La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI"— Transcript della presentazione:

1 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
RIFERIMENTO CONTRATTUALE (Art. 74 quater del CCNL industria alimentare) A decorrere dal 1° ottobre 2011 è operativo il Fondo di Assistenza Sanitaria per l’Industria Alimentare (FASA). La contribuzione dovuta al Fondo è di: euro 10 al mese per 12 mensilità tutta a carico dell’azienda; dal 1 giugno 2020 il finanziamento al fondo potrà essere implementato con ulteriori 2,00 euro mensili (per 12 mensilità) a carico del dipendente, dietro espressa volontà dello stesso. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

2 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PERSONE ASSICURATE Il FASA opera a favore dei lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o con contratto a termine di durata predeterminata pari o superiore a 9 mesi nell’arco dell’anno solare per i quali si applica il C.C.N.L. dell’Industria Alimentare, ai loro coniugi ed ai figli, questi ultimi solo se fiscalmente a carico (reddito inferiore ad € 2.840,51), risultanti da stato di famiglia regolarmente iscritti al Fondo FASA. NB: Si precisa che qualora ci siano due coniugi entrambi dipendenti di Aziende iscritte al Fondo, dovranno essere inseriti come titolari e non potranno essere in alcun modo inseriti come beneficiari dell’altra copertura; i figli fiscalmente a carico invece potranno risultare beneficiari di entrambe le coperture dei genitori. A completamento della definizione di nucleo si precisa che possono essere inclusi nella presente copertura, previa tassativa compilazione di un’autocertificazione in carta libera da inviare al Fondo: i figli del/della dipendente non presenti sul medesimo stato di famiglia purché fiscalmente a carico del/della dipendente stesso/a; il coniuge non presente sul medesimo stato di famiglia del/della dipendente purché convivente presso il domicilio del/della dipendente stesso/a. Ogni altro soggetto diverso da quelli sopra indicati (es. figli non fiscalmente a carico, genitori, fratelli, zii etc.), non può in ogni modo essere incluso nella presente copertura. Convivente “more uxorio” : il CCNL prevede l’estensione delle prestazioni anche al convivente. Il CdA del FASA ha recepito la norma e in attesa che si attivi la prestazione con Unisalute, i lavoratori possono inviare le pratiche che successivamente saranno liquidate. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

3 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
Il Fondo è operante in caso di malattia e in caso di infortunio per le spese sostenute dall’Iscritto per: ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio; day-hospital chirurgico o per cure e terapie di patologie oncologiche e dialisi; intervento chirurgico ambulatoriale per prestazioni di dermatologia e oculistica; trapianti; ricovero per parto cesareo, aborto spontaneo o terapeutico e parto naturale; neonati; anticipo dell’indennizzo; alta specializzazione; visite specialistiche e accertamenti diagnostici; trattamenti fisioterapici riabilitativi solo a seguito di infortunio sul lavoro (garanzia operante per il solo titolare); protesi/ausili medici ortopedici ed acustici; interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero; FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

4 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
implantologia; cure dentarie da infortunio; prevenzione odontoiatrica; prevenzione odontoiatrica (garanzia operante per figli < 6 anni) prestazioni odontoiatriche a tariffe agevolate; prestazioni diagnostiche particolari (garanzia operante per titolare e coniuge); prestazioni diagnostiche particolari (garanzia operante per figli < 6 anni); pacchetto maternità; prestazioni per maternità a tariffe agevolate; servizi di consulenza; stati di non autosufficienza (garanzia operante per il solo titolare). FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

5 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
Per ottenere le prestazioni l’iscritto o un suo familiare può rivolgersi a: Strutture sanitarie private; Servizio Sanitario Nazionale; Strutture convenzionate con UniSalute per il Fondo FASA; Le modalità di utilizzo delle strutture sopraindicate, vengono specificate nei successivi punti di definizione delle singole garanzie. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

6 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO Il Fondo provvede al pagamento delle spese per le seguenti prestazioni: a) Pre-ricovero Esami, accertamenti diagnostici e visite specialistiche effettuati nei 150 giorni precedenti l’inizio del ricovero, purché resi necessari dalla malattia o dall’infortunio che ha determinato il ricovero. b) Durante la degenza - Intervento chirurgico Onorari del chirurgo, dell’aiuto, dell’assistente, dell’anestesista e di ogni altro soggetto partecipante all’intervento (risultante dal referto operatorio); diritti di sala operatoria e materiale di intervento ivi comprese le endoprotesi. c) Durante la degenza - Assistenza medica, medicinali, cure Prestazioni mediche e infermieristiche, consulenze medico-specialistiche, medicinali, esami e accertamenti diagnostici durante il periodo di ricovero. Nel solo caso di ricovero con intervento chirurgico sono compresi nella garanzia i trattamenti fisioterapici e riabilitativi. d) Durante la degenza - Rette di degenza Non sono comprese in garanzia le spese voluttuarie. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

7 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO e) Durante la degenza - Accompagnatore Retta di vitto e pernottamento dell’accompagnatore nell’Istituto di cura o in struttura alberghiera. La garanzia è prestata nel limite di €. 70,00 per ogni giorno di ricovero. f) Post ricovero Esami e accertamenti diagnostici, medicinali, prestazioni mediche, chirurgiche e infermieristiche (queste ultime qualora la richiesta sia certificata al momento delle dimissioni dall’istituto di cura), trattamenti fisioterapici o rieducativi e cure termali (escluse in ogni caso le spese di natura alberghiera), effettuati nei 180 giorni successivi alla cessazione del ricovero, purché resi necessari dalla malattia o dall’infortunio che ha determinato il ricovero; i trattamenti fisioterapici o rieducativi e le cure termali sono compresi nella garanzia nel caso di ricovero con intervento chirurgico. Sono compresi in garanzia i medicinali prescritti dal medico curante all'atto delle dimissioni dall’istituto di cura. NB: in caso di trattamenti fisioterapici o rieducativi, la prescrizione del medico per le terapie dovrà contenere la specifica del numero di sedute e il tipo di trattamento richiesto. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

