La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ANVUR VQR 2011-2014 Glossario ISTITUZIONI I soggetti che hanno partecipato alla valutazione VQR: università, enti di ricerca, consorzi interuniversitari.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ANVUR VQR 2011-2014 Glossario ISTITUZIONI I soggetti che hanno partecipato alla valutazione VQR: università, enti di ricerca, consorzi interuniversitari."— Transcript della presentazione:

1 ANVUR VQR Glossario ISTITUZIONI I soggetti che hanno partecipato alla valutazione VQR: università, enti di ricerca, consorzi interuniversitari SOTTOISTITUZIONI Dipartimenti Universitari, Istituti CNR ADDETTI Personale incardinato nelle istituzioni cui sono stati associati i prodotti di ricerca da valutare. PRODOTTI ATTESI Numero di Prodotti che ciascuna Istituzione doveva conferire (N.addetti x N.prodotti/addetto) AREE 16 aree di ricerca GEV Gruppi di Esperti della Valutazione

2 ANVUR VQR 2011-2014 Aree di Ricerca Area di ricerca Descrizione Area 1
Scienze matematiche e informatiche Area 2 Scienze fisiche Area 3 Scienze chimiche Area 4 Scienze della terra Area 5 Scienze biologiche Area 6 Scienze mediche Area 7 Scienze agrarie e veterinarie Area 8a Architettura Area 8b Ingegneria civile Area 9 Ingegneria industriale e dell’informazione Area 10 Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Area 11a Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche Area 11b Scienze psicologiche Area 12 Scienze giuridiche Area 13 Scienze economiche e statistiche Area 14 Scienze politiche e sociali

3 Conferimento e Attribuzione
ANVUR VQR Conferimento e Attribuzione 3 PRODOTTI per Addetto (eventuali riduzioni) CONFERIMENTO DEI PRODOTTI: SSD suggerito per il prodotto Parametri bibliometrici Subject Category della rivista Indicatore bibliometrico Indicatore citazionale ATTRIBUZIONE DEI PRODOTTI AI GEV Attribuzione dei prodotti ai GEV in base al SSD dell’addetto Attribuzione dei prodotti ai componenti dei GEV in base al SSD suggerito per il prodotto WOS SCOPUS Popolarità 5 years Impact Factor IF5Y Impact per Publication IPP Prestigio Article Influence AI SCImago Journal Rank SJR

4 ANVUR VQR 2011-2014 Valutazione
VALUTAZIONE PEER (almeno 2 revisori interni/esterni al GEV) CRITERI: 1) originalità; 2) rigore metodologico; 3) impatto VALUTAZIONE BIBLIOMETRICA (con supporto algoritmo calibrato) PUNTI A ECCELLENTE TOP 10% 1 B ELEVATO 10-30% 0,7 C DISCRETO 30-50% 0,4 D ACCETTABILE 50-80% 0,1 E LIMITATO 80-100% F NON VALUTABILE

5 ANVUR VQR 2011-2014 Valutazione n S dei PUNTEGGI
I VALORE MEDIO dei PUNTEGGI R VALORE MEDIO NORMALIZZATO ALL’AREA X % PRODOTTI A E B NORMALIZZATO ALL’AREA n/N contributo dell’Istituzione/sottoIstituzione (CNR-Istituto) all’area in termini di numero di prodotti IRAS1-IRD1 - rapporto tra somma dei punteggi dell’Istituzione-sottoIstituzione (CNR-Istituto) e la somma sull’Area - contributo dell’Istituzione/sottoIstituzione (CNR-Istituto) all’area in termini di valore qualitativo

6 ANVUR VQR 2011-2014 Valutazione
IRAS2-IRD2 come IRAS1-IRD1, ma nel sottoinsieme degli Addetti in mobilità (assunzioni o passaggi di fascia) IRAS3-IRD3 somma dei finanziamenti dell’Istituzione-sottoIstituzione (CNR-Istituto) (% rispetto all’area) IRAS4 numero di studenti di dottorato attivati dall’Istituzione (CNR) IRAS5 indicatore di miglioramento VQR1 – VQR2 dell’Istituzione (CNR) IRFS-IRDF indicatore finale dell’Istituzione-sottoIstituzione (CNR-Istituto) che integra gli indicatori (IRAS1-IRAS5)(IRD1-IRD3) INDICATORE PESO IRAS1/IRD1 0,75 IRAS2/IRD2 0,20 IRAS3/IRD3 0,01 IRAS4 IRAS5 Gli Indicatori IRAS§-IRD§ dipendono dalla dimensione della Istituzione -sottoIstituzione

