consiglieri sui quali si può fare affidamento per custodire un segreto. Nel medesimo tempo, detesta vivere in isolamento, ma al contrario, ha un carattere aperto e socievole. Ama gli svaghi e i divertimenti, ha un’inclinazione per la musica, l’arte e la letteratura; se Mercurio è in buoni aspetti. Se Mercurio invece è afflitto, la persona è caparbia e ostinata, falsa e avara. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

136 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Gemelli Rende la persona amante dei viaggi e degli spostamenti; il suo interesse per tutto ciò che costituisce una novità la porta a trasferirsi da un posto all’altro per amore dei cambiamenti. Se nel medesimo tempo Mercurio è molto forte, la persona ricaverà grandi vantaggi dalla sua elasticità mentale in quanto è assai perspicace e penetrante nei propri giudizi e, di conseguenza, una volta resasi conto di una cosa ne apprezza il valore, senza venire influenzata da preconcetti o pregiudizi. Tali individui sono abili uomini d’affari e la facoltà da essi posseduta di giudicare con equilibrio ne fa dei validi uomini di legge. Si distinguono anche come rappresentanti di commercio. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

137 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Cancro Procura intelletto limpido, buona memoria e meravigliose facoltà di adattamento. I soggetti con Mercurio in questa posizione sono idonei a ricoprire qualunque tipo di funzione e di impiego, dal momento che si adattano facilmente alle idee e alle opinioni altrui. Queste persone sono sensibili all’adulazione e per conseguenza hanno molta cura nell’evitare azioni che possano minare la buona reputazione di cui godono. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

138 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Leone Conferisce elevatezza di ideali e grandi aspirazioni: intelletto acuto, positivo, solido e tenace che disdegna le meschinità; tali persone disprezzano ogni tipo di equivoco. Il soggetto è rude e impulsivo, sempre pronto a dire ciò che pensa, tuttavia ha un grande cuore e riesce simpatico. Le persone con Mercurio in posizione forte e in Leone sono dotate di grandi capacità organizzative, per cui saranno degli abili direttori. Amano i figli e i piaceri. Quando Mercurio è afflitto in questo Segno, rende la persona incostante e leggera negli affetti, un giocatore e uno speculatore sfortunato e procura una natura bassa e sensuale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

139 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Vergine È al culmine della sua potenza perché in questo Segno è esaltato e conseguentemente, quando ha buoni aspetti fornisce intelligenza chiara, logica e scientifica, eloquenza e facilità di esprimersi in parecchie lingue. Il soggetto ha una visione chiara e saggia della vita: le sue conclusioni sono in genere pratiche e moderate poiché in questo Segno, come in quello del Toro, i figli di Mercurio “meditano prima di agire”. D’altronde questa peculiarità di Mercurio può, in una certa misura, essere estesa a tutti i Segni di Terra. Mercurio in cattivi aspetti nel Segno della Vergine rende la persona irritabile, violenta, egoista, sempre pronta a criticare ogni cosa. Coloro che hanno Mercurio nel Segno della Vergine sono dietologi e farmacisti eccellenti. Sono anche dotati di un’abilità fuori dal comune. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

140 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Bilancia Quando è sotto buoni aspetti, procura mente aperta ed equilibrata, senso artistico e musicale unito a grande abilità di espressione. Indica riuscita come oratore e talvolta come cantante. Quando Mercurio è afflitto in Bilancia, indica noie in seguito a processi intentati dai propri soci o dal coniuge infedele. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

141 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Scorpione Dona mente sagace, veemenza di sentimenti, intelligenza; lingua tagliente, capace di sarcasmo mordace e pungente come la coda dello scorpione. Il soggetto è caparbio ed ostinato: è difficile stargli al fianco. È tuttavia pieno di risorse, indomabile e capace di superare tutti gli ostacoli che incontra sulla sua strada. Si sente attratto verso l’occultismo come un ago verso la calamita. Quando Mercurio è afflitto, queste persone sono soggette a delusioni in qualsiasi cosa intraprendano. Sono anche scettiche e ciniche, e professano sempre opinioni opposte a quelle degli altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

142 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Sagittario È una delle posizioni più forti di questo pianeta e se è in buoni aspetti conferisce una mente assai nobile con tendenze religiose e filosofiche; il soggetto disprezza ogni convenzionalismo ogni qual volta esso interferisca con la libertà di pensiero e di parola, tuttavia non segue sentieri contrari alle norme di condotta morale comunemente accettate. Si attiene al rispetto della legge e dell’ordine, quindi è grandemente rispettato dalla sua comunità. Mercurio in Sagittario rende amanti dei viaggi compiuti allo scopo di ammirare le bellezze della natura, nonché di conoscere i costumi dei popoli stranieri. Tali persone sono anche amiche degli animali. Quando Mercurio è afflitto in Sagittario, spinge al disprezzo delle leggi, ai sofismi e alla doppiezza. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

143 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Capricorno Conferisce una mente critica e penetrante; talvolta sospettosa, con temperamento riflessivo e diplomatico. Ne escono delle spie e degli agenti segreti, capaci di mantenere i segreti nel modo più ingegnoso. Posseggono anche la perseveranza saturnina, derivante dal Segno del Capricorno, di modo che non abbandonano mai una traccia prima che il loro scopo sia stato realizzato. È una posizione che rende inclini alla scienza, specie alla chimica. Tali persone sono fortemente attratti dall’occultismo; sono pratiche e parsimoniose, tengono a quanto posseggono e sono capaci di cautelarsi in vista di tempi peggiori. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

144 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Acquario Procura le qualità uraniane di originalità e indipendenza e un amore invincibile per la libertà di pensiero, di modo che la persona è capace di ripudiare tutti i convenzionalismi sociali e a vivere in armonia con i suoi concetti altamente idealistici. In genere si preoccupano molto poco della moda. Patrocinano ideali sociali che sono in anticipo di centinaia di anni rispetto al grado di sviluppo del mondo, per esempio la teoria delle anime gemelle e delle affinità, che attualmente stanno causando molti contrasti poiché i sostenitori non hanno ancora raggiunto un grado di sviluppo spirituale tale per cui possano agire al di sopra delle questioni sessuali e vivere la vita dell’amore uraniano che è esclusivamente spirituale. Le delineazioni sopra indicate sono particolarmente valide quando Mercurio è in aspetto con Urano e le persone descritte da questi pianeti sono il prodotto estremo di Mercurio in Acquario. Ciò nonostante, tutti coloro che hanno tale posizione sono molto intellettuali, posseggono idee e aspirazioni elevate, grande amore per la scienza e per la matematica e in genere sono attratti dalle scienze occulte, specie per l’Astrologia, dato che hanno ottime facoltà per interpretare un tema natale. Sono socievoli e amano circondarsi di amici, per cui nelle loro relazioni figurano molti intellettuali. Quando Mercurio è afflitto, la persona diventa sleale, disposta a soggiogare gli amici, a criticarli e a infamarli. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

145 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Pesci Il Segno occulto, d’Acqua, sembra dotare la mente di alcune facoltà psichiche che non sono tanto intuitive quanto immaginative; queste persone pensano e immaginano che una cosa debba essere in modo determinato ed è un fatto meraviglioso e sorprendente come, di solito, le loro supposizioni siano fondate. Questa capacità tuttavia è pericolosa poiché le spinge verso la medianità, se Mercurio è afflitto e se Nettuno, l’ottava superiore di Mercurio, è in XII Casa. Se Mercurio è afflitto da Saturno, questa posizione in Pesci rende il soggetto incline alla malinconia, frequentemente inquieto e scontroso. Generalmente tuttavia queste persone sono di temperamento buono e simpatico. È inoltre buon indizio di successo nella professione di farmacista, dietista o di igienista. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

146 S R  TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con la Luna Aspetti con Saturno Aspetti con Giove Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

147 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con la Luna > Parallelo, Congiunzione, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

148 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Parallelo, Congiunzione, Sestile o Trigono Procura mente ricettiva e buona memoria, qualità veramente rare e, pertanto, questi aspetti, specie il sestile e il trigono, sono ottimi indizi di successo nella vita, particolarmente in una delle professioni mercuriane, sia letterarie che tecniche, e per i viaggi. Le persone aventi queste configurazioni sono, in genere, molto loquaci, specie se la congiunzione o il trigono avvengono in un Segno d’Aria o in un Segno preposto alla voce, perché allora la forza espressiva raggiunge un grado superlativo: diventano linguisti o validi oratori. Se però queste configurazioni di Mercurio e della Luna non sono sufficientemente rafforzate abbiamo delle persone delle quali non ci si può fidare a causa della loro tendenza a mutare repentinamente e inopinatamente le proprie idee. Si lasciano attrarre dal lato brillante della vita; sono amici dei piaceri e, in particolare, dei viaggi. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

149 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con la Luna Procura una memoria debole e una mancanza di stabilità mentale con tendenza a preoccuparsi di tutto e predisposizione a disturbi cerebrali o nervosi. Queste caratteristiche rendono la persona impopolare e, come si suol dire, un “menagramo”. (torna ad Aspetti con la Luna) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

150 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Saturno > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

151 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Sestile o Trigono con Saturno Agisce da freno sulla versatilità mentale e apporta serietà e potere di concentrazione, cose di inestimabile valore nella vita. Profonde doti di previdenza e di ragionamento, indicati da questi aspetti, assicurano la riuscita in qualsiasi professione. La pazienza e la perseveranza, usate da queste persone, saranno una potente barriera contro qualsiasi ostacolo – per grande che sia – che tenti di intralciare il loro cammino verso la riuscita finale che lo caratterizza; la loro prudenza e diplomazia finiranno per renderle invincibili. Esse si distingueranno in posizioni preminenti riguardanti le società segrete, la Chiesa, gli affari politici e governativi. In genere sono chiamate a ricoprire impieghi elevati in grandi complessi, dove occorre polso. Tuttavia raramente brillano in pubblico poiché sono riservati, modesti nei gesti e nella maniera. Oltre a questo sono estremamente oneste e imparziali. Per questo motivo si rivelano ottimi giudici. (torna ad aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

152 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Congiunzione o Parallelo con Saturno Conferisce mente profonda e capacità di previsione, come pure tutte le buone qualità risultanti dal sestile e dal trigono, se Mercurio ha buoni aspetti e anche con altri pianeti, ma non in altrettanta misura, perché qualsiasi sia la ragione, la persona sembra non sia capace di esteriorizzare facilmente queste qualità, cosicché non ne trae gli stessi buoni risultati che fanno presagire i buoni aspetti. Queste persone soffrono anche di tendenza alla malinconia, come è indicato dalla quadratura e dalla opposizione, specie se l’aspetto avviene in uno dei Segni Comuni e nel Capricorno. Se questo avviene nei Gemelli vi è netta opposizione a manifestarsi dell’abilità. Questi soggetti sono perciò inclini a lasciarsi sfuggire ogni cosa dalle mani. Gli aspetti anzidetti procurano pure una estrema timidezza e, se Mercurio è afflitto bisogna temere le caratteristiche sgradevoli risultanti dalla quadratura e opposizione. (torna ad aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

153 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con Saturno Per tutta la vita queste persone saranno soggette a noie e ostacoli; esse saranno sempre contrariate in ogni loro decisione dalla maldicenza di nemici segreti, condizioni che, con il passare del tempo, le renderanno sarcastiche e mordaci. Ne risulta che saranno evitate da tutti, fatto che le indurrà probabilmente a chiudersi in se stesse per meditare sui loro tormenti e fastidi. Spesso hanno carattere malinconico. Gli aspetti in esame rendono anche la persona astuta e sleale. Procurano il medesimo desiderio di studiare le scienze occulte determinato dai buoni aspetti con la grande differenza, però, che mentre i buoni aspetti di Saturno e Mercurio orientano verso scopi disinteressati, quelli cattivi spingono a questo tipo di studi per guadagni materiali o potere personale. (torna ad aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

154 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

155 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con Giove È una delle migliori posizioni perché fornisce carattere allegro e ottimista, col dono di vedere sempre il lato buono delle cose e di non lasciarsi abbattere nei momenti avversi. La mente è liberale, aperta, rivolta verso un modo corretto di ragionamento e di formarsi un giudizio, dopo una riflessione accurata. Queste persone non prendono mai decisioni affrettate; esse richiedono tempo per riflettere, ma una volta arrivati a una conclusione, questa sarà irrevocabile. Hanno successo in magistratura e nella letteratura e sono rispettate per l’onestà e la sincerità che le distinguono. Gli aspetti in oggetto sono particolarmente favorevoli a coloro che viaggiano sia per diporto che per affari in quanto dal loro peregrinare ricaveranno nello stesse tempo benefici e soddisfazioni; assicurano inoltre salute, ricchezza e saggezza in misura maggiore del comune e l’affetto di tutti in virtù delle vibrazioni vitali che sanno infondere a tutti coloro che li avvicinano. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

156 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con Giove Fornisce temperamento instabile e versatile, cosicché la persona è incapace di prendere una decisione e si lascia sfuggire molte buone occasioni per la propria incapacità di giudizio e per la propria indecisione. Queste persone sono esposte a scandali e a diffamazione da parte di soci poco affidabili ed è bene che non viaggino perché ne riporterebbero perdite e fastidi. Occorre siano estremamente caute nel stipulare accordi e contratti relativi a consegne da farsi entro un termine in quanto è assai probabile si trovino nell’impossibilità di assolvere ai loro impegni. (torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

157 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

158 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Sestile o Trigono con Marte Fornisce mente acuta, ingegnosa e piena di risorse. Inoltre fa sì che il soggetto accetti con entusiasmo quanto risveglia il suo interesse, facendo condividere agli altri il suo entusiasmo e i suoi punti di vista. Lavoratori infaticabili in qualsiasi causa attiri la loro simpatia; non sono dei visionari, poiché si interessano solo di cose concrete. Amano le controversie e i dibattiti e posseggono un’inesauribile dose di buon umore, talvolta accompagnato da una punta di ironia che sempre colpisce a segno, priva tuttavia di malizia o cattiveria. Queste persone posseggono una notevole abilità e sanno svolgere qualsiasi compito si assegni loro con facilità e celerità non lasciando nulla a metà, poiché tutto quanto intraprendono viene realizzato subito e rapidamente, mettendo in campo tutte le loro energie. Per questa ragione, questi aspetti apportano successo in quasi tutti i campi della vita, soprattutto nella letteratura e nelle arti meccaniche. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

159 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio con Congiunzione o Parallelo con Marte Procura l’energia mentale, l’entusiasmo e l’abilità dei buoni aspetti già definiti; ma queste qualità vengono usate a fine distruttivi o a scopo buono o perverso a seconda del Segno, della posizione e della Casa e degli altri aspetti. Per esempio se le configurazioni avvengono in un Segno dove uno o entrambi i pianeti siano forti e ben collocati, come Marte in Ariete o in Capricorno, o Mercurio in Gemelli o in Vergine, e se sono rafforzati da buoni aspetti con il Sole, Venere o Giove, Marte in congiunzione o parallelo con Mercurio opererà nel senso del sestile e del trigono, come abbiamo indicato nel paragrafo precedente. Se però Mercurio o Marte sono in un Segno d’Acqua o se uno o entrambi sono afflitti da Saturno, Urano e Nettuno, la congiunzione o il parallelo di Marte con Mercurio procurerà le medesime tendenze avverse segnate dalla quadratura e dall’opposizione che definiamo nel paragrafo che segue. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

160 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con Marte Dà al soggetto mente viva e penetrante, carattere impulsivo ed irritabile che decide ed agisce senza riflettere con il risultato di trovarsi poi in discordia con il prossimo: queste persone sono quindi dei soci pericolosi. La sincerità non è propria di tali persone, incapaci di dire la verità; per loro è cosa naturale colorire o esagerare i fatti con la medesima facilità come lo è il respirare. Le loro collere sono violente e la loro lingua è più velenosa del morso di un serpente; sono quindi temuti e persino odiati da coloro hanno che la sfortuna di essere loro vicini; veri despoti, devono dominare e distruggere quanto si trova sulla loro strada, dato che non permettono a nessuno di esser loro di ostacolo. La forza e la calunnia sono le armi di cui si servono. Sono egoisti all’estremo; fanfaroni e vanitosi. Le suddette tendenze naturalmente possono essere modificate da altri buoni aspetti, ma se ciò non avviene, le persone anzidette costituiscono un serio pericolo per la società. Se Mercurio e Marte sono collocati in VI o XII Casa o in qualsiasi altra posizione in cui i cattivi aspetti agiscono sulla salute, vi è tendenza a soffrire di prostrazione nervosa, febbri cerebrali e alienazione mentale. (torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

161 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

162 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Sestile o Trigono con Urano Procura mente originale, indipendente ed eccentrica, intollerante dei dettami della moda, della tradizione e delle convenzioni. Le persone aventi tali aspetti nell’oroscopo sono tenaci nei tentativi di farsi strada e spingono all’estremo i loro propositi. È il Segno dei pionieri, sia nel campo del pensiero che in quello dell’invenzione: si tratta, cioè, del marchio del genio. Le loro idee e ideali sono estremamente elevati, progressisti e ispirati ed eccessivamente spinti appaiono agli occhi delle persone comuni, le quali giudicano le loro azioni eccentriche e prodotte da una mente mancante di equilibrio. Ciò nonostante, hanno numerosissimi amici per effetto della loro indole buona e simpatica. Questi aspetti sono favorevoli ai lavori scientifici e letterari come pure alle invenzioni, soprattutto quelle riguardanti l’aria e l’elettricità. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

163 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Congiunzione o Parallelo con Urano Se Mercurio è dissonante, la congiunzione e il parallelo devono essere considerati malefici, ma se Mercurio è ben collocato e aspettato, la delineazione data per il sestile e il trigono varrà anche per questi aspetti. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

164 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con Urano È il marchio della persona “stramba” o degli anarchici che hanno idee estremiste per quanto riguarda le riforme e l’organizzazione della società. Le persone che hanno questo aspetto sono portate ad inveire e gridare in pubblico e in genere il loro linguaggio è tanto crudo quanto lo sono le misure che suggeriscono di prendere. Quale che siano le capacità che essi posseggono, esse sono in genere volte a obiettivi e scopi poco pratici, per cui spesso sono costretti a fare cambiamenti subitanei. (torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

165 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile, Trigono, Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

166 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Congiunzione, Parallelo, Sestile o Trigono con Nettuno Fornisce una mente particolarmente adatta all’arte occulta, specie se la congiunzione avviene nella III o IX Casa o se il trigono è formato nei Segni d’Acqua del Cancro o dei Pesci. Tali persone generalmente hanno successo nelle scienze occulte, dove danno prova di facoltà paranormali. Si rivelano particolarmente abili in qualità di guaritori magnetici. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

167 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Mercurio in Quadratura o Opposizione con Nettuno Crea una mente caotica, propensa alla mancanza di memoria e all’indolenza, tendente ad inseguire sogni e fantasie. Procura desiderio impaziente di raggiungere la fama e nel medesimo tempo incapacità di adattamento. Tali persone sono capaci di frode, di inganno e di calunnia. Hanno inoltre tendenze suicide. (torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

168 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetti Armonici > Aspetti Disarmonici TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

169 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

170 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto Armonico con Mercurio Fecondità intellettuale. Attività infaticabili. Interessi per gli enigmi. Investigazioni. Senso critico. (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

171 S R TUDI OSACROCIANI Mercurio ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto Disarmonico con Mercurio Difficoltà di conciliazione tra istinto e intelligenza. Logica labirintica.Tendenza all’autopunizione. (torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

172 S R   La Luna TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Tramite la Bibbia sappiamo che Dio fece l’uomo a sua immagine e somiglianza. Ci viene detto pure che gli Angeli visitarono Sara e le predissero la nascita di Isacco. Profetizzarono anche la nascita di Sansone e Samuele, e l’Angelo (non l’Arcangelo) Gabriele venne a Maria di Betlemme per annunciarle la prossima nascita di Gesù. Secondo la scienza occulta, Jehovah e i Suoi Angeli sono i guardiani degli atomi-semi, i fattori fondamentali della fecondazione. Le attività degli Angeli sono dirette verso la conservazione sulla Terra della vita della piante, dell’animale e dell’uomo. A tale scopo la loro forza si concentra sulla Luna errabonda che si muove attorno ai dodici Segni dello Zodiaco, e colpiscono il feto in modo creativo durante il periodo della gestazione, dal momento del concepimento alla nascita. Come la Luna influenza le maree della Terra, così misura il passaggio dell’anima dalle sponde dell’eternità attraverso le acque del ventre fino al mondo temporale. Secondo l’Astrologia, il Cancro è la sede della Luna. Gli antichi Egizi dipingevano questo Segno in forma di scarabeo che per essi era l’emblema dell’anima, e chiamavano Cancro la sfera dell’anima, perché si diceva che per mezzo dell’umidità di questo Segno d’Acqua, fertilizzato dal raggio lunare, gli atomi-seme vengono proiettati nel ventre della futura madre che in tal modo si prepara per il periodo di gestazione. La scienza occulta aggiunge che gli atomi-seme del regno animale, che non ha ancora la mente e quindi non è soggetta alle influenze lunari, sono proiettati attraverso il marziale segno d’Acqua dello Scorpione, mentre gli atomi-seme delle piante inerti lo sono attraverso il Segno gioviano dei Pesci, immediatamente prima che il Sole entri nel segno dell’Ariete nell’equinozio di primavera, per risvegliare i semi delle piante dal loro letargo nel grembo della Madre Terra, che sono stati fertilizzati dal Segno dei Pesci. In questo modo, la famiglia umana ha il periodo di gestazione più lungo, l’animale un poco più breve e il vegetale il più corto dei tre. La Luna misura anche il periodo della crescita post-natale in modo che il periodo dell’infanzia, segnalato dal cambio dei denti, è completo verso i sette anni di età, quando la Luna è in quadratura con il luogo che occupava alla nascita. Il periodo della pubertà si annuncia attorno ai quattordici anni di età, quando la Luna è in opposizione al luogo che occupava alla nascita ed è segnato dal cambiamento di voce del ragazzo e all’inizio delle mestruazioni nella ragazza. A ventun anni la Luna, per progressione, ha percorso tre quarti del cerchio dell’oroscopo partendo dal luogo che occupava alla nascita. Con ciò termina il periodo di incubazione e l’essere umano si considera sviluppato, capace di esercitare il diritto di voto e di badare ai propri affari. Pertanto, la distanza percorsa dalla Luna Nuova durante il periodo prenatale di gestazione nel grembo della madre e la distanza percorsa dalla Luna nel corso della progressione durante i ventuno anni di sviluppo postnatale nel grembo di Madre Natura, corrispondono esattamente (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

173 S R  La Luna TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA (inizio)
Come Mercurio, la Luna non ha natura propria fondamentale, ma funge da lente per concentrare le qualità dei Segni e degli altri pianeti sulla mente umana. La Luna governa la ritmica emissione del respiro dai polmoni e la linfa incolore nel corpo, come pure la funzione digestiva e il sistema nervoso simpatico dal quale automaticamente dipende il processo della digestione. Governa anche il cervelletto, le mammelle, le funzioni femminili e, come abbiamo spiegato, il parto. Le persone fortemente influenzate dai raggi lunari sono di natura semplice, sognatrice e indolente, propense a costruire castelli in aria che non si materializzano né assumono forma concreta. Sono molto socievoli e di solito è facile andare d’accordo con loro. Hanno successo come cuochi, casalinghe e in altre occupazioni domestiche, oppure in lavoro e professioni in rapporto ai liquidi e alla vita marinara. La Luna, essendo femminile, indica la compagna di matrimonio per l’uomo, cosicché l’afflizione della Luna nell’oroscopo di un uomo non sarà un indice altrettanto sicuro di disturbi nella salute, quanto lo è per la vita matrimoniale e gli oroscopi dei due sessi debbono perciò essere letti differentemente per quanto riguarda il Sole e la Luna. Se Saturno affligge la Luna nell’oroscopo di una donna, l’aspetto colpirà la sua salute, però se questo avviene nell’oroscopo di un uomo, causerà noie nella vita matrimoniale. Se il Sole è afflitto nell’oroscopo di un uomo, colpirà la salute, ma nell’oroscopo di una donna indicherà noie con il marito. Nel medesimo tempo, tuttavia, non deve essere dimenticato che tanto il Sole che la Luna sono fattori vitali nella salute di entrambi i sessi, però un sesso è più colpito dal Sole e l’altro dalla Luna. La Luna è il grande orologio dell’Universo. Senza di essa le nostre vite sarebbero povere di avvenimenti perché sebbene il Sole e i pianeti, mediante i loro percorsi attraverso i Segni e le Case, indichino gli anni in cui determinate tendenze che appaiono nell’oroscopo possono culminare in azione, tutto questo richiede invariabilmente un aspetto della Luna per fecondare la configurazione e far sì che arrivi alla manifestazione fisica. Il Sole e i pianeti possono essere pertanto paragonati alla lancetta delle ore nell’orologio del destino la quale indica l’anno in cui ogni fase del nostro destino è matura per essere raccolta, e la Luna può essere paragonata alla lancetta dei minuti che indica il mese in cui le influenze devono culminare in azione. Per familiarizzarci completamente con le influenze della Luna, desideriamo consigliare ai lettori di leggere attentamente l’articolo dedicato alle eclissi e alla Luna Nuova nella nostra opera intitolata “Basi di Astrologia Spirituale” (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

174 S R  TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in I Casa Luna in II Casa Luna in III Casa Luna in IV Casa Luna in V Casa Luna in VI Casa Luna in VII Casa Luna in VIII Casa Luna in IX Casa Luna in X Casa Luna in XI Casa Luna in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

175 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in I Casa Quando la Luna sta sorgendo, nella I Casa, specie in un Segno Comune o Cardinale, dà al soggetto una natura molto irrequieta: egli si sforza sempre di cambiare impiego, ambiente e occupazione, è animato da un desiderio insaziabile di viaggiare nel mondo ed è sempre pronto a vagabondare. Quando la Luna sorge in un Segno Fisso, procura una maggiore stabilità all’indole, ma persino in questo caso il soggetto passerà probabilmente almeno una parte della sua vita in una esistenza errabonda. Le persone con la Luna in I Casa, sono generalmente sensibili, specie se la Luna è in uno dei Segni psichici (Cancro e Pesci). Hanno immaginazione molto viva e sono molto intuitive. La posizione lunare esercita una potente influenza sulla salute, specie nell’oroscopo di una donna, e gli aspetti che la Luna riceve determinano la forza della costituzione. È pure un segno di successo di occupazioni che mettono la persona a contatto con il pubblico. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

176 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in II Casa Indica condizioni finanziarie fluttuanti, salvo che sia fortificata da buoni aspetti con Giove, il pianeta dell’opulenza, o Venere, il pianeta della seduzione. I buoni aspetti con il Sole rendono queste questioni più stabili in tale senso. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

177 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in III Casa Rende la mente estremamente fertile nell’immaginazione, con una forte predilezione per le occupazioni mentali, specie quelle che richiedono continuità, ma che sono soggette a costanti cambiamenti come quella di redattori o inviati di quotidiani, dove è richiesta attenzione per raccogliere notizie e correre da una parte all’altra per confutarle. Queste persone amano la luce abbagliante della pubblicità e se la Luna è rafforzata da buoni aspetti con Mercurio, possono raggiungere una posizione prestigiosa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

178 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in IV Casa Sotto buoni aspetti, indica condizioni familiari fortunate, specie verso la fine della vita; però se la Luna è afflitta, può essere il contrario. Questa posizione dà anche tendenza verso le esperienze psichiche, specie se la Luna è nel proprio Segno, il Cancro, o in Pesci, altro Segno d’Acqua. Indica anche molti cambiamenti, secondo gli altri aspetti della Luna. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

179 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in V Casa In Segni Cardinali e Comuni, indica persona di affetti assai mutevoli, amante dei piaceri e del gioco d’azzardo. È indice di un matrimonio fecondo, specie quando è in Scorpione. Anche in Segno sterile come il Leone, la Luna darà figli quando è in quinta Casa. Tuttavia, ciò deve essere giudicato tenendo sempre presenti entrambi gli oroscopi dei futuri genitori, perché se uno dei due fosse completamente sterile, la Luna in V Casa e in Leone o in Vergine nell’altro oroscopo, non sarebbe di sufficiente aiuto per correggere le tendenze primarie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

180 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in VI Casa È una posizione mediocre, specie nell’oroscopo di una donna, e qualsiasi persona con la Luna in questa posizione riuscirà meglio in un impiego subordinato alle dipendenze di altri che in una impresa autonoma. Se una persona con tale posizione fosse un datore di lavoro, avrà difficoltà a conservare impiegati e lavoratori. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

181 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in VII Casa Se è in buoni aspetti è di buon auspicio per la riuscita del matrimonio, in associazioni e in tutto ciò che riguarda i rapporti con il pubblico, perché rende la persona assai popolare. Se fosse afflitta seriamente indicherebbe un compagno di matrimonio di natura mutevole, assai incostante e volubile; indicherebbe anche perdite in conseguenza di liti, per via dei soci o del pubblico in generale, cosa che terrebbe queste persone in condizioni sfavorevoli. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

182 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in VIII Casa Procura guadagni attraverso il matrimonio e a causa di eredità, se ha buoni aspetti; aumenta anche il numero dei figli, anche se sussiste la possibilità che qualcuno di essi muoia. Se però la Luna è afflitta, la fortuna finanziaria cambierà in peggio dopo il matrimonio, e se vi saranno eredità, queste produrranno cause legali che la persona in questione probabilmente perderà. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

183 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in IX Casa Con buoni aspetti, dà mente chiara di natura seria, religiosa, rispettosa della legalità e filosofica, secondo la natura dell’aspetto. La persona viaggerà assai lontano, tanto per diporto che per profitto personale e talvolta diventerà assai popolare nel campo della pubblicità. Questa posizione dà pure tendenza ai sogni e alle visioni, specie se la Luna è in aspetto con Nettuno. Se la Luna è afflitta, la persona sarà troppo impulsiva e prenderà affrettatamente decisioni a lei pregiudizievoli. Se inizia a viaggiare sarà esposta a incontrare molti fastidi. Forse arriverà anche a compiere qualche cambiamento avventato in materia religiosa e, per questo motivo, sarà soggetta a numerose critiche. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

184 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in X Casa Con buoni aspetti è un segno di buona fortuna, popolarità e prosperità. Farà emergere la persona, assicura favori provenienti specialmente dalle donne e l’accumulo di prosperità. Rende la mente profonda e diplomatica, curiosa e indagatrice. Quando la luna è afflitta, la persona è soggetta ad incappare in ostilità da parte del pubblico e in rovesci di fortuna. Talvolta viene ad essere coinvolta in scandali pubblici e soggetta a critiche. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

