La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Questo quadro astratto è opera del pittore Al Held e misura circa 3 m per 3. Se elaborate l’opera in modo «bottom-up», vedrete soltanto due piccole forme.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Questo quadro astratto è opera del pittore Al Held e misura circa 3 m per 3. Se elaborate l’opera in modo «bottom-up», vedrete soltanto due piccole forme."— Transcript della presentazione:

1 Questo quadro astratto è opera del pittore Al Held e misura circa 3 m per 3. Se elaborate l’opera in modo «bottom-up», vedrete soltanto due piccole forme geometriche. Volete provare a elaborarla in modo top-down? Se sapete il titolo del quadro, riuscirete a utilizzare le vostre conoscenze e a guardare il quadro in un modo del tutto diverso. Il titolo? The Big N. Ora riuscite a vederla?

2 Questo quadro astratto è opera del pittore Al Held e misura circa 3 m per 3. Se elaborate l’opera in modo «bottom-up», vedrete soltanto due piccole forme geometriche. Volete provare a elaborarla in modo top-down? Se sapete il titolo del quadro, riuscirete a utilizzare le vostre conoscenze e a guardare il quadro in un modo del tutto diverso. Il titolo? The Big N. Ora riuscite a vederla?

3 Processi bottom-up e top-down

4

5 Processi guidati dai dati o dal basso o bottom-up (Gibson).
Processi guidati dai concetti o dall’alto o top-down (Gregory). Teoria “costruttivista” o 'top-down' che enfatizza l’importanza di conoscenze precedenti e ipotesi.

6 Processi bottom-up e top-down
Le macchie di inchiostro di “Rorshach”. Test proiettivo di personalità

7 Esempio di macchia Queste macchie sono aperte ad ogni interpretazione.
L’idea di base è che ciò che le persone dicono di vedere in queste macchie implica processi di proiezione di caratteristiche profonde della personalità.

8 Macchie o nuvole? Così come nelle nuvole vediamo figure umane e animali, fiori, nazioni, etc., così nelle macchie… Alcuni di noi sono sicuramente più suggestionabili di altri. Gli artisti forse vedono più cose in questi materiali aperti di altri. Hamlet: Do you see yonder cloud that’s almost in shape of a camel? Polonius: By the Mass, and ‘tis like a camel indeed. Hamlet: Methinks it is like a weasel. Polonius: It is backed like a weasel. Hamlet: Or like a whale? Polonius: Very like a whale. Hamlet (Act II, Scene II)

9

10 Molteplicità dei punti di vista

11

12 Il contesto influisce sulla percezione dell’immagine al centro.

13 Ambiguità per familiarità

14 Coniglio o anatra?

15 Anatra o coniglio?

16 Anatra o coniglio?

17

18

19

20

21

22 L’attenzione può essere focalizzata su aspetti globali di uno stimolo o su elementi specifici. In questa immagine, se vi concentrate sui dettagli minimi, vedrete la lettera A ripetuta 13 volte, ma se ampliate il vostro campo di attenzione per includere lo schema complessivo, riconoscerete la lettera H.

23


Scaricare ppt "Questo quadro astratto è opera del pittore Al Held e misura circa 3 m per 3. Se elaborate l’opera in modo «bottom-up», vedrete soltanto due piccole forme."

Presentazioni simili


Annunci Google