8 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
INTERVENTO CHIRURGICO AMBULATORIALE A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO PER PRESTAZIONI DI DERMATOLOGIA E OCULISTICA Nel caso di intervento chirurgico ambulatoriale per prestazioni di dermatologia e oculistica, il FASA, provvede al pagamento delle spese per le prestazioni previste ai punti “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” lett. Pre-ricovero; Durante la degenza – “Intervento chirurgico”; Durante la degenza – “Assistenza medica, medicinali, cure”; Post-ricovero Con i limiti in essi indicati. NB: In caso di interventi ambulatoriali per prestazioni di dermatologia la garanzia opererà in presenza di situazioni patologiche refertate dallo specialista che esegue la prestazione (es. esame istologico per i nei etc..) In caso di intervento per la correzione della miopia tramite metodica laser, la garanzia opererà soltanto in presenza di un difetto della capacità visiva risultante dallo specchietto dell’oculista riportante l’indicazione delle diottrie FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

9 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI DAY HOSPITAL A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO Il Fondo FASA è operante solo in caso di day hospital con intervento chirurgico o di quelli eseguiti per cure e terapie di patologie oncologiche e per Dialisi. Sono esclusi invece tutti i day hospital medici. Nel caso di day-hospital come sopra definito, il Fondo, provvede al pagamento delle spese per le prestazioni previste al punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” con i relativi limiti in esso indicati. TRAPIANTI A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO Nel caso di trapianto di organi o di parte di essi effettuato in struttura sanitaria privata il Fondo, provvede al pagamento delle spese per le prestazioni di cui al punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” con i relativi limiti in esso indicati, nonché le spese necessarie per il prelievo dal donatore, comprese quelle per il trasporto dell’organo. Durante il pre-ricovero sono compresi anche i trattamenti farmacologici mirati alla prevenzione del rigetto. Nel caso di donazione da vivente, la garanzia assicura le spese sostenute per le prestazioni effettuate durante il ricovero relativamente al donatore a titolo di accertamenti diagnostici, assistenza medica e infermieristica, intervento chirurgico, cure, medicinali, rette di degenza FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

10 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI SANITARIE: PARTO CESAREO, ABORTO SPONTANEO E TERAPEUTICO In caso di parto cesareo, aborto spontaneo o aborto terapeutico, effettuato in struttura sanitaria privata, il Fondo, provvede al pagamento delle spese per le prestazioni di cui al punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” lett. b) Durante la degenza - Intervento chirurgico; lett. c) Durante la degenza - Assistenza medica, medicinali, cure; lett. d) Durante la degenza - Retta di degenza; lett. e) Durante la degenza - Accompagnatore; lett. f) Post-ricovero. La garanzia è prestata fino ad un massimo di € 5.000,00 per anno assicurativo e per persona (da intendersi come sottolimite del massimale di cui al punto “Massimale assicurato”). FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

11 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI SANITARIE: PARTO NATURALE In caso di parto naturale effettuato in struttura sanitaria privata il Fondo, provvede al pagamento delle spese per le prestazioni di cui al punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” lett. c) Durante la degenza - Assistenza medica, medicinali, cure; lett. d) Durante la degenza - Retta di degenza; Relativamente alle prestazioni “post-ricovero” vengono garantite due visite di controllo effettuate nel periodo successivo al parto nei limiti previsti al punto “Ricovero in istituto di cura a seguito di malattia e infortunio”, lettera f) “Post-ricovero”. La garanzia è prestata fino ad un massimo di € 3.000,00 per anno assicurativo e per persona (da intendersi come sottolimite del massimale di cui al punto “Massimale assicurato”). FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

12 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI SANITARIE: NEONATI Il Fondo, provvede al pagamento delle spese per interventi effettuati nel primo anno di vita del neonato per la correzione di malformazioni congenite, comprese: le visite; gli accertamenti diagnostici pre e post intervento; la retta di vitto e di pernottamento dell’accompagnatore nell’istituto di cura o in una struttura alberghiera per il periodo del ricovero. ANTICIPO DELL’INDENNIZZO Nel solo caso di ricovero con intervento chirurgico in strutture sanitarie private, fermi restando i limiti previsti, è data facoltà all’Iscritto di richiedere un anticipo sulle spese già sostenute e documentate in misura non superiore al 70% delle stesse, previa contestuale presentazione al Fondo, di certificazione attestante la necessità dell’intervento chirurgico, il giorno del ricovero ed il presunto ammontare totale delle spese sanitarie. Al termine del ricovero, previa presentazione delle notule di spesa e della documentazione relativa al ricovero si procederà al relativo conguaglio. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

13 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI Prestazioni in strutture sanitarie private A.1) In questo caso, le spese relative alle prestazioni effettuate vengono rimborsate dal Fondo con uno scoperto del 30% ad eccezione del limite previsto nel punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio” : Retta di vitto e pernottamento dell’accompagnatore nell’Istituto di cura o in struttura alberghiera. La garanzia è prestata nel limite di €. 70,00 per ogni giorno di ricovero. A.2) Le spese relative alle prestazioni effettuate nei 150 giorni prima e nei 180 giorni dopo il ricovero, come previsto dalla lett. a) e lett. f) del punto “Ricovero in Istituto di cura a seguito di malattia e infortunio”, saranno rimborsate al 100%. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

14 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI Prestazioni nel Servizio Sanitario Nazionale Nel caso di ricovero in strutture del Servizio Sanitario Nazionale o da esso accreditate in forma di assistenza diretta, e quindi con costo a completo carico del S.S.N., verrà attivata la garanzia “Indennità Giornaliera”. Tale garanzia sarà altresì attivata in caso di day-hospital con i relativi limiti in essa indicati. Qualora l’Iscritto sostenga durante il ricovero delle spese per trattamento alberghiero o per ticket sanitari, il Fondo rimborserà integralmente quanto anticipato dall’Iscritto nei limiti previsti nei diversi punti; in questo caso non verrà corrisposta “l’indennità giornaliera”. Qualora il ricovero avvenga in regime di libera professione intramuraria con relativo onere a carico dell’Iscritto, le spese sostenute verranno rimborsate secondo quanto indicato nel paragrafo “Prestazioni in strutture sanitarie private”. Massimale assicurato Il massimale annuo assicurato per il complesso delle garanzie suindicate corrisponde a Euro ,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