7 EPR Valutazione per Area -1 # istituzioni complessive
ANVUR VQR EPR Valutazione per Area -1 Area Ente prodotti attesi (n) % totale di area %mancanti su attesi voto medio (I=v/n) % prodotti A+B Pos. grad. compl. # istituzioni complessive % prodotti A+B 1 CNR 663 69,28 7,09 0,52 49,32 3 0,73 74,21 IIT 10 1,04 0,00 0,97 100 INDAM 281 29,36 0,71 73,31 2 ASI 112 1,61 16,07 0,65 65,18 8 0,79 82,16 2124 30,62 3,58 0,72 75,56 7 Elettra-Sincrotrone 148 2,13 0,83 87,84 5 FBK 22 0,32 0,89 FERMI 18 0,26 0,58 61,11 111 1,60 0,98 INAF 1444 20,82 3,39 0,75 77,98 6 INFN 2793 40,27 0,64 90,51 INRIM 134 1,93 0,62 63,43 9 LENS 26 0,37 1613 93,78 6,88 0,66 70,37 74,25 CREA 41 2,38 9,76 31,71 44 2,56 97,73 14 0,81 71,43 4 0,47 0,93 11 0,41 27,27 9,09 0,42 36,05 1303 48,75 2,92 0,54 52,8 INGV 1113 41,64 6,56 0,49 46,45 OGS 237 8,87 3,38 0,4 35,86 2165 84,37 8,36 0,56 55,94 65,66 3,90 15,00 0,51 48 86 3,35 0,94 97,67 47 1,83 42,55 SANTA LUCIA 56 2,18 75 SZN 107 4,17 1,87 74,77 762 88,91 13,78 0,53 52,36 46,04 12 1,40 0,45 33,33 82 9,57 7,32 52,44

8 EPR Valutazione per Area -2 # istituzioni complessive
ANVUR VQR EPR Valutazione per Area -2 Area Ente prodotti attesi (n) % totale di area %mancanti su attesi voto medio (I=v/n) % prodotti A+B Pos. grad. compl. # istituzioni complessive 7 CNR 1049 48,01 1,92 0,58 59,01 1 2 0,51 48,88 CREA 1133 51,85 5,56 0,43 38,75 8a 111 100,00 13,51 0,25 12,61 8b 156 98,80 0,53 52,56 9 ASI 9,00 0,00 0,39 22,22 6 0,63 60,11 1865 82,89 3,65 0,56 54,75 4 Elettra-Sincrotrone 10 0,44 0,61 60 3 FBK 178 7,91 0,8 83,71 IIT 88 3,91 0,92 94,32 INRIM 92 4,09 0,49 45,65 5 246 3,66 0,55 56,5 11a 250 88,03 44,8 0,57 57,25 33 11,62 0,65 69,7 11b 72 52,55 1,39 0,59 62,5 0,70 74,59 11 8,03 0,84 90,91 SANTA LUCIA 54 39,42 1,85 0,66 70,37 12 137 5,11 0,37 29,2 13 159 88,83 10,69 33,96 47,43 8 4,47 0,7 75 5,03 0,4 33,33 14 138 87,34 5,80 0,28 16,67 0,47 44,45 7,59 0,29 5,06 0,85 100

9 CNR Valutazione per Area
ANVUR VQR CNR Valutazione per Area Area Prodotti A Prodotti B Prodotti C Prodotti D Prodotti E Prodotti F Somma punteggi (v) Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) (n/N) x 100 IRAS1 x 100 Pos. grad. Num. istituzioni % prodotti A + B 1 167 160 146 85 50 55 345,18 663 0,52 69,28 61,98 3 49,32 2 978 627 287 133 15 84 1.539,80 2124 0,72 30,62 27,72 7 10 75,56 594 541 235 97 16 130 1.071,26 1613 0,66 93,78 93,67 5 70,37 4 315 373 279 183 86 67 703,50 1303 0,54 48,75 52,04 52,80 585 626 442 237 41 234 1.221,50 2165 0,56 84,37 81,62 6 55,94 195 204 154 78 121 404,00 762 0,53 88,91 52,36 269 350 139 40 47 609,45 1049 0,58 48,01 55,65 59,01 8a 14 39 28 9 21 28,02 111 0,25 100,00 12,61 8b 27 29 12 82,40 156 98,73 98,33 52,56 518 503 385 295 65 99 1.048,91 1865 82,89 78,73 54,75 30 109 135,30 246 0,55 98,80 99,56 56,50 11a 22 90 122,60 250 0,49 88,03 84,79 44,80 11b 17 42,63 72 0,59 52,55 48,76 62,50 37 48 25 50,62 137 0,37 29,20 13 34 23 59,60 159 88,83 83,94 33,96 18 54 8 38,18 138 0,28 87,34 78,75 16,67 12813 0,51 48,68

10 ANVUR VQR 2011-2014 CNR - Parametri IRAS per Area Area
# prodotti attesi addetti valutati IRAS1 x 100 addetti in mobilità/ addetti IRAS2 x 100 Totale finanziamenti da bandi competitivi IRAS3 x 100 IRAS4 x 100 IRAS5 x 100 % Prodotti attesi sul totale Enti vigilati e assimilati IRFS x 100 1 663 270 61,98 0,24 88,99 68,28 61,57 69,42 59,44 58,18 2 2.124 911 27,72 0,18 33,81 19,16 17,77 31,97 3 1.613 628 93,67 0,21 81,61 55,02 37,57 0,00 4 1.303 505 52,04 0,25 48,26 40,87 84,32 84,28 5 2.165 848 81,62 0,26 75,91 29,50 80,17 83,05 6 762 299 88,91 99,12 74,04 95,72 99,87 7 1.049 394 55,65 0,19 53,04 31,84 71,67 100,00 8a 111 41 0,22 97,30 8b 156 58 98,33 0,17 82,32 94,74 9 1.865 727 78,73 0,28 71,96 51,68 71,14 74,45 10 246 90 99,56 98,50 86,71 95,27 11a 250 94 84,79 58,23 98,99 94,12 11b 72 32 48,76 0,16 44,12 77,46 12 137 62 71,43 13 159 65 83,94 84,47 88,44 94,24 14 138 56 78,75 0,20 51,08 89,81 81,82 12.813 5.080 TAB 99.3 e 99.6