185 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in XI Casa Se ha buoni aspetti, procura molti amici, specie fra le donne; se però la Luna è afflitta, coloro che si presentano sotto la maschera dell’amicizia lo faranno con la speranza di trarne benefici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

186 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Luna in XII Casa Se con buoni aspetti, procura riuscita in lavori attinenti alle prigioni, agli ospedali e alle istituzioni caritatevoli. Vi è anche la tendenza a trovarsi coinvolti in amori clandestini; ma se la Luna ha buoni aspetti la persona sarà capace di tenere la cosa segreta. Se la Luna è afflitta, vi è il pericolo di avere inimicizie segrete, fastidi e persecuzioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

187 S R  TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Luna in Ariete Luna in Toro Luna in Gemelli Luna in Cancro Luna in Leone Luna in Vergine Luna in Bilancia Luna in Scorpione Luna in Sagittario Luna in Capricorno Luna in Acquario Luna in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

188 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Ariete Dà una mente molto indipendente; che aspira a farsi la propria strada nella vita, buona o cattiva che sia, da solo ed è estremamente propenso a mal tollerare qualsiasi interferenza da parte degli altri. È ambizioso e aggressivo, però poco previdente, cosicché è soggetto a imbattersi in molti contrattempi. Tuttavia questa posizione dà grande coraggio e intrepidezza, e tali persone vengono pertanto difficilmente sconfitte. Quando hanno fallito in una direzione, immediatamente cercano un’altra avventura e alla fine la loro straordinaria perseveranza le porta a posizioni prestigiose, salvo che la Luna sia afflitta; in tal caso sono propense a intraprendere un’occupazione dopo l’altra senza avere il tempo di cercare onestamente di avere successo in qualcuna di esse. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

189 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Toro Questo Segno è quello dell’esaltazione della Luna e il suo effetto è perciò molto potente nel bene se la Luna è libera da afflizioni e in buono aspetto. La natura fissa del Toro attenua allora un poco l’incostanza della Luna che si combina anche con il raggio di Venere; abbiamo quindi delle persone assai gentili, fiduciose in se stesse e determinate. Dona anche perseveranza, previdenza e gentilezza, pertanto queste persone attirano a sé tutte le buone cose della vita: salute e ricchezza, amici e famiglia, proprietà rustiche e urbane, con l’abilità di trarre vantaggio da tutte queste cose, perché tali posizioni rendono il nativo socievole e ospitale, amante dei piaceri, dell’arte, della musica e di tutte le altre cose che procurano i vantaggi della vita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

190 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Gemelli Procura intelligenza ampia e vivace e attrazione per la letteratura e la scienza; influenza e capacità di far fronte a tutte le emergenze con una mente aperta, pronta e liberale. Capace di assimilare idee progressiste che il soggetto assorbe avidamente. Tali persone sono di conseguenza attirate dalle occupazioni letterarie, specie nel campo giornalistico in cui possono passare da un argomento all’altro, come richiede la loro mente irrequieta. Questa posizione dà pure un’attrazione eccessiva per i viaggi e un grande desiderio di occupazioni che permettano di incontrare molte persone, per cui sono favoriti impieghi come rappresentanti di commercio, agenti elettorali e simili. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

191 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Cancro Fornisce indole gentile, socievole e comprensiva, però indolente e avversa agli sforzi sia fisici che mentali e morali. Queste persone amano molto nuotare secondo corrente e si muovono solo sotto lo stimolo della necessità. Sono spesso molto sensibili alle condizioni psichiche, specie se la Luna è in aspetto con Nettuno e Urano, la natura dell’aspetto determinando se l’influenza è favorevole o no. Questa posizione dà anche amore per la casa e le comodità che dalla stessa derivano. Promuovono anche la digestione e, di conseguenza, la salute, se la Luna ha buoni aspetti. Se è afflitta, ha tendenza a causare disturbi digestivi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

192 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Leone Ha influenza illuminatrice sulla mente. Dà disposizione forte, fiduciosa di sé e aggressiva, con buone capacità organizzative; pertanto le persone con la Luna in questa posizione generalmente raggiungono posti di rilevo nella cerchia in cui operano. Sono stimate nelle questioni finanziarie e sociali, aperte e magnanime nelle relazioni con il prossimo e molto popolari. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

193 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Vergine Aumenta le qualità mentali, se in buoni aspetti, dando memoria tenace, amore per lo studio di materie scientifiche ed occulte e grande ambizione di emergere. La chimica è la scienza prediletta da queste persone che, generalmente, si distinguono come dietologi. Sono piuttosto riservate e di modi tranquilli e pacifici, detestando l’adulazione e l’ostentazione. Se non si dedicano allo studio dietetico, hanno maggiore probabilità di riuscita come lavoratori dipendenti piuttosto che negli affari in proprio. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

194 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Bilancia È una posizione fortunata per ottenere amici e popolarità fra il pubblico, perché rende la persona gentile, comprensiva e piacevole, ottimista e amante dei piaceri sociali. Questa posizione dà anche grande forza di ragionamento e la capacità di formulare giudizi corretti. Sono amanti dell’arte, della musica e talvolta hanno considerevoli capacità come esecutori, se sono assistiti da altri aspetti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

195 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Scorpione Conferisce temperamento coraggioso, indipendente ed energico. La persona con questa configurazione non tollererà intromissioni altrui nei propri piani o la sottomissione alle imposizioni altrui. Queste persone sono spesso brusche nei modi e aspre nel linguaggio, e non si lasciano intimorire da minacce; sono però assai sensibili, particolarmente alla gentilezza. Hanno volontà forte ed ostinata e costante desiderio di giungere alla conclusione di tutte le cose intraprese. Questa posizione dà anche una considerevole attrazione verso le scienze occulte, ma se la Luna è afflitta, può portare ad un eccesso nella soddisfazione dei sensi, a problemi con donne, a difficoltà nei parti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

196 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Sagittario Dà una mentalità attiva e pronta; desiderio di esercizio fisico, sia esso camminare o andare a cavallo; indole errabonda e amante dei viaggi in paesi esteri; amore per gli animali, specie cavalli e cani; predisposizione allo studio delle religioni, leggi, filosofia e scienze occulte. Queste persone sono assai ottimiste, di umore gradevole, gioviali e compagni ideali; a meno che la Luna sia afflitta, poiché in tal caso la sua collocazione nel Sagittario porta all’indolenza e all’indulgenza verso se stessi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

197 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Capricorno Se ha buoni aspetti procura grande aiuto dalle persone più elevate nella scala sociale, di modo che qualsiasi successo si ottenga, esso può derivare dall’influenza altrui, in quanto la persona è troppo timida per aprirsi il varco da sé. Inoltre, ha la mente incline alla malinconia che la rende estremamente sensibile al disprezzo, sia esso immaginario che reale. Se la Luna è afflitta, dà tendenza a soffrire a causa di calunnie, siano esse meritate o no. Questa posizione produce un effetto pregiudizievole sulla digestione. Le persone con la Luna in questa posizione hanno spesso un timore insensato di cadere in povertà e, pertanto, diventano avare negando a se stesse tutte le comodità oggi, allo scopo di serbare qualcosa per i momenti di bisogno. Esse hanno pochissimo sentimento per se stesse e nessuno per gli altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

198 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Acquario Se è con buoni aspetti, dà alla persona una immaginazione viva e la forza di rappresentarsi immagini mentali, in modo che esse sembrano quasi tangibili. Inoltre queste persone non dipendono dalla facoltà della ragione, poiché la loro intuizione è anche eccessivamente sviluppata. Sono socievoli, gentili e cortesi, con il risultato che riescono ad attirare molti amici e sono assai popolari nel loro ambiente; possono ottenere aiuti dagli amici, a seconda degli aspetti della Luna. D’altra parte se la Luna è afflitta in questa posizione, indica persona dalla mente eccessivamente stravagante. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

199 S R TUDI OSACROCIANI La Luna NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Luna in Pesci Fornisce una mente ricettiva e immaginazione fertile, con predisposizione all’indolenza e all’autocommiserazione; nel medesimo tempo procura insicurezza e produce indebolimento del cuore. Rende il soggetto più amante dei sogni che dell’attività e pertanto il dolore, le noie, le cose incompiute costellano il sentiero della sua vita. Questa posizione può condurre frequentemente alla medianità, specie se Nettuno è in aspetto avverso, in quanto queste persone sono particolarmente sensibili all’adulazione esercitata dagli spiriti elementari e amano tutto ciò che è capace di eccitare i loro sentimenti. Sono anche prolisse nelle loro espressioni. Se vi è un buon aspetto di Venere e Mercurio, la persona sarà atta ad intraprendere lo studio della musica e in tal caso sarà un’esecutrice di straordinaria ispirazione e sentimento. Se la Luna è afflitta in Pesci le relazioni amorose possono procurare serie noie alla persona. Se i Pesci sono in XII Casa e la Luna vi è al nascere, i genitori saranno propensi al bere, per cui probabilmente trascureranno i figli, i quali potranno allora essere affidati ad istituzioni caritatevoli sino alla loro maggiore età. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

200 S R  TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Saturno Aspetti con Giove Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

201 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Saturno > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

202 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Sestile o Trigono con Saturno Dona alla mente tutte le migliori qualità saturnine e rende la persona fiduciosa in se stessa, seria, sobria e metodica, precisa e parsimoniosa negli affari, e procura successo nella vita per effetto delle sue relazioni improntate a diplomazia e a grande tatto con il prossimo. Tali persone sono, per tale ragione, assai degne di fiducia in tutte le questione d’amore e di giustizia e si guadagnano una grande stima da parte dei propri concittadini. La loro costanza e perseveranza sono inesauribili. (Torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

203 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Parallelo o Congiunzione con Saturno Non deve essere sempre classificato come un cattivo aspetto, per quanto riguarda le qualità mentali, perché in qualche modo conferisce profondità di mente e grande potere di concentrazione. Se Saturno è forte per Segno, in Bilancia o in Capricorno, e la Luna ha anche buoni aspetti, queste posizioni apporteranno anche le virtù di Saturno, sebbene renda comunque la mente malinconica e triste e la persona sia conseguentemente soggetta a periodiche manifestazioni di depressione. Però se Saturno è debole per Segno, specie se è in Ariete e se pure la Luna è afflitta, la sua congiunzione deve essere giudicata e letta nello stesso senso della quadratura e dell’opposizione. Gli effetti delle congiunzioni dipendono anche dal settore vitale che stiamo considerando. Ad esempio, come abbiamo detto, la congiunzione Luna-Saturno è vantaggiosa per la concentrazione mentale, ma dannosa per la digestione, particolarmente in un oroscopo femminile; tende anche a ostacolare le mestruazioni e tutto quanto connesso, mentre nell’oroscopo di un uomo indica la morte della compagna di matrimonio. Simili distinzioni si rendono necessarie quando si leggono le congiunzioni degli altri cosiddetti malefici. (Torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

204 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Quadratura o Opposizione con Saturno È una delle indicazioni di sofferenza nella vita, in quanto rende la mente malinconica, piena di inquietudini e di preoccupazioni cosicché la persona si trova costantemente circondata da un’atmosfera di tristezza. E poiché i pensieri sono cose, questo atteggiamento mentale attira delusioni e rallentamenti in ogni settore della vita. Simili persone sperimenteranno difficoltà con persone e cose significate da Saturno, probabilmente i genitori, e se hanno denaro, possono perderlo e avere grandi difficoltà nel guadagnarne di più; possono quindi vivere in povertà per tutta la vita. Esse si faranno più nemici che amici e saranno esposte a diffamazioni e scandali. Indubbiamente però le disapprovazioni incontrate sono meritate perché questi aspetti rendono la mente pungente ed egoista. Tali persone sono prive di scrupoli e di qualsiasi sentimento verso il prossimo e avare. Ne deriva che si trovano sotto la sferza di Saturno; le sofferenze e gli inconvenienti che costantemente provano le renderanno probabilmente più comprensive. Se all’aspetto, perché sia esatto, mancano 6, 5 o anche 4 gradi, e se Saturno è nel suo Segno di esaltazione, Bilancia, queste configurazioni non sono molto cattive nell’ultima parte della vita. Può succedere allora che la persona, apprese le proprie lezioni, si trovi di conseguenza sotto circostanze più favorevoli. Gli aspetti avversi di Saturno con la Luna sono assai dannosi per la salute, specie in un oroscopo femminile: sono indici di impedimento nelle funzioni femminili. Nell’oroscopo di un uomo questi aspetti possono impedire il matrimonio o indicare la morte della compagna; la loro tendenza generale è quella di ostacolare tutto quanto riguarda le Case e i Segni in cui sono collocati. (Torna ad Aspetti con Saturno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

205 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Parallelo, Congiunzione, Sestile o Trigono > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

206 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Parallelo, Congiunzione, Sestile o Trigono con Giove Dà carattere ottimista, nobile e generoso. Per onestà e rettitudine e senso di amicizia tali persone diventano universalmente popolari. Questi aspetti rafforzano sia le facoltà ragionative, sia la costituzione fisica, fornendo una “mente sana in un corpo sano”; da ciò esse traggono un potente magnetismo personale che può essere usato vantaggiosamente per la guarigione degli ammalati. Hanno ideali elevati e una immaginazione assai fertile, con capacità di acquisire ricchezze, le quali aumenteranno se verranno usate in opere filantropiche alle quali queste persone sono inclini a pensare. Si tratta di alcuni dei migliori aspetti della gemma planetaria e indicano un successo generale nella vita, sia materialmente che spiritualmente. (Torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

207 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Quadratura o Opposizione con Giove Indebolisce le facoltà razionali e apporta dispiaceri per litigi, mancanza di previdenza, indecisione e disonestà. Le persone con queste aspetti sono troppo amanti dell’ostentazione e della pompa; sono stravaganti oltre il limite dei loro mezzi e delle loro risorse, disposte a valersi di opportunità estreme quali il gioco d’azzardo o le speculazioni per rinsaldare la loro fortuna. Per questo sono, prima o poi, esposte a diffamazioni, a perdite e talvolta alla bancarotta. Questi aspetti sono cattivi anche per la salute, specialmente in un oroscopo femminile, indicando disturbi digestivi ed epatici. (Torna ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

208 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

209 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Sestile o Trigono con Marte Conferisce una meravigliosa vitalità e una forte costituzione fisica, cosicché la persona è capace di dominare quasi tutte le tendenze verso le malattie che tali aspetti recano. Il potere di resistenza della persona viene aumentato al massimo e la persona è capace di sopravvivere ad avversità alle quali le persone comuni soccomberebbero. Gli aspetti sopra indicati forniscono una mente ambiziosa, audace, risoluta ed energica, con grandi risorse, e la rendono eminentemente costruttiva, qualità queste che rendono la persona perspicace, ma non precipitosa nelle sue decisioni. In conseguenza a ciò si merita la fiducia e la stima altrui e guadagna una considerevole quantità di denaro; però la sua indole è estremamente liberale e generosa, cosicché il denaro fluisce letteralmente dalle sue mani perché lo consuma tanto in fretta come lo guadagna. (Torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

210 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Congiunzione o Parallelo con Marte Può essere buono o cattivo, secondo il sesso della persona e il settore di vita considerato. Questo aspetto rafforza la salute e la vitalità, specie nell’oroscopo di una donna. In quello di un uomo può indicare una moglie sana, di natura dominatrice. Circa la mente, renderà la persona molto impulsiva, specie se è situato in uno dei Segni Comuni o in terza o nona Casa. Fornisce pure temperamento soggetto a malumori, ma non negativo come nel caso della quadratura e dell’opposizione. Se Marte è in parallelo o congiunzione con la Luna in Scorpione, il soggetto avrà un anormale desiderio sessuale che non sarà dominato, specie se vi è anche Venere. Rende il temperamento assai inquieto e instabile, perché l’unione di Marte con la Luna è come la mescolanza di acqua con il fuoco. In Segni d’Acqua questi aspetti spingono al bere. (Torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

211 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Quadratura o Opposizione con Marte Procura temperamento assai attivo, tendente a manifestarsi in intempestività o impulsività, cosa che può causare al soggetto molti dolori e fastidi. Queste persone male tollerano le regole, gli ordini o altri mezzi tendenti a reprimere i loro desideri e la soddisfazione dei loro appetiti, in qualsiasi direzione si manifestino. Ma se esercitano una autorità saranno dominatori ed esigeranno grande esattezza ed obbedienza cieca da parte degli altri, non esitando a ricorrere alla forza fisica, se necessario, per costringere all’obbedienza se ritengono di poterlo fare senza esporsi a grandi rischi personali. Talvolta possono giungere anche a decisioni disperate per placare il loro rancore e siccome hanno una mente molto male equilibrata, sono veramente temerari nelle loro imprese audaci, cosicché molte volte tenteranno di fare cose che nessuna persona sana di mente cercherebbe di fare. A causa delle caratteristiche sopra indicate, queste persone si fanno molti nemici e procurano grandi sofferenze al prossimo, specie fra i membri della famiglia stessa che non possono allontanarsi da loro. Se questo aspetto avviene in Segni d’Acqua, particolarmente con Marte e Luna in Pesci, queste persone sono anche dei bevitori impenitenti. Dal punto di vista della salute questi aspetti procurano tendenza a febbri ed incidenti. Inconvenienti e disturbi degli organi generativi o ad operazioni che generalmente risultano non necessarie. Sono persone molto prodighe di denaro e abitualmente prevaricatrici. (Torna ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

212 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

213 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Sestile o Trigono con Urano Conferisce grande originalità e indipendenza alla mente, la quale è attiva, intuitiva e di immaginazione molto vivace, per cui la persona ha capacità inventive e viene attratta verso le arti occulte e dotata di poteri ipnotici e magnetici; possiede pure una abilità istintiva per lo studio o la pratica dell’Astrologia. Se la vita è dedita ad una professione che sia in rapporto con l’elettricità, la persona ne trarrà molti successi. Questi aspetti danno anche una particolare attrazione verso il sesso opposto e una tendenza ad amori clandestini o unioni illegali. (Torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

214 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Congiunzione e Parallelo con Urano Conferisce analoghe tendenze sia mentali che psichiche e la medesima propensione agli amori irregolari, dei buoni aspetti di cui al paragrafo precedente, sebbene in misura meno pronunciata. Una relazione sentimentale clandestina produrrà, sotto la congiunzione di Urano e della Luna, dei risultati chiaramente disastrosi, simili a quelli citati per i cattivi aspetti. Se la congiunzione avviene in Cancro vi è tendenza a dispepsia nervosa; in Leone rende inclini a palpitazioni e a spasmi che, probabilmente, risulteranno poi fatali. In Scorpione spinge a pratiche perverse; in Sagittario l’azione riflessa si farà sentire nei polmoni e in modo analogo con gli altri Segni. (Torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

215 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Quadratura o Opposizione con Urano Rende la persona stravagante e un po’ suscettibile, pronta a esplodere in ogni momento come una polveriera, arrogante, vanitosa, intollerante, evitata da chiunque abbia la possibilità di farlo. Se tali persone sono dei datori di lavoro ben difficilmente trovano chi voglia lavorare per loro, e se sono dei dipendenti nessuno vorrà dar loro lavoro. Per questa ragione non rimangono mai a lungo in nessun posto perché, o vengono licenziati o lasciano essi stessi l’impiego alla minima provocazione. Le persone con questi aspetti sono attratte verso le arti occulte, ma non hanno successo in queste per via della loro mentalità stravagante. Come gli altri aspetti di Urano e della Luna, la quadratura o l’opposizione indicano anche unioni clandestine, tanto da parte della persona che dal compagno di matrimonio. Se l’aspetto avviene in VII Casa dell’oroscopo di un uomo, è indizio di infedeltà della moglie in modo che può seguire uno scandalo pubblico o il divorzio. Gli aspetti cattivi del Sole e Urano danno indicazioni simili nell’oroscopo di una donna. (Torna ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

216 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

217 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Sestile o Trigono con Nettuno Aumenta in grado superlativo la facoltà di immaginazione, specie se uno di questi pianeti si trova in IX Casa. Allora favorisce i sogni e le visioni profetiche che mettono la persona in contatto con i mondi invisibili. Questi aspetti indicano attitudine per le arti occulte e riuscita nella pratica delle stesse perché rende la persona oltremodo ispirata e di indole gentile e comprensiva. Le qualità spirituali citate non saranno, forse, evidenti persino alla persona stessa, però sono latenti e adatte ad essere sviluppate. Si può anche affermare con certezza che un giorno o l’altro nella vita le persone con detti aspetti entreranno in contatto, o saranno molto attratte, verso l’occultismo, abbiano o no sviluppato le qualità dell’anima. (Torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

218 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Congiunzione o Parallelo con Nettuno Indica le medesime forti qualità psichiche dei buoni aspetti, specie se Nettuno è collocato nei Segni psichici del Cancro e dei Pesci. Coloro che sono nati con buone configurazioni di Nettuno durante i quattordici anni in cui questo pianeta si trovava nel Segno scientifico dei Gemelli, sono quelli che stanno ora conquistando l’aria e perfezionando le invenzioni scientifiche che ci faranno meravigliare. Durante i quattordici anni in cui Nettuno è passato attraverso il Segno psichico del Cancro, stanno diventando adulti attorno a noi come una schiera di mistici, e una volta raggiunta l’età matura, i loro poteri e il loro intuito spirituale ci sbalordiranno. Fra l’altro, queste persone svilupperanno talento musicale. (Torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

219 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti La Luna in Quadratura o Opposizione con Nettuno È indice delle qualità animiche simili a quelle dei buoni aspetti, però sotto le configurazioni qui indicate la persona sarà di natura negativa e propensa a diventare preda degli spiriti controllo e soggetta alla medianità: pertanto non dovrebbe assistere a sedute spiritiche. (Torna ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

220 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetto Armonico > Aspetto Disarmonico TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

221 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

222 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto Armonico con Plutone Immaginazione sessuale. Sogni caotici. Attrazione per il mito. Ricerca delle fonti della vita. Amplifica la percezione delle emozioni. Bisogno di autonomia con buon senso degli affari. Amore vissuto come “fusione”. (Torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

223 S R TUDI OSACROCIANI La Luna ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Aspetto Disarmonico con Plutone Immaginazione sessuale disordinata e violenta. Attrazione per situazioni complicate. Sensibilità che viene male orientata. Insicurezza. In amore la tendenza è ad essere possessivi. Attrazione per il grottesco. (Torna ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

224 S R   Saturno TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Un metodo fruttuoso per acquisire conoscenza è l’uso del paragone fra simili e del contrasto fra opposti: in tal modo la luce e il riflesso laterale vengono messi in evidenza, cosa che altrimenti potrebbe sfuggire alla nostra attenzione. Applicando questo metodo al Sole e a Saturno ricordiamo che la nota-chiave del Sole è “Vita”: nell’equinozio di primavera, quando il Sole è in Ariete, Segno della sua esaltazione, possiamo prontamente constatare il potente effetto dell’ondata di flusso vitale che viene riversata sulla Terra. La natura vibra di vita, la quale scorre attraverso le forme di tutti i regni e li dota di una tale abbondante vitalità per cui essi vengono spinti alla procreazione, utilizzando l’energia in eccesso. La vita si manifesta come movimento, però la nota-chiave di Saturno è “ostacolo”, quindi questo è il pianeta della vetustà e della decadenza e, conseguentemente, la natura è stanca e pronta al sonno invernale; la qual cosa avviene quando il Sole è in Bilancia, Segno di esaltazione di Saturno nell’equinozio di autunno. La forma umana è pure infusa di energie dalla vita solare contenuta negli alimenti; essa penetra nel nostro sistema attraverso la testa e la gola, ambedue governate dai Segni di esaltazione dei “costruttori”, il Sole e la Luna, ed è eliminata dall’attività del fegato e dei reni, governati da Saturno e dal suo Segno di esaltazione, la Bilancia. In gioventù, quando attraverso la nostra struttura fisica sorgono le forze solari, assimilazione ed escrezione si equilibrano; però, col passare del tempo “Chronos”, o Saturno, accumula le ostruzioni negli organi di escrezione e l’eliminazione gradualmente si restringe; le vie di circolazione vitale ristagnano e la vetustà e la decadenza fanno scendere i piatti della bilancia della vita, la Bilancia, verso il regno della morte. Analogamente negli altri settori della vita, dove il Sole dona i favori sociali infondendo ottimismo e un sorriso luminoso come questo Astro, Saturno forma i reclusi e amareggia l’esistenza con pessimismo e rovesci; e dove il Sole favorisce i nostri affari mondani e fa in modo che le cose procedano agevolmente, Saturno provoca rallentamenti esasperanti, tutto il mondo sembra congiuri per frustrare i nostri progetti. Nel Regno di Dio tutte le cose sono equilibrate per produrre il maggiore bene finale per tutti, e così l’influenza di Saturno viene usata per controbilanciare l’esuberante energia di Marte. La natura intrinseca di Saturno è impedimento: Saturno è lento e tenace quanto Marte è impulsivo e rapido nei suoi cambiamenti. Non coglie nessuna occasione, ma osserva attentamente prima di lanciarsi, e la sua ragione fredda e calcolatrice non lascia perdere nessun tipo di lacuna in qualunque tipo di progetto. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

225 S R  Saturno TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Nell’oroscopo di un’anima giovane, Marte è dominante e l’uomo cresce secondo linee fisiche assai simili a quelle degli animali, sotto la lotta della sopravvivenza del più forte; gradualmente però gli effetti deprimenti di Saturno si manifestano, e le quadrature ed opposizioni procurano alla persona dolori e sofferenze. Nell’oroscopo Saturno è collocato sopra Marte per frenarlo e controllarlo fino a sembrare che tutti gli sforzi siano futili a causa del suo ostacolo. Elia, in mezzo al fuoco, alla tormenta e al terremoto, non poteva udire la voce della sua guida; cessato però il tumulto la “voce della coscienza” si fece udire per confortarlo. Altrettanto avviene con noi: mentre cediamo all’impulso di un Marte senza freno, la nostra vita è troppo turbolenta per ammettere la comunione con l’Io Superiore, ma quando i dolori di Saturno hanno corretto la sregolatezza di Marte, quando la notte sembra più oscura, come nella grotta di Elia, potremo allora udire quella sommessa voce che parlerà di pace dopo la tormenta. I freni di Saturno non sono piacevoli, talvolta ci irritiamo, mordiamo il freno, mentre veniamo controllati in questo modo; nel frattempo però maturiamo e ci adattiamo, cosicché quando l’impedimento viene tolto, posiamo disporre e fare uso di quello che Saturno ha ostacolato, perché così sviluppiamo i muscoli fisici superando gli ostacoli fisici, e coltiviamo la forza dell’anima tramite la resistenza spirituale prodotta da Saturno. Possiamo riassumere l’insegnamento che ci dà in queste parole: “Paziente perseveranza nel fare il bene”. La maggior parte di noi, quando consideriamo Saturno nell’oroscopo, siamo inclini a guardarlo come malefico a causa dei dolori che apporta, però si tratta di un punto di vista unilaterale, perché non c’è niente di malvagio nel Regno di Dio. Quello che sembra un male è semplicemente un bene in formazione. Se ci rammentiamo che il destino indicatoci dall’oroscopo è stato generato dal nostro stesso comportamento nelle precedenti esistenze, comprenderemo che Saturno segna solo il nostro punto debole, quello dove noi siamo vulnerabili e propensi a deviare dal retto cammino. Se i punti deboli si manifestano per mezzo delle tentazioni e vi soccombiamo, come conseguenza naturale e logica seguirà automaticamente il castigo, perché ogni azione sbagliata o errore commesso porta in sé il seme del castigo, e rammenta alla nostra coscienza gli errori che abbiamo commesso. Dobbiamo aver ben chiaro innanzi agli occhi della mente che sebbene i pianeti ci spingano verso una determinata linea di azione, noi, quali Ego in evoluzione, dobbiamo saper discernere fra il bene e il male e scegliere solo ciò che è bene. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

226 S R  Saturno TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Se cediamo alle tentazioni, la trasgressione ci darà la giusta retribuzione secondo le leggi della natura, le quali sono appunto ciò che Saturno rappresenta. Noi non veniamo castigati perché sottoposti alla tentazione, ma perché cediamo alla stessa. Supponiamo, per esempio, che Saturno sia in Cancro; in tal caso è chiaro che nel passato abbiamo soddisfatto un disordinato desiderio di cibo e che di conseguenza i nostri organi digestivi si sono deteriorati. Se non impariamo quindi ad essere frugali e a scegliere opportunamente i nostri alimenti, saremo castigati mediante disordini digestivi; saremo perciò tentati di indulgere in leccornie, provando forse una certa avversione per i cibi semplici che sarebbero per noi i migliori. Le tentazioni, tuttavia, non causeranno alcun disturbo al nostro stomaco, salvo si ceda alle nostre debolezze soddisfacendo i nostri appetiti. In tal caso sono gli alimenti e non un dio vendicatore a castigarci; ciò avverrà automaticamente finché non avremo imparato a dominare i nostri appetiti. Altrettanto avviene negli altri settori di vita; se Saturno è sull’Ascendente o in III Casa o in IX Casa e con aspetti avversi di Mercurio e della Luna, causerà un continuo rimuginare sui nostri fastidi e ci riempirà la vita di tristezze e malinconie. Questo è perciò l’impedimento il quale ci avverte che dobbiamo essere più socievoli e non voltare le spalle al sole della vita. Dio guida il timone dell’Universo. I Suoi ministri lavorano continuamente con noi per il nostro benessere, e in realtà non vi è ragione di tristezza: se non possiamo vederlo in questo senso oggi, Saturno domani preparerà il suo ceppo e ci opprimerà in modo sempre più intenso fino a che, con il coraggio della disperazione, romperemo i suoi lacci e balzeremo verso la gioia e la felicità. Se non vi fosse questa influenza limitante e soggiogante di Saturno, probabilmente correremmo pazzamente a estinguere rapidamente la lampada della nostra vita con umore esuberante. Saturno viene opportunamente simbolizzato come il Padre-Tempo, con la clessidra e la falce, che non ci permette di abbandonare la scuola della vita fino a che il tempo sia trascorso e il nostro cammino sia terminato. Saturno inoltre procura all’umanità molte delle sue più nobili qualità. Quando stende la sua mano frenante sulla incostante Luna e su Mercurio, il veloce “Messaggero degli Dei”, approfondisce la mente e rende il soggetto più serio e maggiormente capace di concentrarsi sui problemi della vita. Dota la mente di molte risorse e la rende più capace di far fronte alle difficoltà dell’esistenza. Il tatto e la diplomazia, il metodo e il sistema, la pazienza e la perseveranza, l’onore e i costumi retti, l’industriosità e l’abilità meccanica, la giustizia e l’imparzialità, provengono da Saturno quando ha buoni aspetti, ed è solo quando noi trasgrediamo i principi che egli esprime, che esso, tramite l’influenza generata dai suoi aspetti avversi, ci castiga fino a costringerci a prostraci in preghiera davanti al nostro Padre che sta nei Cieli per chiedergli perdono dei nostri peccati, e perché ci dia la forza necessaria per dominare la nostra natura inferiore (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