15 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
INDENNITA’ GIORNALIERA L’Iscritto, qualora non richieda alcun rimborso al Fondo, per il ricovero e per le prestazioni ad esso connesse avrà diritto a un’indennità per ogni giorno di degenza di: €. 50,00: per i ricoveri medici o chirurgici e per i day-hospital chirurgici, e sarà corrisposta a partire dal primo giorno di degenza per un periodo non superiore a 90 giorni per evento. €. 50,00: per i day-hospital per cure e terapie di patologie oncologiche e dialisi sarà prestata a partire dal primo giorno per un massimo di 50 giorni per evento. NB: Sono esclusi invece dalla presente garanzia tutti i day-hospital medici diversi da quelli per cure e terapie di patologie oncologiche. €. 70,00: per i ricoveri per parto cesareo, aborto spontaneo o terapeutico e parto naturale, e sarà corrisposta a partire dal primo giorno di degenza per un periodo non superiore a 90 giorni per evento. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

16 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
ALTA DIAGNOSTICA RADIOLOGICA Il Fondo, provvede al pagamento delle spese per le seguenti prestazioni extraospedaliere. Esami stratigrafici e contrastografici “anche in digitale”. Angiografia Artrografia Broncografia Chemioterapia Cisternografia Cistografia Cistouretrografia Clisma opaco Cobaltoterapia Colangiografia intravenosa Colangiografia percutanea (PTC) Colangiografia trans Kehr Colecistografia Dacriocistografia Defecografia Dialisi Elettroencefalografia Fistolografia Flebografia Fluorangiografia Galattografia Isterosalpingografia Linfografia Mammografia Mielografia Retinografia Risonanza Rx esofago con mezzo di contrasto Rx stomaco e duodeno con mezzo di contrasto Rx tenue e colon con mezzo di contrasto Scialografia Scintigrafia Splenoportografia Urografia Vesciculodeferentografia Videoangiografia TAC Wirsunggrafia FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

17 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
ALTA DIAGNOSTICA RADIOLOGICA Per richiedere il rimborso per tali prestazioni l’Iscritto dovrà inviare, contestualmente alla copia del documento di spesa, una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa. L’importo liquidato verrà calcolato come segue: Sia in caso di utilizzo di strutture sanitarie private che del Servizio Sanitario Nazionale, il Fondo FASA rimborsa le spese con un applicazione di una franchigia di € 20,00 su ogni prestazione. In caso l’Iscritto scelga di rivolgersi alle strutture sanitarie e personale convenzionato con UniSalute (previa prenotazione attraverso il numero verde o attraverso la propria area riservata del sito) potrà effettuare la prestazione con pagamento diretto di una franchigia pari a € 20,00 per prestazione/ciclo di terapia. In questo caso non è previsto alcun rimborso da parte del Fondo Fasa per la quota a carico dell’Iscritto. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a E ,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

18 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
TABELLA DI CALCOLO PER PRESTAZIONI ESEGUITE IN REGIME PRIVATO Importo prestazione – € 20 = Rimborso TABELLA DI CALCOLO PER PRESTAZIONI ESEGUITE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Importo prestazione – € 20 = Rimborso FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

19 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
VISITE SPECIALISTICHE E ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI Il Fondo, provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche e per accertamenti diagnostici conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite in età pediatrica effettuate per il controllo di routine legato alla crescita e delle visite e accertamenti odontoiatrici e ortodontici. Rientra in garanzia esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia. Per l’attivazione della garanzia è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa. Relativamente alle visite specialistiche, i documenti di spesa (fatture e ricevute) debbono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata. Nel caso in cui l’Iscritto si rivolga a strutture sanitarie private, le spese sostenute vengono rimborsate con: l’applicazione di una franchigia di € 35,00 per visita specialistica; l’applicazione di una franchigia di € 45,00 per accertamento diagnostico. Nel caso in cui l’Iscritto si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, le spese sostenute vengono rimborsate con l’applicazione di una franchigia di € 20,00 per visita specialistica o accertamento diagnostico. Nel caso in cui l’iscritto si rivolga presso le strutture sanitarie convenzionate con UniSalute: L’Iscritto potrà effettuare le prestazioni (previa prenotazione attraverso il numero verde o la propria area riservata del sito) con pagamento diretto di una franchigia pari a € 25,00 per visita/accertamento. In questo caso nessun rimborso è previsto per la quota a carico dell’Iscritto. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 5.000,00 per persona FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

20 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
TABELLA DI CALCOLO PER VISITE SPECIALISTICHE ESEGUITE IN REGIME PRIVATO Importo prestazione – € 35 = Rimborso TABELLA DI CALCOLO PER ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI ESEGUITI A IN REGIME PRIVATO Importo prestazione - € 45 = Rimborso TABELLA CALCOLO PER PRESTAZIONI NEL SSN: Importo prestazione – € 20 = Rimborso TABELLA CALCOLO PER STRUTTURE CONVENZIONATE: Pagamento diretto fisso € 25,00 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

21 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
Esame richiesto o visita specialistica necessitata Timbro E Firma del medico Patologia presunta o quesito diagnostico FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

22 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
Timbro - Qualità del medico e specializzazione Luogo e data Dati paziente Visita richiesta e Patologia Timbro del medico e firma FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

23 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
Dott. Mario Rossi Medico specialista in Ginecologia Nr P.I FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