11 ANVUR VQR 2011-2014 EPR - IRFS vs n/N
Ente vigilato e assimilato # Prodotti attesi % Prodotti attesi sul totale Enti vigilati e assimilati IRFS x 100 ASI 139 0,64480 0,44945 CNR 12813 59,43777 58,17542 CREA 1306 6,05836 4,99251 Elettra-Sincrotrone 158 0,73294 0,94288 FBK 250 1,15972 1,76450 FERMI 19 0,08814 0,05158 IISG 3 0,01392 0,00899 IIT 350 1,62360 4,12442 INAF 1452 6,73563 6,10283 INDAM 287 1,33135 1,28371 INFN 2795 12,96563 13,51906 INGV 1116 5,17697 4,84675 INRIM 242 1,12261 0,97956 LENS 34 0,15772 0,20679 OGS 284 1,31744 1,14549 SANTA LUCIA 197 0,91386 0,82822 SZN 112 0,51955 0,57786 IRFS > n/N peso quali-quantitativo superiore alla quota di prodotti attesi IRFS < n/N peso quali-quantitativo inferiore alla quota di prodotti attesi

12 ARA 05 SCIENZE BIOLOGICHE
Istituzione Sottoistituzione Pos. grad. compl. CNR Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia 37 Istituto di Bioscienze e Biorisorse 19 Istituto di Farmacologia Traslazionale 26 Istituto di biochimica delle proteine 33 Istituto di biofisica 13 Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare 22 Istituto di biologia agro-ambientale e forestale Istituto di biologia e biotecnologia agraria 29 Istituto di biologia e patologia molecolari 16 Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy" 36 Istituto di biomembrane e bioenergetica Istituto di biostrutture e bioimmagini 9 Istituto di chimica biomolecolare 15 Istituto di chimica dei composti organo metallici 3 Istituto di chimica del riconoscimento molecolare 11 Istituto di cristallografia Istituto di fisiologia clinica 23 Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso" Istituto di genetica molecolare Istituto di metodologie chimiche 39 Istituto di neuroscienze 7 Istituto di ricerca genetica e biomedica 20 Istituto di ricerca sulle acque 10 Istituto di scienza dell'alimentazione Istituto di scienze e tecnologie della cognizione 2 Istituto di scienze marine 35 Istituto di scienze neurologiche Istituto di tecnologie biomediche Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo 25 Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo Istituto per l'ambiente marino costiero 31 Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore" Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante 4 Istituto per lo studio degli ecosistemi 12 CREA CREA-CRA IIT n.d. 1 OGS SANTA LUCIA 5 SZN 6 AREA 06 SCIENZE MEDICHE Istituzione Sottoistituzione Pos. grad. compl. CNR Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia 16 Istituto di Farmacologia Traslazionale 14 Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare 7 Istituto di biologia e patologia molecolari 17 Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy" 19 Istituto di biostrutture e bioimmagini 11 Istituto di chimica biomolecolare 4 Istituto di fisiologia clinica 18 Istituto di genetica molecolare 3 Istituto di neuroscienze 5 Istituto di ricerca genetica e biomedica 8 Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali 9 Istituto di scienza dell'alimentazione 1 Istituto di scienze e tecnologie della cognizione 2 Istituto di scienze neurologiche 12 Istituto di tecnologie biomediche 13 Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore" 6 CREA CREA-CRA 15 SANTA LUCIA n.d. 10 ANVUR VQR sottoIstituzioni

13 ANVUR VQR 2011-2014 Statistiche DSB
PRODOTTI ATTESI DSB Sottoistituzione Totale Area 5 Area 6 altre Aree IBCN 201 173 15 IFT 149 96 48 IBP 67 62 IBFM 117 24 68 13 IBPM 135 112 8 12 IBIM 160 65 92 IBBE IBB 198 75 99 IFC 324 194 IGB 125 122 IGM 97 84 IN 214 168 31 IRGB 114 91 23 ISN 76 41 32 ITB 113 IEOS 98 30 Totale/Area 1.272 691 186 % area 59% 32% 9% 2253 2149 diff=104 104 prodotti (5%) non inclusi nelle tabelle perchè <7 prodotti attesi/area/sottoIstituzione