227 S R  TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in I Casa Saturno in II Casa Saturno in III Casa Saturno in IV Casa Saturno in V Casa Saturno in VI Casa Saturno in VII Casa Saturno in VIII Casa Saturno in IX Casa Saturno in X Casa Saturno in XI Casa Saturno in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

228 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in I Casa Con buoni aspetti, è un segno fortunato perché, in qualsiasi modo una persona possa essere ostacolata all’inizio della sua vita, la riuscita finale è assicurata per mezzo della sua pazienza, perseveranza e autodominio, conferiti da un Saturno con buoni aspetti. Le persone con tale configurazione hanno una meravigliosa capacità di lavorare, sembra non si stanchino mai e, malgrado gli ostacoli, mai abbandonano i loro progetti. Hanno fiducia inesauribile in se stessi e nella loro abilità di realizzare tutto ciò che intraprendono, quindi alla fine vincono. Ma quando Saturno è debole o afflitto in I Casa, rende la persona timida e riluttante ad assumersi delle responsabilità, di indole sospettosa, riservata e sfiduciata dal prossimo, di natura malinconica ed incline a cercare la solitudine. Queste persone sono generalmente evitate dagli altri e condannate alla sofferenza, alle delusioni, ai ritardi e, in genere, a tutti i fastidi della vita. È anche un Segno avverso per la salute, specie nei primi anni, apportando dolori di testa, raffreddori, e se Scorpione è nascente, stitichezza; se si trova in Leone è sintomo di circolazione povera; in Cancro produce difficoltà digestive; in Bilancia, ostruzioni dei reni, calcoli renali e altre difficoltà urinarie: in analogo modo agisce negli altri Segni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

229 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in II Casa Quando ha buoni aspetti, specie nel suo Segno di esaltazione, Bilancia, apporta danaro tramite eredità, e dona l’abilità necessaria ad aumentarlo per mezzo di investimenti economici e del suo carattere accurato, prudente, o altri metodi analoghi. Alcuni dei più ricchi finanzieri del mondo hanno Saturno in questa posizione. Tali persone ottengono il denaro per incominciare per mezzo dei loro antenati, indicati da Saturno, e tramite il raggio saturnino in questa Casa, essi traggono la capacità per gli affari e i metodi di previsione che rendono la persona non solo capace di conservare i propri possedimenti, come fanno molti le cui ricchezze provengono da Saturno, ma anche di aumentare le proprietà ereditate. Se Saturno è debole o afflitto, è certo che, al contrario, la vita sarà passata in povertà. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

230 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in III Casa Quando è con buoni aspetti, dà una mente sobria, seria e riflessiva, capace di concentrazione e di assimilare le scienze più profonde e altri seri argomenti della vita. Conferisce tatto, diplomazia, giustizia, onestà e ogni altra virtù saturnina della mente. Quando Saturno è afflitto in III Casa, indica fastidi con i fratelli, pericoli nei viaggi, contrattempi e delusioni per ottenere un’educazione. Riempie anche la mente di presentimenti malinconici, di preoccupazioni e, in genere, di sconforto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

231 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in IV Casa Con buoni aspetti, indica guadagni tramite eredità, come pure buona riuscita in investimenti o amministrazioni di immobili e terre agricole e proprietà minerarie, mediante un’ammini-strazione accurata e accorta. Il successo aumenta via via che la vita avanza. Quando Saturno è afflitto in IV Casa, significa morte prematura di uno dei genitori, disarmonia e dispiaceri in famiglia, perdita di proprietà e conseguente povertà. Questa posizione, sia con buoni che con cattivi aspetti, rende la persona un recluso durante gli ultimi anni della vita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

232 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in V Casa Quando ha buoni aspetti con il Sole o Giove è favorevole alla speculazione su cose governate da Saturno: case, terre e miniere. Questa posizione e i suoi aspetti daranno anche alla persona l’opportunità di ottenere una carica pubblica attinente in special modo all’insegnamento. Se Saturno è afflitto in V Casa indica fastidi, delusioni e ostacoli nelle relazioni sentimentali, specie durante i primi anni, oppure indica che gli affetti sono focalizzati verso una persona più vecchia del soggetto del quale stiamo esaminando l’oroscopo. Questa posizione diminuisce il numero dei figli e indica morte probabile di quelli che sono nati, o che i medesimi apporteranno al soggetto molti fastidi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

233 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in VI Casa Quando è con buoni aspetti, fornisce alla persona abilità nel trattare con i propri impiegati e lavoratori in generale in modo molto efficace, in quanto, sebbene tali persone siano pacifiche e sottomesse, sono al tempo stesso decise e serie. Hanno sempre qualche risorsa, per cui i dipendenti le rispettano e sono indotti a obbedire agli ordini, senza provocare in essi i risentimenti suscitati da un Marte spaccone e bellicoso. Quando Saturno è afflitto in VI Casa, indica che il soggetto soffrirà molte malattie e se è in un Segno debole, come la Vergine, la persona è in pericolo di diventare un invalido cronico perché una volta che sia alle prese con la malattia, i poteri recuperativi del soggetto sono così scarsi che è quasi impossibile egli possa ristabilirsi. La natura della principale malattia dipenderà dal Segno che è sulla cuspide della VI e della XII Casa, però presentano generalmente molte complicazioni in tali persone per tali aspetti. Anche una persona avente Saturno afflitto in VI Casa trova quasi impossibile procurarsi un impiego stabile ed è evidente che avrà vita disagiata, trovandosi nell’impossibilità di guadagnarsi da vivere quando sarebbe in grado di farlo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

234 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in VII Casa Con buoni aspetti denota un compagno di matrimonio dotato delle virtù saturnine di castità e di discrezione, tatto e discernimento, prudenza ed economia, che sono di grande aiuto nel costruire una posizione sia sociale che finanziaria. È una posizione molto fortunata, salvo il fatto che Saturno, in VII Casa, sia in buono che in cattivo aspetto, indica morte prematura del compagno di matrimonio. Saturno afflitto in VII Casa denota un compagno freddo, malinconico, sgradevole e triste, che è sempre di ostacolo e di freno al soggetto. “No”, è la parola abituale che le sue labbra pronunciano. Questa posizione procura anche inconvenienti e perdite tramite litigi, e le persone con questi aspetti non dovrebbero mai avere a che fare con la legge o partecipare a società perché saranno sempre soggetti a tradimento. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

235 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in VIII Casa In buon aspetto e collocato in uno dei propri Segni, Capricorno o Bilancia, indica guadagni tramite matrimonio o eredità, nonché la capacità di amministrare come si deve ogni tipo di ricchezza acquisita in questo modo. È pure un Segno indicante vita lunga e morte naturale, ma se Saturno è afflitto in VIII Casa e debole per Segno, specie in Ariete e in Cancro, le condizioni finanziarie della persona peggioreranno decisamente dopo il matrimonio e ci si può aspettare una debolezza cronica. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

236 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in IX Casa Senza afflizioni, procura mente profonda, seria e riflessiva, stabilità e predisposizione allo studio delle leggi e delle scienze, della filosofia, della fisica e della metafisica. È una posizione splendida per presidenti di corporazioni e collegi, per giudici e sacerdoti. Simili persone acquistano sempre fama nel mondo e il ramo scelto dipende, naturalmente, dalla natura degli aspetti e dalla linea di condotta prescelta dalla persona. Quando Saturno è afflitto in IX Casa rende sarcastici, critici, fanatici e di idee ristrette, nonché la tendenza a fastidi e perdite a causa di processi, pericoli in viaggio e guai in terre straniere. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

237 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in X Casa Denota spirito ambizioso e ampiamente fiducioso in sé, con la pazienza e la perseveranza che segna la persona destinata ad emergere nella vita. È il Segno dell’uomo che si è fatto da sé per mezzo delle sue solide virtù saturnine di forza, tatto, previsione, onestà e applicazione metodica negli affari. Tali persone sono destinate a diventare capitani di industria, presidenti di banche o ad occupare alte posizioni comportanti grandi responsabilità. Quando Saturno è afflitto o debole per Segno, fornisce in ogni caso alla persona che lo possiede in X Casa la capacità di elevarsi, però raggiunge la supremazia attraverso metodi e affari assai discutibili o fraudolenti, che alla fine lo portano alla caduta, al disonore, alla denuncia. Si dice che Napoleone avesse Saturno in X Casa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

238 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in XI Casa Quando è in buoni aspetti procura amici fra persone attempate e ricche, che aiuteranno il soggetto a realizzare le proprie speranze, desideri e ambizioni; ma quando Saturno è afflitto, la persona deve guardarsi dal ricercare amici più vecchi di lei perché essi cercheranno sempre di servirsene per il loro tornaconto, abbandonandola poi quando essa non potrà più offrire loro dei benefici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

239 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Saturno in XII Casa Procura al soggetto una vita isolata in una posizione o occupazione nelle quali non sarà a contatto con il pubblico in generale. Quando è in buoni aspetti è indice di riuscita in occupazioni ufficiali o presso istituzioni pubbliche come ricoveri, ospedali o carceri. Quando è afflitto vi è pericolo di ospedalizzazione per molti anni, carcerazione o impiego in posizioni incerte e poco stabili. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

240 S R  TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Saturno in Ariete Saturno in Toro Saturno in Gemelli Saturno in Cancro Saturno in Leone Saturno in Vergine Saturno in Bilancia Saturno in Scorpione Saturno in Sagittario Saturno in Capricorno Saturno in Acquario Saturno in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

241 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Ariete È una posizione debole, perciò, anche se in buoni aspetti, è incapace di esprimere interamente e in forma esatta le sue migliori qualità. Tuttavia conferisce una certa dose di fiducia in sé, equilibrio, discrezione e tatto, industriosità, pazienza e perseveranza. Ma quando Saturno è afflitto in Ariete, la persona si irrita rapidamente ed è propensa a serbare rancore, essendo di indole gelosa, maligna e vendicativa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

242 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Toro Ben aspettato rende la persona lenta nel parlare, però ciò che dice ha il suo peso ed è degno di essere ascoltato. Infonde temperamento pacifico, lentezza nelle decisioni, ma ostinazione nel conservare la propria decisione una volta che questa è stata presa. Si tratta di persone parche di parole, alle quali si può confidare un segreto perché sanno tenere la bocca chiusa sia per le loro cose personali che per quelle altrui. Quando Saturno è afflitto in Toro, specie da Mercurio, causa sempre inconvenienti nell’uso della parola e conferisce temperamento impulsivo, specialmente se anche Marte è disarmonico. Queste posizioni procurano difficoltà finanziarie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

243 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Gemelli Quando è in buoni aspetti, conferisce mente profonda, retta, ordinata, scientifica, adattabile ad ogni circostanza e capace di far fronte a tutte le contingenze vitali. In genere dona una pronunciata propensione alla matematica, e quando sceglie, per vocazione, la letteratura, si preferiscono i settori più seri. Quando Saturno è afflitto in questo Segno indica fastidi provenienti da sorelle, dalle leggi e pericolo nel corso di brevi spostamenti. Saturno afflitto in Gemelli procura anche disturbi polmonari. Le persone che hanno nell’oroscopo queste configurazioni devono evitare di prendere raffreddori perché sono esposte a complicazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

244 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Cancro È sempre debole e, pertanto, le sue virtù avranno difficoltà ad esprimersi; tuttavia conferisce perizia, attendibilità circa gli immobili, terreni, ecc., e procura guadagni tramite questi settori. Quanto è in buon aspetto favorisce l’economia, la frugalità, come pure benessere, pace e quiete familiare nell’ultima parte della vita. Rende la persona frugale, capace di controllare il proprio appetito. Quando però è afflitto, indica infelicità domestica: la persona viene tenuta in disparte nella vita da parte di un compagno di matrimonio la cui indole triste smorza ogni allegria e frena sempre ogni pensiero ambizioso. Noie, dolori e delusioni aumentano con il passare degli anni; a questo si aggiunge una salute malferma, perché Saturno in Cancro indica che lo stomaco è debole e le gengive sono soggette alla piorrea. Ne deriva una incapacità a digerire bene gli alimenti, salvo che la persona riesca a moderare il proprio appetito, evitando così il formarsi di malattie croniche. Saturno in Cancro indica anche tendenza religiosa e predisposizione allo studio delle scienze profonde. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

245 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Leone Quando è in buoni aspetti, procura l’appoggio di persone aventi posizione superiore nella scala sociale e riuscita nell’ottenimento di impieghi pubblici, dove vengono richieste le qualità saturnine di tatto, diplomazia, discrezione e metodo, capacità e abilità esecutive. La costituzione di tali persone non è troppo forte, tuttavia possono conservare una salute perfetta per mezzo della conservazione dell’energia come indicato da Saturno. Quando Saturno è afflitto in Leone, tuttavia, il soggetto è crudele e di temperamento impulsivo, geloso, privo di scrupoli nell’abbandonarsi a sistemi meschini per soddisfare le sue ambizioni. Questa posizione indica anche disturbi cardiaci. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

246 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Vergine Procura una mente studiosa, profonda e scientifica, amante dello studio dei problemi profondi della vita. Indica anche capacità innata nel saper trattare con il prossimo. Conferisce anche un’indole sistematica, economica e frugale; però quando Saturno è afflitto in Vergine la mente generalmente si focalizza sulla malattia e la persona diventa un ipocondriaco impenitente. Le persone con questi aspetti sono le migliori consumatrici di specialità farmaceutiche, dal momento che molte delle loro malattie sono in genere immaginarie. Queste posizioni, tuttavia, portano con sé una predisposizione alle malattie intestinali. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

247 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Bilancia È esalto e assai forte, perciò i suoi buoni aspetti mettono in evidenza tutte le buone qualità saturnine e, per tale ragione, assicurano alla persona la stima e la popolarità. Il compagno di matrimonio è puro e casto. Le posizioni in oggetto assicurano anche buona salute e vita lunga, però quando Saturno è afflitto in Bilancia, il compagno di matrimonio è infedele oppure viene colpito da morte prematura. Se la persona entra in qualche lite giudiziaria è probabile che la perda e con essa il favore del pubblico. È soggetta anche a disturbi delle vie urinarie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

248 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Scorpione Quando è in buoni aspetti conferisce alla mente rara abilità meccanica, ricca di risorse per far fronte alle difficoltà; coraggio indomabile e paziente perseveranza davanti alla quale anche i problemi più difficili cederanno il passo. Si avranno degli ingegneri estremamente competenti, poiché in essi vi è la combinazione del fuoco di Marte con la previdenza di Saturno, e sono perciò insuperabili. Avranno guadagni tramite legati, economie e frugalità, e le loro fortune finanziarie aumenteranno parecchio dopo il matrimonio. È indice anche di buona salute e vita lunga. Però quando Saturno è afflitto in Scorpione, il compagno di matrimonio è povero, egoista ed esigente e la persona è esposta a preoccupazioni e a salute precaria; la stitichezza e le emorroidi saranno le cause principali che colpiranno il sistema nervoso e la salute in generale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

249 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Sagittario Nei buoni aspetti dona indole caritatevole e filantropica insieme al desiderio di elevare e aiutare l’umanità tramite leggi eque e impulsi religiosi. Queste posizioni abbinano tutte le virtù saturnine a quelle di benevolenza gioviana, di conseguenza tali persone aspirano sempre a lavorare per il bene pubblico, secondo la loro posizione sociale. Saranno perciò stimate e rispettate e molto ricercate per mansioni ove occorrano queste doti, cioè nei circoli sociali, industriali e religiosi. Quando Saturno è afflitto in Sagittario la persona è falsa, cinica e sarcastica, e sebbene ambisca occupare posti di onore e di fiducia, lo fa con mire egoistiche ed è perciò probabile che abbia a che fare con la giustizia e subisca delle perdite in conseguenza di ciò. Queste posizioni colpiscono anche i polmoni; occorre perciò prestare molta attenzione alle malattie da raffreddamento. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

250 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Capricorno Ben aspettato è forte, quindi le sue virtù sono marcate: onestà e integrità sono solide come la rocca di Gibilterra, insieme alla volontà di raggiungere la meta desiderata, non importa quanto tempo occorra. Con ciò, e malgrado gli ostacoli e gli impedimenti, le persone aventi nel proprio oroscopo Saturno in buon aspetto in Capricorno, ottengono una buona riuscita e sono in genere stimate dai coetanei. Però quando Saturno è afflitto in Capricorno, la mente è malinconica e la vita è vista con occhi pessimisti. Vi è un senso generale di insoddisfazione che talvolta finisce per rendere le mente malata. Queste persone sono astute, subdole e indegne di fiducia. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

251 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Acquario Se in buoni aspetti conferisce una visione umanistica della vita e indole comprensiva ed amichevole, con particolari doti oratorie, come pure serietà in tutte le questioni della vita. Le persone nate sotto questo aspetto si faranno perciò molte amicizie fra le persone di maggiore età, fra i ricchi e gli intellettuali, fra tutti coloro che possono aiutarle a salire. Ma quando Saturno è afflitto in Acquario la persona è traditrice, sveglia e astuta nel vivere alla spalle del prossimo, guadagnandosi la loro fiducia e amicizia. Scende, di conseguenza, nel più profondo abisso sociale. Queste posizioni apportano anche in sé la predisposizione a disturbi cardiaci. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

252 S R TUDI OSACROCIANI Saturno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Saturno in Pesci Quando è in buoni aspetti, predispone alla riuscita in qualche settore di attività quieta e tranquilla, dove non vi sia contatto con il pubblico, come attività di laboratorio, di ricerca o collegate a istituzioni che si occupano dell’educazione degli orfani o derelitti: sono di regola “capi di famiglia”. Ma quando Saturno è afflitto in Pesci, vi è pericolo di essere ricoverati a causa di una malattia cronica o di essere incarcerati. La persona si procura molti nemici che saranno tenaci nelle persecuzioni nei suoi riguardi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

253 S R  TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Giove Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

254 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

255 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Sestile o Trigono con Giove Conferisce carattere forte, mente profonda e filosofica, natura caritatevole con spiccato senso della giustizia e della lealtà. Tutte le virtù di Saturno e di Giove si uniscono in questi aspetti e le persone che le posseggono nel proprio oroscopo otterranno conseguentemente onori e stima nella cerchia in cui vivono. Saranno tenute in considerazione tale da godere grande fiducia; saranno quindi considerate come i pilastri della società e otterranno una prosperità proporzionata all’ambiente in cui si trovano, perché questi aspetti danno valida capacità finanziaria e abilità nel saper cogliere l’occasione quando si presenta. Sono persone di indole caritatevole, ligie al dovere, alla religione e a tutti i buoni propositi della vita. (ritorno ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

256 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Parallelo o Congiunzione con Giove Ha la stessa influenza benefica del sestile e del trigono, sebbene non in altrettanta grande misura, e se Giove è debole per Segno oppure è in qualche altro modo afflitto, gli aspetti avranno pochissima importanza. In tal caso però avranno effetti ostacolanti sulla circolazione arteriosa dando predisposizione all’arterio-sclerosi, come l’opposizione e la quadratura. (ritorno ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

257 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Quadratura o Opposizione con Giove Procura mente diffidente e constante, incapace di prendere decisioni, sempre sospettoso del prossimo, indolente e incline a seguire l’onda facendo spesso di queste persone degli emarginati della società, sia in ospizi di povertà che in carcere, poiché il loro carattere è fondamentalmente disonesto. Questi aspetti danno anche predisposizione all’arteriosclerosi. (ritorno ad Aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

258 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Sestile o Trigono > Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

259 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Sestile o Trigono con Marte Conferisce natura capace, decisa ed energica, abile nel sostenere un’azione intensa e impegnativa, ricavandone, di conseguenza, dei risultati non comuni. L’abilità esecutiva, la forza dominante e la resistenza di queste persone sono notevoli, perciò ottengono sempre quello che gli altri non sono in grado di realizzare. Per effetto di queste qualità ottengono sempre delle posizioni prestigiose e sono assai stimate per la loro abilità, ma sono raramente amate perché questi aspetti conferiscono anche un carattere crudele e spietato. Danno un fisico sano e in generale una buona salute. (ritorno ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

260 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Congiunzione, Parallelo, Quadratura o Opposizione con Marte Si tratta di aspetti decisamente avversi, che indicano un temperamento egoistico, spigoloso, violento e crudele, impulsivo e vendicativo, fondamentalmente disonesto e indegno di fiducia, senza scrupoli e soggetto a pubblico disonore e anche a imprigionamento, ad incidente e a morte violenta. Ma se uno dei pianeti è essenzialmente dignificato o esaltato, la cattiva influenza non è così accentuata. Occorre ricordare che questi gravi difetti non sono conseguenza di un solo aspetto, e se le altre configurazioni dell’oroscopo sono buone, le delineazioni sopra citate sono valide solo in parte. (ritorno ad Aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

261 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

262 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Sestile o Trigono con Urano È favorevole ad una carriera pubblica perché dona ambizione e volontà, abilità di concentrazione su grandi problemi ed esercizio di autorità, secondo piani sistematici. Rafforza l’intuizione, cosicché quando tali persone devono prendere delle decisioni importanti, esse vengono guidate dall’introspezione. Sono quindi sempre richieste e trovano impiego presso grandi complessi dove si possono far strada in virtù delle loro notevoli capacità. La mente è ingegnosa e intuitiva, perciò queste posizioni spesso indicano un inventore di successo, specie nel campo dell’elettricità. (ritorno ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

263 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Congiunzione o Parallelo con Urano La sua influenza è simile a quella dei buoni aspetti, se i pianeti sono elevati negli angoli, essenzialmente dignificati ed esaltati, come Saturno in Bilancia o in Capricorno o Urano in Acquario o in Scorpione. Però se la congiunzione avviene in Segni dove l’uno o l’altro dei pianeti è debole, come Ariete, Toro, Cancro e Leone, l’influenza sarà allora negativa e in questo caso gli aspetti devono essere giudicati come la quadratura e l’opposizione. (ritorno ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

264 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Quadratura o Opposizione con Urano Procura un’indole senza scrupoli, disonesta e con carattere molto violento. Le esplosioni sono rapide come un colpo di fucile ed esauriscono completamente la persona stessa. Di temperamento molto eccentrico, queste persone vedono le cose sotto una prospettiva tutta loro; sono traditrici, pigre e indolenti e possono costituire, nell’insieme, un pericolo pubblico. Questi aspetti indicano anche malattie croniche e incurabili, secondo i Segni in cui sono collocati. Se però, come abbiamo detto, le altre indicazioni dell’oroscopo sono buone, l’influenza di un singolo aspetto non metterà in evidenza tali cattive caratteristiche. Perciò prima di giudicare le influenze sopra elencate occorre considerare attentamente l’intero oroscopo, poiché possono essere ridotte da altre indicazioni favorevoli. (ritorno ad Aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

265 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile o Trigono > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

266 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Sestile o Trigono con Nettuno È un buon aspetto per la riuscita in affari mondani perché mette in evidenza tutte le virtù saturnine di onorabilità, fiducia in sé, forza di volontà, ecc., in virtù delle quali la persona ottiene la fiducia e la stima altrui; l’effetto principale è però spirituale e, quindi, avvertito solo da coloro che sono capaci di rispondervi in virtù degli altri aspetti oroscopici. Procura a questi soggetti profonda capacità di penetrazione nei soggetti occulti o mistici, come pure la capacità di acquisire una buona competenza nella loro pratica. (ritorno ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

267 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Congiunzione o Parallelo con Nettuno Ha lo stesso effetto dei buoni aspetti quando avviene in un Segno dove uno dei due pianeti è forte, come Nettuno lo è in Cancro e in Pesci e Saturno in Bilancia e in Capricorno. (ritorno ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

268 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Saturno in Quadratura o Opposizione con Nettuno Espone la persona a perdite per inganni, tradimenti e frodi. (ritorno ad Aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

269 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetto armonico > Aspetto disarmonico TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

270 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

271 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto armonico con Saturno Sessualità sordida. Vasti disegni creativi. Resistenza considerevole. Energia e forza unite alla costanza e alla perseveranza per realizzare progetti che consentano la rigenerazione propria e altrui. Introspezione. Possibilità di entrare in contatto con i mondi interni. Le forze più segrete dell’individuo al servizio del miglioramento di se stessi. (ritorno ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

272 S R TUDI OSACROCIANI Saturno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto disarmonico con Saturno Sessualità anarchica. Turbolento mare di fondo. Fecondità ristretta. Soggetto perverso, violento, sensuale, materialista, distruttore, anarchico, criminale, vendicativo. Ingegno, astuzia, sagacia, abilità e destrezza volte al compimento di crimini atroci. Le forze più recondite dell’individuo diventano causa e oggetto di autodistruzione e di cristallizzazione. (ritorno ad Aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

273 S R   Giove TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Da ognuna delle Gerarchie Divine che hanno dato il loro apporto alla nascita e all’evoluzione dell’umanità abbiamo ricevuto determinate qualità e facoltà, mediante le quali siamo stati aiutati ad evolverci dall’ignoranza all’onniscienza e dall’impotenza all’onnipotenza nella grande scuola della vita. Dai Signori di Venere abbiamo ricevuto l’inestimabile dono dell’amore che unisce l’umanità negli affetti più puri e rende bella la vita. Dai Signori della Mente abbiamo ricevuto il dono, non meno prezioso, della mente, la quale ci rende capaci di conquistare il mondo materiale e ci procura le grandi comodità della vita. Tuttavia abbiamo bisogno di qualcosa d’altro. La scintilla divina che è in noi è sempre alla ricerca di uno sbocco, e via via che le due facoltà dell’amore e dell’intelletto aumentano, la spinta a progredire si fa sempre più forte. Ciò però non può essere completamente soddisfatto se lo spirito cerca di innalzarsi verso la propria fonte divina solo per mezzo della natura amorosa espressa da Venere, poi culminante nella sua ottava superiore, Urano. Il fervore religioso si esprimerà allora sotto forma di devozione della natura più sublime; ma anche in ciò vi è qualcosa di mancante. Il sentimento senza la conoscenza è incompleto. E nemmeno la spinta a progredire può essere soddisfatta se attraverso il canale mercuriano dell’intelligenza essa non cerca di elevarsi verso la percezione spirituale di Nettuno, l’ottava superiore di Mercurio, perché sebbene l’intelletto sia acuto quanto la lama di un rasoio, non è degno di essere preso in considerazione quando è privo dell’amore. Ne risulta pertanto che solo dall’unione dell’amore con l’intelletto può nascere la saggezza. La conoscenza mercuriana in sé, sebbene non sia né buona né cattiva, può essere usata a scopi diversi. Perfino il genio mostra solo in parte questa conoscenza. Noi parliamo di un genio militare, che possiede meravigliosa conoscenza della tattica di guerra, però un uomo di guerra, sia che si tratti un Napoleone che di un soldato semplice, non deve essere classificato come saggio, perché soffoca deliberatamente i migliori sentimenti che hanno per simbolo il cuore. Solo quando la facoltà mercuriana della mente viene moderata, armonizzata ed equilibrata dalla capacità di amore propria del cuore umano, generata dal raggio di Venere, da tale unione nasce la saggezza. È questa la qualità che lo spirito planetario di Giove sta cercando di infondere nell’umanità, per assisterla nella propria elevazione spirituale, affinché essa possa innalzarsi al di sopra del piano materiale ed elevarsi alle sfere superiori. Il raggio di Giove, perciò, rende le persone sensibili, degne di stima, cortesi, raffinate, generose, rispettose della legge, religiose, allegre e ottimiste. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

274 S R  Giove TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
La vera persona caratterizzata da Giove può essere opportunamente descritta come un soggetto gioviale; è di solito generosa, però il suo cuore è quasi troppo grande per trovare spazio, anche se il petto è ampio. Le sue labbra sono sempre pronte a un ampio sorriso che può essere descritto con la parola raggiante e il suo sentimento bonario è significativamente espresso dalla sua stretta di mano, che quasi stritola la mano altrui. Queste persone sono cordiali con tutti, sempre pronte a dare una mano a tutti e ad offrire il proprio appoggio. Sembrano effettivamente riconoscenti quando viene chiesto loro un favore, e non sono mai così felici come quando lavorano sodo per aiutare il prossimo. Non farebbero del male a nessuno e nemmeno si arrabbiano facilmente. Tuttavia la loro indignazione e la loro collera per le ingiustizie patite dagli altri possono essere temibili, pur non mostrando mai crudeltà verso l’aggressore o l’oppressore, dimostrando invece clemenza e magnanimità anche verso coloro che alla fine sono stati vinti. Tale è la vera persona di Giove, ma naturalmente è raro trovarla, nonostante un numero crescente di individui inizi a percorrere la strada della saggezza e a mostrare le caratteristiche gioviane. Si dice che “l’occasione bussa alla porta di ciascuno”; tuttavia le persone spesso si lamentano della loro sorte perché non “hanno mai avuto una buona occasione”. Quando impariamo a studiare l’Astrologia, diamo colpa a Saturno delle nostre disgrazie, in quanto ci soffermiamo solo ad osservare il lato negativo, dimenticando generalmente di considerare il lato positivo; è in questo modo che perdiamo la nostra occasione. Saturno impiega trent’anni a percorrere l’oroscopo e per poter formare degli aspetti con tutti gli altri pianeti; però Giove, l’influenza più benefica del sistema solare, lo percorre in soli undici anni, perciò le buone occasioni che egli ci procura sono almeno tre volte più numerose delle disgrazie arrecate dagli aspetti avversi di Saturno. Infatti noi possiamo ottenere dagli altri solo in proporzione a quanto diamo loro. Ciascuno di noi è circondato dall’atmosfera della propria aura sottile, la quale colora alla nostra vista gli altri e i pensieri, idee ed azioni che essi rivolgono a noi. Se nel nostro cuore nutriamo villanie o infamie, esse colorano questa atmosfera, cosicché vediamo villani nel prossimo e nel suo modo di comportarsi con noi, e in base a questo modo di pensare, risvegliamo un analogo sentimento verso gli altri, nello stesso modo che le vibrazioni di un diapason risvegliano analoghe vibrazioni in altro diapason di identica tonalità. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