24 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
TRATTAMENTI FISIOTERAPICI RIABILITATIVI SOLO A SEGUITO DI INFORTUNIO SUL LAVORO (Garanzia operante per il solo Iscritto e non per i familiari) Il Fondo, provvede al pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, a seguito di infortunio sul lavoro, esclusivamente a fini riabilitativi, in presenza di un certificato di Pronto Soccorso e della denuncia all’INAIL da parte dell’Azienda, sempreché siano prescritte da medico “di base” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa. Non rientrano in garanzia prestazioni effettuate presso palestre, club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere anche se con annesso centro medico. Nel caso in cui l’Iscritto si rivolga a strutture sanitarie private o si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, le spese sostenute vengono rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 20% con il minimo non indennizzabile di € 40,00 per fattura. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 800,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

25 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PROTESI/AUSILI MEDICI ORTOPEDICI ED ACUSTICI Il Fondo, rimborsa le spese per l’acquisto o il noleggio di protesi ortopediche. Rientrano in garanzia anche gli ausili medici ortopedici ed acustici, sempre che appositamente prescritti e con indicazione della motivazione, quali: carrozzelle; tripodi; plantari; apparecchi acustici, ecc.. Le spese sostenute vengono rimborsate con uno scoperto del 20% e con un minimo non indennizzabile di € 70,00 per fattura/persona. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 500,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

26 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
LENTI Introduzione garanzia lenti: rimborso delle spese sostenute dall’iscritto per lenti correttive di occhiali o a contatto. Tale garanzia opera in presenza di modifica del visus su prescrizione del medico oculista o dell’ottico optometrista. Massimale una tantum nell’arco del triennio e per nucleo familiare: € 100,00 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

27 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
STATI DI NON AUTOSUFFICIENZA (Valida per il solo titolare) Viene riconosciuto in stato di non autosufficienza l’Iscritto il cui stato di salute venga giudicato “consolidato” e che si trovi nell’impossibilità fisica totale e permanente di poter effettuare da solo almeno tre dei quattro atti ordinari della vita: soddisfare la propria igiene personale (capacità di lavarsi da soli in modo da mantenere un livello ragionevole di igiene personale), nutrirsi (capacità di consumare cibo già cucinato e reso disponibile), spostarsi (capacità di muoversi da una stanza ad un’altra all’interno della residenza abituale, anche con utilizzo di ogni tipo di ausilio), coprire (capacità di indossare e togliersi correttamente gli abiti, le apparecchiature o gli arti artificiali), e necessiti in modo costante: o dell’assistenza di un terzo che compia i servizi di cura a domicilio; o di sorveglianza medica e di trattamenti di mantenimento prestati in regime di ricovero di lunga degenza. Viene altresì riconosciuto in stato di non autosufficienza l’Iscritto che sia affetto da demenza senile invalidante o dalla malattia di Alzheimer, accertata da un referto medico redatto successivamente all’esame dei risultati di test psicotecnici effettuati da un neuropsichiatra (test Mini Mental Status Esame di Folstein) e necessiti in modo costante: di un soggiorno in ospedale psichiatrico riconosciuto dal Servizio Sanitario Nazionale dell’assistenza di un terzo che compia i servizi di cura a domicilio. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

28 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
STATI DI NON AUTOSUFFICIENZA / CONDIZIONI DI ASSICURABILITÀ’ Il Fondo, garantisce il rimborso delle spese sanitarie ed assistenziali all’Iscritto quando questi si trovi, in un momento successivo alla data di decorrenza della polizza, in uno stato di non autosufficienza. Ai fini dell’operatività della garanzia, le persone assicurate non devono rientrare in una delle seguenti condizioni di non assicurabilità: 1. Avere attualmente bisogno dell’aiuto di un terzo per compiere uno o più degli atti seguenti: spostarsi, lavarsi, vestirsi, nutrirsi. 2. Aver diritto, aver richiesto, o percepire una pensione di invalidità, o una rendita per incapacità permanente che corrisponda ad un livello di incapacità superiore al 25%. 3. Presentare malattie, postumi di malattie o di infortuni precedenti, che limitino le capacità fisiche o mentali nella vita quotidiana o nella vita professionale. 4. Essere affetti dalla malattia di Alzheimer, di Parkinson e Parkinsonismi, dalla sclerosi a placche, dalla sclerosi laterale amiotrofica, da demenze su base vascolare acute e croniche o da diabete complicato da neuropatie e/o angiopatie o da ipertensione non controllata (intendendosi per tale quelle forme particolari di ipertensione che, nonostante l’assunzione di farmaci ipertensivi, mantengono valori di pressione particolarmente elevati sui quali non è possibile intervenire clinicamente) o controllabile solo con l’assunzione di almeno 3 farmaci. SOMMA ASSICURATA La somma mensile garantita nel caso in cui l’Iscritto si trovi nelle condizioni di non autosufficienza corrisponde a € 1.000,00 da corrispondersi per una durata massima di 3 anni. Introduzione rete di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute: in aggiunta a quanto già previsto, si garantisce l’erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio assistenziali attraverso la propria rete di strutture convenzionate, per un valore corrispondente al massimale mensile garantito di € 1.000,00. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

29 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
INTERVENTI CHIRURGICI ODONTOIATRICI EXTRARICOVERO (Garanzia in strutture sanitarie convenzionate o SSN) UNISALUTE liquida le spese sostenute per gli interventi chirurgici conseguenti alle seguenti patologie: osteiti mascellari che coinvolgano almeno un terzo dell’osso; cisti follicolari; cisti radicolari; adamantinoma; odontoma; ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare. Solo in tali casi è prevista l’indennizzo delle spese dell’intervento di implantologia dentale necessario a completamento dell’intervento. Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con la Unisalute, le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture medesime senza applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Per l’attivazione della garanzia in strutture sanitarie convenzionate, il dentista convenzionato dovrà produrre, tramite la procedura concordata con la Unisalute, la seguente documentazione medica necessaria al fine di ottenere l’erogazione in forma diretta, tale documentazione consisterà in: radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari, cisti follicolari, cisti radicolari, adamantinoma, odontoma, ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare; radiografie, referti radiologici e referti istologici per cisti follicolari e cisti radicolari. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