14 ANVUR VQR 2011-2014 - DSB Area 05 Scienze Biologiche SottoIstituzione
Sommma punteggi (v) # Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) Voto medio normalizzato (R) Pos. grad. DSB / 16 SottoIstituzioni Pos. grad. area / 39 SottoIstituzioni % prodotti A + B X % Prodotti A % Prodotti B % Prodotti C % Prodotti D % Prodotti E % Prodotti F % Prodotti mancanti (n/N) x 100 IRD1 x 100 IIT 80,8 86 0,9 1,6 1 97,7 1,7 83,72 13,95 1,16 3,35 5,4 IBCN 67,8 173 0,39 0,67 15 37 41,62 0,72 15,61 26,01 12,72 5,78 39,88 33,53 6,74 4,53 IFT 52,5 96 0,55 0,94 11 26 52,08 20,83 31,25 27,08 11,46 3,13 6,25 2,08 3,74 3,51 IBP 29,3 62 0,47 0,81 13 33 43,55 0,75 20,97 22,58 3,23 11,29 6,45 2,42 1,96 IBFM 13,8 24 0,58 0,99 8 22 54,17 0,93 16,67 37,5 33,33 12,5 0,92 IBPM 112 0,61 1,04 3 16 65,18 1,12 25,89 39,29 15,18 10,71 0,89 8,04 4,36 IBIM 65 0,45 0,77 36 40 0,69 18,46 21,54 24,62 16,92 3,08 15,38 4,62 2,53 IBBE 39,5 58,46 1,01 32,31 26,15 2,64 IBB 10,2 0,68 1,17 2 9 73,33 1,26 20,00 53,33 26,67 IFC 26,9 48 0,56 0,96 23 45,83 0,79 22,92 41,67 4,17 1,87 1,8 IGB 68,6 122 52,46 27,87 24,59 25,41 9,84 0,82 11,48 10,66 4,75 4,58 IGM 46,2 84 55,95 29,76 26,19 14,29 11,9 1,19 3,27 3,09 IN 115,35 168 1,18 7 71,43 1,23 42,26 29,17 14,88 5,36 8,33 7,74 6,55 7,71 IRGB 54,1 91 0,59 1,02 6 20 56,04 0,97 40,66 17,58 9,89 16,48 3,55 3,62 ISN 41 39,02 9,76 29,27 19,51 4,88 26,83 1,07 ITB 46 76 60,53 26,32 34,21 23,68 7,89 1,32 6,58 5,26 2,96 3,07 IEOS 17,8 30 60 1,03 30,00 20.00 3,33 DSBmean S701,2 S1272 0,95 54,35 25,02 29,34 22,45 9,74 1,29 12,17 9,97 S49,56 S46,86

15 ANVUR VQR 2011-2014 - DSB Area 06 Scienze Mediche SottoIstituzione
Area 06 Scienze Mediche SottoIstituzione  Somma punteggi (v) # Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) Voto medio normalizzato (R) Pos. grad. DSB / 13 SottoIstituzioni Pos. grad. area / 19 SottoIstituzioni % prodotti A + B X % Prodotti A % Prodotti B % Prodotti C % Prodotti D % Prodotti E % Prodotti F % Prodotti mancanti (n/N) x 100 IRD1 x 100 ISA 8,70 9 0,97 1,82 1 100 1,92 88,89 11,11 0,00 1,05 1,91 IBCN 6,60 15 0,44 0,83 10 16 46,67 0,89 20,00 26,67 6,67 1,75 1,45 IFT 22,20 48 0,46 0,87 14 45,83 0,88 12,50 33,33 25,00 14,58 4,17 10,42 5,60 4,89 IBP IBFM 45,70 68 0,67 1,27 4 7 72,06 1,38 39,71 32,35 10,29 7,35 8,82 7,93 10,06 IBPM 3,30 8 0,41 0,78 11 17 0,48 62,50 0,93 0,73 IBIM 36,90 92 0,40 0,76 13 19 33,70 0,65 16,30 17,39 23,91 20,65 21,74 10,74 8,12 IBBE IBB 39,20 75 0,52 0,99 6 53,33 1,02 24,00 29,33 18,67 12,00 4,00 8,75 8,63 IFC 79,20 194 0,77 12 18 38,66 0,74 13,92 24,74 22,16 7,22 1,55 30,41 29,90 22,64 17,43 IGB IGM 10,60 0,82 1,54 3 84,62 1,62 53,85 30,77 15,38 1,52 2,33 IN 24,30 31 1,48 2 5 80,65 61,29 19,35 16,13 3,23 3,62 5,35 IRGB 13,50 23 0,59 1,11 60,87 1,17 39,13 2,68 2,97 ISN 15,80 32 0,49 43,75 0,84 21,88 9,38 3,73 3,48 ITB 11,20 24 0,47 50,00 0,96 37,50 16,67 20,83 2,80 2,46 IEOS 49,60 79,41 44,12 35,29 10,92 DSBmean S358,10 691 0,55 54,97 27,25 27,71 22,13 9,79 1,26 11,85 8,54 S78,87 S78,82

16 ANVUR VQR DSB SottoIstituzione Sommma punteggi (v) # Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) Voto medio normalizzato (R) Pos. grad. compl. Pos. grad. area / SottoIstituzione % prodotti A + B X % Prodotti A % Prodotti B % Prodotti C % Prodotti D % Prodotti E % Prodotti F % Prodotti mancanti (n/N) x 100 IRD1 x 100 Area 9 Ingegneria industriale e dell’informazione IBFM 8 13 0,62 1,04 16 48 61,54 1,06 38,46 23,08 15,38 7,69 0,58 0,6 IFC 29 54 0,54 0,91 25 48,15 0,83 18,52 29,63 33,33 11,11 7,41 2,4 Area 2 Scienze Fisiche IBB 8,9 18 0,49 38,89 16,67 22,22 5,56 0,00 0,26 0,16 Area 3 Scienze Chimiche IBPM 3,6 12 0,3 0,45 32 8,33 0,12 41,67 50 0,7 0,31 62,5 81 0,77 1,16 10 88,89 1,26 38,27 50,62 8,64 2,47 4,71 5,46 3 0,38 0,56 30 37,5 0,53 0,47 Per questioni di privacy, le tabelle non includono le sottoistituzioni con meno di 7 prodotti attesi nelle aree.