275 S R  Giove TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
D’altra parte, se coltiviamo le qualità benevole di Giove, il suo sorriso espansivo, il suo cordiale atteggiamento mentale, ecc. ne sentiremo subito rispondenza entro la nostra cerchia di relazioni: questo benefico aspetto di Giove avrà maggiore effetto, allietando la nostra esistenza e il nostro lavoro. Giove è essenzialmente dignificato quando si trova in Pesci o in Sagittario, il Segno dell’aspirazione verso le cose elevate. È esaltato in Cancro, la Casa della Luna, poiché l’atomo-seme che provvede il corpo all’Ego in attesa di reincarnarsi, viene proiettato dalla Luna nella sfera del Cancro; ma Giove rappresenta la parte spirituale e perciò presiede all’entrata dell’Ego stesso nel corpo. Governa anche il sangue nel quale lo spirito trova espressione, sebbene le sue attività siano soprattutto limitate alla circolazione arteriosa. Favorisce anche l’assimilazione e la crescita, perciò governa anche il fegato (Saturno governa la cistifellea). I nati sotto Giove amano molto l’esteriorità e l’ostentazione. Delle pratiche religiose amano soprattutto il cerimoniale e sono piuttosto favorevoli alla religione di stato, ma spesso detestano qualsiasi movimento che non sia riconosciuto dalla società. Quando Giove è afflitto, la sua influenza rende la persona nemica delle leggi, sensuale, intemperante, ghiottona, stravagante e incurante dei propri doveri; ne consegue che è predisposta alla perdita della salute, noie con la legge e conseguenti sfortune sociali. Giove afflitto rende la persona amante delle corse dei cavalli e del gioco d’azzardo. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

276 S R  TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in I Casa Giove in II Casa Giove in III Casa Giove in IV Casa Giove in V Casa Giove in VI Casa Giove in VII Casa Giove in VIII Casa Giove in IX Casa Giove in X Casa Giove in XI Casa Giove in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

277 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in I Casa Quando è in buoni aspetti, è indice favorevole per la salute e per la fortuna generale nella vita. Procura buon carattere, natura gentile, ispirante cordialità, onore e rettitudine. Queste persone amano gli svaghi, particolarmente quelli all’aria aperta e i viaggi. Hanno considerevoli capacità esecutive e sono quindi ricercate per mansioni importanti o di responsabilità. Negli ultimi anni della vita sono predisposti all’obesità. Giove afflitto nell’Ascendente fornisce tendenza all’intemperanza, a seconda del Segno in cui è collocato. Se è in Cancro, la persona diventa un ghiottone inveterato che del suo stomaco ne fa un idolo, con il risultato inevitabile che, con il passare degli anni, diventa eccessivamente obeso; il fegato allora, in particolare, si dilata e conseguentemente è soggetto a gravi malattie epatiche. In Sagittario, ne fa un giocatore d’azzardo impenitente, una persona che può arrivare ad ipotecare anche la propria anima a testa o croce. In Pesci ne fa un bevitore inguaribile; in Scorpione un edonista della peggior natura, e così via con gli altri Segni. Si può anche dire che se Giove è afflitto all’Ascendente la salute risente di alcune impurità del sangue. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

278 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in II Casa In buoni aspetti, specie con il Sole e con la Luna, procura grande prosperità finanziaria; si tratta quindi di un aspetto felice, anche se Giove è afflitto. In questo caso però la persona è esposta a perdite a causa di cattivi consigli. Quando Giove è senza aspetti, non procura nessun aiuto; in tal caso la persona può essere molto povera. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

279 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in III Casa Quando è in buoni aspetti, dona una mentalità estremamente ottimistica, di modo che per quanto numerosi siano gli ostacoli che si presentano nella vita, la persona che ha tale posizione riuscirà ovunque e comunque a considerare che non tutto il male viene per nuocere e, di conseguenza, a dimenticare il male stesso. Il soggetto avrà straordinarie possibilità di istruzione e, ciò che più conta, l’istruzione che riceve gli procurerà molti vantaggi. Sarà popolare fra i propri fratelli, sorelle e vicini, e tutti cercheranno di fargli del bene. La riuscita è indicata come conseguenza di viaggi, di scritti e di pubblicazioni. Quando Giove è afflitto in III Casa, espone ad incidenti e “choc” durante i viaggi, ma non subirà ferite, anche se vi sfuggirà per un pelo. Se Saturno affligge l’oroscopo, la persona diverrà trasandata e indolente, perdendo quindi il rispetto e la stima della propria famiglia e, se Marte è avverso, la famiglia e gli amici diffideranno di lui a causa delle sue azioni imprudenti e precipitose. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

280 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in IV Casa Quando è in buoni aspetti è molto fortunato per le condizioni familiari, specie nell’ultima parte della vita. Le persone con Giove in questa posizione avranno maggiore successo nel proprio luogo di nascita che in qualsiasi altro luogo e riceveranno un considerevole aiuto dai propri genitori e probabilmente un’eredità da parte loro. Gli affari si stabilizzeranno su solide basi e si svolgeranno senza grossi problemi, cosicché al termine della vita avranno una quantità considerevole di beni, secondo la loro condizione sociale e le occasioni fornite dall’ambiente circostante. Queste persone trascorreranno i loro giorni in pace e li finiranno fra amici, circondati dalla ricchezza e dalla prosperità. Ma quando Giove è afflitto in IV Casa, la persona dovrebbe abbandonare presto la propria città natale perché in essa le condizioni sarebbero dannose alla sua riuscita. La prodigalità e le spese stravaganti, l’amore per l’ostentazione e altre tendenze del genere, insidieranno le sue risorse e la porteranno al fallimento. Oltre a ciò, un falso orgoglio la spingerà a evitare una riforma radicale della sua personalità, pur essendosi resa conto che in tal senso dovrebbe agire per potersi salvare. Ne consegue che per poter uscire da tale situazione e ricominciare, dovrà cambiare città e ricominciare tutto da capo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

281 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in V Casa In buoni aspetti, aumenta il numero dei figli, i quali procureranno molti vantaggi e gioie ai genitori; dona anche popolarità e buoni amici che aiuteranno il soggetto; conferirà pure un carattere socievole e amante dei piaceri della vita. Questa posizione è pronostico di guadagni provenienti da speculazioni, come pure di intelligenza acuta e successo in impieghi educativi o in affari connessi a pubblicazioni e periodici. Queste persone saranno dei valenti professori, molto convincenti nel modo di presentare le cose. Se Giove, invece, è afflitto in V Casa, specie in Sagittario, conferisce una certa tendenza al gioco d’azzardo e alle perdite conseguenti, amore per gli sport, avversione al lavoro e fastidi dai figli. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

282 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in VI Casa Procura buona salute e riuscita nella cura e nella guarigione degli ammalati; ne fa dei dipendenti fedeli ed il rispetto e la stima di tutti quanti entrino in contatto con loro specie nel loro ramo di lavoro. Però quando Giove è afflitto in VI Casa procura predisposizione a disturbi e dilatazione del fegato, obesità e disordini vari, causati da abusi alimentari. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

283 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in VII Casa Procura un compagno di matrimonio generoso, magnanimo e comprensivo, che apporterà alla persona vantaggi, fortuna e prestigio sociale. È indizio favorevole al matrimonio o nella ricerca di un socio o alla partecipazione ad una società. Si può anche essere sicuri che il compagno di affari sarà generoso, sincero, onesto e degno di fiducia; di conseguenza la cooperazione sarà coronata da successo. È una posizione ideale per un avvocato, perché indica riuscita in campo legale e abilità nel conciliare interessi opposti. Ma se Giove è debole o afflitto, la persona perderà la causa e subirà perdite a causa della fiducia mal riportata nel suo socio. Il matrimonio sarà ritardato o ostacolato e se viene effettuato si manifesteranno dissidi a causa dell’indolenza e delle abitudini intemperanti del consorte: la prudenza suggerisce quindi che la persona eviti tali relazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

284 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in VIII Casa Quando è in buoni aspetti, indica acquisizioni finanziarie tramite il matrimonio, associazioni o eredità; ma quando è debole o afflitto, indica processi e perdite in rapporto a tali questioni. Giove in buoni aspetti in VIII Casa è anche indizio di facile e dolce trapasso, cosa che avverrà al termine di una vita trascorsa pienamente. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

285 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in IX Casa Conferisce indole generosa, pacifica, ottimista e gentile, con tendenza religiose, mente ampia e comprensiva delle opinioni altrui, favorendo però le opinioni più ortodosse e comprovate. La persona è molto stimata in società e adatta a occupare posizioni di rilievo presso la Chiesa, lo Stato o presso istituti di istruzione o associazioni filantropiche. Questa posizione dà anche amore per i viaggi, i quali procurano piaceri e vantaggi. Però quando è debole o afflitto per Segno e aspetto, Giove in IX Casa conferisce arroganza e amore per l’ostentazione, la quale è sproporzionata ai mezzi della persona, e causerà perciò processi e propensione a discredito sociale. Indica anche pericoli durante i viaggi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

286 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in X Casa Quando è in buoni aspetti, è uno dei migliori indizi di una vita virtuosa, generalmente felice e fortunata, specie se l’aspetto è appoggiato da Saturno, dalla Luna e dal Sole, perché allora la persona raggiungerà una posizione elevata presso la Chiesa, lo Stato o in campo legale e otterrà grandi ricchezze, onori e stima sociale. Inoltre, dato che il soggetto sarà molto generoso di animo, meriterà tutto quanto riuscirà a realizzare. Ma se Giove è debole e afflitto in X Casa, specie da Saturno o dai luminari, indica che il carattere non è degno di fiducia. La persona potrà salire nella scala sociale, ma le sue cattive azioni riveleranno il suo vero carattere e perciò essa sperimenterà rovesci di fortuna e perdita di prestigio. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

287 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in XI Casa Con buoni aspetti, procura amici ricchi e influenti i quali possono aiutare la persona a realizzare le proprie speranze, desideri, ambizioni. Conferisce anche carattere socievole e amante dei piaceri. Nell’oroscopo di un uomo significa che il matrimonio sarà prolifico e che i figli gli saranno di appoggio e aiuto; prima di giudicare sotto questo punto di vista, occorre esaminare anche l’oroscopo della moglie per vedere se coincide, perché in caso contrario questo giudizio deve essere modificato. Quando Giove è afflitto in XI Casa la persona incontra amici buoni animati dal sincero proposito di aiutarla, ma che mancheranno dell’abilità di realizzare la cosa, oppure gli amici che il soggetto attira, si avvicinano con il proposito di ricevere vantaggi. Comunque, in entrambi i casi, non sarà mai molto aiutato dagli amici, ma dovrà sempre contare sulle sue forze per la realizzazione delle proprie aspirazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

288 S R TUDI OSACROCIANI Giove NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Giove in XII Casa Ben aspettato apporta guadagni e successo in occupazioni e professioni che vengono svolte in ambienti chiusi come laboratori, ospedali ed ospizi, dove siano richieste capacità esecutive oppure per incarichi in uno degli ordini fraterni che hanno a che fare con gli ammalati o nello studio e nella pratica delle arti mistiche e occulte. Se le persone con Giove in questa posizione oroscopica sono indigenti, riceveranno molti aiuti da persone o istituti di carattere fraterno o caritatevole; se sono però agiate saranno molto prodighe nel donare. Se si faranno dei nemici troveranno subito il modo di farseli amici. Se Giove è afflitto, la persona è indolente e imprevidente e perciò, a tempo debito, verrà ricoverata presso istituzioni di carità, dove vivrà fino alla fine della vita senza noie e preoccupazioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

289 S R  TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Giove in Ariete Giove in Toro Giove in Gemelli Giove in Cancro Giove in Leone Giove in Vergine Giove in Bilancia Giove in Scorpione Giove in Sagittario Giove in Capricorno Giove in Acquario Giove in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

290 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Ariete Conferisce mente audace, energica e ambiziosa, sempre sveglia e attiva per scoprire sistemi nuovi e progrediti che possano essere utili al progresso del lavoro mondiale, facendo di queste persone dei veri precursori, né troppo conservatrici né troppo impulsive, ma riflessive e sincere, comprensive e oneste e degne di fiducia, con qualche inclinazione alla vita religiosa. Questo aspetto conferisce anche qualche capacità letteraria o legale; amore per i giochi all’aria aperta e popolarità nei circoli sociali o finanziari. Però se Giove è afflitto, la mente non è altrettanto prudente ed equilibrata. C’è una predisposizione ad agire con impulsività e collera e conseguentemente si perderà stima e popolarità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

291 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Toro Quando è in buoni aspetti conferisce un carattere fondamentalmente gentile e comprensivo, un amore profondo delicato e sereno, verso coloro che giustificano tale sentimento. La posizione in oggetto attira anche ricchezza e dona indole generosa verso imprese filantropiche. Tuttavia, Giove in II Casa e nel secondo Segno, non è mai prodigo né conferisce generosità stravagante, ma piuttosto conservatore e incline ad esaminare i vantaggi che un progetto qualsiasi può procurare prima di aprire la mano per aiutare. D’altra parte però il soggetto è generoso al massimo con coloro che gli sono vicini e che ama. Non ha preferenze nell’ambiente familiare; tutti i componenti la famiglia sono per lui uguali. Quando Giove è afflitto in Toro induce a spese stravaganti, ad ostentazione e all’appagamento della natura interiore. Simili persone sono dei grandi buongustai, amanti degli alimenti sostanziosi e saporiti che deliziano il palato. Sono spesso soggette a difficoltà finanziarie e a noie con i creditori, come pure alle malattie che sono la conseguenza logica di abusi alimentari, secondo le configurazioni astrali. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

292 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Gemelli Quando è in buoni aspetti conferisce elevate capacità letterarie e se questa attitudine è sostenuta da un opportuno grado di istruzione, la riuscita è certa. Questa posizione dona anche qualche capacità inventiva, passione per la matematica e attrazione verso l’occultismo. Giove in Gemelli conferisce indole retta, gentile e affabile; è indice anche di viaggi piacevoli e vantaggiosi. Però se Giove è afflitto, la persona è soggetta ad imbattersi in perdite e noie durante i viaggi; sfuggirà miracolosamente ad un gran numero di incidenti; avrà anche fastidi con al giustizia e con la Chiesa, nonché contrasti con fratelli e parenti stretti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

293 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Cancro L’effetto complessivo di Giove, sia nel bene che nel male, non si manifesta fino a metà esistenza, e questo è particolarmente il caso di quando si trova in IV Casa o in Cancro. Se è in buon aspetto, conferisce indole estremamente buona e gentile; la persona vivrà in armonia con tutti, sarà dotata di una immaginazione viva e fertile e amerà i sogni utopistici, l’occultismo e il misticismo. Ciò nonostante vi è anche, in dette persone, un lato pratico che le rende ambiziose di ottenere successi mondali e fortunati negli investimenti in case, terreni e miniere. Esse riusciranno quindi ad accumulare ricchezze e vivranno agiatamente, specie nella seconda parte della vita. Questi aspetti indicano pure che la persona potrà ricevere un notevole aiuto da parte dei genitori nel corso della vita ed eredità dopo la loro morte. Quando Giove è in Cancro, la persona ama i piaceri della tavola, però se è in buoni aspetti, il nativo si terrà entro certi limiti, per cui la salute non ne soffrirà. Se invece Giove è afflitto, spinge alla ghiottoneria sfrenata che in genere altererà il sangue e procurerà disturbi ed escrescenze maligne causate da tali condizioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

294 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Leone Conferisce animo generoso, gentile, buono e coraggioso, fiducioso in se stesso, leale e compassionevole, misericordioso e giusto. Per concludere, si tratta di un autentico modello di virtù. Procura una abbondante vitalità e una robusta costituzione; il nativo sarà quindi una guida, sia nel campo fisico che morale e spirituale. Queste persone non amano essere subordinate e aspirano a posizioni di fiducia e responsabilità. Equanimi in ogni contingenza, non abusano mai della fiducia di coloro che l’hanno riposta in loro. Hanno cultura e raffinatezza innate e prediligono tutto quanto contribuisce ad elevare l’umanità. Sono religiose e sincere, sicure di ottenere successo e riconoscimento in campo speculativo. Quando Giove è afflitto in Leone, la persona diventa crudele e sensuale, esageratamente amante dei piaceri. Probabilmente subirà perdite a causa di investimenti o speculazioni e al gioco. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

295 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Vergine Conferisce temperamento prudente, analitico e pratico, con una facoltà quasi infallibile di discernimento, per cui saprà distinguere fra l’apparenza e la realtà, fra la verità e l’inganno. Non sono in grado di scoprire segreti servendosi di mezzi sleali, come indica Saturno in Capricorno, che forgia degli investigatori ideali, ma ad un giudice avente Giove in Vergine, nessuno riuscirà mai a nascondere la verità. Giove in buoni aspetti in Vergine, indica ottimi rapporti con il personale dipendente, il quale sarà fedele e leale, obbediente alla volontà del datore di lavoro. Indica anche prosperità in affari professionali, ma se Giove è afflitto in Vergine, conferisce temperamento cinico, critico, pignolo e diffidente, per cui subirà perdite a causa di personale dipendente e di servizio. Tali persone non potranno avere successo negli affari e avranno molte difficoltà ad ottenere o conservare un impiego. In ogni modo saranno obbligati ad accontentarsi di un impiego inferiore alle loro capacità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

296 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Bilancia Quando è in buoni aspetti conferisce indole gentile, simpatica, comprensiva e affabile, socievole e bonaria; grande interesse per tutto ciò che concerne l’elevazione umana, come la musica, l’arte, la letteratura, le relazioni sociali, ecc. Per questa ragione il soggetto è popolare, specie fra le persone del sesso opposto, tramite le quali si potranno avere guadagni e benefici. È indicata anche la riuscita negli affari e nella vita pubblica. Ma se Giove è afflitto in Bilancia, l’eccessiva indulgenza verso gli istinti inferiori procurerà fastidi e scandali pubblici e, di conseguenza, la perdita del prestigio e della popolarità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

297 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Scorpione Conferisce natura passionale, aggressiva, fiduciosa in se stessa, mente entusiastica, costruttiva e ricca di risorse, abile nel saper far fronte efficacemente a tutte le esigenze della vita. Tali aspetti assicurano riuscita nelle occupazioni pratiche giornaliere, procura famiglia numerosa e abbondanza di mezzi per fronteggiare le spese conseguenti. Queste posizioni indicano anche predisposizione alle ricerche occulte. Però se Giove è afflitto in Scorpione, vi saranno perdite e fastidi in seguito all’abbandono disordinato alla natura inferiore; il nativo amerà gli alimenti ricchi e prelibati che finiranno per causargli malattie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

298 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Sagittario Quando è in buoni aspetti, conferisce fortuna e successo, mente filosofica, comprensiva e aperta, indole rispettosa e religiosa. Le persone con questa posizione raggiungono perciò la vetta della scala sociale e diventano guide nei diversi settori della vita; cariche prestigiose nel settore ecclesiastico e statale o presso enti scientifici e filosofici. Se Giove è afflitto in Sagittario, la persona è invece sportiva e amante dell’ostentazione costosa, stravagante e pronta a cogliere ogni occasione di gioco, per cui perderà la stima sociale ed avrà noie in conseguenza a processi e a difficoltà finanziarie. Sarà una persona di mente ristretta e, se religiosa, settaria e fanatica. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

299 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Capricorno Procura carattere ambizioso, fiducioso in se stesso e ben equilibrato, il desiderio di emergere in una posizione professionale e prestigiosa, nonché eccezionali doti di comando. La persona è prudente ed economa, avversa agli sprechi, sarà anche sincera, ricca di risorse e avrà anche qualche attitudine meccanica. Queste persone si guadagneranno una discreta fiducia, sono sincere ed oneste in tutto ciò che intraprendono, tengono fede alle loro promesse, di conseguenza ottengono stima e popolarità. Come abbiamo già detto aspirano a raggiungere l’indipendenza a capo di qualche affare; se non vi riescono e devono svolgere un lavoro subordinato, saranno adatti ad impieghi governativi, municipali e nazionali. Per effetto della fiducia prodotta dalle solide caratteristiche di rettitudine, onestà, sincerità e fedeltà, queste persone diventano spesso i beneficiari di confidenza da parte di amici che sentono il bisogno di confidare i loro problemi, perché in esse troveranno un consiglio sincero e disinteressato e saranno capaci di mantenere il segreto. Se Giove è afflitto in Capricorno, la persona sarà avara e ammasserà quanto riesce a racimolare, negando a se stesso tutto, al di là dello stretto necessario; sarà perciò oggetto di disprezzo da parte dei propri conoscenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

300 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Acquario Quando è in buoni aspetti, dà mente comprensiva ed equa, ottimistica, originale e filosofica, affezione agli amici, amante della compagnia e particolarmente interessata ai movimenti scientifici, mistici, letterari e musicali. Di conseguenza, la persona sarà circondata da persone di analoghe tendenze dalle quale riceverà aiuto per realizzare i suoi desideri e le sue speranze. È probabile che queste persone ottengano importanti impieghi presso enti pubblici oppure presso società segrete ed occulte. È un ottimo presagio di riuscita. Se però Giove è afflitto, la persona avrà indole inquieta, nervosa e stravagante, pervasa da idee rivoluzionarie e anarchiche; la sua avversione per le occupazioni serie le farà perdere la fiducia del prossimo, meritandosi, invece, il disprezzo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

301 S R TUDI OSACROCIANI Giove NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Giove in Pesci Conferisce indole caritatevole, comprensiva e ospitale, che desidera aiutare gli emarginati. Queste persone sono dei veri angeli di misericordia per coloro che soffrono nel corpo, nell’anima e nello spirito. Sono note soprattutto agli ammalati e a coloro che sono chiusi in carcere. Poiché sono di natura sensibile e soggette alle influenze del mondo invisibile hanno frequentemente delle esperienze psichiche e si appassionano all’occultismo. Amano la musica, l’arte, la letteratura e, se è in buon aspetto con Venere, Giove in Pesci conferisce notevole abilità come attori. Ma se Giove è afflitto in Pesci, procura mente vacillante e indole indolente e meschina, incline alla soddisfazione di tutti i vizi. Il soggetto finisce per diventare un parassita della società. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

302 S R  TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Marte Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

303 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Marte > Trigono o Sestile > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

304 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Trigono o Sestile con Marte È nella natura di Giove di essere un poco conservatore e dignitoso; però quando è combinato con il fuoco di Marte, dona entusiasmo e capacità di influire sugli altri e infondere loro gli stessi sentimenti. Il nativo sarà di indole generosa, sincero, onesto e leale. Questo aspetto favorisce la prosperità finanziaria, poiché sia Marte che Giove, quando sono in buono aspetto, danno grande capacità di guadagno e favoriscono l’accumulo di beni. Per quanto riguarda le spese, Giove è un poco conservatore e Marte un po’ troppo liberale, però quando le tendenze marziane e gioviane sono combinate da un buon aspetto, il risultato è un temperamento ideale e generoso, né troppo prodigo né troppo economo, cioè l’abilità di sapersi tenere nella via di mezzo. Queste persone hanno molta ingegnosità e buone capacità costruttive, e qualsiasi cosa intraprendano, ci mettono tutto il loro entusiasmo. Riscuotono perciò molto successo negli affari e godono di una vasta popolarità in società. Amano i giochi e gli sport all’aria aperta e i viaggi, da ciò traendo molte soddisfazioni. Marte governa l’emoglobina del sangue, che è un fattore molto importante di salute e di vitalità, quindi i buoni aspetti di Giove e di Marte aumentano i globuli rossi. Le persone che hanno questo aspetto godono, quindi, di buona salute, di vitalità, di forza e di resistenza fisica. (torna ad aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

305 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Parallelo o Congiunzione con Marte Come fanno i buoni aspetti, rafforza la costituzione fisica e aumenta la vitalità. Indica anche che la persona è capace di guadagnare molto denaro e di usarlo in modo liberale e generoso, però le qualità mentali sono simili a quelle conferite dagli aspetti negativi: sportivo, spavaldo, scaltro e falso, e se la congiunzione avviene in uno dei Segno d’Acqua, specie in Pesci, sebbene la cosa non possa essere sicura come per gli aspetti di quadratura e opposizione, la persona sarà dedita al bere. (torna ad aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

306 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Quadratura o Opposizione con Marte È il marchio che caratterizza il giocatore d’azzardo e se uno dei pianeti è in un Segno d’Acqua, specie Pesci, sarà anche dedito al bere. Astuto, disonesto, che agirà sempre impulsivamente. Riguardo alla salute vediamo che queste persone soffrono principalmente di malattie del sangue ed epatiche, la circolazione è povera e il sangue è tanto denso da far temere il pericolo di apoplessia. (torna ad aspetti con Marte) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

307 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Trigono o Sestile > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

308 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Sestile o Trigono con Urano Procura indole aperta e comprensiva e predisposizione allo studio delle scienze ed arti occulte. Questi aspetti favoriscono l’affiliazione a ordini segreti e promettono prosperità. Tali persone sono oneste e sincere, socievoli, ospitali e suscettibili di trarre grandi benefici da amici influenti che occupano cariche ufficiali. Queste posizioni procurano anche una buona capacità esecutiva e riuscita presso istituti di insegnamento. (torna ad aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

309 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Parallelo o Congiunzione con Urano Fornisce analoghe caratteristiche dei buoni aspetti, però l’influenza non è molto decisa, specie se uno dei pianeti è debole per Segno e se per qualche altro motivo è afflitto. In tal caso si vedrà che le tendenze conferite sono più simili a quelle degli aspetti avversi. (torna ad aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

310 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Quadratura o Opposizione con Urano Conferisce un carattere impulsivo, tendente ad agire in modo repentino ed imprevisto; espone a perdite in seguito a speculazioni o a processi; è anche indizio di impulsività stravaganti e frequenti cambiamenti, sia di occupazioni che di residenza, la perdita di amici e della reputazione. (torna ad aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

311 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Trigono o Sestile > Parallelo o Congiunzione > Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

312 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Sestile o Trigono con Nettuno Conferisce temperamento ispirato e mistico e riuscita in occupazioni relative a ordini occulti, quando cioè il carattere è sufficientemente evoluto in modo tale che Nettuno possa far sentire la sua influenza. Allora queste posizioni mettono in evidenza la forza più nobile e spirituale di entrambi i pianeti senza che per queste persone esperienze occulte costituiscano un fenomeno raro. Durante le ore del sonno queste persone sono perfettamente coscienti nei mondi invisibili. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

313 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Parallelo o Congiunzione con Nettuno Influisce analogamente ai buoni aspetti, quando Nettuno e Giove non sono afflitti, ma se sono in un Segno debole e in aspetto con gli altri pianeti per quadratura ed opposizione, l’influenza è allora simile a quella dei cattivi aspetti di Giove e di Nettuno. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

314 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Giove in Quadratura o Opposizione con Nettuno Indica assenza di controllo emotivo. La persona è sensibile alle influenze psichiche inferiori della regione intermedia fra i mondi visibile e invisibile, che sono però di genere repulsivo e terrificante; da ciò il nativo può cadere in uno stato di isterismo, come la trance involontaria e disordini simili a quelli che insorgono nello psichismo negativo. Da un punto di vista materiale questo aspetto espone al pericolo di subire inganni mediante speculazioni o da grandi compagnie, e perciò i rapporti a fini speculativi dovrebbero essere evitati. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

315 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetti armonici > Aspetti disarmonici TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

316 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

317 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto armonico con Giove Vasta creatività. Forza protettiva. Ricchezza psicologica. Tendenza al personalismo. Soggetto giusto, sagace, energico, forte ma che dirige le sue qualità prevalentemente verso il beneficio di tutti. Misticismo, elevazione, ricchezze materiali. Possibili capacità extrasensoriali e contatti con intelligenze del Mondo Interno. Grandi capacità per autorigenerarsi utilizzando specialmente gli insegnamenti religiosi o correnti filosofiche spirituali. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

318 S R TUDI OSACROCIANI Giove ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto disarmonico con Giove Critica distruttiva. Disgregazione. Violenza contro i ruoli sociali. Soggetto sensuale, pigro, perverso e tendente ad usare l’intelligenza, l’astuzia e la destrezza per compiere atti criminosi. Temperamento anticonvenzionale e rivoluzionario, specie verso la religione, lo stato o le linee di pensiero comunemente accettate. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

319 S R   Marte TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Dalla Bibbia apprendiamo che Jehovah fu il creatore dell’uomo, e vediamo i Suoi Angeli annunciare la nascita dei diversi personaggi a noi noti. La conclusione spontanea che ne deriva è che Egli e i suoi Angeli presiedono alle funzioni generative e conferiscono la fertilità, che a quei tempi era considerata come un segno della grazia divina, mentre la sterilità era ritenuta un segno del Suo disappunto. Ciò concorda con gli Insegnamenti della Saggezza Occidentale, la quale ci insegna che nei primi tempi, quando l’umanità era ancora in via di formazione, nelle epoche dell’anno in cui le condizioni planetarie erano propizie alla generazione, Jehovah e i Suoi Angeli conducevano gli uomini nei grandi templi per procreare, e coloro che nascevano in quelle condizioni armoniose vivevano per centinaia di anni senza malattie. È da notare che gli animali selvatici, che sono tuttora interamente sotto la guida del loro Spirito-Gruppo e si accoppiano solo in determinate stagioni, sono pure immuni da ogni malattia. Jehovah ha anche il controllo della fecondazione degli animali che vibrano all’unisono con le Sue vibrazioni lunari tramite le ventotto paia di nervi vertebrali corrispondenti ai ventotto giorni della rivoluzione lunare, e il Suo veicolo, la Luna, regola anche il periodo della gestazione sia per l’uomo che per gli animali. La Bibbia racconta che Lucifero e i suoi Angeli caduti insegnarono all’umanità la prerogativa della procreazione, e le inculcò la passionalità da cui ebbero origine il peccato, il dolore e la morte, poiché la santa funzione della generazione che fu progettata solo a scopi temporanei di riproduzione e che funziona molto bene sotto influenze planetarie propizie, è stata profanata e sottomessa alla lussuria umana, sempre indifferente ai raggi planetari. Tuttavia, è errato pensare che gli spiriti di Lucifero siano malvagi, perché sotto il dominio degli Angeli l’umanità fu una massa di automi senza spirito, che non conoscevano né il bene né il male e non avevano facoltà di scelta né prerogative. Tramite l’intervento degli spiriti marziani di Lucifero invece noi abbiamo imparato a conoscere il bene e il male e ad esercitare la forza della volontà, così da essere in grado di respingere il male e scegliere il bene, di toglierci dal vizio e di coltivare la virtù, ponendosi così in armoniosa cooperazione con Dio e la natura sviluppando le nostre possibilità divine in modo tale da poter diventare come il nostro Padre che è nei Cieli. Mentre Jehovah e i Suoi Angeli lavorano in tal modo sull’umanità dalla Luna, gli Spiriti di Lucifero, che si ribellarono contro il suo governo, sono sul pianeta Marte e da essi abbiamo ricevuto e riceviamo molti doni preziosi, i principali dei quali sono il fuoco e il ferro. È noto che ogni corpo vivente è caldo perché l’Ego non può manifestarsi nel mondo fisico se non per mezzo del calore, e dovremmo forse dire che il calore è generato dalla manifestazione dell’Ego. Però senza il ferro, che esiste nel sangue come componente dell’emoglobina, non potrebbe esservi ossidazione e, di conseguenza, nemmeno calore. Queste erano le condizioni prima della caduta come si suole definirla, quando l’uomo in formazione non possedeva una mente (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