30 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
INTERVENTI CHIRURGICI ODONTOIATRICI EXTRARICOVERO (Garanzia in strutture sanitarie convenzionate o SSN) Nel caso in cui l’Iscritto si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, le spese sostenute vengono rimborsate, per il tramite del Fondo, con l’applicazione di uno scoperto del 20%. Per l’attivazione della garanzia in SSN sarà necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa. La documentazione medica necessaria per ottenere il rimborso delle spese sostenute consiste in: radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari, cisti follicolari, cisti radicolari, adamantinoma, odontoma, ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare; radiografie, referti radiologici e referti istologici per cisti follicolari e cisti radicolari. Si precisa che per la presente garanzia non è prevista alcuna forma di indennizzo in forma rimborsuale presso le Strutture sanitarie private non convenzionate con Unisalute, qualora un Assistito si rivolga a tali strutture, le spese resteranno a suo carico. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 3.800,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

31 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
IMPLANTOLOGIA (Garanzia in strutture sanitarie convenzionate o SSN) Viene previsto un massimale di € 1.100,00 per prestazioni di implantologia dentale in un anno assicurativo e per nucleo. Si specifica che: le prestazioni sono erogabili solo presso le strutture sanitarie e il personale convenzionato con Unisalute; le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture medesime senza l’applicazione di alcuna franchigia o scoperto; si precisa che per l’attivazione della garanzia il dentista convenzionato dovrà produrre, tramite la procedura concordata con Unisalute, le radiografie e i referti radiografici precedenti e successivi all’installazione degli impianti. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

32 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
APPLICAZIONE DI TRE O PIU’ IMPIANTI La garanzia opera nel caso di applicazione di tre o più impianti previsti dal medesimo piano di cura. Massimale previsto € 1.100,00. Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno/moncone relativi ai 3 o più impianti. APPLICAZIONE DI DUE IMPIANTI Viene previsto un sottomassimale annuo di € 700,00 nel caso di applicazione di due impianti previsti dal medesimo piano di cura. APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO Viene previsto un sottomassimale annuo di € 350,00 nel caso di applicazione di un impianto previsto dal medesimo piano di cura. Qualora il costo complessivo delle prestazioni ricomprese nel piano di cura dovesse superare il massimale sopra indicato, l’importo eccedente dovrà essere versato direttamente dall’Associato alla struttura convenzionata. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

33 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONE ODONTOIATRICHE ED ORTODONTICHE A SEGUITO DI INFORTUNIO In deroga a quanto previsto nelle “Esclusioni dall’assicurazione”, Unisalute liquida le spese sostenute per prestazioni odontoiatriche e ortodontiche, a seguito di infortunio con le modalità sottoindicate.  La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in: radiografie e referti radiologici; referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami strumentali. Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con Unisalute, le spese per le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture medesime senza applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Nel caso in cui l’Iscritto si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, Unisalute, per il tramite del Fondo, rimborsa integralmente i ticket sanitari a Suo carico nel limite dei massimali assicurati. Si precisa che per la presente garanzia non è prevista alcuna forma di indennizzo in forma rimborsuale presso le Strutture sanitarie private non convenzionate con Unisalute, qualora un Iscritto si rivolga a tali strutture, le spese resteranno a suo carico. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 500,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

34 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PREVENZIONE ODONTOIATRICA In deroga a quanto previsto dalle “Esclusioni dall’assicurazione”, Unisalute provvede al pagamento del “pacchetto” di prestazioni odontoiatriche particolari fruibile una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate con Unisalute indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione. Le prestazioni che costituiscono il “pacchetto” sotto indicate sono nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, e si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità. Le prestazioni devono essere effettuate in un’unica soluzione. Visita specialistica odontoiatrica; Ablazione del tartaro mediante utilizzo di ultrasuoni, o in alternativa, qualora si rendesse necessario, mediante il ricorso ad un altro tipo di trattamento per l’igiene orale. Qualora, a causa della particolare condizione clinica e/o patologica dell’Iscritto, il medico della struttura convenzionata riscontri, in accordo con Unisalute, la necessità di effettuare una seconda seduta di ablazione del tartaro nell’arco dello stesso anno assicurativo, Unisalute provvederà ad autorizzare e liquidare la stessa nei limiti sopra indicati. Restano invece a carico dell’Iscritto, se richieste, ulteriori prestazioni, quali, ad esempio, la fluorazione, la levigatura delle radici, la levigatura dei solchi ecc. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

35 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PREVENZIONE ODONTOIATRICA (garanzia operante per i figli con età < a 6 anni) In deroga a quanto previsto dalle “Esclusioni dall’assicurazione”, Unisalute provvede al pagamento del “pacchetto” di prestazioni odontoiatriche particolari fruibile una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate con la Unisalute indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione. Le prestazioni devono essere effettuate in un’unica soluzione. Visita specialistica odontoiatrica; Fluorazione. Restano invece a carico dell’Iscritto, se richieste, ulteriori prestazioni, quali, ad esempio, la levigatura delle radici, la levigatura dei solchi ecc. PREVENZIONE ODONTOIATRICA A TARIFFE AGEVOLATE Qualora una prestazione non sia ricompresa nelle prestazioni odontoiatriche di cui sopra perché non prevista dal piano sanitario o per esaurimento del massimale o perché inferiore ai limiti contrattuali e rimanga a totale carico dell’Iscritto, è possibile richiedere comunque alla Centrale Operativa la prenotazione della prestazione e l’invio alla struttura, prescelta tra quelle facenti parte della Rete, di un fax che consentirà di ottenere l’applicazione di tariffe riservate agli assicurati UniSalute con un conseguente risparmio rispetto al tariffario normalmente previsto. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