17 ANVUR VQR 2011-2014 – DSB AREA 5 SSD
SSD addetto Istituzione Prodotti attesi Istituto Prodotti attesi DSB Voto medio Istituto Voto medio DSB % Prodotti mancanti Istituto % Prodotti mancanti DSB BIO/09 Fisiologia  IN 52 71 (5,6%) 0,79 0,69 0,00 IBCN 8 0,66 IBFM 11 0,62 BIO/10 Biochimica  14 144 (11,3%) 0,89 3,85 IBPM 33 0,67 6,06 IBB 12 0,65 IBBE 44 4,55 IFT 9 0,53 IBP 32 0,35 12,5 BIO/11 Biologia Molecolare  470 (36,9%) 0,73 0,55 10,90 38 ITB 0,59 7,69 IEOS 11,11 15 0,58 31 0,57 6,45 IRGB 13 0,56 23,08 41 9,76 IGM 14,63 IGB 71 15,49 IBIM 42 0,43 2,38 IFC 17 0,42 11,76 89 0,37 39,33 BIO/12 Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica  21 (1,7%) 0,68 BIO/13  Biologia Applicata 7 189 (14,9%) 0,74 9,83 9,09 26 0,61 0,54 24 0,51 8,33 26,67 18 0,5 10 0,48 ITF 0,45 0,34 28,95 BIO/14 Farmacologia  97 (7,6%) 0,88 19,58 60 0,6 18,33 0,41 ISN 0,32 BIO/18 Genetica  19 122 (9,6%) 0,75 20,08 66 18,18 0,49 0,21 52,94 1114 VS 1272

18 ANVUR VQR 2011-2014 - DSB AREA 6 SSD
SSD addetto Istituzione Sottoistituzione Prodotti attesi Istituto Prodotti attesi DSB Voto medio Istituto Voto medio DSB % Prodotti mancanti Istituto % Prodotti mancanti DSB MED/01 Statistica Medica IFC 53 53 (7,7%) 0,45 15,09 MED/03  Genetica Medica ISN 21 44 (6,4%) 0,46 0,32 14,29 IRGB 12 0,38 16,67 IBIM 11 0,13 18,18 MED/04 Patologia Generale IEOS 54 61 (8,8%) 0,75 0,71 9,26 IFT 7 0,66 0,00 MED/05  Patologia Clinica 9 9 (1,3%) 0,64 22,22 MED/07  Microbiologia e Microbiologia Clinica 7 (1,0%) 0,34 MED/10 Malattie dell’Apparato Respiratorio 73 73 (10,6%) 0,43 19,18 MED/11 Malattie dell’Apparato Cardiovascolare 85 85 (12,3%) 0,25 56,47 MED/13 Endocrinologia 13 13 (1,9%) 0,70 MED/14 Nefrologia 8 8 (1,2%) MED/18 Chirurgia Generale 0,40 MED/26 Neurologia IN 16 55 (8,0%) 0,73 0,69 IBFM 39 0,65 12,82 MED/36 Diagnostica per Immagini e Radioterapia 80 (11,6%) 0,76 7,69 IBB 67 0,51 7,46 MED/45  Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio 18 18 (2,6%) 0,53 5,56 515 vs 691

19 ANVUR VQR 2011-2014 DSB – Parametri IRD# per Istituto Sottoistituzione
# prodotti attesi # prodotti attesi di addetti in mobilità IRD1*w IRD2*w IRD3*w IRDF n/N IBCN 201 23 0,65 0,43 0,17 1,00 1,57 IFT 149 19 0,63 0,35 0,12 0,94 1,16 IBP 67 22 0,26 0,33 0,31 0,48 0,52 IBFM 117 40 0,61 1,07 0,21 1,18 0,91 IBPM 135 6 0,62 * 1,05 IBIM 160 0,57 0,55 0,09 0,93 1,25 IBBE 65 8 0,22 0,08 0,49 0,51 IBB 198 44 1,24 0,60 1,69 1,55 IFC 324 66 1,21 1,53 2,14 2,53 IGB 125 0,38 0,89 0,98 IGM 97 15 0,46 0,37 0,05 0,73 0,76 IN 214 34 0,97 1,91 1,67 IRGB 114 33 0,81 1,02 ISN 76 5 0,27 0,16 0,59 ITB 113 26 0,88 IEOS 98 17 0,58 0,71 1,03 DSB S 2253 S 399 S 15,34 S 17,58 IRFS > n/N peso quali-quantitativo superiore alla quota di prodotti attesi IRFS < n/N peso quali-quantitativo inferiore alla quota di prodotti attesi