320 S R  Marte TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Vennero allora gli Spiriti di Lucifero e introdussero il ferro nel sangue, cosa che consentì all’Ego di entrare nei suoi veicoli e da quel momento l’Ego divenne uno spirito interno capace di sviluppare l’individualità. Perciò, se non fosse stato per l’intervento degli Spiriti di Lucifero l’uomo non avrebbe potuto diventare tale. Sono questi elementi, il fuoco e il ferro, che hanno fatto del mondo quello che è oggi, buono o cattivo, secondo l’uso che l’uomo ne ha fatto. La forza solare focalizzata attraverso la Luna infonde la vitalità e capacità di svilupparsi, però i raggi del Sole diretti su di noi dagli Spiriti Marziani di Lucifero ci diedero la forza dinamica e sono all’origine di ogni attività nel mondo. La forza può rimanere latente per secoli e secoli, ce ne danno esempio gli strati di carbone che sono depositi di energia solare, occorrono un forno e un motore per tramutarla e renderla utilizzabile come energia dinamica; però, una volta che il gigante assopito è stato risvegliato, e da latente è diventato potente, non conosce né stasi né pace fino a che non abbia consumato l’ultimo residuo della sua prodigiosa forza. Sotto uno stretto controllo e guidati accuratamente lungo canali di attività utile, questa forza marziana è il più prezioso ausilio dell’umanità, l’agente più potente nel lavoro del mondo: un dono incomparabile per l’umanità. Se però questo ausilio sfugge al controllo, prende rapidamente il sopravvento e la sua forza distruttiva e devastante è allora tanto terribile quanto benefico è il suo uso controllato, cioè benedizione inestimabile. È tanto prezioso quanto è pericoloso; prezzo della sicurezza è una vigilanza perpetua; tuttavia senza di lui il mondo sarebbe deserto. Marte, quale punto focale dell’energia solare latente, la tramuta in desideri, passioni e ciò che possiamo chiamare spirito animale. È un fuoco consumato più pericoloso di tutta la nitroglicerina fabbricata, ma è anche la più preziosa delle benedizioni che si possano ricevere. Il predicatore indù, che è cresciuto in una terra governata da Saturno, il pianeta degli ostacoli, dice: “Soffoca il desiderio”; egli passa i suoi giorni in povertà sognando, ma come la tempera conserva il filo della lama che si fa strada con sforzo in mezzo ad ogni ostacolo, così i desideri tenaci, orientati verso scopi positivi dall’indole marziana anglosassone, hanno trasformato meravigliosamente la Terra e l’hanno fatta progredire verso la civiltà assai più di coloro che li precedettero e pur essendo sotto molti aspetti brutali, vi è contenuta una promessa, come dice il proverbio: “A maggior peccatore, maggior santo”. I genitori dovrebbero imparare una lezione dal libro delle nazioni e astenersi dall’applicare il manto umido saturnino allo spirito di fuoco marziano dei bambini. Saturno dice sempre “No, no”; suo desiderio è di reprimere e di ostacolare. Un buon fuoco controllato adeguatamente è utile, però la morte è in agguato nel fumo e nei gas nocivi di fuoco soffocato. Troppe negazioni reprimono le ambizioni legittime, frustrandone la realizzazione; possono condurre vittime innocenti sulla strada del male perché l’energia dinamica di Marte deve avere uno sbocco, perciò occorre fare attenzione. I peggiori difetti di Marte sono l’impulsività e la mancanza di perseveranza; però non produce ipocriti, come fa, invece, Saturno afflitto. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

321 S R  Marte TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Da Marte abbiamo ricevuto molte preziose virtù, come pure alcuni dei nostri peggiori difetti. Quando è in buon aspetto dona costituzione forte e buona resistenza fisica, indole positiva, indipendente e fiduciosa in se stessa, decisa e orgogliosa, generosa ed energica, piena di risorse e rapida nell’apprendere, specie quando è in Ariete, Leone, Scorpione o Capricorno. Però quando è debole per Segno come in Toro, Cancro e Bilancia, o in aspetto con quadrature e opposizioni, rende il nativo impulsivo, ostinato e vendicativo, incline al bere e ad azioni delittuose, crudele e spietato, spaccone e millantatore. Le persone che hanno nel loro oroscopo Marte predominante sono fondamentalmente pratiche e rivestono un ruolo importante nel lavoro mondiale. Sono particolarmente competenti nelle occupazioni dove il fuoco e il ferro vengono impiegati a scopi costruttivi e dove si maneggiano strumenti da taglio: soldati, chirurghi o macellai, macchinisti e fonditori; gli ingegneri o coloro che hanno mansioni analoghe sono di natura marziana. Queste persone emergono anche in altri settori ove, siano richiesti coraggio e intrepidezza. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

322 S R  TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in I Casa Marte in II Casa Marte in III Casa Marte in IV Casa Marte in V Casa Marte in VI Casa Marte in VII Casa Marte in VIII Casa Marte in IX Casa Marte in X Casa Marte in XI Casa Marte in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

323 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in I Casa Quando è in buoni aspetti ha un’influenza estremamente favorevole sulla costituzione, specie se è in un Segno di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario), o nel Segno della sua esaltazione, il Capricorno. Qualche volta, però, quando un Segno debole, come il Cancro, è nascente e gli altri pianeti sono molto afflitti, Marte all’Ascendente può dare sufficiente energia al corpo per superare il periodo critico dell’infanzia. Questa posizione conferisce anche energia, ambizione, coraggio, fiducia in sé e volontà, caratteristiche vantaggiose per vincere la battaglia della vita. Indicano una persona intraprendente e pratica, che non eviterà sforzi allo scopo di conseguire il successo. Quando Marte è afflitto in I Casa, rafforza la costituzione e dona forza muscolare e resistenza, però rende le persone precipitose, impulsive, testarde e temerarie. Di conseguenza dimenticano le consuete precauzioni per salvaguardare la salute e si espongono a febbri o ad altre malattie infiammatorie, sono anche soggette ad incidenti e a gravi perdite di sangue per lesioni diverse e al pericolo del fuoco, come ustioni o scottature, secondo la natura del pianeta affliggente. A tale riguardo il Sole è generalmente provocatore di febbri e infiammazioni; Giove espone a fratture in seguito ad incidenti ferroviari o a caduta di tronchi; Urano e Saturno a cadute e contusioni; Venere a malattie provocata da sfrenatezza sessuale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

324 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in II Casa Con buoni aspetti, rende il carattere liberale e generoso nelle relazioni finanziarie con il prossimo. Il nativo ha splendide capacità di guadagno e raggiungerà il successo finanziario negli affari di natura marziana connessi all’impiego del fuoco, del ferro e delle macchine. È anche indice di miglioramento economico tramite il matrimonio o per eredità, perché sebbene il denaro arrivi in fretta e agevolmente nelle loro tasche, queste persone non accumuleranno mai delle ricchezze in quanto saranno generose e amanti delle comodità e dei piaceri. Quando Marte è afflitto in II Casa il denaro talvolta giungerà rapidamente come quando è sotto l’influenza dei buoni aspetti, ma in altre occasioni i cattivi aspetti renderanno la persona eccessivamente stravagante e incline a fare speculazioni finanziarie azzardate, da cui inevitabilmente ricaverà perdite ingenti e può anche rischiare di rimanere senza un centesimo. Potrà assicurarsi e successivamente esaurire i mezzi sufficienti a vivere, più volte nella vita. Queste persone, però, non si daranno per vinte, per cui sulle rovine di un disastro finanziario ricominceranno subito dopo a costruire il loro benessere. In genere hanno successo più di una volta, ma non impareranno mai ad essere più prudenti e meno stravaganti, per cui saranno sempre esposte a ripetuti rovesci finanziari. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

325 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in III Casa Quando è ben aspettato, rende la persona astuta, brillante e sveglia, amante della discussione, pronta nella replica, ingegnosa, ricca di inventiva e di risorse, con una buona dose di iniziativa e di capacità costruttive. Ma quando Marte è afflitto in III Casa, espone ad incidenti durante i viaggi brevi e conferisce indole polemica, particolarmente incline a contrasti con i fratelli e con i vicini. Queste persone sono molto critiche verso coloro con i quali entrano in contatto, perciò sono temute e, quando possibile, evitate. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

326 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in IV Casa Quando è in buoni aspetti conferisce per tutta la durata della vita sana e robusta costituzione fisica derivante, soprattutto, da ottime facoltà digestive. Il desiderio di crearsi “il suo nido” e di accumulare ricchezze per la vecchiaia e per le avversità, rende il nativo particolarmente aggressivo. Vi è possibilità di un’eredità da parte dei genitori. Si tratta di una posizione molto fortunata, specie se Marte è in Ariete, Leone e Capricorno. Ma se Marte è debole, come nel Cancro e nei Pesci, e afflitto da quadratura o opposizione, i disturbi digestivi e la vita sregolata mineranno la vitalità e la persona diverrà di giorno in giorno sempre più litigiosa e sempre più antipatica. Sarà esposta a incendi in casa, nonché a disturbi infiammatori e a febbri. Le persone con Marte in questa posizione dovrebbero abbandonare il luogo natale il più presto possibile. In tal caso l’influenza avversa potrà essere in qualche modo alleviata. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

327 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in V Casa Con buoni aspetti, conferisce natura amorosa ardente ed espansiva. La persona amerà l’atletica e gli sport in genere; se si tratta di un uomo avrà carattere dominatore e godrà dell’ammirazione del sesso opposto, mentre se è una donna sarà una compagna inseparabile. In ogni caso si tratta di persona amante della disciplina, molto amata dagli allievi se svolge la professione di insegnante e, meglio ancora, di direttore o preside poiché è più adatta a dirigere che a obbedire. Ma quando Marte è afflitto in V Casa la persona, assai volubile negli affetti, passerà da un amore all’altro prima ancora di avere concluso il precedente; si troverà probabilmente in mezzo a molti guai. Il suo eccessivo abbandono alla propria natura amorosa finirà per minare seriamente la vitalità e il fisico. Nell’oroscopo di una donna questo aspetto comporta pericolo di complicazioni nel parto. Nell’oroscopo di entrambi i sessi denota anche pericolo di morte di un figlio. Le persone con Marte afflitto in V Casa saranno soggette anche a perdite al gioco o in speculazioni legate alla Borsa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

328 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in VI Casa In questa posizione e con buoni aspetti produce un lavoratore svelto ed energico, che probabilmente raggiungerà una posizione di rilevo se sarà alle dipendenze altrui; in particolar modo presso grandi complessi. Tuttavia è bene che queste persone non tentino di iniziare affari in proprio perché con Marte in VI Casa hanno maggiore successo quando sono subalterni. Questa posizione aumenta anche la vitalità e se la persona dovesse essere colpita da una qualche malattia per effetto di altre configurazioni planetarie, l’energia e il potere di recupero di Marte brucerà ed eliminerà presto i veleni contenuti nel corpo, e instaurerà una salute migliore di prima. Se Marte è, invece, afflitto, vi è tendenza a fastidi e dissidi con i colleghi e con il datore di lavoro. Se il nativo dovesse diventare a sua volta un impresario, sarebbe sempre in disaccordo con i dipendenti ed esposto a perdite per furti e azioni disoneste da parte dei medesimi, i quali non avranno cura né delle sue merci, né dei suoi interessi. Marte afflitto in VI Casa espone altresì a febbri e a malattie infiammatorie, a pericolo di ustioni e scottature, ferite d’arma da fuoco o incidenti subiti sul lavoro. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

329 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in VII Casa Quando è buoni aspetti procura un compagno di matrimonio capace, industrioso e aggressivo, instancabilmente desideroso di incrementare il benessere della famiglia. La personalità è forte, ma se dovrà dirigere, lo farà con bontà. Ciò vale per entrambi i sessi, poiché quando si trova nell’oroscopo di un uomo, la compagna indicata da Marte in VII Casa avrà un carattere virile e sarà incline a prendere in mano le redini della casa. Tuttavia, dato che Marte in VII Casa tende verso un’unione precoce, quando cioè i soggetti sono entrambi malleabili, essi si adatteranno a questa condizione con maggiore facilità che se il matrimonio avvenisse in una età più matura. Però se Marte è afflitto, indica incidente e morte improvvisa del compagno di matrimonio, il quale sarà di indole dominatrice, polemico e se uno dei Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione e Pesci) si trova sulla cuspide, sarà anche dedito al bere e sarà attratto dal sesso opposto. Quest’ultima condizione vale in particolare se Marte è afflitto in Scorpione; in tal caso si avranno anche disturbi infiammatori agli organi genitali e all’intestino retto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

330 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in VIII Casa In buoni aspetti procura benefici finanziari da parte del compagno di matrimonio o per eredità. Negli affari è favorevole anche ai guadagni con i soci, come pure per cause legali e tutte le questioni indicate dall’VIII Casa. Però quando è afflitto, le condizioni finanziarie peggioreranno dopo il matrimonio a causa delle stravaganze del compagno. Occorre evitare di avere litigi e di intraprendere affari in società, in caso contrario è certo che vi saranno perdite. La persona con Marte in questa posizione dovrebbe essere tempestiva nella stesura del testamento, perché generalmente la morte sopravviene repentinamente e inaspettatamente. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

331 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in IX Casa Con buoni aspetti dona una visione dei problemi della vita e un carattere liberale, aperto e progredito. Le persone con Marte in questa posizione tendono ad abbracciare una causa avente per scopo l’elevazione sociale e spirituale dell’umanità e a diventare difensori appassionati di un culto che abbia suscitato le loro simpatie. Saranno anche amanti di una vita vagabonda; da trasferimenti e viaggi, specialmente in terre straniere, riceveranno benefici. Hanno mente chiara, limpida e sveglia e una maniera seducente nell’esporre i loro punti di vista. Saranno perciò degli ottimi propagandisti per qualsiasi genere di attività. Però se Marte è afflitto in questa posizione rende la persona irriducibilmente fanatica nelle proprie opinioni. Contrarierà il prossimo con la sua insistenza nel voler imporre le sue idee, siano esse di genere religioso o ateistico. Le persone con Marte afflitto in IX Casa non dovrebbero mai viaggiare, ma rimanere nel luogo natale perché saranno esposte al pericolo di incidenti di viaggio. Per quanto male passano trovarsi nell’ambiente nativo, se si trasferiranno altrove riceveranno un’accoglienza peggiore. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

332 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in X Casa Quando è in buoni aspetti è uno dei migliori Segni per la riuscita nella vita, perché conferisce temperamento entusiasta e ambizioso, con un fondo inesauribile di energie, cosicché, malgrado gli ostacoli frapposti sul loro cammino, queste persone sono destinate a raggiungere le più alte vette. Dona alla persona un’indole autoritaria e buone capacità esecutive, per cui è particolarmente idonea al comando e alla conduzione di affari. Tali persone hanno maggiore successo nelle occupazioni marziane dove il fuoco, il ferro e strumenti da taglio vengono usati con perizia, come ingegneri o macchinisti, sarti e chirurghi, ecc. Quando, invece, Marte è afflitto in X Casa, conferisce la medesima energia e ambizione dei buoni aspetti, però alla persona mancherà la capacità di giudizio e sopravvaluterà la propria forza, ragione per cui incapperà in inimicizie che riusciranno a rovinarla e a screditarla presso i conoscenti. La vita sarà perciò piena di lotte, disgrazie e infelicità fino a quando il soggetto avrà imparato a controllarsi e a rispettare i diritti altrui e ad abbandonare il suo atteggiamento autoritario e prepotente. Questa posizione espone anche a incidenti e a scandali. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

333 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in XI Casa La persona rivestirà la carica di capo nell’ambito della propria cerchia sociale; sarà entusiasta delle cose piacevoli, perciò si farà molti amici nel settore atletico e fra color che hanno temperamento marziano; conferisce energia ed entusiasmo nel soddisfare i desideri e le aspirazioni. Se però Marte in XI Casa è afflitto, rende la persona suscettibile verso gli amici, cosa che la renderà impopolare e la spingerà a sopravvalutare le proprie forze nell’intenso desiderio di soddisfare le proprie ambizioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

334 S R TUDI OSACROCIANI Marte NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Marte in XII Casa Quando è in buoni aspetti può apportare alla persona i benefici indicati dalla Casa, cioè impieghi in carceri, ospedali ed istituti di carità; oppure come amministratore di proprietà o lavoro investigativo. Ma se Marte è afflitto in questa posizione, espone la persona a dolori, inconvenienti e a perdite per tutta la vita. Perderà l’amicizia del prossimo e rischierà di finire in carcere e in manicomio. Se il Cancro e i Pesci sono sulla cuspide della XII Casa, Marte renderà il nativo incline al bere e alla dissolutezza. Se lo Scorpione si trova sulla cuspide, siccome la persona abuserà della forza sessuale, perderà la vitalità; in ogni caso Marte afflitto in XII Casa rende il nativo un emarginato sociale, salvo che nel suo oroscopo vi siano degli indizi di riscatto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

335 S R  TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Marte in Ariete Marte in Toro Marte in Gemelli Marte in Cancro Marte in Leone Marte in Vergine Marte in Bilancia Marte in Scorpione Marte in Sagittario Marte in Capricorno Marte in Acquario Marte in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

336 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Ariete Conferisce natura energica ed entusiasta, impulsiva, aggressiva ed intollerante delle restrizioni. Malgrado ogni sorta di ostacoli in cui si imbattano nel loro cammino, queste persone dispiegheranno tutte le loro possibilità e spesso riusciranno per mezzo del loro coraggio. Sono originali, ricche di risorse, possiedono considerevoli capacità per la meccanica e se più difficili e ardue sembreranno loro le imprese, tanto più vi si appassioneranno. Questa posizione conferisce abbondante vitalità e amore per lo sport e l’esercizio muscolare. La persona è tanto entusiasta nel godimento delle gioie, degli svaghi e dei piaceri quanto lo è nel lavoro; per questa ragione riesce ad ottenere molto dalla vita. Però se Marte è afflitto in Ariete, dà un temperamento violento ed esposto a subire incidenti, ustioni, scottature, febbri e a malattie infiammatorie. Anche la mente ne viene minacciata. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

337 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Toro In buoni aspetti, è ottimo indizio di matrimonio precoce. Indica buona capacità di guadagno e temperamento liberale e generoso; dona anche una forza interiore incrollabile cosicché la persona raggiungerà sempre i propri fini in virtù di una ferrea forza di volontà e di una tranquilla perseveranza che non conoscono fallimenti, ma la spingono sempre avanti, verso la meta che si è prefissa, a dispetto di tutti gli ostacoli. È anche indizio di denaro proveniente da eredità. Se Marte è afflitto in Toro, dà un temperamento eccessivamente ostinato, violento e vendicativo. Tali persone continueranno sulla loro strada malgrado ogni ragionamento, argomento o preghiera, e se qualcuno cercherà di farle desistere, non perdoneranno mai. Hanno anche grandi capacità di guadagno, però scialacquano sconsideratamente il denaro, cosicché spesso si troveranno in difficoltà finanziarie. Quando entrerà nelle loro mani qualche eredità è molto facile che la vedano sfumare prima ancora di poterne beneficiare per effetto di cause legali. È anche sicuro indice di dissidi domestici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

338 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Gemelli Quando è in buon aspetto, procura mente acuta, attiva e sveglia. Le persone con Marte in questo Segno, non “meneranno mai il can per l’aia”; oneste e leali, misurate e contenute nelle loro espressioni, talvolta forse un po’ brusche, ma in ogni caso mai ipocrite. Le vediamo gareggiare con l’ingegno altrui in controversie; questa posizione favorisce quindi il successo in campo legale e nella letteratura. Hanno anche buona riuscita nell’industria meccanica in quanto sono piene di risorse, di ingegnosità e di capacità per tale settore, sono veloci nell’apprendere e svelte nell’afferrare un problema o una proposta. Ma se Marte è afflitto in Gemelli il temperamento sarà cinico, sarcastico, caustico e critico, per cui queste persone sono temute ed evitate a causa della loro indole sgradevole. Dato che sono incerte ed incapaci di prendere decisioni, non godono di fiducia; se talvolta tengono fede ad una loro promessa e impegno, la cosa succede per caso. Queste persone sono anche costantemente in lite con parenti e vicini; sono esposte a incidenti durante i viaggi. Questa posizione conferisce anche predisposizione a bronchiti, infiammazione polmonare, pleuriti e polmoniti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

339 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Cancro In buoni aspetti, dona indole indipendente, coraggiosa, piuttosto ribelle alla imposizioni, amante della casa, temperamento industrioso e ambizioso per raccogliere e salvaguardare tutto quanto costituisce benessere e lusso, di modo che tali persone sono degli ottimi amministratori della casa. Nel medesimo tempo, però, le persone aventi questo aspetto aspirano ad esercitare una autorità illimitata in casa: qui non tollerano altra autorità che la propria. Questa posizione conferisce anche una certa instabilità caratteriale e il desiderio e la propensione a cambiare sovente lavoro. Queste persone perciò non si stabilizzano mai nei loro tentativi, intraprendono e poi abbandonano un gran numero di professioni. Se Marte è afflitto in Cancro procura litigi domestici, scene violente e dispute frequenti, e un continuo traslocare da un luogo all’altro. Quanto alla salute, procura malattie infiammatorie allo stomaco e disturbi digestivi, nonché incidenti in seguito ad incendi in casa dovuti a trascuratezza e a imprudenza. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

340 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Leone Quando è sotto buoni aspetti, conferisce indole attiva, industriosa e onesta, coraggiosa e indipendente in tutti i rapporti con il prossimo e un acuto senso dell’onore e della responsabilità, cosicché tale posizione è indice di persona particolarmente idonea a mansioni di fiducia sia presso enti pubblici che privati. Entusiaste ed energiche tanto nel lavoro che nel tempo libero, sono persone che amano gli sport e gli svaghi in genere. Sono anche ammiratori ardenti del sesso opposto e corteggiano la persona oggetto del loro interesse con intensità tale da anteporla a tutto; per esse non vi è ostacolo che non possa essere risolto. Queste persone espongono chiaramente il loro modo di pensare, in una maniera che può essere estremamente imbarazzante nella sua franchezza. Sono ferme e decise nei loro concetti, sia che essi concordino o no con quelli del prossimo, e per tale ragione spesso suscitano opposizione da parte di coloro che hanno idee diverse. Sono persone assai intrepide e talvolta si compiacciano e sono orgogliose di spingersi oltre, sia nel campo dei piaceri che in quello degli affari. Quando Marte è afflitto in Leone conferisce temperamento focoso e violento e predisposizione alle febbri e a malattie infiammatorie, alle palpitazioni di cuore, allucinazioni e travasi di bile. Vi è anche tendenza ad affetti disordinati, guai da flirt, perdita di figli e di finanze in seguito a speculazioni. Marte afflitto in questo Segno conferisce la medesima audacia di quando è in buoni aspetti, però il pericolo di incidenti è maggiore poiché la persona diventa temeraria ed incauta. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

341 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Vergine Con buoni aspetti procura indole ambiziosa ed intelligente; capace di afferrare un concetto e di elaborarlo. Questa posizione rafforza le qualità mentali e conferisce temperamento scientifico dotato di grande capacità di applicazione, tanto per lavoro di ricerca che per gli affari. Si tratta pertanto di soggetti energici che intraprendono molti dei più importanti affari industriali del mondo. In questo ramo la loro astuzia e la loro viva intelligenza procura loro successo ed avanzamento. È una posizione favorevole alle persone che sono occupate presso enti sanitari, come medici, infermieri, farmacisti, igienisti, addetti alla preparazione di alimenti naturali e impieghi analoghi. Se coloro che hanno Marte in Vergine sono colpiti da una malattia, questo aspetto conferisce loro grandi capacità di rapido recupero, perciò saranno meno predisposte a diventare ammalati cronici, come capita a molti soggetti della Vergine. Quando Marte è afflitto in questo Segno, la mente è soggetta a preoccupazioni e irritabilità; vi è tendenza a rimuginare sulle vicissitudini della vita, le quali il più delle volte sono immaginarie. Qualsiasi carica rivestano, queste persone sono sempre critiche verso i colleghi e il datore di lavoro e scontenti di ogni aspetto del loro lavoro. Sono anche disonesti e, quindi, è imprudente affidare loro un incarico di responsabilità. Questa posizione rende anche eccessivamente indulgenti verso la natura inferiore, perciò espone a soffrire di disordini intestinali. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

342 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Bilancia Sotto buoni aspetti conferisce natura ardente, espansiva e amorosa, molto attratta dal sesso opposto e, perciò, vi è predisposizione ad un precoce matrimonio. Conferisce anche amore entusiastico per l’arte e per la bellezza in tutte le sue manifestazioni e rende la persona molto popolare fra il pubblico e presso enti sociali e religiosi. È un’ottima posizione per un avvocato perché procura molta attività in questo campo ed è buon indizio di salute in generale. Però quando Marte è afflitto in Bilancia, la persona sarà impopolare e soggetta a opposizioni e critiche da parte della collettività, e al pericolo di scandalo pubblico per infedeltà, poiché Marte in questo Segno provoca sempre una forte attrazione perso l’altro sesso, e se è afflitto l’indole è volubile; ne risultano fastidi per aver giocato con i sentimenti degli altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

343 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Scorpione Con buoni aspetti dona una menta acuta, fine ed energica, maniere piuttosto brusche e indifferenza alla sensibilità altrui; di conseguenza queste persone, in genere ai primi approcci, appaiono poco piacevoli, ma una volta familiarizzateci con esse ci si renderà conto che non sono tanto scontrose come a prima vista sembrava. Hanno molta ingegnosità per la meccanica, coraggio indomabile e un’inesauribile energia che consente loro di superare qualsiasi ostacolo incontrato sul loro cammino. In questo senso sono molto egoisti e pronti a sacrificare tutto quanto sia a loro portata di mano. Questa posizione forma dei buoni funzionari di polizia, soldati e chirurghi, idonei a rivestire qualsiasi altra posizione ove siano richieste autorità o abilità nel maneggiare strumenti da taglio. In un oroscopo femminile indica che il marito ha buone capacità di guadagno, ma che spesso è troppo liberale e generoso in rapporto ai suoi mezzi economici. Indica anche possibilità di eredità. Quando Marte è afflitto in Scorpione, fa risaltare il lato peggiore della natura passionale e spinge la persona ad eccessi sessuali e a diventare schiavo dei vizi solitari che minano la vitalità; se la persona non si correggerà, vi è predisposizione a una morte prematura. Nell’oroscopo di una donna indica che il marito dissiperà le sostanze in piaceri personali e che essa avrà complicazioni nei parti. Sia per l’uomo che per la donna, Marte in questo Segno indica polemica e lingua pungente. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

344 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Sagittario In buon aspetto conferisce un temperamento che ama discutere su materie serie come leggi, filosofia e religione. La persona è aperta e schietta in tutti i suoi rapporti con il prossimo, piena di entusiasmo e di ambizione, ansiosa di fare buona impressione sugli altri, sebbene riluttante ad appoggiare le idee del prossimo se queste non concordano con le proprie di rettitudine e di giustizia. Si tratta di persone molto simpatiche e interessanti, specie nell’ultima parte della vita, poiché amano viaggiare e sono acuti osservatori, perciò hanno sempre una grande quantità di informazioni interessanti e istruttive, che sono allo stesso tempo ben disposti ed ansiosi di comunicare ai loro ascoltatori. Queste persone sono anche amanti degli sport e degli esercizi all’aria aperta nei quali, in genere, si distinguono. Un Marte in Sagittario, in buoni aspetti, è la posizione ideale per la professione di avvocato. Rende possibile il successo in questo settore perché acutizza e rende agile la mente, incrementando le facoltà oratorie. Quando Marte è invece afflitto in questo Segno, la lingua sarà tagliente e il temperamento polemico. Vi è sempre un tratto disonesto in tali persone, di conseguenza sono generalmente mal viste nel loro ambiente e particolarmente nei circoli sociali, perché sembrano essere sempre in dissenso con le opinioni altrui ed assumono un atteggiamento estremamente arrogante verso coloro con i quali non sono d’accordo. Sono anche esposte ad incidenti di viaggio e a fratture. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

345 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Capricorno Quando si presenta in buoni aspetti, aggiunge al carattere molta forza poiché conferisce ambizione ed entusiasmo, nonché coraggio indomabile ed energia inesauribile, unitamente alla paziente perseveranza necessaria per vincere tutti gli ostacoli e arrivare infine alla meta desiderata. Le persone con Marte in questa posizione sono perciò predestinate a distinguersi nella vita, specie se il Capricorno è collocato nella X Casa. Questa posizione infonde il rispetto e la stima dei concittadini, cosicché esse, oltre che dalle imprese private, spesso vengono richieste per impieghi pubblici e sono molto adatte a ricoprire cariche fiduciarie, in quanto hanno delle doti naturali che consentono loro di assumersi grandi responsabilità e di amministrare grandi complessi. Quanto più ampio è il loro raggio d’azione, tanto più provano interesse perché sono persone estremamente competenti. Quando Marte è afflitto in Capricorno, vi sarà la medesima ambizione di fare grandi cose, però il nativo sarà imprudente, impulsivo e ostinato, perciò sopravvaluterà le proprie forze e si assumerà oneri ai quali non potrà far fronte. Inoltre queste persone mancheranno della perseveranza necessaria a superare gli ostacoli e, dato che la loro indole sarà fondamentalmente disonesta, anche se per effetto del loro entusiasmo e delle loro pretese possono raggiungere un posto di rilievo, è certo che verranno presto sollevate dall’incarico e saranno soggette al disprezzo dei propri conoscenti. Non vi è nulla di peggio che un Marte afflitto in Capricorno. Espone anche ad incidenti agli arti e, per azione riflessa, sulla parte del corpo governata dal Segno opposto, Cancro, disturbi allo stomaco. Le persone con questa afflizione hanno anche un carattere irritabile e un’indole vendicativa. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

346 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Acquario Con buoni aspetti rende la persona assai viva d’ingegno, intuitiva, ingegnosa, originale, intraprendente e ambiziosa, lavoratore indefesso che riuscirà in qualsiasi settore di lavoro. Di conseguenza si conquisterà molte amicizie, le quali potranno aiutare a realizzare le sue speranze e i suoi desideri. Queste persone sono anche assai ingegnose per la meccanica, specie in rapporto all’elettricità. Si distinguono anche come amministratori, impiegati o lavoratori presso società filantropiche o enti pubblici. Quando Marte è afflitto in Acquario rende la persona troppo indipendente, affettata e insofferente all’autorità se non verrà trattata con il dovuto rispetto e la dovuta considerazione. Per questo motivo è molto difficile andare d’accordo con esse. I conflitti con il prossimo sono frequenti. Vi è tendenza a perdite economiche in seguito al gioco d’azzardo e speculazioni. Marte afflitto predispone anche a malattie agli occhi perché questo Segno governa gli eteri, e per azione riflessa il Segno opposto, il Leone, può causare anche palpitazioni di cuore. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