36 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE PARTICOLARI (garanzia operante per titolare e coniuge) Unisalute provvede al pagamento delle prestazioni sotto elencate effettuate una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate con Unisalute indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione. Le prestazioni previste, nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità. Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione. Alanina aminotransferasi ALT Aspartato Aminotransferasi AST colesterolo HDL colesterolo totale creatinina esame emocromocitometrico e morfologico completo gamma GT glicemia trigliceridi tempo di tromboplastina parziale (PTT) tempo di protrombina (PT) urea VES Urine; esame chimico, fisico e microscopico Feci: Ricerca del sangue occulto Elettrocardiogramma di base Prestazioni previste per gli uomini una volta ogni due anni a partire dal compimento dei 45 anni PSA (Specifico antigene prostatico) Prestazioni previste per le donne una volta ogni due anni a partire dal compimento dei 35 anni Pap test Mammografia (solo con presentazione della prescrizione del medico curante) Analisi del sangue e ECG: tali prestazioni sono estese anche ai figli dell’iscritto FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

37 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE PARTICOLARI (garanzia operante per figli < 6 anni) Unisalute provvede al pagamento della prestazione sotto elencata effettuata una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate con Unisalute indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione. La prestazione prevista, nata per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, si prevede sia particolarmente opportuna per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità. Visita oculistica. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

38 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PACCHETTO MATERNITA’ Sono comprese nella garanzia: n°4 visite di controllo ostetrico ginecologico (elevate a n°6 per gravidanza a rischio); le ecografie; le analisi clinico chimiche; l’amniocentesi o la villocentesi: per le donne di età ≥ 35 anni tali prestazioni sono erogabili senza prescrizione mentre per le donne di età <35 anni sono riconosciute solo nel caso di malformazione famigliare in parenti di 1°grado o nel caso di patologie sospette. Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con Unisalute, le spese per le prestazioni erogate all’Iscritta vengono liquidate direttamente da Unisalute alle strutture medesime senza applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Nel caso in cui l’Iscritta si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, Unisalute, per il tramite del Fondo, rimborsa integralmente i ticket sanitari a Suo carico nel limite dei massimali assicurati. Si precisa che per la presente garanzia non è prevista alcuna forma di indennizzo in forma rimborsuale presso le Strutture sanitarie private non convenzionate con Unisalute, qualora un Iscritto si rivolga a tali strutture, le spese resteranno a suo carico. Il massimale annuo assicurato per il complesso delle prestazioni suindicate corrisponde a € 500,00 per persona. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

39 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
PRESTAZIONI PER MATERNITA’ A TARIFFE AGEVOLATE UNISALUTE N/B: In caso di comprovata gravidanza a rischio è possibile effettuare le visite e gli accertamenti diagnostici presso le strutture private con l’applicazione delle specifiche franchigie. Qualora una prestazione non sia ricompresa nelle prestazioni del pacchetto maternità di cui sopra perché non prevista dal piano sanitario o per esaurimento del massimale o perché inferiore ai limiti contrattuali e rimanga a totale carico dell’Iscritta, è possibile richiedere comunque alla Centrale Operativa la prenotazione della prestazione e l’invio alla struttura, prescelta tra quelle facenti parte della Rete, di un fax che consentirà di ottenere l’applicazione di tariffe riservate agli assicurati UniSalute con un conseguente risparmio rispetto al tariffario normalmente previsto. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

40 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
DENUNCIA DEL SINISTRO La modalità di denuncia del sinistro si differenzia a seconda della forma attivabile: La forma diretta presso le strutture convenzionate con la Unisalute; La forma indiretta (metodo rimborsuale) presso le strutture non convenzionate con Unisalute o presso le strutture del SSN. SINISTRI IN STRUTTURE CONVENZIONATE CON LA SOCIETA’ L’Associato o il famigliare potrà richiedere la prenotazione della prestazione tramite il sito utilizzando la funzione “Prenotazione visite ed esami” disponibile all’interno dell’Area riservata. Se non può accedere ad internet potrà alternativamente contattare la Centrale Operativa di Fondo FASA - presso UniSalute telefonando al numero verde nazionale dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle (dall’estero occorre comporre il seguente numero verde , in caso di mancato funzionamento del numero verde internazionale occorre comporre il seguente numero a pagamento: ), e specificare la prestazione richiesta. Gli operatori ed i medici della Centrale Operativa sono a sua disposizione per verificare la compatibilità della prestazione richiesta con il piano sanitario; inoltre, all’interno dell’Area riservata accessibile dal sito l’Associato potrà consultare e conoscere con precisione le strutture ed i medici convenzionati dedicati al suo specifico Piano sanitario. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

41 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
SINISTRI IN STRUTTURE CONVENZIONATE CON LA SOCIETA’ (Odontoiatriche) L’Iscritto, o il Centro odontoiatrico convenzionato, dovrà preventivamente contattare la Centrale Operativa al fine di attivare la verifica della copertura assicurativa e la conseguente trasmissione della “presa in carico” al centro odontoiatrico relativa alle prestazioni sanitarie cui l’Associato stesso ha diritto. In occasione del primo sinistro nella struttura sanitaria convenzionata, il dentista provvederà all’effettuazione della prima visita e redigerà la “scheda anamnestica” relativa all’apparato masticatorio dell’Iscritto, mentre le eventuali prestazioni necessarie saranno elencate nel piano terapeutico. Il dentista invierà a Unisalute: la scheda anamnestica compilata in ogni parte; l’eventuale piano terapeutico, condiviso con l’Associato, insieme ai referti, alle radiografie, ecc.; Successivamente all’esame di tale documentazione Unisalute provvederà ad inviare alla struttura convenzionata la “presa in carico” relativa alle prestazioni che rientrano in copertura. La “presa in carico” varrà nei limiti temporali nella stessa indicati, fino alla concorrenza dei massimali e nei limiti previsti nelle singole garanzie. All’atto dell’effettuazione delle prestazioni, l’Associato dovrà presentare alla struttura convenzionata un documento comprovante la propria identità e sottoscrivere la lettera di impegno FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