20 ANVUR VQR 2011-2014 –DSF Area Sottoistituzione Somma punteggi (v)
Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) R Pos, grad, compl. Num, istituzioni compl. % prodotti A + B X 2 Istituto di fotonica e nanotecnologie 113,5 135 0,84 1,05 26 77 85,93 1,04 Istituto Nazionale di Ottica 173,6 235 0,74 0,92 50 75,74 Istituto Nanoscienze 123,4 154 0,8 1 40 87,66 1,06 Istituto di biofisica 41,8 75 0,56 0,7 69 60 0,73 Istituto Officina dei Materiali 145 185 0,78 0,98 43 84,86 1,03 Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi 140 190 79,47 0,96 Istituto di struttura della materia 78,2 107 0,91 52 77,57 0,94 Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" 31,4 48 0,65 0,82 62,5 0,76 Istituto dei Sistemi Complessi 130,4 194 0,67 59 67,01 0,81 Istituto di Nanotecnologia 110,1 136 1,01 38 86,76 Istituto per la microelettronica e microsistemi 166,3 224 0,93 81,25 0,99 Media area 2 1253,7 1683 77,16 3 6,7 7 1,44 32 100 1,42 34,2 39 0,88 1,32 6 7,1 8 0,89 1,33 4 31 51 0,61 21 62,75 Media area 3 79 105 0,83 1,25 90,69 1,29 9 45,65 16 64 1,1 4,4 14 0,31 0,53 41 21,43 0,37 Media area 9 50,05 89 0,46 42,72 TOTALE 1382,75 1877 0,72 76,29

21 ANVUR VQR DSC SOTTOISTITUZIONI somma punteggi prodotti attesi (n) voto medio R Pos. grad. compl. sottostrutture compl. % prodotti A+B X 2 Istituto per i processi chimico-fisici 23,2 33 0,7 0,88 55 77 69,7 0,85 Istituto per l'energetica e le interfasi 5,4 12 0,45 0,56 73 33,33 0,4 Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati 23,6 0,72 0,89 54 75,76 0,92 media area 2 52,2 78,0 0,62 0,78 59,6 3 Istituto di metodologie chimiche 27,5 35 0,79 1,18 8 32 82,86 59,2 80 0,74 1,11 13 82,5 1,17 Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività 75,3 93 0,81 1,22 7 84,95 1,21 Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali 57,3 123 0,47 27 49,59 0,71 Istituto di scienze e tecnologie molecolari 76 99 0,77 1,15 79,8 1,14 Istituto di chimica del riconoscimento molecolare 19,2 31 0,93 19 67,74 0,96 Istituto di chimica dei composti organo metallici 100,7 128 89,06 1,27 Istituto di chimica biomolecolare 78,4 152 0,52 25 49,34 Istituto per la tecnologia delle membrane 41,7 1,16 10 83,33 1,19 93,4 151 61,59 Istituto di cristallografia 51 69 79,71 1,13 Istituto per lo studio delle macromolecole 52,3 1,08 15 82,19 75,26 105 79,05 1,12  media area 3 807,3 1193,0 1,0 74,7 1,1 5 9,9 0,83 1,41 39 1,44 23,8 37 0,64 59,46 1,03 10,9 21 29 52,38 0,9 26,7 40 0,67 11 67,5 2,7 0,34 0,58 0,43  media area 5 74,0 118,0 0,6 57,5 9 25,2 49 0,51 0,87 24 43 44,9 11,7 0,94 47,62 0,82 6,6 0,73 1,24 66,67 8,3 0,75 81,82 Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici 67 1,32 4 85,07 1,46 47 1,33 85,11  media area 9 141,0 204,0 1,2 68,5 TOTALE 1074,46 1593 68,49 1,04

22 ANVUR VQR 2011-2014 - DiSBA SOTTOISTITUZIONI somma punteggi (v)
SOTTOISTITUZIONI somma punteggi (v) prodotti attesi (n) voto medio (I=v/n) R Pos. grad. compl. Sotto strutture compl. % prodotti A+B X 3 Istituto di scienza dell'alimentazione 4,2 9 0,47 0,7 27 32 22,22 0,32 4 Istituto per sistemi agricoli e forestali del mediterraneo 6,5 12 0,54 1,07 58,33 1,2 Istituto di biometeorologia 16,55 50 0,33 0,65 26 30 0,62 Media Area 4 23,05 62 0,44 0,86 44,16 0,91 5 22,7 35 1,11 13 39 60 1,03 Istituto di biologia e biotecnologia agraria 15 29 0,52 0,89 62,07 0,56 0,95 25 66,67 1,15 Istituto di Bioscienze e Biorisorse 58,8 98 0,6 19 63,27 1,09 Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo 10,3 0,69 1,18 7 73,33 1,26 Media Area 5 111,8 186,0 1,0 65,1 1,1 6 8,7 0,97 1,82 1 100 1,92 23,5 43 0,55 14 53,49 Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Med 15,5 0,36 0,72 32,56 0,67 Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante 104,9 161 1,3 2 67,7 1,4 Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo 37,8 72 0,53 1,05 8 52,78 50,9 89 0,57 1,14 60,67 1,25 63,75 129 0,49 0,99 10 44,19 78,5 142 57,04 Istituto per valorizzazione del legno e specie arboree 50,2 79 0,64 1,27 64,56 1,33 Istituto di scienze delle produzioni alimentari 124,3 187 0,66 70,59 1,46 Media Area 7 549,35 945 55,95 5,6 20 Totale 702,70 1221 57,87