347 S R TUDI OSACROCIANI Marte NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Marte in Pesci Ben aspettato conferisce abilità investigativa e la possibilità di diventare direttore di un carcere, oppure chirurgo o professioni analoghe, dove non vi sia un contatto diretto con il pubblico, ma dove l’autorità viene esercitata in modo poco conosciuto. Determina anche tendenza agli amori segreti che la persona sarà capace di nascondere agli occhi degli altri. Ma quando Marte è afflitto in Pesci, l’abbandono a queste relazioni clandestine arrecherà noie nella vita. Vi è anche propensione a subire attacchi da parte di nemici segreti e di cadere entro le reti della giustizia e ad essere incarcerati, oppure di riuscire inviso alla società per la forte tendenza alle bevande alcoliche, e ad essere ricoverati in un ospizio. Molti fastidi e disgrazie sono indicati anche in conseguenza del carattere menzognero del soggetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

348 S R  TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Urano Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

349 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Urano > Trigono o Sestile > Congiunzione, Parallelo, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

350 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Marte in Trigono o Sestile con Urano Conferisce temperamento energico e ambizioso, mente originale, ingegnosa, sveglia e intuitiva, piena di risorse elevate e capace di lottare contro le più serie difficoltà nelle circostanze più penose. Pertanto le persone con queste configurazioni hanno in genere doti inventive e possibilità di successo nella realizzazione delle loro idee. Il loro genio inventivo si esprime di solito nei settori dell’elettricità, dell’aviazione e altri rami non comuni, perché questi aspetti sono una delle caratteristiche del pioniere dell’Acquario, Era durante la quale la scienza e le invenzioni raggiungeranno delle vette che per ora non possiamo sognare né ritenere possibili. Ma sebbene questi soggetti siano sognatori, sono allo stesso tempo pratici, energici e sufficientemente intraprendenti per tradurre in realtà i loro sogni. Hanno vedute ampie e indole generosa che supera ogni trascurabile discriminazione di razza, credo e colore, e riconoscono in ogni essere umano la scintilla divina che è alla base della fratellanza universale. Queste persone possono non avere, nel senso ortodosso della parola, un temperamento religioso, però le loro concezioni sono indubbiamente cosmiche; per questa ragione vengono spesso considerati degli utopisti da parte di chi non è in grado di capirle. (ritorno ad aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

351 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Marte in Congiunzione, Parallelo, Quadratura o Opposizione con Urano Procura temperamento errabondo, eccentrico e molto violento; una insofferenza fuori del comune alla minima limitazione. Sono persone ostinate e caparbie nella determinazione di avanzare senza esitazioni nella strada che hanno deciso di intraprendere, non importa quale sarà il risultato. Non ascolteranno né preghiere né ragioni, ma seguiranno la direzione scelta a dispetto di tutti. I soggetti aventi queste configurazioni diventano spesso anarchici di tipo sovietico, poiché non si fermano neppure davanti allo spargimento di sangue, e se altri elementi del loro oroscopo confermano ciò sono spietati, crudeli e freddi, privi di qualsiasi barlume di sensibilità, sebbene possano essere pervasi dalla passione del genere più intenso. È il caso particolare di quando Marte si trova in quadratura con Urano e uno dei due pianeti si trovi in Toro o in Scorpione. Nell’oroscopo di una donna Marte in quadratura con Urano, indipendentemente dalla loro collocazione, conduce in genere alla seduzione, ma se è in Toro o in Scorpione è quasi impossibile sfuggirvi. Le altre caratteristiche di questi pianeti in simili configurazioni agiscono secondo i Segni in cui sono collocati, cosicché se sono in Toro o in Scorpione agiscono sul sesso, il quale è governato da questi Segni. Quando uno di questi pianeti è in Scorpione, se la persona sceglie la professione del chirurgo con ogni probabilità diventerà molto crudele e insensibile, pronto ad intervenire spinto dal piacere sadico di procurare dolore, e in conseguenza di questa passione probabilmente intraprenderà la professione di vivisettore, sviluppando un’insolita ingegnosità nel modo di torturare le proprie vittime. Con Marte o Urano in Scorpione o Pesci, sarà molto falsa e astuta, malgrado che in pubblico sappia dimostrarsi diversa; In Ariete, questa posizione renderà il soggetto uno scellerato, in Gemelli e in Vergine avrà mente insolitamente sveglia, ma solo per ingannare il prossimo; in Sagittario sarà molto materialista, ateo e fanatico contro le religioni stabilite e contro la società. Così i pianeti combinano la loro natura con ciascun Segno. (ritorno ad aspetti con Urano) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

352 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Trigono o Sestile > Congiunzione, Parallelo, Quadratura o Opposizione TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

353 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Marte in Parallelo, Congiunzione, Quadratura o Opposizione con Nettuno Rende l’indole rozza e sensuale, impulsiva e irascibile, stravagante nei gesti e nelle parole, sfrenata in ogni cosa e vizio. È uno spirito che può esprimersi bene sia come religioso che come ateo e sotto condizioni particolari può cadere vittima di spiriti disincarnati, divenendo medium ed ossesso. Indica anche tendenza a non rispettare le leggi e a prendere parte a complotti anarchici. (ritorno ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

354 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Marte in Sestile o Trigono con Nettuno Intensifica la natura emozionale, porta interesse per gli studi e la pratica dell’occultismo e del misticismo. Quando altre testimonianze concorrono nell’oroscopo, l’energia marziana diretta verso i soggetti psichici indicati da Nettuno, sovente aiuta praticamente la persona nell’intento di penetrare coscientemente nei mondi invisibili. (ritorno ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

355 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetti armonici > Aspetti disarmonici TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

356 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto armonico con Marte Individuo intraprendente, energico, entusiasta, sagace, costruttivo, attivo, dinamico, con grande forza interna, sicuro di sé e coraggioso. Energia spesa per lavorare a beneficio di tutti, specie nell’ambito di gruppi. Volontà creatrice, misticismo, elevazione. (ritorno ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

357 S R TUDI OSACROCIANI Marte ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto disarmonico con Marte Indole rozza, sensuale, impulsiva, irascibile, emotiva, passionale, stravagante nei gesti e nelle parole, sfrenata in ogni cosa o vizio. Spirito capace di esprimersi bene sia come religioso che come ateo. Tendenza a rigettare le leggi e a prendere parte a complotti anarchici. Pericolo di medianità o di ossessione. (ritorno ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

358 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

359 S R   Urano, Nettuno, Plutone: Le Ottave Planetarie TUDI OSACROCIANI
Prima di considerare l’effetto di Urano e di Nettuno nei differenti Segni e Case, può essere utile, ai fini di una più chiara comprensione, di studiarne le relazioni con Venere e Mercurio, che sono le loro ottave minori. Che questa relazione esista è stato intuito da diversi autori astrologici, i quali, attraverso la meditazione e l’osservazione, hanno imparato molto riguardo questi due pianeti. Tutto quanto hanno messo in evidenza conferisce loro grande merito per la loro saggezza, però non avendo avuto il beneficio della pratica esoterica, non ci meraviglia il fatto che si siano confusi su alcuni punti che qui spiegheremo affinché gli studiosi della filosofia esoterica possano vedere come queste spiegazioni si fondono con la filosofia generale della Scuola della Saggezza Occidentale per confermare così l’asserzione che Urano è l’ottava superiore di Venere e Nettuno l’ottava superiore di Mercurio. La Saggezza Occidentale insegnata dai Rosacroce afferma che l’uomo in formazione fu nell’Epoca Iperborea simile alle piante e bisessuale, e capace quindi di generare da solo senza che fosse necessaria la cooperazione di un altro essere. In quel tempo però non aveva il cervello e, di conseguenza, non era in grado di pensare; pertanto nell’Epoca Lemuriana gli Angeli diressero metà della forza sessuale verso la parte che è ora la testa, e la utilizzarono per la formazione del cervello e della laringe. Il processo è perfettamente riconoscibile nello sviluppo prenatale del feto, che spiega la stretta relazione esistente fra gli organi sessuali, la laringe e il cervello, percettibile nel cambiamento di voce che avviene quando il fanciullo raggiunge la pubertà e lo squilibrio mentale che fa seguito all’uso sfrenato della funzione generativa. Si può perciò dire che la funzione sessuale, che crea nuovi corpi per il mondo fisico, corpi che diventano nostri figli fisici, è strettamente collegato al cervello e alla laringe di cui l’uomo si serve per concepire i propri figli del cervello e della mente e dar loro espressione vocale tramite la laringe. È argomento ben noto agli astrologi che l’uomo viene incitato a esercitare la funzione generativa di procreare i figli fisici dal raggio d’amore di Venere; analogamente il raggio razionale proveniente da Mercurio è responsabile della generazione dei figli della mente e della loro espressione vocale tramite la laringe, cosicché entrambi, Mercurio e Venere, sono creativi nelle loro funzioni, l’uno sul piano fisico e l’altro sul piano mentale. Mercurio generalmente è associato alla ragione e all’intelligenza; a lui si attribuisce il governo del sistema nervoso cerebro-spinale che è il mezzo di trasmissione fra lo spirito che abita un corpo e il mondo esterno. Perciò Nettuno indica le intelligenze subumane e sovrumane che vivono e si muovono nei regni spirituali dell’universo, ma che lavorano con noi e su di noi, indica l’intelligenza umana focalizzata sul mondo fisico terrestre nel quale viviamo dalla nascita alla morte. Possiamo perciò affermare che Nettuno è l’ottava di Mercurio; in ciò vi è però un significato più profondo. (avanti) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

360 S R  Urano, Nettuno, Plutone: Le Ottave Planetarie TUDI OSACROCIANI
Se consultiamo un testo di anatomia e di fisiologia, ci sarà dimostrato che le fenditure longitudinali della spina dorsale la dividono in tre parti che comprendono un tubo cavo. Ciascuna di queste tre colonne è governata da una delle gerarchie che sono in stretto contatto con noi: la lunare, la marziana e la mercuriana, e il predominio dell’una o dell’altra dipende dal grado di evoluzione individuale. Nel canale spinale i raggi di Nettuno accendono il fuoco spirito-spinale tramite il quale lo spirito umano è reso capace di rompere il velo della carne e di entrare in contatto con i mondi invisibili, questa visione è colorata in rapporto alla colonna spinale eccitata più attivamente. Ai tempi dell’infanzia dell’umanità la forza creatrice che viene ora rivolta all’esterno per costruire navi, case, ferrovie, telefoni, ecc., venne usata internamente per costruire gli organi del nostro corpo e, come i contorni del mondo fisico rimangono fotografati sulla lastra della camera oscura, così il mondo spirituale venne riflesso nel canale spinale. Qui l’uomo vide il primo Dio lunare, Jehovah, gli Angeli del quale furono i suoi primi tutori. Successivamente, una parte degli Angeli che sotto la guida di Lucifero si erano ribellati contro Jehovah e che ora sono esiliati sul pianeta Marte, forzarono l’accesso al cordone spinale dell’uomo e lo incitarono all’abuso della funzione generativa. La visione spirituale interiore dell’umanità svanì quando “aprì gli occhi e si vide nuda”; allora l’uomo perse il contatto con l’Io superiore, vide solo la persona fisica e, da docile creatura di Jehovah, sotto gli impulsi degli spiriti di Lucifero, la Gerarchia di Marte, venne presto trasformata in essere selvaggio e brutale. Tuttavia, per mezzo dei suoi impulsi l’uomo ha anche imparato a vincere gli ostacoli materiali per costruire all’esterno e diventare un architetto del mondo. Per utilizzare l’egoismo sfrenato inculcato dagli Angeli Marziani e per rendere meno selvaggia l’umanità furono chiamati i nostri Fratelli Maggiori da Mercurio, umani come noi, il cui elevato grado di evoluzione richiese le alte vibrazioni che vengono generate e prevalgono in prossimità del Sole, per agire sulla spina dorsale dell’uomo: tramite il loro lavoro la civiltà ha preso un orientamento differente e l’umanità ricomincia a guardare dentro di sé. Attualmente l’emisfero cerebrale destro è governato da Mercurio, e la ghiandola pineale, sua ottava superiore, è governata da Nettuno, il quale ha dominio anche sul canale spinale che è pure la strada lungo la quale un polo dell’energia creatrice fu in origine diretta verso l’alto per la costruzione del cervello. Il raggio di Nettuno apporta ciò che gli occultisti conoscono sotto il nome di Fuoco del Padre, la Luce e la vita dello Spirito Divino che si esprime come volontà. Questa è focalizzata nel sistema nervoso volontario del corpo fisico, governato dalla sua ottava inferiore, Mercurio, la quale, agendo per mezzo dell’emisfero cerebrale destro, spinge il corpo alla parola e all’azione e, di conseguenza, esprimendo la volontà dello spirito che abita dentro il corpo. (avanti) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

361 S R  Urano, Nettuno, Plutone: Le Ottave Planetarie TUDI OSACROCIANI
Mediante questa deviazione dell’energia creatrice l’essere umano ha, come abbiamo detto, cessato di essere un ermafrodito fisico, un’unità creatrice completa, e fu allora spinto a cercare un compagno allo scopo di propagare la specie. Pertanto il Figlio, il Cristo Cosmico, focalizzò il raggio di amore dello Spirito Vitale su Urano (che governa il corpo pituitario), il quale lo trasmette al corpo vitale dove Venere, l’ottava inferiore di Urano, fa sì che si manifesti nella riproduzione e nella crescita. Fra lo Spirito Divino e lo Spirito Vitale da una parte e le loro controparti, il corpo fisico e il corpo vitale dall’altra, sta lo Spirito Umano governato dal Sole e la sua controparte, il corpo del desiderio, governato dal luminare inferiore, la Luna. Però questo è un terreno di contesa rivendicato da Giove e Mercurio da una parte, e da Saturno e Marte dall’altra. Il raggio di Urano sta gradualmente forgiando una seconda spina dorsale dirigendo il raggio di amore inferiore di Venere verso l’alto e tramutandolo in altruismo, conquistandogli il dominio sul segmento simpatico dell’attuale colonna vertebrale e l’emisfero cerebrale sinistro, governato ora dalla gerarchia passionale di Marte, gli spiriti di Lucifero. Questo lavoro è stato realizzato completamente dagli Adepti, pertanto essi non hanno nessun bisogno di sposarsi poiché ciascuno di essi è una creatura completa, sia sul piano spirituale che su quello fisico, avendo diretto in alto la forza creatrice bipolare, maschile e femminile, per mezzo della duplice spina dorsale illuminata ed elevata in energia potenziale dai fuochi spirito-spinali di Nettuno (volontà) e Urano (amore e immaginazione). Questa energia creatrice, concepita negli emisferi gemelli del cervello, governata da Marte e Mercurio, fornisce un veicolo adatto all’espressione dello spirito che è allora emesso all’esterno e manifestato nel mondo mediante la parola creatrice parlata. Questo è il segreto del modo in cui gli Adepti formano un corpo nuovo senza necessità di passare dal ventre; tutta l’umanità raggiungerà un giorno questo stato di perfezione come ermafroditi spirituali. Non saremo allora “un poco inferiori agli Angeli” i quali creano con sistemi simili, ma saremo in posizione più elevata di quella che essi sono ora, perché avremo la ragione e l’intelletto che ad essi manca, unitamente alla potenza creatrice completa. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

362 S R   Urano TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Il raggio di amore di Venere va verso il compagno o verso le relazioni consanguinee, però tramite un buon aspetto di Urano si innalza oltre l’amore sessuale, a proporzioni cosmiche, verso l’amore simile a quello che il Cristo deve avere provato quando, giunto davanti a Gerusalemme, disse che, come la chioccia raccoglie i pulcini sotto le sue ali, così Egli avrebbe voluto accogliere tutti sotto il Suo manto. Le persone che sentono questo amore uraniano diventano costruttori della società e le vediamo associate a tutti quei movimenti buoni che tendono ad elevarla. Un aspetto avverso di Urano e di Venere, d’altra parte, ha l’effetto più deleterio sulla funzione di Venere, perché induce al disprezzo delle leggi e delle concessioni della società e al pervertimento della sacra funzione creatrice. Amore è una parola della quale si è fatto molto abuso e l’emozione chiamata impropriamente con questo nome è di solito così contaminata da un desiderio che è una passionalità marziana piuttosto che un amore venusiano. Concordia, la nota chiave di Venere, suggerisce un’unione molto più intima, una fusione delle anime di due o più persone componenti la famiglia. Però altruismo, la nota chiave di Urano, suggerisce un amore che abbraccia e comprende tutto, l’amore che sentì il nostro Salvatore. Urano è perciò l’ottava superiore di Venere, e chiunque sia pronto ad entrare nel Sentiero della preparazione della vita superiore che porta all’iniziazione, deve gradatamente imparare a superare l’amore di Venere, che forma le famiglie, e iniziare a coltivare l’altruismo di Urano che tutto abbraccia. La meta è elevata e spesso coloro che aspirano ad arrivare a simili altezze finiscono per cadere in basso. Quando cerchiamo di trascendere l’amore di Venere e di coltivare l’altruismo di Urano, ci troviamo, così, in un grave pericolo di cadere, cioè entro le maglie della perniciosa teoria delle anime gemelle, che conduce agli amori clandestini e al pervertimento della funzione creatrice. Si rammenti quindi che l’altruismo non chiede compenso alcuno per l’amore dovuto agli altri, né ha assolutamente alcun rapporto con il sesso; non diminuirà l’amore per le nostre famiglie le quali, essendo più vicine a noi, sentiranno aumentare il nostro amore in forme più elevate. Se il nostro amore non darà simili frutti non sarà di tipo uraniano e non ci farà progredire sul sentiero del conseguimento. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

363 S R  Urano TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Ciò premesso, possiamo prontamente comprendere che la grande maggioranza dell’umanità non è ancora in grado di rispondere al lato superiore di Urano, e il suo effetto sui costumi si manifesta perciò principalmente nella perversione sessuale, negli amori clandestini, nell’amore libero e nel disprezzo dei convenzionalismi; ciò naturalmente quando è in aspetto di quadratura e opposizione. Sotto queste condizioni le persone sono anticonformiste ed eccentriche, ribelli a qualsiasi freno, molto indipendenti e rudi di modi, amanti del lavoro di ricerca e di investigazione di cose fuori del comune. Esse si dedicano spontaneamente alla meccanica, all’elettricità, all’aviazione e ad altri settori del genere; sono piuttosto orgogliose delle loro realizzazioni. Arrivano a realizzazioni importanti in campo letterario, scientifico, filosofico e specialmente nel settore delle arti occulte. Quando Urano è in configurazione con Venere conferisce anche un elevato grado di talento musicale e se è ben rafforzato per posizione e aspetti, rende la persona capace di diventare una guida. Si può dire anche che gli effetti del raggio di Urano sono improvvisi ed imprevisti, sia nel bene che nel male, e siccome noi rispondiamo con maggiore facilità al lato cattivo, ne risulta che sono in genere molto deleteri. Quando Urano è sull’Ascendente aumenta la statura fisica, cosicché i veri uraniani sono generalmente alti. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

364 S R  TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in I Casa Urano in II Casa Urano in III Casa Urano in IV Casa Urano in V Casa Urano in VI Casa Urano in VII Casa Urano in VIII Casa Urano in IX Casa Urano in X Casa Urano in XI Casa Urano in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

365 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in I Casa Anche quanto è in buoni aspetti, rende la persona strana ed eccentrica nelle sue abitudini, sembra si diletti a fare cose contrarie ai costumi e alle convenzioni, all’unico scopo di apparire stravagante. Queste persone trovano sempre un mezzo originale per agire diversamente da tutti gli altri e si compiacciono del fatto che le loro idee e i loro metodi siano migliori di quelli di chiunque altro. Se Urano presenta qualche afflizione, le persone sono tenaci difensori delle loro opinioni. Tuttavia quando Urano è in buoni aspetti in I Casa vi è generalmente tolleranza per le opinioni altrui, uno spirito di “prendi e dà”, che bandisce gli spietati sentimenti che Urano afflitto genera. Urano sull’Ascendente rende la persona molto inquieta; nella vita di questi soggetti avvengono molti cambiamenti repentini e se questi saranno buoni o cattivi dipenderà, naturalmente, dagli aspetti che prevalgono al momento della loro manifestazione. In ogni caso però la visione di campagne e terre lontane verdeggianti e amene che gli occhi della mente conducono loro dinnanzi, esercita su di essi una forte attrazione, cosicché gli uraniani sono sempre pronti ad essere pionieri di nuove imprese o di una nuova causa proprio per il fatto che si tratta di qualcosa che non è stato tentato prima, ed offre perciò occasione di rischio e di avventura. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

366 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in II Casa La II Casa governa le finanze ed indica, in questo caso, una situazione finanziaria instabile e disordinata. Nella vita di queste persone vi saranno molti alti e bassi; quando anche vi siano altri buoni aspetti che conferiscano la facoltà di un corretto giudizio riguardo ad altre questioni, si noterà che nel campo finanziario sono incapaci di premunirsi contro questi imprevisti e repentini sbalzi di fortuna. Per esse non esisterà una base finanziaria solida e sicura essendo sempre soggette a continui, rapidi e inattesi avvenimenti. È perciò impossibile fornire dei consigli finanziari a dette persone perché anche se investissero il loro denaro in cose altrettanto solide quanto la proverbiale rocca di Gibilterra, è ugualmente assai probabile che un terremoto si manifesterà per abbatterla. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

367 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in III Casa La III casa governa i fratelli, le sorelle, i vicini, l’istruzione e le facoltà intellettuali e mentali; pertanto questa posizione rafforza le capacità intuitive del soggetto e procura una certa predisposizione verso ciò che comunemente viene definito come facoltà psichiche. Urano governa l’etere, perciò la posizione in questo settore dovrebbe facilitare alla persona la vista spirituale, specie se Urano è in buon aspetto con il Sole, la Luna, Venere e Mercurio. Se Urano, invece, è afflitto indica dispute con i vicini e i fratelli e probabilmente anche la rottura dei vincoli familiari. L’istruzione verrà ostacolata dal comportamento stravagante e caparbio della persona e la mente sarà più o meno irrequieta e mutevole come una banderuola, così come predispone ad incidenti secondo la natura del pianeta affliggente, particolarmente durante i viaggi brevi. Possiamo anche dire che queste persone sono soggette ad avventure e avvenimenti strani nel corso dei loro viaggi, cose che generalmente non capitano ad altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

368 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in IV Casa Le persone che hanno Urano in IV Casa dovrebbero abbandonare al più presto il loro luogo di nascita, perché qui non potranno conseguire successo. Tanto i genitori che i vicini e l’ambiente che li circonda saranno loro ostili. Con Urano in IV Casa può capitare che il soggetto, pur avendo dei genitori ricchi, rimanga diseredato. Anche con la VII o VIII Casa ben rafforzate, è molto difficile che le persone vincano una contesa per la parte di patrimonio cui hanno diritto, poiché nel luogo di nascita, dove probabilmente sarebbe discussa la causa, l’opinione pubblica sarà manifestamente contro di loro, tanto che finiranno per perderla. Sarebbe anche disastroso per la persona di sposarsi e formare la propria famiglia perché sotto un discontinuo e stravagante Urano non potrà mai regnare la pace, l’armonia e la felicità. Anche se è in buon aspetto sarà difficile che questa persona tenti persino di formarsi una famiglia, poiché le sue affinità sarebbero troppo ampie e più probabile si identifichino in attività vaste, in zone importanti e più universali. Questa posizione dona anche fortissima attrazione per le scienze occulte. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

369 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Diapositiva 391 Aspetti Urano in V Casa La V Casa governa le attività pedagogiche, le pubblicazioni, i piaceri, i flirt e la nascita di bambini. Lo stravagante Urano in questa Casa avrà in primo luogo idee molto anticonvenzionali a proposito dei rapporti fra i due sessi e in genere ad una relazione clandestina in contrasto con le leggi del paese. La donna che abbia questa condizione oroscopia sarà propensa a bruciare le tappe, anche se non ne sarà del tutto consapevole e colpevole. I parti sono molto difficili; quando il bambino vede la luce vi è pericolo di perderlo a causa di qualche incidente repentino o di qualche malore sconosciuto. Se nell’oroscopo vi sono altre influenze che danno una propensione alla letteratura, la persona che ha Urano in V Casa si proverà a difendere qualche causa anticonformista come, ad esempio, il socialismo l’anarchia e movimenti del genere; e se Urano è afflitto da Saturno, Marte e Nettuno, gli articoli scritti dalla persona nata sotto queste influenze, oppure gli scritti da lei pubblicati o con i quali è collegata, inciteranno probabilmente allo spargimento di sangue, alle cospirazioni e ai tradimenti; di conseguenza la persona entrerà in conflitto con le autorità. Se, d’altra parte, Urano è in buoni aspetti in V Casa di un oroscopo, denota tendenze letterarie, i concetti suscitati da questa influenza uraniana saranno probabilmente tanto utopistici, idealistici e altruistici da superare la capacità di comprensione dei contemporanei. La natura amorosa sarà anche di grado molto idealistico, per cui pochi – se ve ne sono – saranno capaci di rispondervi e questo può mitigare in gran parte gli inconvenienti fisici citati per il parto. Una persona con Urano in buoni aspetti in V Casa probabilmente non sarà un giocatore d’azzardo, e se qualcuno che ha Urano afflitto tenta di darsi al gioco, è probabile che subisca delle perdite, malgrado usi molta prudenza. Riguardo al raggiungimento del piacere al quale si abbandona, vedremo che la persona è attratta dalle cose nuove e strane. Attualmente la maggioranza di tali persone non vedono l’ora che arrivi il giorno in cui sia loro possibile correre a grande velocità fra le nubi e pilotare gli aeroplani in modo più pazzo di quanto guidino ora le auto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

370 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Ricordiamo il luogo (U.S.A.) e l’epoca nei quali fu scritto questo testo. (ritorno ad Urano in V Casa) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

371 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in VI Casa Questo settore governa le occupazioni e il servizio, la salute e le malattie, pertanto Urano discontinuo e stravagante qui predispone a malattia professionale di strana natura, asfissia, disordini mentali e nervosi come l’epilessia e il Ballo di S. Vito. Anche se Urano è in buoni aspetti, queste tendenze non vengono del tutto annullate, perlomeno una persona con Urano in questa posizione sarà sempre molto nervosa e tesa in ogni situazione. Circa i datori di lavoro e i suoi colleghi, questa posizione rende la persona molto irritabile, brusca e impulsiva con tutti coloro con i quali lavora, quindi soggetta ad avere noie sul lavoro e con i colleghi. Questa posizione procura anche tendenza alla medianità e al pericolo di esperienze psichiche talvolta indesiderabili. Se Urano è molto afflitto, vi è anche pericolo di ossessione e pazzia. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

372 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in VII Casa Indica matrimonio romantico, improvviso o sfortunato. Sotto questa posizione si effettua spesso un’unione civile, oppure forme irregolari di unione. Spesso il compagno di matrimonio è persona alla quale non si sarebbe mai pensato di unirsi, ma che il raggio di Urano spinge a sposare sotto lo stimolo del momento. Le persone aventi Urano in VII Casa sono generalmente sfortunate nei rapporti matrimoniali, perché il compagno di matrimonio possiede la natura vacillante, incostante e indipendente data da Urano, è insofferente ad ogni limitazione ed è incapace di rimanere fedele ad una sola persona, ma al contrario, finisce per lasciarsi tentare da relazioni clandestine, con il risultato che il matrimonio si conclude con il divorzio, la separazione e l’allontanamento; abbastanza spesso si verifica uno scandalo pubblico relativo a tali questioni. Questa posizione può anche indicare la morte del compagno di matrimonio, ciò a seconda degli aspetti. Le persone con Urano in questa posizione non dovrebbero avere a che fare con la legge poiché pure essendo dalla parte della ragione, vi sono indizi sicuri di incappare in tradimenti o sconfitte in seguito a circostanze strane, impreviste o improvvise; vi è quindi grande possibilità di perdere la causa. Esse devono anche evitare di impiegarsi presso uffici pubblici perché, per quanto possano rivelarsi oneste, vi sarà sempre il pericolo di essere coinvolti in scandali e noie. In breve, questa posizione è negativa per qualsiasi relazione con il pubblico, con la giustizia e con i soci o il compagno di matrimonio. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

373 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in VIII Casa È di buon auspicio, perché indica che quando la vita è stata vissuta in tutta la sua pienezza, la fine sarà improvvisa e alla persona verranno così risparmiate lunghe e penose sofferenze inerenti il trapasso dal mondo fisico a quello spirituale. Di conseguenza è consigliabile che le persone aventi tale configurazione conservino in perfetto ordine le loro cose in modo che quando verrà la fine, che può essere a 30 come a 90 anni, nulla rimanga di insoluto. Questa posizione sovente apporta un’eredità inaspettata proveniente dal compagno di matrimonio, se è in buon aspetto, ma se Urano è afflitto, la persona può essere coinvolta in litigi a causa di proprietà provenienti da eredità. Le persone con Urano in VIII Casa dimostrano sovente molto interesse per materie occulte e sono molto versate nei misteri mistici. Oltre ad una predisposizione ai sogni e alle esperienze psichiche. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

374 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in IX Casa Dona una mente progredita e indipendente, di carattere così originale e inventivo che talvolta sfiora la genialità. L’intuizione è altamente sviluppata e tali persone si abbandonano a sogni costruttivi di immensa portata, ad esempio di trasformare, con il concorso del tempo, il mondo; tutto ciò naturalmente quando Urano è in aspetto favorevole. In ogni caso queste persone sono sempre considerate eccentriche poiché le loro idee sono così utopistiche ed avanzate per l’attuale momento, che gli esseri umani comuni non le possono comprendere pienamente. Se però Urano è afflitto in IX Casa, particolarmente da Marte, queste persone diventano anarchiche ed insensibili allo spargimento di sangue, pur di raggiungere ciò che ritengono un ideale; diventano fanatiche nel sostenere qualunque causa esse abbraccino. Questa posizione di Urano indica anche noie e incidenti durante i viaggi, particolarmente per via d’acqua. È uno dei Segni caratteristici degli esploratori e precursori nella scoperta e colonizzazione di nuove terre. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