42 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
SINISTRI RIMBORSATI DIRETTAMENTE DAL FONDO Per ottenere il rimborso delle spese sostenute, l’Associato deve inviare direttamente alla sede della Fondo FASA Via Flavia, 3 – ROMA la documentazione necessaria: modulo di denuncia del sinistro debitamente compilato e sottoscritto in ogni sua parte; in caso di ricovero(*), copia della cartella clinica, completa della scheda di dimissione ospedaliera (SDO), conforme all’originale; in caso di intervento chirurgico ambulatoriale(*), copia completa della documentazione clinica, conforme all’originale; in caso di prestazioni extraricovero, copia della prescrizione contenente la patologia presunta o accertata da parte del medico curante; copia fotostatica della documentazione relativa alle spese sostenute (distinte e ricevute) da cui risulti il relativo quietanzamento. Inoltre, l’Associato, a fronte di specifica richiesta da parte della Società per il tramite del Fondo, deve produrre specifica ed adeguata prova documentale dell’avvenuto pagamento della prestazione sanitaria di cui chiede il rimborso. (*) Tutta la documentazione medica relativa alle prestazioni precedenti e successive al ricovero od all’intervento chirurgico ambulatoriale e ad esso connesso, dovrà essere inviata unitamente a quella dell’evento a cui si riferisce. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

43 TERMINI DI PRESCRIZIONE
FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI RICHIESTA RIMBORSO TERMINI DI PRESCRIZIONE La richiesta deve essere inviata al fondo entro e non oltre 6 mesi dalla data della documentazione di spesa o di dimissione ospedaliera. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

44 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
ESCLUSIONI DALL’ASSICURAZIONE L’assicurazione non è operante per: L'eliminazione o correzione di difetti fisici preesistenti alla stipulazione del piano; Qualsiasi trattamento avente mera finalità di controllo routinario e/o prevenzione, salvo quanto previsto dalla “Prevenzione odontoiatrica” , da “Prestazioni diagnostiche particolari” e dal “Pacchetto maternità”; Malattie mentali e disturbi psichici in genere, ivi compresi i comportamenti nevrotici; La semplice correzione di difetti visivi con trattamento laser eccetto quelli finalizzati alla correzione della miopia come previsto nel capitolo “Intervento chirurgico ambulatoriale per prestazioni di dermatologia e oculistica”; L’intervento per deviazione del setto nasale, se non a seguito di evento traumatico, anche se associato ad ipertrofia dei turbinati o poliposi; Cure e trattamenti terapeutici non fruiti in regime di ricovero o nei 180 giorni successivi allo stesso; Tutte le prestazioni afferenti ad una fecondazione non fisiologica (assistita); Infortuni derivanti da atti dolosi dell'Associato (è operante invece per gli infortuni derivanti da imprudenze e negligenze anche gravi); Infortuni ed intossicazioni conseguenti ad alcolismo, ad abuso di psicofarmaci, all'uso di stupefacenti o allucinogeni; Aborto volontario non terapeutico; Prestazioni aventi finalità estetiche (salvo gli interventi di chirurgia plastica o stomatologica ricostruttiva resi necessari da infortunio) e/o non conseguenti a patologia; Trattamenti sclerosanti; FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

45 FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
ESCLUSIONI DALL’ASSICURAZIONE L’assicurazione non è operante per: I trattamenti fisioterapici e rieducativi, cure termali, medicinali e vaccini salvo quanto previsto dal capitolo “Trattamenti fisioterapici da infortunio sul lavoro” e al punto f) “Post ricovero” di cui all’art. 2. “Ricovero”); Le conseguenze dirette o indirette di trasformazioni o trasmutazione dell'atomo, naturali o provocate e di accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopiradio-attivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.) Le conseguenze di guerre, insurrezioni, movimenti tellurici o eruzioni vulcaniche; Prestazioni rese a persone affette da infermità mentali, alcolismo, tossicodipendenza e relative alle cause ed alle conseguenze di tali infermità; Le terapie non riconosciute dalla medicina ufficiale. LIMITI DI ETÀ L’assicurazione può essere stipulata o rinnovata fino al raggiungimento del 75° anno di età dell’Iscritto, cessando automaticamente alla prima scadenza annuale di polizza. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

46 Come richiedere le prestazioni.
FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Come richiedere le prestazioni. Per richiedere le prestazioni è necessario compilare i modelli sotto elencati: Modulo richiesta rimborso Fasa Modulo richiesta rimborso in convenzione Unisalute Modulo richiesta prestazione interventi odontoiatrici Modulo per prestazioni stato di non autosufficienza Modulo aspettativa non retribuita La richiesta deve pervenire al Fondo anche tramite Patronato o Sindacato entro sei mesi dall’evento. I documenti da allegare sono indicati nel modello di richiesta e possono essere anche in copia. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

47 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Per la prima richiesta di rimborso nel vecchio canale e necessaria la firma originale nel modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, modulo che dovrà essere spedito tramite posta FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

48 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Per la prima richiesta di rimborso nel vecchio canale e necessaria la firma originale nel modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, modulo che dovrà essere spedito tramite posta FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

49 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Per la prima richiesta di rimborso nel vecchio canale e necessaria la firma originale nel modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, modulo che dovrà essere spedito tramite posta FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

50 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Per la prima richiesta di rimborso nel vecchio canale e necessaria la firma originale nel modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, modulo che dovrà essere spedito tramite posta FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

51 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Per la prima richiesta di rimborso nel vecchio canale e necessaria la firma originale nel modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, modulo che dovrà essere spedito tramite posta FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

52 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

53 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

54 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

55 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

56 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
01/10/2017 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI Tutte le prestazioni a convenzione diretta saranno soggette ad un attento monitoraggio di cui sarà parte attiva l’iscritto grazie a questionari a cui rispondere a prestazione avvenuta ( ), al fine di valutare i servizi fruiti allo scopo di continuare a garantire l’eccellenza, l’elevata serietà e competenza dei centri convenzionati. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa FAI CISL VERONA