23 ANVUR VQR 2011-2014 - DIITET Area Sottoistituzione Somma punteggi (v)
# Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) R Pos, grad, compl. Num, istituzioni compl. % prodotti A + B X 1 Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo" 104,9 199 0,53 0,91 10 17 51,76 Istituto di tecnologie industriali e automazione 2,9 14 0,21 0,36 16 7,14 0,13 Istituto di elettronica e di ingegneria dell'informazione e delle telecomunicazioni 3,2 12 0,27 0,46 15 25 0,44 Istituto per le tecnologie della costruzione 3,58 8 0,45 0,77 13 37,5 0,66 Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni 25,1 42 0,6 1,03 47,62 0,84 Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" 55,6 101 0,55 0,95 9 56,44 0,99 Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti" 24,4 40 0,61 1,05 7 55 0,97 Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche 57,2 93 0,62 1,06 6 61,29 1,08 Istituto di informatica e telematica 35,5 69 0,51 0,88 11 53,62 0,94 Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione 3,9 0,49 50  Media Area 1 316,28 586 0,48 0,83 44,54 0,784 2 Istituto di acustica e sensoristica "orso mario corbino" 3,5 0,32 0,4 75 77 18,18 0,22 0,8 80 Istituto gas ionizzati 0,72 0,9 53 75,32 Istituto Officina dei Materiali 145 185 0,78 0,98 43 84,86 Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" 36,7 54 0,68 0,85 58 70,37  Media Area 2 252,8 342 0,826 65,75 0,796 3 7,1 0,89 1,33 4 32 100 1,42 13,2 24 1,09 27 Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente 15,2 28 0,54 1,07 60,71 1,25  Media Area 4 28,4 52 0,545 55,355 1,14 8a 9,8 0,18 11,11 Istituto di studi sulle società del mediterraneo 2,3 0,26 1,01 8b 6,2 0,42 17,86 0,34 9,6 1,51 83,33 1,57 2,6 0,33 0,47  Media Area 8 30,5 111 27,46 0,652 Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo 65,05 96 72,92 25,4 78 25,64 54,4 120 33 36,67 0,63 51,6 94 0,93 22 52,13 Istituto di ricerche sulla combustione 61,9 79 1,32 83,54 1,44 7,8 0,82 0,86 18,3 62,96 Istituto motori 71,06 142 0,5 26 50,7 0,87 96,65 164 0,59 19 59,76 9,3 20 0,79 30 0,69 44,9 59 0,76 1,29 79,66 1,37 28,5 62 31 43,55 0,75 16,9 0,71 36 17,5 37 29 29,73 Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale 55,5 108 Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano" 85,5 127 0,67 66,93 1,15 28,35 47 1,02 18 57,45  Media Area 9 738,61 1316 53,04 TOTALE 1373,69 2415 0,90 50,59

24 ANVUR VQR 2011-2014 CNR CNR per Dipartimenti DIP somma punteggi (v)
prodotti attesi (n) voto medio (I=v/n) % A+B CNR DSF 1382,75 1877 0,72 76,29 DSC 1074,46 1593 0,67 68,49 DSB 1174,25 2149 0,55 53,36 DiSBA 702,70 1221 0,57 57,87 DIITET 1373,69 2415 0,53 50,59

25 ANVUR VQR 2011-2014 DSB vs Università AREA 5 Somma punteggi (v)
Prodotti attesi (n) totale media Voto medio (I=v/n) R medio sulle aree % prodotti A + B X DSB 701,2 1272 0,55 0,95 54,35 0,94 P (6-114) 934,10 1371 44,23 0,70 1,09 73,34 1,11 M ( ) 2281,90 3585 170,71 0,64 0,98 64,85 G ( ) 2423,60 3725 372,50 0,65 1,01 66,25 1,00 P e M 3216,00 4956 0,68 1,05 69,91 1,06 Tutte 5639,60 8681 0,67 1,04 69,32 AREA 6 Ateneo Somma punteggi (v) Prodotti attesi (n) totale media Voto medio (I=v/n) R medio sulle aree % prodotti A + B X DSB 358,10 691 0,55 1,05 54,97 P (8-183) 1003,40 1459 69,48 0,68 1,12 69,25 1,15 M ( ) 3383,55 5558 308,78 0,61 1,01 60,87 G ( ) 6064,90 10173 782,54 0,60 0,99 59,47 0,98 P e M 4386,95 7017 0,65 1,07 65,38 1,08 Tutte 10451,85 17190 0,64 15,46 P Piccole Università M Medie G Grandi

26 ANVUR VQR 2011-2014 Dip CNR vs Università AREA 2 Sc Fisiche
Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 2) 2066 0,66 66,62 DSF (tutte le aree) 1877 0,72 76,29 DSF (Area 2) 1683 0,73 77,16 UNI Tutte (n=55) 3941 71,6 (6-245) 0,8 79,6 AREA 03 Sc Chimiche Ateneo Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 3) 1552 0,66 67,65 DSC (tutte le aree) 1593 0,67 68,49 DSC (Area 3) 1193 0,70 74,7 UNI Tutte (n=56) 5228,0 93, (6-320) 0,8 78,5 AREA 5 Sc Biologiche Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 5) 2096 0,59 58,94 DSB (tutte le aree) 2149 0,55 53,36 DSB (area 5) 1272 54,35 UNI Tutte (n=62) 8681 140 (6-568) 0,67 69,32 AREA 6 Sc Mediche Ateneo Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 6) 726 0,61 60,25 DSB (tutte le aree) 2149 0,55 53,36 DSB (area 6) 691 54,97 UNI Tutte (n=52) 17190 330,6 (8-2145) 0,64 63,90 AREA 9 Ing industriale e dell’informazione Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 9) 1796 0,55 52,36 DIIEIT (tutte le aree) 2415 0,53 50,59 DIIEIT (area 9) 1316 53,04 UNI Tutte (n=62) 9556 151,6 (6-800) 0,64 64,19 AREA 7 Scienze agrarie e veterinarie Ateneo Prodotti attesi (n) Totale Media/Range Voto medio (I=v/n) % prodotti A + B CNR (tutta Area 7) 1031 0,56 55,71 DiSBA (tutte le aree) 1221 0,57 57,87 DiSBA (Area 7) 945 55,95 UNI Tutte (n=40) 5496 137,4 (6-478) 56,97