375 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in X Casa Indica carattere eccentrico e originale, che disprezza le convenzioni sociali, ma al contrario segue le proprie idee indifferente alle opinioni altrui; di conseguenza tali persone vengono spesso considerate delle “pecore nere” e per le loro stravaganze vengono evitate dai parenti. Con ciò esse non la ritengono una disgrazia, perché sono sempre pronte a offrire tutto, anche la propria vita, in cambio dell’assoluta libertà. Queste caratteristiche le rendono anche invise al pubblico. La loro vita è piena di cambiamenti improvvisi, sia in bene che in male, a seconda degli aspetti planetari prevalenti. Se Urano è molto afflitto, queste persone non avranno mai successo nella vita; subiranno perennemente dolori, inconvenienti, delusioni e rovesci di fortuna. Quando Urano è in buoni aspetti, le persone si faranno notare per la loro genialità ed è probabile trovino possibilità di svolgere un lavoro avente carattere precursore. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

376 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in XI Casa Siccome Urano è il signore dell’undicesimo Segno, l’Acquario, più che altrove si trova nel suo elemento; quindi esercita una forte influenza nel procurare strane ed eccentriche amicizie con persone di mentalità originali, inventiva che, se Urano è in buoni aspetti, saranno benefiche per la persona. Indica pure che tramite tali amicizie i desideri, le speranze e le aspirazioni prenderanno vita e raggiungeranno una conclusione felice. Se, al contrario, Urano è afflitto in questo settore, è possibile che gli amici finiscano per tradire, e che si servano della persona a scopi egoistici, se questo sarà possibile. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

377 S R TUDI OSACROCIANI Urano NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Urano in XII Casa Indica perdita di reputazione, esilio e allontanamento dalla famiglia e dal paese nativo; molte malattie in periodi diversi della vita e ritiro in ospedali se Urano è senza configurazioni con altri pianeti o anche se ben aspettato. Ma se è seriamente afflitto, indica temporanea carcerazione o ritiro in ospedale, a causa di disturbi mentali, come pure noie in conseguenza di astuzie altrui. Quando è in buoni aspetti procura successo collegato alle arti o istituzioni occulte, anche attraverso l’invenzione di processi chimici che rimangono segrete assieme al loro scopritore, anziché essere protette da brevetto. Queste persone sono assillate per tutta la loro vita da una vaga paura di disastri incombenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

378 S R  TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Urano in Ariete Urano in Toro Urano in Gemelli Urano in Cancro Urano in Leone Urano in Vergine Urano in Bilancia Urano in Scorpione Urano in Sagittario Urano in Capricorno Urano in Acquario Urano in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

379 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Aspetti Urano in Ariete Conferisce temperamento originale e indipendente, pieno di energia e di ambizioni, ingegnoso, con molte risorse e capace di far fronte alle difficoltà, specie nel campo meccanico ed elettrico. Queste persone hanno modi molto impulsivi e bruschi che spesso suscitano risentimento e resistenze da parte degli altri, anche quando non vi sia intenzione di offendere. Esse non amano rimanere in un luogo, ma amano i cambiamenti e i vagabondaggi. Talvolta i cambiamenti di residenza e di lavoro sono forzati in conseguenza del rude modo di espressione sopra indicato. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

380 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Toro Conferisce un’indole molto intuitiva, ma ostinata e caparbia, per cui una volta presa una decisione, nulla potrà farla cambiare. La persona rimane radicata al proprio scopo o nella propria idea con tranquilla tenacia e ostinazione, per cui né le persuasioni né le minacce potranno modificarla. Se Urano è afflitto, la persona è sospettosa e gelosa e anche soggetta a rovesci finanziari improvvisi e imprevisti. Ma se Urano è in buoni aspetti, possiamo prevedere il contrario e attenderci circostanze finanziarie soddisfacenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

381 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Gemelli Procura natura spiccatamente originale, intuitiva e versatile, amante delle investigazioni scientifiche in generale, ma in particolare degli studi connessi all’elettricità, all’aviazione e a materie del genere. Queste persone hanno mentalità aperta ed estremamente progressista, sono i pionieri di tutto quanto sia nuovo e moderno. Fra l’altro hanno predisposizione allo studio dell’occultismo e della Astrologia. Solitamente sono amati dai fratelli e dai vicini. Questo, naturalmente, se Urano è in buon aspetto, ma se invece è afflitto, la mente diventa eccentrica e piena di capricci che rendono la persona maniaca e poco comprensibile, evitata da tutti, particolarmente dai fratelli e dai vicini. Avrà inconvenienti e sarà esposta ad incidenti nel corso di viaggi brevi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

382 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Cancro L’Acqueo Segno del Cancro è un Segno psichico e quando vi è Urano, indica una persona sensitiva, in armonia con le vibrazioni psichiche e capace di coltivare questi poteri; però se siano buoni o cattivi dipende dagli aspetti. Se Urano è afflitto, vi è predisposizione a disturbi gastrici perché il Cancro governa lo stomaco e se non si osservano le opportune cure ci si possono aspettare seri disturbi digestivi. Queste persone sono soggette a separasi dalla famiglia, anche se generalmente contro la loro volontà; ma siccome sono per lo più di temperamento volubile, irritabile e impaziente, devono seriamente essere ritenuti i colpevoli di tale situazione e non attribuire la colpa di ciò alla loro famiglia, perché hanno esattamente ciò che si meritano. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

383 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Leone Procura natura decisa, ribelle e impaziente ad ogni imposizione, con gusti e avversioni marcate e un assoluto disprezzo delle convenzioni laddove viene coinvolta l’indole passionale. La personalità è forte, energica ed autoritaria, perciò queste persone spesso attirano la disapprovazione del prossimo, ricavandone molti contrasti. Sono molto incostanti nelle questioni affettive: “un amore scaccia l’altro” è il loro motto. Nell’oroscopo di una donna, un Urano afflitto indica difficoltà nei parti, forse la morte del neonato per una causa imprevista. Vi è, inoltre, una forte predisposizione alle palpitazioni cardiache. Quando Urano è in buon aspetto in Leone, sia i flirt che i problemi domestici si svolgono molto più armoniosamente; questa configurazione indica originalità e genio inventivo, con particolare riguardo al settore dell’istruzione e del giornalismo, oppure agli svaghi e agli intrattenimenti pubblici, con conseguenti guadagni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

384 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Vergine Quando è in buon aspetto, conferisce mente acuta, originale e scientifica, con predisposizione alla meccanica, spiccate e ben sviluppate facoltà intuitive e acuta abilità finanziaria che apporteranno successo nella vita, nonché guadagni finanziari mediante i dipendenti; se però Urano è afflitto, la persona è predisposta ad essere soggetta a strani disturbi, è di natura ipocondriaca, irritabile e litigiosa, un peso per se stessa e per tutti coloro che la circondano. Questa posizione è apportatrice anche di delusioni nelle proprie aspirazioni e ambizioni, specie a causa di restrizioni sul lavoro e nelle relazioni con i dipendenti, ostacoli che la persona sembra essere incapace di superare. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

385 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Bilancia Ben aspettato conferisce capacità artistiche e letterarie originali e fuori del comune, quando la persona segue modi di azione e di espressione indipendenti, spesso collegati all’occultismo. Questa posizione dona pure acuta intuizione, personalità affascinante e viva immaginazione. Indica anche associazione, unione e matrimonio con persona di carattere uraniano che è apportatrice di molti benefici. Ma quando Urano è afflitto, vi saranno dolori, fastidi, difficoltà domestiche e la morte del partner per improvviso incidente o malattia strana. Oppure è possibile che l’unione si concluda con un divorzio, poiché le persone con il temperamento descritto da un Urano in cattivo aspetto e in Bilancia, non possono rimanere fedeli ad una sola persona. Questa posizione indica anche guai con il pubblico e con le autorità, a causa di attività eccentriche ed anarchiche. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

386 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Scorpione Sotto buoni aspetti conferisce alla persona carattere volitivo e deciso, destinato a far fronte a tutti gli ostacoli e a raggiungere quanto si è prefisso di fare tramite la perseveranza e la tenacia. La mente è acuta, perspicace e riservata, capace di afferrare i dettagli e di concentrarsi profondamente su qualsiasi problema. Possiede anche originalità e capacità meccaniche che rasentano la genialità; amore sia per le scienze occulte che per la fisica. Tuttavia, quando è in cattivo aspetto, Urano in Scorpione, espone la persona ad incidenti, persino all’assassinio e a morte improvvisa in seguito ad esplosioni, scariche elettriche, incidenti aerei o ad altre cause non comuni. Predispone anche a disturbi degli organi genitali per abuso sfrenato della sacra funzione creatrice. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

387 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Sagittario Conferisce spiccate facoltà intuitive, con tendenza a sognare, ad avere visioni e una viva immaginazione. Questa posizione procura anche una forte propensione verso le credenze non comuni, compresa la teoria e la pratica delle scienze occulte. Quando è in buon aspetto, questa posizione conferisce una forte comprensione dei problemi religiosi e pedagogici contingenti con un desiderio filantropico di contribuire al progresso umano, un desiderio di viaggiare a scopi istruttivi e la riuscita nel raggiungimento di questi obiettivi con posizioni favorevoli dell’oroscopo progredito. Quando Urano è afflitto determina una mente eccentrica e stravagante, specie riguardo le leggi e la religione. Vi è ribellione contro lo stato sociale che pone spesso la persona in contrasto con le autorità, come pure il desiderio di imporre i propri punti di vista unilaterali a dispetto delle proteste e dei pericoli, caratteristiche che, alla fine, apporteranno disapprovazione e discredito. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

388 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Capricorno Quando è in buon aspetto, conferisce temperamento intraprendente e ambizioso, indole serie e perseverante ed un acuto senso di responsabilità, con originali idee riguardanti gli affari che procureranno successo, specie se viene scelto un ramo di attività collegato alla scienza elettrica o aerea. Se Urano è afflitto, procurerà una mente stravagante ed eccentrica oltre che ostinata, destinata a dominare o a rovinarsi, litigiosa e in conflitto con la società in generale. Questa posizione, quindi, procura un gran numero di noie nella vita, compresi improvvisi cambiamenti di lavoro e di ambiente sociale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

389 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Acquario Quando è in buon aspetto si trova nella sua posizione migliore perché Urano è il reggente di questo Segno e, quindi, in armonia con le sue vibrazioni. Tale posizione rafforza l’intuizione e l’originalità e dirige le energie verso azioni aventi carattere umanitario, dedizione disinteressata agli amici e sincero desiderio di aiutare coloro che ne hanno bisogno. Queste persone si fanno molti amici e generalmente riescono a realizzare le loro speranze e ambizioni perché sono assolutamente disinteressate, per cui antepongono sempre il bene dell’umanità a quello personale. Questa posizione conferisce anche una considerevole abilità per la meccanica, originalità e genio inventivo. Però se Urano è afflitto nel Segno dell’Acquario, anche se le ambizioni sono forti e talvolta buone, come nel caso di Urano ben aspettato, saranno di natura così stravagante da rendere impossibile la loro realizzazione; esse procureranno noie con gli amici e presunti tali, i quali cercheranno di approfittare della persona per i loro fini egoistici, causando alla stessa molte sofferenze e delusioni. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

390 S R TUDI OSACROCIANI Urano NEI SEGNI     di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nelle Case Nei Segni Aspetti Urano in Pesci Sotto buoni aspetti indica persona amante delle sciente occulte e capacità di sviluppare questo tipo di poteri. Procura amici e associazioni che favoriscono questi studi. Però quando si presenta in cattivi aspetti conduce alla medianità, all’ossessione e persino alla pazzia, se questa tendenza ai contatti con gli spiriti viene realizzata. La posizione in argomento rende la mente volubile e stravagante, cosicché la persona sarà soggetta ad improvvise disgrazie, a scandali e al suicidio. Per tutto il tempo della loro vita, anche quando la fortuna sorride loro e tutto sembrerebbe andare liscio, queste persone sono ossessionate da una vaga paura di disastri incombenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

391 S R  TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Giove Aspetti con Nettuno Aspetti con Plutone Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

392 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Giove > Sestile o Trigono TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

393 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Urano in Sestile o Trigono con Giove Crea una personalità forte, indipendente e positiva, con mente ingegnosa, originale e inventiva. Qualunque cosa il soggetto intraprenda sarà condotta a termine con tenacia incrollabile, arrivando fino a rischiare la vita. Questa posizione conferisce anche indole benevola, cortese, tollerante, nonché vivo interesse per le scienze occulte. Favorisce anche l’associazione ad ordini segreti e promette prosperità finanziaria nella vita. Simili persone sono oneste, sincere, socievoli, ospitali e amiche di tutti; probabilmente riceveranno quindi molti favori da amici influenti che ricoprono cariche ufficiali. Questa configurazione dona anche capacità esecutive e in collegamento con istituti di istruzione. (torna ad aspetti con Giove) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

394 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Nettuno > Sestile o Trigono > Congiunzione o Parallelo > Quadratura o Opposizione Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

395 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Urano Sestile o Trigono con Nettuno Conferisce disposizione per lo studio del lato occulto e mistico della vita e se uno dei due aspetti sopra citati è collegato in X Casa, il nativo generalmente diventerà una guida o un elemento autorevole o raggiungerà almeno una certa notorietà in tale campo, e se altri fattori vi concorrono raggiungerà fama nazionale o internazionale. Sotto tali aspetti potrà entrare in contatto diretto con il mondo spirituale e i suoi abitanti, da cui otterrà successo. Questa posizione produce anche sogni e visioni di natura profetica o prodotti da ispirazione; rafforza i poteri curativi e di conseguenza renderà il soggetto capace di fare molto per alleviare le sofferenze del prossimo. Questi aspetti procurano intuizione estremamente sviluppata da raggiungere quasi la lettura mentale. Le persone nate sotto questi aspetti sono amanti sia dei viaggi che delle esplorazioni, tanto nel mondo fisico che nei piani superiori della natura. Sebbene possano sembrare sognatrici, posseggono forte volontà ed eccellenti capacità esecutive ed organizzative, doti che aiuteranno a realizzare speranze e ambizioni, tanto per la loro elevazione sociale che per la scelta della professione desiderata. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

396 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Urano in Congiunzione o Parallelo con Nettuno Si tratta di aspetti convertibili. Se i pianeti sono collocati per Segno e sono in qualche modo in buoni aspetti, il loro effetto sarà simile al sestile o al trigono, anche se non così pronunciato; però se sono cadenti, deboli per Segno e afflitti, sono solo un poco meno avversi di quanto lo sono in aspetto di quadratura o opposizione. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

397 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Urano in Quadratura o Opposizione con Nettuno Apporta influenze subdole, ingannevoli, che tenderanno a minare la reputazione del nativo e provocargli scandali e conseguente discredito pubblico, nonché improvvisi ed inesplicabili rovesci in affari e noie nelle relazioni. Vi è lo stesso amore per i viaggi e le esplorazioni indicato dai buoni aspetti, però il soggetto non potrà realizzare le proprie aspirazioni con altrettanta facilità, e se lo facesse, ne ricaverebbe disgrazie e ulteriori fastidi. La persona sotto questi aspetti viene anche attratta verso il lato occulto o mistico della vita, però il suo sentiero è costellato di pericoli dovuti alla medianità e dall’ossessione, per cui vivrà per tutta la vita sotto la premonizione di pericoli e con un vago terrore di disastri imminenti. Per effetto di questa nube che si stende sulla loro esistenza e di cui non riusciranno mai a liberarsi, né con la volontà né con il ragionamento, queste persone vivranno senza conoscere un poco di pace e di gioia. (torna ad aspetti con Nettuno) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

398 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Aspetti con Plutone > Aspetti armonici > Aspetti disarmonici TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

399 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto armonico con Urano Creatività turbolenta. Tendenze d’avanguardia. Ricerca di nuovi ideali sessuali. Investigazione fondamentale. Le forze più segrete del soggetto possono trovare espressione in modo improvviso, inusuale, originale, ma sempre con fini costruttivi e rigenerativi. Attrazione per il mistero. Possibile contatto con i mondi interni. Fusione armonica tra l’inventiva e le forze psichiche più profonde. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

400 S R TUDI OSACROCIANI Urano ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto disarmonico con Urano Disordine creativo. Tendenza all’assurdo. Le forze più profonde dell’individuo possono esplodere improvvisamente ed esprimersi in idee e azioni rivoluzionarie, anarchiche e distruttive. Individuo sensuale e licenzioso; irresponsabile, distruttore, turbolento, violento, perverso. L’ingegno e l’inventiva sono al servizio della distruzione. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

401 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

402 S R   Nettuno TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Come Urano è l’ottava superiore di Venere e agisce principalmente sulla natura amorosa, sforzandosi di elevare l’umanità nelle questioni personali e sociali, così Nettuno è l’ottava superiore di Mercurio, con fini interamente spirituali. Come Mercurio è il portatore di luce del Sole fisico, così Nettuno è il portatore di luce del Sole spirituale (chiamato Vulcano dai Mistici occidentali). L’intelletto governato da Mercurio, ci ha elevato al di sopra dell’animale e ci ha reso uomini. La spiritualità governata da Nettuno con il passare del tempo ci innalzerà al di sopra dello stato umano rendendoci divini. Nettuno significa realmente ciò che possiamo chiamare “gli dei” a cominciare dagli esseri soprannaturali che conosciamo come Fratelli Maggiori e che comprendono le innumerevoli schiere di entità spirituali buone, cattive e neutre che influiscono sulla nostra evoluzione. La sua posizione e i suoi aspetti indicano il nostro rapporto con essi; gli aspetti malefici attirano effetti di natura contraria al nostro benessere e le configurazioni benefiche ci apportano le forze buone. Cosicché, se Nettuno è collocato nella X Casa in trigono con l’Ascendente, il soggetto in questione potrà diventare un capo o avrà una influenza predominante in qualche movimento di ordine mistico, come indica la posizione esaltata di Nettuno. Il suo corpo sarà capace di ricevere le vibrazioni più elevate e di entrare in contatto con il mondo spirituale come indicato dal trigono. D’altra parte, quando Nettuno è collocato in XII Casa, la cui natura è passiva e apportatrice di sofferenze, indica che in qualche momento, forse sotto una quadratura col Medio Cielo, le forze malefiche, fra le quali sono gli spiriti controllo, verranno dirette verso la persona per prenderne possesso. La congiunzione e il trigono Nettuno-Ascendente renderanno il corpo sensitivo e utilizzabile a scopi spirituali. Se approfitta delle occasioni offerte dal primo aspetto sopra citato, l’uomo può diventare discepolo di una Scuola di Misteri e fattore di grande bene nell’elevazione dell’umanità; sotto l’afflizione del secondo aspetto, può diventare facile strumento nelle mani di spiriti controllo, e quindi un medium irresponsabile. Vi è tuttavia un fattore che non è mai indicato nell’oroscopo, ed è la volontà della persona. L’uomo è talvolta destinato ad affrontare tutte le esperienze che l’oroscopo indica, e le occasioni indicate gli arriveranno una dopo l’altra in misura ordinata, all’ora che l’orologio del destino segna, ma in quale modo egli, spirito libero e indipendente, si imbatterà in quelle esperienze, nessuno lo può determinare in anticipo, e l’uomo che abbia la prima configurazione benefica sopra indicata può non essere sufficientemente pronto per saperla cogliere al volo e lasciarsela sfuggire prima di aver capito che l’aveva a portata di mano. Può succedere anche che non ci si renda mai conto della cosa. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

403 S R  Nettuno TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
D’altra parte la quadratura può indicare l’assalto delle predette forze spirituali e quindi la persona può sviluppare il proprio muscolo spirituale resistendo all’attacco e uscirne vittoriosa invece che vinta: “Uomo avvisato è mezzo salvato”. Nettuno fu scoperto soltanto nel 1846, però noi sbaglieremmo grossolanamente se supponessimo che l’influenza a lui attribuita fosse, per questa ragione, fittizia, perché come la persona che è nata cieca è priva degli organi per vedere la luce del Sole e i colori, così l’umanità manca tuttora della sensibilità riferibile alle vibrazioni di Nettuno. Noi stiamo però sviluppando gradualmente dei sentimenti più elevati e diventiamo maggiormente capaci di rispondere alla sua influenza. Inizialmente questa influenza è sentita soprattutto dai sensitivi, che diventano occultisti quando sono di natura positiva, e dei medium se sono negativi; altri ne acquisiscono l’astuzia comune simile a quella posseduta dai criminali e dagli investigatori; oppure questa influenza spinge la persona debole di carattere ad assumere droghe per ottenere in un altro modo sogni e visioni simili a quelle ottenute attraverso il processo medianico. Se Nettuno è forte nell’oroscopo, conferisce immaginazione molto feconda e natura artistica, poetica e letteraria, amore per la vita facile e confortevole e un ambiente gradevole. La persona si lascia facilmente dominare dalle emozioni, e quando Nettuno è afflitto, può essere soggetta a trance, svenimenti, isterismo e tormenti psichici. Inoltre ama i viaggi, preferibilmente per acqua. Quando Nettuno è debole per Segno o afflitto, incita al bere o alle droghe, sottrae alla persona ogni ambizione e la rende un’indolente fannullone o un imbroglione, completamente disonesta o se, per altre ragioni, l’oroscopo ha buone influenze, può diventare vittima di individui che la derubano o la ingannano. Le persone con un Nettuno afflitto, dovrebbero soprattutto evitare di mettersi in rapporto con grandi società, in caso contrario potranno essere soggette a truffe nel modo più impensato. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

404 S R  TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in I Casa Nettuno in II Casa Nettuno in III Casa Nettuno in IV Casa Nettuno in V Casa Nettuno in VI Casa Nettuno in VII Casa Nettuno in VIII Casa Nettuno in IX Casa Nettuno in X Casa Nettuno in XI Casa Nettuno in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

405 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in I Casa Nettuno è per natura occulto, profetico e spirituale. L’Ascendente significa il corpo nel quale noi funzioniamo e, quindi, mediante la combinazione di queste idee, vediamo che Nettuno sull’Ascendente fornisce un corpo particolarmente sensitivo, capace di percepire le più elevate vibrazioni della natura, le quali saranno buone, cattive o neutre, a seconda degli aspetti che il pianeta riceve. Se Nettuno è forte e in buon aspetto con Sole, Giove o Urano, possiamo ritenere che nella persona vi è latente una natura profondamente mistica. Se questo misticismo verrà sviluppato o no, è naturalmente una questione che dipende dall’occasione e dall’ambiente. D’altra parte, se Nettuno è afflitto indica mentalità rozza, forse persino pazzia; in ogni caso la natura è visionaria, romantica e generalmente mancante di senso pratico, per lo meno dal punto di vista del mondo odierno. Le facoltà di veggenza e di profezia sono di solito ben sviluppate quando Nettuno non è afflitto. Vi è grande amore per l’arte e per la musica, desiderio di lusso e di tutto quanto dia potere e tono alla vita. Ma quando Nettuno è afflitto, la natura è indolente, incerta e mutevole, il soggetto ha gusti e desideri pervertiti che si esteriorizzano e lo spingono a comportamenti imprudenti che possono causare serie conseguenze. Siccome è un’indole disonesta e falsa, tende a prostituire le facoltà spirituali; vi è anche predisposizione alla medianità e all’ossessione spirituale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

406 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in II Casa Con buoni aspetti apporta guadagni provenienti da tutte le cose nelle quali l’acqua ha un ruolo importante, come pure tramite società occulte o mistiche. Però se Nettuno è afflitto, gli affari finanziari saranno sempre incerti e caotici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

407 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in III Casa Quando è in buoni aspetti rafforza considerevolmente le facoltà mentali. Conferisce molta attitudine a scrivere o a parlare di argomenti riguardanti ideali nobili e una mente religiosa. Ma quando Nettuno è afflitto in questa posizione, rende la mente rozza, astuta e talvolta sciocca ed idiota; i sentimenti sono fantasiosi, instabili; i gusti pervertiti. Nettuno in III Casa predispone anche a fare molti viaggi, spesso per acqua: se essi siano però propizi o no, dipende dagli aspetti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

408 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in IV Casa Con buoni aspetti l’atmosfera spirituale familiare sarà insolitamente favorevole al progresso dell’anima; però quando è afflitto apporta inganni, delusioni, infelicità, diffidenza, problemi personali e molti cambiamenti di residenza. Vi è anche possibilità di estrema indigenza nell’ultima parte della vita o il rischio di ritiro in un ospizio di carità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

409 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in V Casa Forte e con buoni aspetti, indica rapporti vantaggiosi con persone molto spirituali e molto progressiste e riuscita anche come insegnante di materie mistiche. Guadagni provenienti da investimenti in cose governate da Nettuno, gli sport acquatici e qualsiasi altra attività dove domini l’elemento acqua. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

410 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in VI Casa Ben aspettato è indizio favorevole di facoltà psichiche latenti, le quali possono essere vantaggiosamente sviluppate dal punto di vista spirituale; però quando è afflitto predispone a fare infimo uso delle facoltà spirituali mediante la medianità, ecc. Di conseguenza la persona può cadere vittima di spiriti controllo e correre il grande pericolo dell’ossessione. Indica anche noie e perdite a causa di dipendenti o di pericolo di malattie croniche che minano l’organismo e di deformità. Generalmente queste tendenze sono accentuate da un temperamento sensuale e da un modo di vivere intemperante. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

411 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in VII Casa Sotto buoni aspetti indica matrimonio con persona ispirata, occultista; si tratta generalmente di un’unione platonica di anime di elevata natura, una vera associazione di due esseri che si completano. Indica riuscita come oratore pubblico su argomenti occulti o mistici. Però quando Nettuno è afflitto in questa posizione, indica che il compagno di matrimonio avrà carattere emotivo, medianico o indegno di fiducia, oppure che il nativo può subire inganni o frodi in cose riguardanti il matrimonio, forse bigamia da parte del coniuge. Questa posizione indica anche un parassita che vive alle spalle del pubblico in generale e che cade vittima della disapprovazione pubblica: tutto ciò a seconda della natura degli aspetti, i quali indicheranno se questo è meritato o no. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

412 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in VIII Casa Quando è armonico procura guadagni tramite il compagno di matrimonio, però la cosa non avverrà attraverso le normali fonti di affari, ma in maniera del tutto particolare. Questa posizione è anche favorevole alle investigazioni occulte e spesso rende il soggetto che ha questo aspetto capace di ottenervi informazioni dirette. Ma quando Nettuno è disarmonico nell’VIII Casa, procura perdite e inganni da parte del compagno di matrimonio, noie finanziarie da proprietà, società e una fine della vita strana e insolita. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

413 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in IX Casa È molto favorevole allo sviluppo delle facoltà spirituali, se in buon aspetto, ed è apportatore di visioni strane e insolite, come presentimenti e profezie intuitive ed anche guadagni e piaceri in rapporto a viaggi lunghi o viaggi per acqua. Se Nettuno, invece, si presenta afflitto, la mente diventa timorosa, ansiosa, sempre preda a sentimenti vaghi. Predispone a viaggi, ma anche a fastidi e a pericolo di complicazioni legali con conseguenti perdite. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

414 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in X Casa Con buoni aspetti, il soggetto è un essere altamente ispirato e ha elevate tendenze spirituali, possiede la capacità di guidare le masse, con onore e fama, in collegamento con una qualche società mistica o con ricerche scientifiche. Questa posizione di Nettuno indica pure incidente a uno dei genitori, proveniente forse dall’acqua, mentre il nativo è ancora fanciullo; generalmente è apportatore di eredità. Nettuno in X Casa e in trigono con i luminari, è sicuro indice di capacità di coltivare la vista spirituale in questa vita. Molti famosi veggenti hanno questa configurazione. Quando Nettuno, invece, è male aspettato, indica in questa posizione frodi, inganni e disonore che prima o poi causeranno sofferenze, fastidi e scandali. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

415 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in XI Casa Sotto buone angolazioni indica persona avente alte aspirazioni spirituali e la capacità di attirare a sé persone di natura analoga, le quali l’aiuteranno a realizzare le sue speranze e le sue aspirazioni. Quando Nettuno invece è disarmonico, indica che vi saranno tradimenti e inganni da parte di persone che si atteggiano ad amici; questo apporterà perdite e fastidi. Pertanto le persone con questa configurazione dovrebbero prestare particolare attenzione nella scelta delle persone da ammettere nella cerchia dei propri amici. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

416 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Nettuno in XII Casa Quando è in buoni aspetti apporta riuscita nel lavoro di ricerca a carattere scientifico ed occulto che viene svolto molto segretamente e lontano dagli sguardi della gente. Indica anche una relazione clandestina, ma onesta e sincera, gradita all’anima, con una persona che sarà apportatrice di benefici reciproci; non di rado avviene che questo essere amico appartenga al mondo spirituale, ma in questi casi il legame è più stretto di quello che esiste fra amici che appartengono al mondo fisico. Quando Nettuno è afflitto in questa posizione, predispone ad essere confinati e ritirati in istituti pubblici come ospedali o carceri, per effetto di nemici segreti, ma potenti, oppure in seguito a malattia cronica o per pazzia in conseguenza di pratiche perverse. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

417 S R  TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Nettuno in Ariete Nettuno in Toro Nettuno in Gemelli Nettuno in Cancro Nettuno in Leone Nettuno in Vergine Nettuno in Bilancia Nettuno in Scorpione Nettuno in Sagittario Nettuno in Capricorno Nettuno in Acquario Nettuno in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

418 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Ariete Quando è in buoni aspetti, dota la persona di entusiasmo religioso, anche se non sempre di genere ortodosso; le dà l’energia e l’ambizione necessarie per passare all’avanguardia di qualsiasi movimento di pensiero e di fede abbracci. Vi è il desiderio di condurre l’umanità a un livello di vita più elevato e nobile, perciò questa configurazione procura generalmente alla persona una carica pubblica più o meno importante, secondo gli aspetti complessivi e il tenore dell’oroscopo. Ma quando Nettuno è in Ariete e afflitto, mette in evidenza le tendenze distruttive. Vi è un analogo desiderio di condurre l’umanità verso la felicità, però con metodi anarchici e incitanti all’uccisione di presunti nemici della società, tramite complotti e assassinii, esponendo così la persona al pericolo di imprigionamento a causa di congiure contro il governo o contro qualche autorità. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

419 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Toro Conferisce indole gentile e socievole, inclinazione verso l’arte e la bellezza della natura. La persona ama la musica e i piaceri della vita. È anche di buon auspicio per l’acquisizione di terre o proprietà. Ma quando Nettuno è afflitto in Toro, procura natura sensuale e passionale e una spiccata tendenza ai piaceri della tavola, cose che, col tempo, apporteranno disturbi e inconvenienti di vario genere. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