57 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

58 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

59 FONDO FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

60 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133

61 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA Congedo MATERNITA’/PATERNITA’ In genere si parla del tipo di astensione più corrente, il congedo di maternità obbligatoria, quella più usata e più conosciuta. Mentre non si parla quasi mai del secondo tipo di astensione che esiste; l’astensione facoltativa per maternità. Dopo aver terminato il congedo di maternità obbligatoria, la madre potrebbe riprendere la sua normale occupazione. Ma a volte, è necessario prolungare questo periodo. La legge, infatti prevede l’astensione facoltative per poter permettere a madri e padri lavoratori qualora sia necessario di stare accanto al figlio. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

62 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA CONGEDO MATERNITA’/PATERNITA’ A CHI SPETTA L’ASTENSIONE FACOLTATIVA? L’indennità per astensione facoltativa spetta: alle lavoratrici dipendenti per un massimo di sei mesi da effettuarsi entro il sesto anno di età del bambino alle lavoratrici dipendenti che abbiano adottato dei bambini o che li abbiano ottenuti in affidamento per un periodo massimo di sei mesi entro l’anno del bambino, sempre che questi non abbia superato i sei anni di età. L’indennità può essere chiesta anche dal padre lavoratore dipendente, in alternativa alla madre anch’essa lavoratrice dipendente. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

63 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA CONGEDO MATERNITA’/PATERNITA’ Per quanto riguarda la misura dell’indennità spettante, per il periodo di astensione obbligatoria si corrisponde l’80% della retribuzione media giornaliera mentre per il periodo di astensione facoltativa spetta il 30% della retribuzione media giornaliera senza l’incidenza dei ratei afferenti alle retribuzioni ricorrenti e differite. Nota importante è la retribuzione per tutto il periodo di astensione facoltativa per maternità. Infatti, la legge prevede che al genitore che usufruisce del congedo parentale sia riconosciuto un trattamento economico pari al 30% dello stipendio. Una retribuzione misera considerando tutte le spese da affrontare! Per questo le parti sociali hanno previsto con la contrattazione collettiva una nuova norma per il sostegno alla maternità/paternità. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

64 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA SOSTEGNO MATERNITA’/PATERNITA’ RIFERIMENTO CONTRATTUALE (Art. 1 bis del CCNL 27/10/2012 per l’industria alimentare e dell’Accordo di settore del 22/01/2013) ASSICURATI A decorrere dal 1° gennaio 2013 i lavoratori dipendenti dell’industria alimentare a tempo indeterminato (inclusi part-time ed apprendisti, esclusi dirigenti) hanno diritto, gratuitamente, grazie a quanto previsto dal contratto di lavoro, al Fondo di Sostegno alla Maternità/Paternità. La prestazione spetta ai lavoratori dipendenti per i quali si applica il C.C.N.L. dell’Industria Alimentare regolarmente iscritti al Fondo per maternità/paternità. La contribuzione dovuta al Fondo è di: Euro 2,00 al mese per 12 mensilità tutta a carico dell’azienda; FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

65 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA SOSTEGNO MATERNITA’/PATERNITA’ Il diritto del lavoratore al contributo assistenziale per maternità/paternità spetta: nel solo caso di richieste di congedo avanzate a partire dal ; per un minimo di 30 giorni fino ad un massimo di 180 giorni; nel presupposto della regolarità della posizione contributiva del lavoratore, data dal versamento del contributo da parte dell’azienda a partire da gennaio 2013, o da diverso mese nel caso di assunzioni intervenute successivamente (in tali casi il versamento iniziale dovrà coincidere con il mese di assunzione); una volta l’anno con un minimo di assenza continuativa di 1 mese (30gg) e un massimo di 6 mesi (180gg) .  Il Fondo provvederà a liquidare un acconto a partire dal mese di settembre tutte le richieste avanzate nel primo semestre dell’anno (gennaio/giugno), a partire dal mese di marzo dell’anno successivo tutte le richieste avanzate nel secondo semestre dell’anno (luglio/dicembre). Ciò in quanto la gestione di tipo mutualistico (e non assicurativo) dell’intervento assistenziale da parte del FASA consente al Fondo di individuare inizialmente soltanto un importo indicativo del contributo, pari a 500,00 euro/mese lordi, che in sede di consuntivo potrà oscillare in più o meno in base agli introiti versati dalle Aziende al Fondo ed alle prestazioni effettivamente richieste. Il contributo è stabilito semestralmente dal CdA Fondo. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

66 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FONDO FASA RICHIESTA CONTRIBUTO ASSISTENZIALE PER MATERNITA’/PATERNITA’ Per ottenere il contributo, l’Iscritto deve inviare direttamente alla sede della Fondo FASA Via Flavia 3 – ROMA la documentazione necessaria: modulo per la richiesta di contributo assistenziale debitamente compilato e sottoscritto in ogni sua parte scaricabile dal sito copia della domanda inoltrata all’Inps e al datore di lavoro, indicando la durata del periodo continuativo di congedo richiesto e copia dei cedolini paga relativi alle mensilità per cui viene richiesta l’indennità, da cui risulta l’importo a carico dell’Inps, relativi alle mensilità per cui viene richiesto il contributo stesso; Il lavoratore è tenuto a comunicare tempestivamente, per iscritto, al Fondo l’eventuale rientro anticipato al lavoro, rispetto al periodo di astensione facoltativa richiesto originariamente. Il termine massimo per la presentazione al FASA del modulo per la richiesta del contributo assistenziale è di 60 giorni dal mese in cui è stata presentata la richiesta all’Inps. FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

67 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

68 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

69 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa

70 FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa 22 - 37133
FAI CISL Verona - Lungadige Galtarossa


Scaricare ppt "FASA FONDO ASSISTENZA SANITARIA ALIMENTARISTI"

Presentazioni simili


Annunci Google