La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

QUALI NOVITA’ NELLA PROFESSIONE DELL’ECONOMISTA DI DOMANI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "QUALI NOVITA’ NELLA PROFESSIONE DELL’ECONOMISTA DI DOMANI"— Transcript della presentazione:

1 QUALI NOVITA’ NELLA PROFESSIONE DELL’ECONOMISTA DI DOMANI
PROGETTO SCUOLA AIDDA VTAA 2017

2 Marzo 2017 trasformazione tecnologica e digitale, riorganizzazione aziendale
ECONOMIA DIGITALE … nasce il nuovo corso di laurea triennale in «digital management» in sinergia tra Cà Foscari ed H-Farm, per la creazione di nuovi modelli d’impresa in un’ottica digitale, in lingua inglese. 1° anno: fondamentali del management e delle tecnologie digitali a livello di sistema economico e di impresa 2° anno: sviluppo competenze tecniche e manageriali sull’e-commerce, la sicurezza informatica, l’organizzazione di imprese digitali, il finanziamento di strat up, la trasformazione digitale di imprese mature 3°anno: laboratori software development, computer security, human center design e sviluppo di un proprio progetto.

3 Febbraio 2017 fattorie digitali e pastori virtuali agricoltura 4.0
AGRICOLTURA DI «PRECISIONE» … obiettivo del settore agricolo …pestare forte sull’acceleratore della trasformazione in senso digitale delle stalle, dei campi, delle fattorie e dei mezzi agricoli. Dispositivi di mungitura che separano il latte alimentare da quello per la produzione del formaggio per incrementare la resa. Sistemi gps (droni) che mappano appezzamenti di terreno per accrescerne i raccolti. Sensori dotati di spettri intelligenti che rilevano le differenze di temperatura negli animali segnalando possibili malattie. Collari sonori che indirizzano gli animali all’interno dei recinti virtuali disegnati sullo smartphone. Rover teleguidati (trattori senza conducente) capaci di infilarsi fra filari e campi coltivati per lavorarli o colpire parassiti.

4 Febbraio 2017 DAISY MODEL (ComoNext) – Reti d’impresa
INNOVATION HUB: ex cotonificio Somaini trasformato in un centro dove coltivare una nuova classe d’imprenditori. 21 mila mq con 112 imprese in fase di start up 800 imprese collegate con università, centri di ricerca, banche o fondi di investimento Le aziende portano idee e soluzioni innovative e queste idee e soluzione vengono diffuse ed esportate … messe a disposizioni del resto del mondo economico e dell’impresa D-orbit la start-up che vuole ripulire l’universo dalla spazzatura derivante da satelliti obsoleti o in avaria. 3Bee la start up che ha progettato un’arnia hi-tech in grado di monitorare e curare le api prevenendone le malattie e avversità Palu la start up che sviluppa un sistema per l’atterraggio sicuro degli elicotteri sulle piattaforme off-shore

5 Economia digitale Agricoltura di precisione Innovation hub, strat up e nuove competenze «Le figure più ambite dal mercato del lavoro sono professionisti di grande apertura mentale, con capacità tecniche e culturali costantemente aggiornate, chiamati a proporre ed attuare soluzioni innovative, in grado non solo di mantenere l`azienda sul mercato, ma anche di migliorarne costantemente la performance.» presentazione indirizzo «amministrazione e finanza» ITSC Einaudi Gramsci

6 Il diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.

7 La professione dell’economista - inteso come soggetto che lavora con e per il mondo dell’impresa, che si interfaccia con i problemi e i rischi delle imprese - sta cambiando velocemente, gli schemi mentali e i riferimenti ai quali ci si poteva affidare stanno crollando. L’attività professionale del commercialista si deve evolvere verso consulenze alle imprese di natura completamente diversa rispetto a quelle finora fornite. L’attività professionale tradizionale e l’impostazione degli studi professionali devono adattarsi ai cambiamenti degli scenari economici locali, nazionali d internazionali per poter essere di supporto alle imprese sviluppando competenza nuove e diverse da quella che hanno sempre caratterizzato la professione di commercialista. Innovazione, sviluppo tecnologico, gestione strategica, conoscenza della lingua inglese, specializzazione, competenza e studio.

8 GOOD LUCK


Scaricare ppt "QUALI NOVITA’ NELLA PROFESSIONE DELL’ECONOMISTA DI DOMANI"

Presentazioni simili


Annunci Google