420 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Gemelli Se è in buoni aspetti è uno dei migliori indici di possesso di facoltà mentali insolite, perché Nettuno è l’ottava superiore di Mercurio, il pianeta della mente, della logica e della ragione. Ne consente che questa posizione sviluppa le facoltà occulte, profetiche e di ispirazione. Rende la persona sensibile alle vibrazioni più elevate di natura intuitiva. È il marchio del genio secondo il senso indicato dalle condizioni dell’oroscopo. Conferisce il dono dell’oratoria e un’insolita capacità letteraria; rende la persona un abile matematico o meccanico. Per riassumere: non vi è campo di attività richiedente ingegnosità mentale dove la persona avente Nettuno in Gemelli, in buoni aspetti, non primeggi. Però quando Nettuno è sotto cattivi aspetti in questo Segno, indica incapacità di concentrazione su qualsiasi buon proposito. La mente è inquieta, caotica e vacillante, propensa all’astuzia, all’inganno, alla frode, oppure, nel migliore dei casi, fa della persona un visionario e un sognatore che può diventare lo zimbello del prossimo. Generalmente vi sono dispute con i fratelli e i vicini che detestano cordialmente il nativo nel cui oroscopo troviamo questo aspetto. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

421 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Cancro Quando è in buoni aspetti, conferisce indole intuitiva, comprensiva e amabile, rapida a capire le sofferenze e le gioie altrui e pronta a condividerle. Queste persone sono quindi molto apprezzate sia dalla famiglia che dalla cerchia degli amici. Questa posizione fa sì che entrino in contatto con le forze superiori della natura e li rende capaci di coltivare facoltà spirituali come la psicometria e diversi gradi di intuizione per mezzo delle quali possono entrare in contatto con coloro che desiderano essere aiutati. Le persone nate con Nettuno in questo Segno sono molto versatili negli orientamenti spirituali e possono arrivare a grandi altezze mediante la devozione, che in loro trova profonda espressione. Però quando Nettuno è afflitto nel Segno del Cancro, conferisce un’indole estremamente indulgente verso se stessi, che generalmente esercita un’influenza perniciosa in famiglia, forse più per negligenza che per una maligna espressione di furberia. Questa posizione procura anche gusti e appetiti particolari che possono causare gravi disturbi nel sistema digerente, e forte propensione alla droga e all’alcol. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

422 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Leone In buoni aspetti conferisce indole generosa, comprensiva ed affettuosa, temperamento socievole, amante dei piaceri e di ogni manifestazione artistica. Queste persone hanno considerevoli capacità e raggiungono il successo in impieghi di tipo pedagogico, perché hanno un’intima comprensione del carattere del prossimo e la facoltà di trasmettere a chi le ascolta le conoscenze che possiedono. Nei rapporti con il prossimo sono molto coscienziosi ed hanno successo nei rapporti affettivi; però se Nettuno è afflitto in Leone, rende l’indole eccessivamente sensuale e di conseguenza esposta a delusioni amorose. Queste persone sono in genere governate dall’impulso più che dalla ragione; manca loro la forza morale per far fronte alle contingenze, sono vigliacche e volubili, perciò non si può fare affidamento su di loro: si espongono all’avversione da parte di coloro che li conoscono. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

423 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Vergine Mercurio, il pianeta della ragione, della mente e della logica, è esaltato in Vergine e l’occulto, profetico, ispirato e spirituale, religioso e musicale Nettuno è l’ottava superiore di Mercurio. Abbiamo perciò la mescolanza delle qualità di Mercurio e di Nettuno, prodotte da Nettuno in Vergine, che conferisce eccezionali facoltà mentali con l’aggiunta di capacità di ispirazione e di profezia, di devozione ad ideali elevati, quando Nettuno è in buoni aspetti, perché Nettuno aggiunge al freddo Mercurio gentilezza e comprensione, pur trattandosi di persone piuttosto originali nelle loro idee e nelle loro tendenze, specie per quanto riguarda il matrimonio, che in genere considerano da un punto di vista platonico. Se Nettuno è afflitto in Vergine, dà tendenza all’ipocondria e la convinzione di avere tutte le malattie e i disturbi dell’universo, cosa che rende la vita molto triste. Vi è anche predisposizione a cadere sotto il giogo degli spiriti controllo, non solo per quanto riguarda la medianità, ma per l’ossessione diretta verso cui queste persone hanno propensione. Creatasi questa calamità, ben difficilmente si riuscirà a liberare il corpo dall’entità perseguitante. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

424 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Bilancia Sotto buoni aspetti conferisce vena musicale, poetica, artistica ed è indice di un’unione di natura spirituale elevata che sarà di grande letizia e conforto per il soggetto. Se Nettuno è afflitto in Bilancia, vi è tendenza a instaurare relazioni clandestine, anticonvenzionali e illegali, tanto per il soggetto che per il compagno di matrimonio, a seconda della natura degli aspetti di Nettuno. Indica anche carattere debole ed estremamente emotivo, per cui la persona si esporrà alla disapprovazione da parte di coloro che la circondano. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

425 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Scorpione Ben aspettato conferisce grande desiderio di approfondire i segreti della natura; questa posizione è pertanto favorevole per coloro che svolgono ricerche scientifiche e occulte. Dona energia ed entusiasmo, forte intuizione oltre i limiti della ragione, ed è di buon auspicio per una felice realizzazione di ogni lavoro intrapreso. Però quando è afflitto procura carattere ostico e natura sensuale e passionale, una disordinata tendenza all’alcol e alla droga, con una predisposizione alla morte per annegamento, sia per incidente che per propria deliberazione. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

426 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Sagittario Quando è in buoni aspetti aumenta la tendenza mistica e religiosa. Procura visioni, sogni ed esperienze occulte, amore per i viaggi dai quali il soggetto trarrà grandi soddisfazioni e vantaggi. Quando Nettuno è afflitto in Sagittario la persona è incline alle paure e ai presentimenti; sogni di pericoli e visioni di disastri tormentano la mente rattristando la vita. Talvolta ha grande desiderio di viaggiare, ma non riesce a realizzarlo e, se lo fa, si imbatte in grandi inconvenienti o incidenti. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

427 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Capricorno Quando è in buoni aspetti conferisce temperamento serio e contemplativo, capace di concentrarsi su ogni questione che passi per la mente. Queste persone avranno quindi molto successo, saranno abili e previdenti negli affari, che in genere si svolgono su grande scala. Se però la natura degli altri aspetti dell’oroscopo spinge verso lavori segreti, avremo degli eccellenti investigatori, capaci di risolvere i problemi intricati, oppure ricercatori nel campo psichico; in effetti queste persone si distinguono in qualsiasi occupazione che richieda, come chiave per la riuscita, pensiero profondo e concentrazione. Quando Nettuno è afflitto in questo Segno, abbiamo un temperamento malinconico, riservato e molto spesso falso. Il soggetto vive generalmente appartato ed evita la compagnia degli altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

428 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Acquario Con aspetti armonici conferisce indole altruistica e utopistica, con il desiderio di emancipare il mondo intero da qualsiasi malattia, sia essa sociale, mentale, morale o fisica. Ne consegue che queste persone sono generalmente molto progredite rispetto al tempo e all’ora in cui vivono per essere capite; vengono infatti considerate dei sognatori e dei visionari, degli idealisti e in un certo senso un pericolo per la società a causa della loro originalità e indipendenza dalle convenzioni. Nel medesimo tempo sono molto popolari fra le persone progressiste. Captano con molta facilità le forze superiori della natura, perciò sono pionieri e precursori in ricerche di genere non comune. Quando Nettuno è afflitto in Acquario, fornisce idee e ideali analoghi rispetto alle convenzioni, che in genere causano loro discredito e sfortuna. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

429 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Nettuno in Pesci Ben aspettato, infonde amore per il misticismo e una tendenza a fare ricerche in campo occulto. Talvolta queste persone sviluppano le facoltà spirituali e ottengono la conoscenza diretta. Sono pietose verso il prossimo, discrete, hanno modi riservati, sono ben viste e pronte a porgere una mano con buona volontà e in letizia, ove il caso lo richieda. Se Nettuno è in cattivi aspetti e in questo Segno, la persona rischia di essere sottoposta alla medianità, all’ossessione e ad inganni da parte di nemici segreti e quindi soggetta a cadere nel vizio dell’alcol e delle droghe, con conseguenti sofferenze. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

430 S R  TUDI OSACROCIANI Nettuno ASPETTI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti con Plutone > Aspetti armonici > Aspetti disarmonici Attenzione: nella ricerca degli Aspetti, se non si trova l’aspetto impostando la ricerca sul primo dei due pianeti, vedere la pagina relativa al secondo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

431 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Le informazioni riguardanti il pianeta Plutone non erano presenti nel testo di Max Heindel, non essendo stato ancora scoperto all’epoca in cui fu redatto (nonostante l’autore avesse annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

432 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto armonico con Nettuno Pericolosità eretica. Misticismo tormentato. Sessualità creativa. Profondo senso di orientamento e forza sfruttate con sensibilità e dedizione per il beneficio altrui. Attrazione per l’occultismo o il misticismo. Possibilità di sviluppare poteri paranormali, di entrare in contatto con i mondi invisibili o di compiere sogni o visioni di natura profetica. La religione e la fede possono diventare un fattore di autorigenerazione. Ispirazione interna. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

433 S R TUDI OSACROCIANI Nettuno ASPETTI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Plutone in aspetto disarmonico con Nettuno Eccessi sessuali. Sentimento di colpevolezza. Tendenze sado-masochiste. Superstizione. Azioni magiche. Individuo sensuale, disonesto, ingannatore, dedito alle bevande alcoliche, alle doghe o a pratiche perverse e abominevoli, specie se Nettuno è in un Segno d’Acqua. Attrazione per il mistero, l’occultismo o il misticismo, ma grande pericolo di medianità, ossessione o magia nera fatta da terzi. Tendenza all’autodistruzione. Delusioni, dispiaceri vari, disgrazie e prove di destino. Il nativo si crea da sé, con la sua condotta, delle limitazioni e mette in movimento delle cause che produrranno effetti distruttivi. Le forze più profonde dell’individuo possono emergere in maniera estremamente confusa o solo per scopi deleteri, per se stesso e per gli altri. (torna ad aspetti con Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

434 S R   Plutone TUDI OSACROCIANI    di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Aspetti Questo pianeta è stato scoperto nel 1930 (anno in cui Freud, descritto come il padre della moderna psicanalisi, viene premiato con il Goethe) e poiché abbiamo visto che i pianeti vengono “scoperti”, o meglio “avvistati”, quando l’umanità ne percepisce le vibrazioni, è naturale che questo pianeta simboleggi innanzi tutto l’inconscio e tutto ciò che da questo nasce. Sovrintende quindi all’attività psichica nella sua accezione più profonda, la sessualità e le repressioni e le violenze ad essa legate. Plutone è anche indicatore della trasformazione dell’individuo e della rigenerazione essendo il governatore del Segno dello Scorpione e dell’VIII Casa che rappresenta, appunto, la morte e la rinascita, e la sessualità. Possiamo quindi vedere che Plutone – che per molti autori rappresenta l’ottava superiore di Marte, porta con sé le due grandi polarità della luce e delle tenebre, così che da una parte troviamo la possibilità di accedere alla ricchezza della coscienza spirituale attraverso le trasformazioni, e dall’altra l’angoscia legata al mondo tenebroso delle rivolte, dell’aggressività distruttiva. Sebbene sia stato scoperto circa settant’anni fa e che il suo movimento sia molto lento, disponiamo già di numerosi dati astrologici, apparentemente seri sul pianeta Plutone. Iscrivendo la sua posizione negli anziani temi astrologici ed utilizzando le chiavi che ci ha trasmesso la mitologia, si sono potute formare molte parole chiave e frasi di accesso che permettono agli astrologi moderni, di interpretare correttamente l'influenza di questo pianeta in qualsiasi Segno, casa o aspetto, esso sosti. Queste parole chiave sono numerose, ed alcune di loro sono molto conosciute, come: trasformazione, trasmutazione, riscatto, rigenerazione, degenerazione, morte e rinascita, unità, cooperazione, dittatura, scomparsa, teppa, banditismo, e coercizione. Così come si vede, queste parole chiave, sono in evidente rapporto con l'ottava casa, quella delle eredità e della morte. Nella mitologia, Plutone era il Dio del mondo inferiore, chiamato Hadès o l'inferno dell'ortodossia, dove brucia il Fuoco Eterno. Questo fuoco corrisponde al sesso, la forza di procreazione. Quando lo si analizza, Plutone indica tutte le fasi della sessualità e come le attività sessuali sono le più importanti per tutto ciò che riguarda la vita e la morte, questo pianeta buono, può essere designato come la centrale di energia della famiglia planetaria. Non si dovrebbe definire la sua influenza rigorosamente malefica, ma dire piuttosto che è intransigente, non accordando nessun favore, ed esige che tutto il vantaggio o profitto dato dalla sua influenza, sia guadagnato. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

435 S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Questo capitolo non era presente nel testo originale, non essendo ancora stato scoperto all’epoca in cui gli autori lo redassero (nonostante i medesimi avessero annunciato che vi erano altri pianeti da scoprire). Quanto viene qui riportato discende dagli studi svolti all’interno dell’Associazione Rosacrociana e da altri autori, a cura del nostro Centro. (torna a Plutone) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

436 S R  Plutone TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Plutone buono può essere assegnato al mondo sotterraneo, perché la parola significa ricchezza, e ad egli è stata applicata, perché il grano, la ricchezza dei tempi antichi, era il regalo che egli mandava da sotto la terra. Plutus, il Dio della Ricchezza, era rappresentato cieco, indicando così, che, quando l'uomo concentra la sua attenzione sui beni materiali, trascura le tante cose che circondano il suo ambiente, cose che possiedono, certamente, più valore. In verità: " l'amore per il denaro è la radice d’ogni male." Il nostro termine plutocrate trae la sua origine da Plutone e significa, potere o dominio, esercitato dalla ricchezza che proviene da altre sorgenti che non siano il proprio lavoro. Questa ricchezza è sottomessa alla giurisdizione dell'ottava casa, la posizione zodiacale naturale dello Scorpione. Questa ricchezza è il risultato di eredità, premi, dividendi, assicurazioni ed altre provenienze similari. È stata guadagnata durante un'incarnazione anteriore, ed è nascosta la sua sorgente sotto forma di eredità o premio nella presente vita. Plutone e Proserpina, la sua donna, regnavano sugli Spiriti dei morti nel Mondo Inferiore; abbiamo qui un'analogia diretta con l'ottava casa che regge, per l’appunto, la morte. Plutone e Proserpina sono in correlazione con i principi maschili e femminili della Natura, i principi della procreazione. Un'altra correlazione con gli affari dell'ottava casa, diventa evidente, quando studiamo la funzione di Cerere, Dea del Grano e madre di Proserpina, da cui è derivata la parola cereale. Nel ciclo di crescita del grano, come la maggior parte delle piante, la vecchia pianta muore, ma il seme da cui è generata è seppellito e si rigenera, quindi dalla sua morte, proviene la rinascita. Plutone, generalmente considerato come il governatore o co-governatore con Marte del Segno dello Scorpione, regge gli organi di escrezione che governano il sistema di pulizia del corpo; regge anche le reti fognarie delle città. Vediamo qui il ruolo di rigeneratore e di trasformatore di Plutone, perché ogni escremento nascosto nella terra è trasformato, rigenerato o liberato, e riapparirà come la "Fenice", l’uccello mitologico che risorgeva dalle proprie ceneri, in altre forme. Per il suo lato positivo, Plutone lavora per l'unità, per l'organizzazione. La rigenerazione del corpo e dell'intelletto si produce, quando s’interrompe, volontariamente, la gratificazione dei sensi, perché allora le forze che producono una nuova vita, risalgono, attraverso il "serpentino" midollo spinale, sotto forma di un gas, vitalizzando la ghiandola pineale, governata dal pianeta spirituale, Nettuno. Allora l'uomo può elevare il proprio sviluppo verso le grandi altezze, grazie alla forza del suo intelletto rinnovato. Come risultato ne è, che la sovranità di Plutone è convertita, trasferita al Segno dell'Ariete, governato da Marte, sede del pensiero e della ghiandola pineale. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

437 S R  Plutone TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Dal suo lato negativo, Plutone fa nascere la tirannide, la dittatura e le organizzazioni con fine di potere. Così, Plutone influenza i signori del mondo inferiore, banditi ed assassini. Posto nell'ottava casa di un oroscopo natale, può indicare una morte misteriosa, forse nel momento di un'operazione chirurgica o in seguito ad una scomparsa. Gli aspetti avversi di Plutone si possono paragonare al Guardiano della Soglia, quell’entità elementale, creato nei piani invisibili dai cattivi pensieri ed azioni delle nostre vite passate, azioni e pensieri, che non sono stati ancora trasmutati. Gli aspetti positivi di questo pianeta, lo possono invece paragonare al Santo dei Santi. Nessun altro pianeta può indicare delle condizioni tanto corrotte o rigorose o, inversamente, delle altezze spirituali più esaltate. Le qualità essenziali della "natura spirituale" di un pianeta, devono coincidere con le qualità essenziali del Segno che governa. Così, in uno studio dedicato a Plutone, è necessario prendere in esame anche il Segno dello Scorpione, considerando le abbondanti, considerevoli informazioni, autentiche e degne di fede, che ci sono pervenute attraverso i secoli passati e per le quali, Plutone e Marte, sono considerati, generalmente, come dei co-reggenti, dagli astrologi più impegnati. In quanto Segno fisso, di acqua, lo Scorpione può essere paragonato al ghiaccio, compresso ed immobile. Come significato emozionale è il sentimento, nella sua forma più intensa. È la sorgente del potere-desiderio da cui tutta l'umanità ricava il proprio alimento emozionale e che deve essere trasmutato dall’amore, per la rigenerazione della Vita. Di questa sorgente, tutte le cose viventi tirano la propria espressione creatrice e la loro perpetuazione. Poiché abbiamo utilizzato questo potere in parecchi modi durante le nostre numerose incarnazioni, tutti gli esseri umani hanno un importante "potenziale-desiderio-sottostante", invisibile nella presente esistenza, che è direttamente generato dalla nostra affiliazione a questa sorgente. Questa affiliazione reciproca è stata indicata da numerosi pensatori come "inconscio collettivo". Secondo il punto di vista convenzionale, ortodosso, possiamo dire che lo Scorpione rappresenta o simboleggia la "sorgente del male”. Questo esprime l'atteggiamento di coloro che vedono la vita in nero o in bianco, essenzialmente buona o essenzialmente cattiva. Un tale concetto è stato, ed è tuttora necessario, perché serve da indicatore per la condotta dell'umanità durante la sua evoluzione. Tuttavia, come l'essere umano si evolve, anche la propria "coscienza-amore" si spiritualizza e la sua intelligenza si sviluppa. L'amore per se stesso si tramuta in amore per il coniuge e per i propri discendenti e finalmente, diviene "amore fraterno", mentre le qualità vibratorie delle forze della sessualità si elevano, per raggiungere il livello della creatività e con esso, il potere mentale. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

438 S R  Plutone TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Grazie a tutto ciò la coscienza dell'individuo matura e si rivolge verso un desiderio di miglioramento, di espansione in una conoscenza più larga dell'universo e degli altri e, finalmente, verso la saggezza e la realizzazione di ideali. Così, la vita non è interamente "nera" o interamente "bianca" ma è un processo di sviluppo. Lo Scorpione, grazie alle potenzialità dell'ottava casa, rende possibile l'estensione dell'esperienza nelle espressioni trascendentali delle case, nove, dieci, undici e dodici - quelle che sorreggono l'intelletto, la situazione sociale, gli amici ed i dispiaceri. Lo Scorpione appare unicamente come un cattivo intelletto, che vede il male come una "entità statica." Quando è visto in un contesto più dinamico, lo Scorpione è la sorgente di ogni amore, di ogni aspirazione e, attraverso il compimento dell'esperienza delle relazioni con gli uomini, è la sorgente di ogni saggezza. Nella vibrazione dello Scorpione esiste un elemento psicologico spiacevole che deve essere preso in considerazione, ed è la frustrazione, questa si realizza quando non c'è soddisfazione del desiderio generatore. Questo crea una congestione nella natura-desiderio che conduce ad una quantità di disordini emozionali, nervosi e mentali che affliggono l'umanità in quasi tutte le sue fasi di sviluppo. È vero che ci sono sempre alcune persone in incarnazione che non hanno nessun bisogno di questa forma particolare di liberazione, ma sono relativamente rare. È naturale e salutare che la gente, parlando generalmente, faccia l'esperienza della soddisfazione del loro desiderio generatore nelle proprie reciproche relazioni amorose. Pochi ego sono pronti, fisiologicamente ed emozionalmente, ad un’intelligente vita di celibato, e perciò sarebbe pericoloso, al tempo stesso per l'individuo e la società, che molte persone adottassero una tale vita al loro attuale grado di sviluppo. Tuttavia, ciò che abbiamo in precedenza detto, non deve essere considerato come un argomento a favore di un uso cieco della forza sessuale, sia che si tratti di procreazione o di puro piacere sensuale. Questa stessa forza, se conservata, può essere trasmutata in forza spirituale e liberata sotto forma di creatività mentale e di epigenesi. Per le persone coscienti della vera natura e dello scopo supremo del fattore creativo chiamato ora "forza sessuale" e, dei mezzi necessari per fargli compiere la sua ascensione, non è per niente necessario fare l'esperienza della frustrazione o delle agitazioni che consegue una mancanza totale di liberazione di questa forza. Tuttavia, il Segno dello Scorpione o Plutone in cattivo aspetto in un tema natale, di cui il compimento non può farsi, vale a dire una configurazione che non mostri come questa forza possa essere liberata legittimamente, sia per la procreazione sia per altri obiettivi creativi, indica la possibilità che la persona in questione può cedere all'espressione della crudeltà, della disonestà, dell’omicidio e ad altri impulsi distruttori, come sostituto per soddisfare questa cosa che, nella natura-desiderio della persona, esige di essere saziata. (segue) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

439 S R  Plutone TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA
Come il corpo fisico può riempirsi di foruncoli che provengono dalle tossine non evacuate, così anche la coscienza conosce le "eruzioni" che provengono dai suoi diversi stimoli interni, in vista di liberare l'energia di un desiderio potente. La storia dello sviluppo dell'umanità considerata come organismo sessuale è piena d’episodi di timore, di perversione, di malattie e di follie, perché numerose persone hanno vissuto, dal punto di vista emozionale, secondo i principi, che procedono dal falso puritanesimo alla promiscuità e, completamente lontane, dell'esperienza naturale di soddisfazione di essere dei sani innamorati. Finalmente stiamo cominciando ad arrivare alle radici di questi mali emozionali e saremo costretti a giungere ad una conclusione, che la vita non può essere vissuta molto se non si basa su una filosofia di sana liberazione, costruttiva, calma e felice. Il rimedio alle agitazioni emozionali si trova in un'educazione illuminata e spiritualizzata, corredata dell'intensa determinazione di vivere delle esistenze sane, che si esprimono pienamente, belle e tranquille, nella relazione con se stessi e con gli altri. Così, il contenuto del desiderio è trasmutato e si esprime in condizioni favorevoli all'evoluzione, come il riscatto dai debiti di destino è trasmutato e si esprime in coscienza spiritualizzata. In tal modo le lezioni più rilevanti che Plutone insegna saranno imparate, ed il potenziale più alto dello Scorpione sarà realizzato con lo sviluppo di menti pure, pensieri puri, e vita pura. Allora, gli aspetti avversi di questo pianeta e di questo Segno non potranno colpirci, e noi saremo capaci di realizzare una gran crescita dell'anima sotto la loro benefica influenza. (inizio) TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

440 S R  TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE   di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in I Casa Plutone in II Casa Plutone in III Casa Plutone in IV Casa Plutone in V Casa Plutone in VI Casa Plutone in VII Casa Plutone in VIII Casa Plutone in IX Casa Plutone in X Casa Plutone in XI Casa Plutone in XII Casa TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

441 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in I Casa L’atteggiamento personale è generalmente introspettivo, difensivo e può risentire di un complesso di inferiorità. Plutone in I Casa, soprattutto se è situato vicino all’Ascendente, può essere fattore di tensione che scaturisce in aggressività creatrice o distruttrice. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

442 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in II Casa È possibile l’instaurarsi di tensione legata al bisogno di guadagnare e di possedere sovente per sopperire al senso di vuoto affettivo. Può esprimersi attraverso un bisogno di controllare le proprie risorse materiali per trovare una sorta di pace mentale; ma questo “controllo” potrebbe diventare fonte di inquietudine interiore. Plutone in questo settore ci suggerisce che gli atteggiamenti verso il possesso materiale dovranno essere trasformati se si vorrà realizzare la rigenerazione di questi valori. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

443 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in III Casa La passionalità investe i rapporti con il prossimo. La mente è curiosa e portata ad interrogarsi sul passato e sul lato oscuro dell’individuo. Estremismo e spirito polemico che possono arrivare a contrasti con l’ambiente circostante. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

444 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in IV Casa La famiglia diviene esageratamente importante e possono esserci segreti familiari. Il senso delle radici predispone a sentimenti legati al proprio habitat e alla propria nazione. Desiderio, quasi morboso, di conoscere il proprio passato TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

445 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in V Casa Passioni amorose che possono essere misteriose o drammatiche. Possibile rifiuto alla procreazione. Il piacere, il gioco e la speculazione possono venir vissute con molta intensità. Desiderio di “essere qualcuno” a tutti i costi. In questo settore Plutone suggerisce di usare questa grande energia per fare qualcosa di davvero speciale anziché cercare di essere considerata solo una persona speciale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

446 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in VI Casa I rapporti con i dipendenti e con i colleghi possono diventare difficili ed è possibile che ci si rifiuti di operare o di servire se non per un ideale (partito, giusta causa, ecc.), oppure ci si rende troppo disponibili a religioni, a partiti politici, ecc. Possono esserci problemi di salute legate a questioni ereditarie oppure dovuti a cattive abitudini. Qui può indicare che è possibile aiutare gli altri anche se i mezzi utilizzati non vengono sempre apprezzati. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

447 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in VII Casa Il matrimonio, la società, le relazioni, possono diventare conflittuali e terreno di prove di forza. Sono possibili passioni profonde che portano al matrimonio e che può diventare terreno di una profonda trasformazione personale. Rischio di inimicizie. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

448 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in VIII Casa Con Plutone in questa posizione può esserci una sorta di rifiuto di tutto ciò che ci è stato tramandato e cioè anche delle credenze e dei valori legati al passato, con un bisogno di cambiare a tutti i costi. Oppure, nel caso gli aspetti siano dissonanti, saranno possibili legami fortissimi con abitudini e valori che si ripetono costantemente paralizzando i cambiamenti. Il senso dell’occulto produce spesso un’ evoluzione psicologica che scaturisce nella capacità di creare nuove gerarchie di valori in istituzioni o movimenti politici e religiosi. Estremismi in campo sessuale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

449 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in IX Casa Idee che possono essere legate al passato oppure affascinate dall’anarchia, ma che risentono sempre di una sorta di fanatismo settario e spesso aggressivo. L’intelletto si sforza di investigare nella psiche umana. Essendo la IX Casa legata al pensiero filosofico, la presenza di Plutone in questa Casa può indurre un interesse per le scienze occulte e per le nuove scoperte sia in campo mistico che filosofico. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

450 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in X Casa È sicuramente un fattore di ambizione personale che può portare anche a crisi di prestigio e a cambiamenti di posizione sociale. Interesse per il sociale e per la politica. Impazienza e intolleranza verso l’autorità o alla persone che la rappresentano. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

451 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in XI Casa Carisma e capacità di diventare leader e punto di riferimento nei gruppi sociali. L’amicizia è sempre vissuta istintivamente e induce a fortissime attrazioni o in altrettanto forti odi. Le relazioni subiscono così un’ambivalenza tra amore e odio, tra l’apportare il bene o il male, il meglio o il peggio caratterizzando e colorando a tinte forti sia le relazioni amichevoli che i progetti della propria vita.Bisogno di essere accettati. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

452 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NELLE CASE    di PADOVA Gruppo
Nei Segni Aspetti Plutone in XII Casa L’inconscio può diventare il proprio nemico segreto anche se non mancherà mai la possibilità di trasformarlo in una ispirazione che, attraverso il dolore e le prove, si rigeneri e possa letteralmente rinascere e trasformarsi. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

453 S R  TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI   di PADOVA Gruppo
Nelle Case Aspetti Plutone in Ariete Plutone in Toro Plutone in Gemelli Plutone in Cancro Plutone in Leone Plutone in Vergine Plutone in Bilancia Plutone in Scorpione Plutone in Sagittario Plutone in Capricorno Plutone in Acquario Plutone in Pesci TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

454 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Ariete Sono prevedibili nuove idee che potranno modificare la politica e l’economia anche attraverso un’aggressività marziana. Scoperte ed esplorazioni che potrebbero far cadere pregiudizi che si pensava non potessero mai essere messe in discussione. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

455 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Toro Probabile utilizzo di nuove risorse planetarie che da una parte potranno rendere più buona l’esistenza e dall’altra sollevare passioni profonde. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

456 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Gemelli La comunicazione ed il mondo ad essa legato può subire trasformazioni notevoli. A livello individuale può esercitare un’ansia favorevole alla ricerca spirituale oppure può trasformarsi in una sorta sadismo mentale. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

457 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Cancro Trasformazioni legate all’idea di famiglia che può minare i sentimenti ad essa collegati. Ricerche orientate alla demografia. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

458 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Leone Equilibrio politico messo in discussione. Possibile affermazione della potenza. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

459 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Vergine Si possono cercare vie tendenti a rivedere le condizioni lavorative legate allo sfruttamento degli individui. Trasformazioni legate al mondo del lavoro e alla salute. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

460 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Bilancia Possibile bisogno di uguaglianza. Maggiore importanza della diplomazia e della pace. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

461 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Scorpione Messa in discussione di valori legati alla sessualità. Malattie legate agli organi sessuali (AIDS) e tossicodipendenze. Antitradizionalismo. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

462 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Sagittario Cambiamenti che riguardano le organizzazioni mondiali (crisi dell’ONU), delle religioni tradizionali e dell’assetto del mondo TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

463 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Capricorno La politica mondiale potrebbe diventare autoritaria e precludere cambiamenti di grande portata. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

464 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Acquario Bisogno di indipendenza che prelude trasformazioni profonde delle società. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

465 S R TUDI OSACROCIANI Plutone NEI SEGNI    di PADOVA Gruppo
Nelle Case Nei Segni Aspetti Plutone in Pesci Sono possibili interessi per i fenomeni mistici e psichici. I valori umani tendono al romanticismo, alla compassione e all’amore per gli altri. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S

466 S R  TUDI OSACROCIANI Plutone ASPETTI   di PADOVA Gruppo Nelle Case
Nei Segni Attenzione: nella ricerca degli Aspetti di Plutone, impostare la ricerca sempre sul secondo pianeta dell’Aspetto stesso. TUDI OSACROCIANI di PADOVA R Gruppo S


Scaricare ppt "S R TUDI OSACROCIANI Gruppo di PADOVA IL MESSAGGIO DELLE STELLE"

Presentazioni simili


Annunci Google