La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Accoglienza ai profughi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Accoglienza ai profughi"— Transcript della presentazione:

1 Accoglienza ai profughi
L’esperienza di un medico

2 Chi abbiamo di fronte… Di ciascun paziente sono stati presi in esame:
Sono state esaminate le cartelle di 563 pazienti, arrivati ad Ancona dal 3 Gennaio 2015 al 28 Agosto 2015. Di ciascun paziente sono stati presi in esame: Età Nazionalità Sesso I parametri vitali (pressione, frequenza cardiaca e temperatura) Eventuali sintomi L’esame obiettivo La messa in atto di eventuali terapie Eventuali visite consigliate

3 Cercare di individuare le difficoltà di questa attività
Gli Obiettivi Cercare di individuare le difficoltà di questa attività Cercare di capire chi abbiamo di fronte e quali sono i loro principali problemi Assistere nelle migliori condizioni possibili chi necessita della nostra assistenza

4 Uomini, Donne e Bambini Delle 79 donne, solo 6 erano incinta e 11 non sapevano dirlo

5 87 dei pazienti risultano nati dopo il 1997 e perciò minorenni
L’età dei migranti 87 dei pazienti risultano nati dopo il 1997 e perciò minorenni L’età di questi pazienti varia dai 42 anni ai pochi mesi. Il problema di questi dati è che non sono completamente affidabili per due motivi: Spesso le date di nascita risultano errate Molti minorenni cambiano le proprie date di nascita ( molti sembrano essere nati il primo Gennaio)

6 La maggior parte dei pazienti viene da Nigeria, Eritrea e Senegal
Da dove vengono La maggior parte dei pazienti viene da Nigeria, Eritrea e Senegal

7 Parametri vitali La P.A. media era di 119 mmHg su 73 mmHg. Questa non è stata misurata in 52 pazienti. La frequenza cardiaca media è risultata di 76 b.p.m. Non è stato possibile misurarla in 132 pazienti. La temperatura corporea media rilevata era di 35.6 °C. non è stato possibile misurarla in 373 pazienti. Anche questi dati, specialmente frequenza e pressione, vanno presi con cautela. I pazienti arrivano alla visita dopo ore di viaggio e ad orari non convenzionali, inoltre anche lo stress emotivo gioca una parte fondamentale nell’alterare questi valori.

8 Cosa parla il paziente Spesso ci si trova di fronte un paziente che non parla, neanche a livello elementare, né inglese o francese, ma arabo o dialetti provinciali. Inoltre non sempre è disponibile un traduttore e, quando è a disposizione, purtroppo non è in grado di aiutare. Spesso si cerca di comunicare a gesti o con parole base in inglese che si spera il pz comprenda.

9 Documentazione Sanitaria
Molto spesso il medico si trova davanti al profugo senza una documentazione delle visite effettuate in precedenza. Molto raramente si vedono i libretti rossi dell’ambulatorio mobile di Emergency o dell’ospedale se il pz era stato ricoverato

10 I sintomi Solo il 31% circa lamentava sintomi, ovvero 172 dei 563 pazienti.

11 Esame obiettivo Durante l’E.O. si sono riscontrati segni a livello:
Cardiologico nel 1,2% dei casi (ovvero in 7 pz); Polmonare nel 11% dei casi (ovvero in 63 pz); Di cute o mucose nel10% dei casi (ovvero in 57 pz); Addominale nel 1% dei casi (ovvero in 5 pz); A livello degli arti nel 1.2% dei casi (ovvero in 7 pz); A livello genito-urinario in soli due pazienti.

12 Esame Obiettivo 2 A livello cardiologico:
Variazioni pressorie in un caso Alterazioni del polso in 3 casi (extrasistoli) Soffio sistolico in caso Due pazienti riferivano di essere cardiopatici alla visita

13 Esame obiettivo 3 A livello dell’app. respiratorio:
Riduzione mv in 42 pz Segni di tracheo-bronchite in 12 casi Sibili e fischi in 7 casi Riduzione fvt in 2 casi

14 Esame obiettivo 4 A livello di cute e mucose:
Per quanto riguarda la Scabbia, all’arrivo viene spesso riferito che i profughi sono stati pretrattati, ma parlando con gli interessati spesso ci dicono che non hanno ricevuta alcuna medicazione A livello di cute e mucose: Lesioni da Scabbia in 13 casi Pediculosi in 3 casi Eritema in 2 casi Maculo-papule in 5 casi e lesioni nodulari in 6 casi Foruncoli in 2 casi Lesioni da grattamento in 6 casi 6 casi di disidratazione 1 granuloma apicale Ulcere in 4 casi 1 caso di impetigine 1 caso di ustione di 3°grado Lesioni a livello genitale in 3 casi

15 Esame obiettivo 5 A livello deli arti sono stati riscontrati 4 casi di sospetta frattura, 1 cisti al polso dx e un caso di deficit motorio A livello del tratto genito-urinario sono stati riscontrati segni di infezioni urinarie A livello addominale si è riscontrato un caso di addome acuto, 2 casi di epatomegalia e 2 sospette appendiciti

16 Inviati al P.S. Dei 563 pazienti solo 3 sono stati inviati subito al pronto soccorso: Una sospetta frattura, poi risultata una distorsione; Un caso di addome acuto Un caso inviato per dolore generalizzato a seguito di un incidente nel deserto Libico, risultato poi in frattura di due vertebre cervicali con compressione del midollo.

17 Terapie al momento Solo nel 8.3% dei casi è stata somministrata una terapia immediata: Paracetamolo nel 51% dei casi Fans nel 19% dei casi Anti-acidi nel 6.3% dei casi Anti-istaminici nel 11% dei casi Integratori nel 4% dei casi Ciprofloxacina nel 2% dei casi

18 Visite successive Dopo il controllo il medico consigliava
Visita medica successiva come controllo in 4 casi Visita medica per iniziare tp con ATB in 13 casi Visita medica per iniziare tp con bronco-dilatatori in 2 casi Visita dermatologica in 26 casi Visita cardiologica in 7 casi Visita urologica in 3 casi Una visita neurologica Visita ortopedica in 5 casi Visita dentistica in 6 casi Esame ecografico in 1 caso Esame rx del torace in 2 casi Una visita oftalmologica in un caso Una visita chirurgica generale in 4 casi

19 Riuscire ad ottenere una migliore assistenza per queste persone
Conclusioni E’ necessaria una maggiore comprensione delle problematiche di salute di queste persone E necessaria una migliore organizzazione nella gestione dei profughi. Riuscire ad ottenere una migliore assistenza per queste persone

20 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "Accoglienza ai profughi"

Presentazioni simili


Annunci Google