27 ANVUR VQR 2011-2014 FINANZIAMENTI PRODOTTI ATTESI ADDETTI VALUTATI
PRODOTTI ATTESI ADDETTI VALUTATI FINANZIAMENTI COMPETITIVI FINANZIAMENTI/ addetto EPR CNR 12813 5080 € ,00 € ,10 INFN 2793 1451 € ,00 € ,14 INRIM 242 100 € ,00 € ,98 INGV 1116 448 € ,00 € ,59 SZN 112 43 € ,00 € ,84  UNIVERSITA’ MILANO 3780 1946 € ,00 € ,89 MILANO BICOCCA 1646 852 € ,00 € ,45 MILANO POLITECNICO 2443 1243 € ,00 € ,42 PADOVA 3892 1981 € ,00 € ,00 FIRENZE 3127 1620 € ,00 € ,78 ROMA LA SAPIENZA 6861 3472 € ,00 € ,02 NAPOLI FEDERICO II 4504 2302 € ,00 € ,63 PALERMO 2968 1530 € ,00 € ,13

28 Considerazioni generali
ANVUR VQR Considerazioni generali Principio di valorizzazione e non penalizzazione delle Istituzioni/sottoIstituzioni (numero prodotti conferiti da singolo addetto anche > numero atteso) Valutazione dinamica: Monitoraggio nel tempo – stabilizzazione parametri di valutazione (metodi di valutazione automatici e robusti) Valutazione della proprietà dei prodotti delle sottoIstituzione, per le Aree dove applicabile …….

29 ANVUR VQR 2011-2014 Considerazioni CNR
Prodotti mancati CNR : 5% (range 2-15% nelle Aree) su prodotti attesi Valor medio/prodotto I: 0,5 % A e B: 49% IRFS (58,18) < n/N (59,44): peso quali-quantitativo inferiore alla quota di prodotti attesi Graduatorie di area: CNR non in posizione primaria

30 Considerazioni CNR/DSB in Aree 5 e 6
ANVUR VQR Considerazioni CNR/DSB in Aree 5 e 6 Il CNR contribuisce per oltre 85% ad Area 5 e 6 nel raggruppamento EPR – autoreferenzialità parametri R e X poco indicativi Nelle Aree 5 e 6, nel DSB mediamente Prodotti mancanti circa 10% Valor medio/prodotto I: 0,55 % A e B: 55% Rispetto a R, in graduatoria EPR, il CNR risulta 4/6 (Area 5) e 2/3 (Area 6) Nel DSB: 6 Istituti IRFS>n/N; 8 Istituti IRFS<n/N DSB confrontabile dimensionalmente ad una Grande Università (GU) I: 0,55 DSB vs [0,60Area6 - 0,65Area5]%GU % A e B: 55% DSB vs [55Area6 - 65Area5]% GU SSD più rilevanti DSB Area 5: BIO/11, BIO/13 BIO/10 BIO/18 Area 6: MED/11 MED/36 MED/10, MED/26 MED/04 MED/01

31 ANVUR VQR 2011-2014 TERZA MISSIONE
Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca l’Università persegue una TERZA MISSIONE, opera cioè per favorire l’applicazione diretta, la valorizzazione e l’impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società Due ambiti valutativi di Valorizzazione della ricerca (macro-ambito A) Gestione della proprietà intellettuale (brevetti) Imprenditorialità accademica (spin off) Attività conto terzi (attività commerciale, Entrate derivanti da attività convenzionate, Trasferimenti correnti da altri soggetti) Strutture di intermediazione (parchi scientifici, incubatori, TTO, uffici di placement) Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e culturale (macro-ambito B) Produzione e gestione di beni culturali (musei, scavi archeologici, immobili storici) Tutela della salute (trials clinici, centri di ricerca clinica CRC, Bio-Banche, corsi di educazione continua ECM) Formazione continua (formazione in collaborazione con aziende e altre organizzazioni, senza rilascio di titoli accademici, curricula co-progettati con organizzazione esterna) Public engagement (attività senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società) Pubblicazioni divulgative Partecipazione a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale Partecipazioni attive a incontri pubblici (caffè scientifici, festival, fiere, ecc) Organizzazione eventi pubblici (es. notte dei ricercatori, open day) Siti web interattivi e/o divulgativi, blog Organizzazione musei, mostre, esposizioni Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy making) Partecipazioni a Comitati per definizione di standard e norme tecniche Iniziative di tutela della salute (es.giornate informative e di prevenzione) Iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori Iniziative di divulgazione rivolte a bambini e giovani Iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panels)


Scaricare ppt "ANVUR VQR 2011-2014 Glossario ISTITUZIONI I soggetti che hanno partecipato alla valutazione VQR: università, enti di ricerca, consorzi interuniversitari."

Presentazioni simili


Annunci Google